PDA

View Full Version : Portatile senza floppy né cd: fregatura o no?


Sturmenstrudel
16-12-2002, 20:41
Ciao, ho un dubbio: ho trovato a 550€ un notebook Dell Latitude L400, p3 700Mhz mobile, 6Gb Hdd, 64Mb ram, Ati mobility 4Mb, Display 12". Il problema è che è un portatile ultraleggero, e non ha "on-board" né floppy né cd-rom. Non mi viene nemmeno venduto un drive esterno.
Io vorrei sapere: se devo istallare il sistema operativo, senza drive come faccio? Posso usare la scheda di rete e sfruttare in qualche modo le periferiche del mio pc fisso? Oppure devo necessariamente acquistare un drive esterno? E poi, un drive usb, sarebbe bootabile?
Sono molto dubbioso...
Infine, del prezzo che ne dite?

Scusate se vi tedio con queste domande, ma vorrei evitare di prendere fregature!!
Grazie mille!:):)

supermarchino
16-12-2002, 21:17
Originally posted by "Sturmenstrudel"

Ciao, ho un dubbio: ho trovato a 550€ un notebook Dell Latitude L400, p3 700Mhz mobile, 6Gb Hdd, 64Mb ram, Ati mobility 4Mb, Display 12". Il problema è che è un portatile ultraleggero, e non ha "on-board" né floppy né cd-rom. Non mi viene nemmeno venduto un drive esterno.
Io vorrei sapere: se devo istallare il sistema operativo, senza drive come faccio? Posso usare la scheda di rete e sfruttare in qualche modo le periferiche del mio pc fisso? Oppure devo necessariamente acquistare un drive esterno? E poi, un drive usb, sarebbe bootabile?
Sono molto dubbioso...
Infine, del prezzo che ne dite?

Scusate se vi tedio con queste domande, ma vorrei evitare di prendere fregature!!
Grazie mille!:):)

usi floppy e cdrom usb... le usb le avrà no? dai un occhio se puoi bootare da qs. periferiche nel bios...

cmq aumenta la ram ALMENO a 192Mb altrimenti non vai da nessuna parte ... ;)

Sturmenstrudel
17-12-2002, 09:41
Effettivamente la ram bisognerà aumentarla...
Sul fatto che si possa fare il boot da periferiche usb non so, dovrei chiederlo: io sto a Perugia, e il venditore a Roma.
Ma qualcosa con la lan come dicevo io non si può fare?
Grazie:)

supermarchino
17-12-2002, 09:43
Originally posted by "Sturmenstrudel"

Effettivamente la ram bisognerà aumentarla...
Sul fatto che si possa fare il boot da periferiche usb non so, dovrei chiederlo: io sto a Perugia, e il venditore a Roma.
Ma qualcosa con la lan come dicevo io non si può fare?
Grazie:)

il punto è sempre il medesimo: si può fare se c'è l'opzione nel bios.... ;)

Sturmenstrudel
17-12-2002, 09:44
Insomma mi tocca chiamare...
Il prezzo cmq come ti sembra?

supermarchino
17-12-2002, 09:59
Originally posted by "Sturmenstrudel"

Insomma mi tocca chiamare...
Il prezzo cmq come ti sembra?

il prezzo non è male... anche se ci metterei pure un hd da 20gb... se monta quelli standard da 2,5" te la cavi con 100€...
la cpu è ok, la mia filosofia è che il portatile non deve essere troppo potente altrimenti:
- poca autonomia
- rumore delle ventole
- calore


ciao ;)

Sturmenstrudel
17-12-2002, 10:04
Condivido appieno la tua filosofia!;)
Da usb non si può fare il boot...
Forse via lan sì...

j.s
17-12-2002, 13:56
secondo me è una fregatura così comè
il motivo del fatto che è ultraleggero è dovuto al fatto che probabilmente era venduto con una docking station
una multy bay per capirci
Quindi senza quella non puoi fare nulla

Sturmenstrudel
17-12-2002, 18:22
Anche io ero abbastanza perplesso... La configurazione iniziale (secondo quanto ho letto sul sito della dell) includerebbe un multibay attaccato tramite un cavo al portatile (c'è una porta sul retro), con il floppy in dotazione. La docking station è invece opzionale.
A me verrebbe venduto solo il portatile, senza multibay (che fine abbia fatto, non lo so...). Effettivamente non avere né floppy né cd è una pizza, però tramite lan e usb dopotutto posso connettermi a qualsiasi cosa senza troppi problemi.
Se disgraziatamente dovessi reinstallare il sistema operativo, il tizio mi ha detto che si può fare tramite Lan (ha nel bios l'opzione boot to lan) oppure, come faceva lui di solito, si può estrarre con facilità l'hard disk rimovibile e tramite adattatore collegarlo al pc fisso.

Alla fine ho deciso di prenderlo...spero di non aver fatto una caxxata!! Che dite?
P.S: di Ram ne ha 256MB

supermarchino
17-12-2002, 20:03
Originally posted by "Sturmenstrudel"

Anche io ero abbastanza perplesso... La configurazione iniziale (secondo quanto ho letto sul sito della dell) includerebbe un multibay attaccato tramite un cavo al portatile (c'è una porta sul retro), con il floppy in dotazione. La docking station è invece opzionale.
A me verrebbe venduto solo il portatile, senza multibay (che fine abbia fatto, non lo so...). Effettivamente non avere né floppy né cd è una pizza, però tramite lan e usb dopotutto posso connettermi a qualsiasi cosa senza troppi problemi.
Se disgraziatamente dovessi reinstallare il sistema operativo, il tizio mi ha detto che si può fare tramite Lan (ha nel bios l'opzione boot to lan) oppure, come faceva lui di solito, si può estrarre con facilità l'hard disk rimovibile e tramite adattatore collegarlo al pc fisso.

Alla fine ho deciso di prenderlo...spero di non aver fatto una caxxata!! Che dite?
P.S: di Ram ne ha 256MB

eh già lo colleghi al fisso così l'os installandosi ti installa i drivers del fisso? verrebbe un porcaio d'installazione...

cmq facci sapere... ;)

--vodoo3dfx--
17-12-2002, 22:57
secondo me hai fatto bene a prenderlo, mediante lan c'è un programmino (di cui ora non mi viene in mente il nome, ma se ti interessa posso andare a controllare) che ti permette di clonare un intero hd tramite lan. Se poi ti serve un drive c'è l'usb.
Saluti

--voodoo3dfx--

p.s.
si in effetti i driver sono l'unico problema che però puoi arginare facendo partire la prima volta in modalità provvisoria.

supermarchino
17-12-2002, 23:12
prenditi un dvd usb e un hd da 20gb (il floppy non serve) e stai a posto... l'acquisto non è male tanto visto che di solito chipsets, schede video, hard disks dei note sono dei chiodi per forza di cose la differenza tra una cpu a 700MHz e una a 1300 la vedi poco...

Sturmenstrudel
18-12-2002, 09:14
Lo vado a prendere domenica, così mi accompagna mio padre e la benzina (da Fabriano a Roma sono 200 e rotti Km) la paga lui...:D
Il chipset è poi il glorioso i440bx, non una di quelle schifezze di Ali.
Vedremo...l'attesa è snervante: sono come i bambini piccoli, quando devo prendere qualcosa di nuovo non ci sto nella pelle!!:D
Speriamo solo che dopo tutta la strada che ci faccio, non accada che il notebook è tutto un graffio, col display con la metà dei pixel verdi, di ram ce n'è 64, e il disco ha 3Gb di cluster danneggiati!! A quel punto l'unica cosa da fare, dopo un giustificato omicidio, è: :muro:

supermarchino
18-12-2002, 10:34
Originally posted by "Sturmenstrudel"

Lo vado a prendere domenica, così mi accompagna mio padre e la benzina (da Fabriano a Roma sono 200 e rotti Km) la paga lui...:D
Il chipset è poi il glorioso i440bx, non una di quelle schifezze di Ali.
Vedremo...l'attesa è snervante: sono come i bambini piccoli, quando devo prendere qualcosa di nuovo non ci sto nella pelle!!:D
Speriamo solo che dopo tutta la strada che ci faccio, non accada che il notebook è tutto un graffio, col display con la metà dei pixel verdi, di ram ce n'è 64, e il disco ha 3Gb di cluster danneggiati!! A quel punto l'unica cosa da fare, dopo un giustificato omicidio, è: :muro:

mandi a quel paese il venditore e ti vedi un po' Roma Caput Mundi...
tanto mica avrai già pagato no? ;) ;)

j.s
18-12-2002, 10:37
in bocca al lupo e che tutto vada per il meglio

Sturmenstrudel
18-12-2002, 11:38
Crepi il lupo! Grazie per il supporto morale!;) Prima vedere cammello, poi dare soldi...:D

supermarchino
18-12-2002, 16:37
Originally posted by "Sturmenstrudel"

Crepi il lupo! Grazie per il supporto morale!;) Prima vedere cammello, poi dare soldi...:D

OT=ON
che modem adsl avevi? come si è fulminato?
OT=OFF :D

Sturmenstrudel
18-12-2002, 18:03
Il modem è un ericsson hm220dp, gentilmente abbandonato al mio possesso dalla cara Telecom italia...la lucina si spense non per una folgorazione, ma perché, all'improvviso, mi cadde la connessione e non si riattivò più: fine dello scrocco (da marzo a settembre)!:D

supermarchino
18-12-2002, 18:15
Originally posted by "Sturmenstrudel"

Il modem è un ericsson hm220dp, gentilmente abbandonato al mio possesso dalla cara Telecom italia...la lucina si spense non per una folgorazione, ma perché, all'improvviso, mi cadde la connessione e non si riattivò più: fine dello scrocco (da marzo a settembre)!:D

ti hanno chiesto se volevi sottoscrivere il servizio o il try-and-buy è finito così senza contatti da parte di telecom?

Sturmenstrudel
18-12-2002, 18:19
Avevo chiesto di rientrare nella promozione Try&Buy, e l'unico addetto gentile del 187 mi ci ha infilato. Mi hanno messo la linea, portato il modem, e ho cominciato a godere come un suino nello stabbio :pig:.
Poi mi hanno contattato a metà giugno (sia via telefono sia via email) per chiedermi se volevo mantenere la linea. Vista la mancanza di sghei, e la speranza che lo scrocco durasse in eterno, ho ovviamente detto di no.
Purtroppo la pacchia è durata solo fino a fine settembre. E' stato bello finché è durata.

supermarchino
18-12-2002, 18:25
Originally posted by "Sturmenstrudel"

Avevo chiesto di rientrare nella promozione Try&Buy, e l'unico addetto gentile del 187 mi ci ha infilato. Mi hanno messo la linea, portato il modem, e ho cominciato a godere come un suino nello stabbio :pig:.
Poi mi hanno contattato a metà giugno (sia via telefono sia via email) per chiedermi se volevo mantenere la linea. Vista la mancanza di sghei, e la speranza che lo scrocco durasse in eterno, ho ovviamente detto di no.
Purtroppo la pacchia è durata solo fino a fine settembre. E' stato bello finché è durata.

a quel che so il modem è di fatto tuo

basta che non ti fai trovare in casa quelle due volte che telecom ti chiamerà per riaverlo (di regola tra 2 anni)... dopo di che non si faranno + sentire ;) ;)