70Faramir
16-12-2002, 19:01
Il problema è questo, io navigo normalmente con una connessione InWind, con il mio fido 56k e fin qui nessun problema, il pc viene usato da me e, saltuariamente, da mia sorella.
Il problema si è presentato sabato, quando la telecom ha telefonato a casa mia per avvertire che "il traffico telefonico era cresciuto", mi stavo già inkazzando, avrei voluto chiamare per dirgli di farsi i cavolacci loro su quante volte chiamo la mia ragazza o sulle ore in cui sto in internet, ma proseguiamo, oggi vado al lavoro e stasera appena tornato a casa mia mamma mi fa notare che quelli della telecom (giustamente comunicandolo solo a mio padre, l'intestatario, per non ledere il diritto alla privacy) hanno rilevato che sono state scaricate delle suonerie da internet in data 10/12/2002 con il conseguente addebito di 46€ sulla bolletta telefonica, mi viene spontaneo incolpare mia sorella, incapace nell'uso di internet, ma proprio la sua incapacità mia fa venire un dubbio, conoscendola, quando gli si presenta qualsiasi finestra che le chiede cose che non conosce, preme sempre sul NO, però non si sa mai...
Adesso veniamo al punto, nell'Event Viewer di Windows XP ho trovato la traccia del collegamento ad internet, ma il mio dubbio ora è:
-Mia sorella è rimb@mbita e seppur involontariamente ha attivato uno di quei collegamenti bastardi
-ualcuno si è abilmente intrufolato nella mia connessione e ha fatto quello che voleva?
Vi riporto il log degli eventi:
1.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20158
Data: 10/12/2002
Ora: 21.18.23
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
L'utente vallimarco ha stabilito la connessione a InWind utilizzando la periferica COM3.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
2.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20159
Data: 10/12/2002
Ora: 21.58.42
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
La connessione a InWind eseguita dall'utente vallimarco mediante la periferica COM3 è stata interrotta.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
3.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20158
Data: 10/12/2002
Ora: 21.59.29
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
L'utente L000000257@realm3 ha stabilito la connessione a Connessione Veloce su numerazione 709 a pagamento, il costo è di 1.54 euro al minuto piu iva utilizzando la periferica COM3.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
4.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20159
Data: 10/12/2002
Ora: 22.24.59
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
La connessione a Connessione Veloce su numerazione 709 a pagamento, il costo è di 1.54 euro al minuto piu iva eseguita dall'utente L000000257@realm3 mediante la periferica COM3 è stata interrotta.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
5.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20158
Data: 10/12/2002
Ora: 22.25.57
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
L'utente L000000257@realm3 ha stabilito la connessione a Connessione Veloce su numerazione 709 a pagamento, il costo è di 1.54 euro al minuto piu iva utilizzando la periferica COM3.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
6.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20159
Data: 10/12/2002
Ora: 22.26.53
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
La connessione a Connessione Veloce su numerazione 709 a pagamento, il costo è di 1.54 euro al minuto piu iva eseguita dall'utente L000000257@realm3 mediante la periferica COM3 è stata interrotta.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
7.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20158
Data: 10/12/2002
Ora: 22.27.51
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
L'utente vallimarco ha stabilito la connessione a InWind utilizzando la periferica COM3.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
8.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20159
Data: 10/12/2002
Ora: 22.53.39
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
La connessione a InWind eseguita dall'utente vallimarco mediante la periferica COM3 è stata interrotta.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Questo è tutto, qualcuno di voi può aiutarmi a capire? Devo mettere un firewall? Devo uccidere mia sorella? Se mi compro l'ADSL non posso più essere disconnesso e riconnesso a piacimento dei siti di suonerie del cavolo?
Per favore aiutatemi!!!!
Grazie in anticipo!!
Il problema si è presentato sabato, quando la telecom ha telefonato a casa mia per avvertire che "il traffico telefonico era cresciuto", mi stavo già inkazzando, avrei voluto chiamare per dirgli di farsi i cavolacci loro su quante volte chiamo la mia ragazza o sulle ore in cui sto in internet, ma proseguiamo, oggi vado al lavoro e stasera appena tornato a casa mia mamma mi fa notare che quelli della telecom (giustamente comunicandolo solo a mio padre, l'intestatario, per non ledere il diritto alla privacy) hanno rilevato che sono state scaricate delle suonerie da internet in data 10/12/2002 con il conseguente addebito di 46€ sulla bolletta telefonica, mi viene spontaneo incolpare mia sorella, incapace nell'uso di internet, ma proprio la sua incapacità mia fa venire un dubbio, conoscendola, quando gli si presenta qualsiasi finestra che le chiede cose che non conosce, preme sempre sul NO, però non si sa mai...
Adesso veniamo al punto, nell'Event Viewer di Windows XP ho trovato la traccia del collegamento ad internet, ma il mio dubbio ora è:
-Mia sorella è rimb@mbita e seppur involontariamente ha attivato uno di quei collegamenti bastardi
-ualcuno si è abilmente intrufolato nella mia connessione e ha fatto quello che voleva?
Vi riporto il log degli eventi:
1.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20158
Data: 10/12/2002
Ora: 21.18.23
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
L'utente vallimarco ha stabilito la connessione a InWind utilizzando la periferica COM3.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
2.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20159
Data: 10/12/2002
Ora: 21.58.42
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
La connessione a InWind eseguita dall'utente vallimarco mediante la periferica COM3 è stata interrotta.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
3.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20158
Data: 10/12/2002
Ora: 21.59.29
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
L'utente L000000257@realm3 ha stabilito la connessione a Connessione Veloce su numerazione 709 a pagamento, il costo è di 1.54 euro al minuto piu iva utilizzando la periferica COM3.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
4.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20159
Data: 10/12/2002
Ora: 22.24.59
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
La connessione a Connessione Veloce su numerazione 709 a pagamento, il costo è di 1.54 euro al minuto piu iva eseguita dall'utente L000000257@realm3 mediante la periferica COM3 è stata interrotta.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
5.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20158
Data: 10/12/2002
Ora: 22.25.57
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
L'utente L000000257@realm3 ha stabilito la connessione a Connessione Veloce su numerazione 709 a pagamento, il costo è di 1.54 euro al minuto piu iva utilizzando la periferica COM3.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
6.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20159
Data: 10/12/2002
Ora: 22.26.53
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
La connessione a Connessione Veloce su numerazione 709 a pagamento, il costo è di 1.54 euro al minuto piu iva eseguita dall'utente L000000257@realm3 mediante la periferica COM3 è stata interrotta.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
7.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20158
Data: 10/12/2002
Ora: 22.27.51
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
L'utente vallimarco ha stabilito la connessione a InWind utilizzando la periferica COM3.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
8.
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: RemoteAccess
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 20159
Data: 10/12/2002
Ora: 22.53.39
Utente: N/D
Computer: WINDOWSXP
Descrizione:
La connessione a InWind eseguita dall'utente vallimarco mediante la periferica COM3 è stata interrotta.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Questo è tutto, qualcuno di voi può aiutarmi a capire? Devo mettere un firewall? Devo uccidere mia sorella? Se mi compro l'ADSL non posso più essere disconnesso e riconnesso a piacimento dei siti di suonerie del cavolo?
Per favore aiutatemi!!!!
Grazie in anticipo!!