View Full Version : Mandrake in modalità testo
LuPellox85
16-12-2002, 16:51
come faccio a dire a linux mandrake 9.0 di non partire + in modalità grafica, ma solo testo?
Originally posted by "LuPellox85"
come faccio a dire a linux mandrake 9.0 di non partire + in modalità grafica, ma solo testo?
durante l'avvio: scegli console o simili invece di gnome, kde o altri...
... se all'avvio non ti chiede niente e si logga subito vai sotto control centre, avvio, e lo setti in modo che all'avvio ti chieda la modalità grafia....!
ciao! :)
PS: i guru di linux mi correggano se ho scritto cavolate! :D
prova a vedere il file /etc/inittab
una delle prime righe dovrebbe essere come questa:
id:4:initdefault:
per la modalita testo sostituisci il 4 con 3
AnonimoVeneziano
16-12-2002, 18:17
Per evitare il caricamento di X all' avvio di Linux (e quindi evitare di fare il login grafico ma manuale) bisogna:
aprire nell' editor di testo il file /etc/inittab .
In questo file ci sono le varie configurazioni per INIT che è il processo di starting di linux (il processo base per dirla tutta PID 1) ,alla prima linea di questo file ci dovrebbe essere qualcosa tipo:
id:5:initdefault:
Questo indica qual'è il Runlevel di default che userà INIT, ogni runlevel specifica un tipo di utilizzo del quale si farà il PC, i più comuni sono :
0 : Shutdown del sistema
1: Sistema single USER
2-5: Sistema Multi-User
6: Reboot del sistema
in particolare il 5 (quello che dovresti avere in mandrake) è il sistema multiutente che fa partire X automaticamente all' avvio (quindi è il runlevel in modalità grafica) , per fare in modo che il sistema non booti graficamente cambia il RunLevel da 5 a 2 o 3 e non caricherà + X all' avvio (io uso il 2 per dirla breve).
Quindi la linea risulterà tipo:
id:2:initdefault:
NON IMPOSTARE I RUNLEVELS 0 o 6 o sei nei cavoli amari :D in caso imposti lo 0 il sistema ti si spegnerà appena INIT carica il RUNLEVEL e se lo imposti a 6 il sistema appena INIT carica il Runlevel si riavvierà automaticamente a loop infinito , il tutto è causato dagli script che vengono fatti girare uno a uno in ordine presenti nella directory del runlevel scelto.
Quando spegni o riavvii il sistema altro non fai che SWITCHARE il runlevel dal tuo attuale allo 0 o al 6 facendo eseguire al computer gli scripts che andranno a spegnere o riavviare il sistema
Ciao
AnonimoVeneziano
16-12-2002, 18:17
Originally posted by "VICIUS"
prova a vedere il file /etc/inittab
una delle prime righe dovrebbe essere come questa:
id:4:initdefault:
per la modalita testo sostituisci il 4 con 3
Azz, mi hai fregato! :D
Ciao
Se vuoi pure il boot testuale, sempre in control center, nei parametri del bootloader puoi scegliere se far partire lilo in modalita' grafica o testo
Originally posted by "hilo"
Se vuoi pure il boot testuale, sempre in control center, nei parametri del bootloader puoi scegliere se far partire lilo in modalita' grafica o testo
ahah gliel'avevo detto prima io! :D
ciao! :)
Originally posted by "moly82"
Se vuoi pure il boot testuale, sempre in control center, nei parametri del bootloader puoi scegliere se far partire lilo in modalita' grafica o testo
ahah gliel'avevo detto prima io! :D
ciao! :)
mia disattenzione :cry: ;) , leggendo distrattamente avevo inteso gli avessi indicato la maniera per non caricare X all'avvio
ciao :)
Differenze tra i runlevel 2, 3 e 4? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.