PDA

View Full Version : Mystery Shopper: Microsoft va in negozio a comprare un pc


Redazione di Hardware Upg
16-12-2002, 15:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8860.html

Microsoft ha comunicato i risultati dell'iniziativa antipirateria in Lombardia. Segnalati i negozi dediti a comportamenti illegali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

pg08x
16-12-2002, 15:28
Finalmente in Microsoft l'hanno capita ;) al posto di sprecare milioni di dollari in inutili protezioni quali l'attivazione on line che oltre tutto sono pure un gran scassamento di .... per noi poveri utenti basta che vadano dal primo negozio dietro l'angolo per trovare questi grandissimi bas*** che vendono i pc con il software pirata preinstallato.
Quattro controlli a tappeto e relative denunce ed avrebbero già risolto il problema da tempo.
Oltre tutto la maggior parte degli utenti E' CONVINTA di aver acquistato il software originale per il semplice fatto di essersi rivolti ad un negozio e magari di aver ricevuto pure regolare scontrino fiscale.

E la cosa buffa è che l'indagine è stata fatta in Lombardia, cari genialoidi di Microsoft provate un pò a farle anche a Napoli (niente per la quale contro gli amici Napoletani) così vi rendete un pò conto di quanto effettivamente sia utile la vostra "attivazione del prodotto".

atomo37
16-12-2002, 15:28
la cosa più preoccupante è che sia permesso ad una multinazionale di essere monopolista per 15 anni di un sistema operativo con una penetrazione del 90%, venduto per altro a centinaia di Euro.
Non dico questo con ambizioni noglobal :) ma come persona di marketing che ritiene corretto il controllo governativo in situazioni di così evidentemente posizione dominante.
Non credo che questa posizione di Microsoft potrà essere ritenuta sostenibile ancora a lungo.

Utik
16-12-2002, 15:33
Altro che 35%, io per cambiare pc ho girato 4 negozi e solo 1 (UNO) mi dava il software originale, ma, UDITE UDITE, me lo voleva dare per forza!!!!
Parole del negoziante: "Se non lo vuoi poi chiami la microsoft e ti fai ridare i soldi, io te lo devo montare per forza".
Ma che discorso eh????
Che poi qui (Rimini) è anche considerato uno dei negozi migliori...

}DrSlump{
16-12-2002, 15:54
Io quando acquisto un pc nuovo, richiedo ESPLICITAMENTE che non venga installato nessun software!
Io e solo io decido poi, in base alle esigenze ed in base alla convenienza, il software da installare, e lo faccio IO.
Com'é ke si dice? chi fa da se fa per tre?

Lud von Pipper
16-12-2002, 16:08
Utik:

mandami un PVT, sono curioso di sapere chi sono ;)

LvP

prova
16-12-2002, 16:13
Originally posted by "pg08x"

questi grandissimi bas*** che vendono i pc con il software pirata preinstallato.

E' vero, sono proprio dei "grandissimi bastardi" ... molto meglio che lascino la possibilità di scaricastelo da sè e poi installarlo come più aggrada! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Dreadnought
16-12-2002, 16:16
Meno soldi prende microsoft e più è un bene per il mondo.

Lo ZiO NightFall
16-12-2002, 16:17
veramente le cose nn stanno proprio così...
di solito si presenta uno studente che decide di ordinare un pc. Una volta scelta la macchina scattano le scenette pietose in stile "ma non ho soldi" "sono uno studente e devo battere la laurea" "il mio gatto mangia i cd originali e solo quelli" etc etc... per poi arrivare alla fatidica adomanda: "mi preinstalli windows aggratis?".
Dopodichè, indipendentemente dalla risposta e reazione del rivenditore, il tizio in questione caparra il pc e fissa un appuntamento per venire a ritirarlo.
Il giorno del ritiro si presenta la finanza, divisione postale, con un tecnico della BSA che per prima cosa verifica il pc ordinato da quel ragazzo (che non si presenterà mai più) e poi ovviamente tutto il resto della struttura.
In seguito ti viene riliasciato un verbale e viene comunicato che una non bene identificata nel ruolo persona di microsoft contatterà il responsabile del punto vendita.
La proposta telefonica è sempre la stessa (ho verificato presso una dozzina di negozi): circa 4-6000€ da pagare ENTRO il 16 di dicembre.

Due considerazioni finali:

credo che sia plausibile pensare che il ragazzo si pagato dalla microsoft per il lavoro che fa, e che la caparra per il pc non ce la rimetta lui... quindi è come se lo stato italiano vietasse la vendita di qualsiasi tipo di alcoolico, ma dei polizziotti in borghese girassero per le città proponendo ai passanti di andare a prendere un bianchino al bar... beh... non sono un esperto di diritto, ma mi sembra che un comportamento del genere sia tipico del reato di cooptazione o di istigazione...

in secondo luogo, non è un po' strana la sistematica richiesta di pagamento della "multa" entro il 16 di dicembre? quando, caso strano, le aziende chiudono i bilanci...

bah... che schifo di ditta...

Yuritech85
16-12-2002, 16:44
é vero ti istigano questo è il problema...sicuramente gli addetti microsoft ti FANNO LA LAGNA PER AVERE UNA LICENZA PIRATA E TU ALLA FINE O LO CACCI O GLIELA DAI STA BENEDETTA LICENZA...

Yuritech85
16-12-2002, 16:46
E POI COME SE NON BASTASSE, QUANDO GLI OFFRI LA LICENZA OEM CHE COSTA LA META DI QUELLA RETAIL E DEVE ESSERE VENDUTA ESCLUSIVAMENTE CON L'ACQUISTO DI UN SOLO PC LORO CHE 0FANNO? CONTINUANO A PIANGERE..."E PERO COSTA CARA..."E PASSANO ALL'ATTACCO"NON SI PUO AVERE QUELLA PIRATA?.."

Yuritech85
16-12-2002, 16:48
A PROPOSITO DELLA OEM? IO MI CHIEDO PERCHE COSTI LA META? PERCHE NON MI DANNO LA SCATOLA?O PERCHE NON HO IL KILO DI LIBRETTO?MA DAI MICROSOFT FAMMI IL PIACERE...

Nightmare the Dark
16-12-2002, 16:52
mai comprati pc premontati... monto tutto io da solo pezzo x pezzo

atomo37
16-12-2002, 16:52
Microsoft dovrebbe iniziare ad investire pesantemente sulla sua immagine in termini di simpatia percepita dal pubblico. Ovviamente non è proprio con questi "mezzucci" che riesce nell'intento ;)
Un mio amico sta concludendo una ricerca sul mancato successo finora ottenuto dalla Xbox ed uno dei motivi principali risulta essere proprio l'antipatia che prova il "videogiocatore-tipo" nei confronti della Microsoft. La ricerca rivela infatti anche come il prodotto sia ottimo, il prezzo assolutamente competitivo e i videogiochi numerosi e di buona qualità.

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
16-12-2002, 16:58
Sbaglio o questa notizia l'avete copiata da Punto Informatico?

http://punto-informatico.it/p.asp?i=42486

atomo37
16-12-2002, 17:02
Daitarn
hwupgrade generalmente riporta/pubblica notizie in giro per la rete e solo in alcuni casi pubblica contenuti completamente creati in redazione quindi
per nessuna di queste attività sia idoneo usare il termine "copiare" :)

Sig. Stroboscopico
16-12-2002, 17:04
hai ragione, come cosa direi che come procedura non è molto ortodossa... ordinare un pc che costa qualche migliaio di euro e non pagarlo...

comunque se da un punto di vista è ovviamente giusto che il software dovrebbe essere pagato (c'è chi ci ha lavorato per farlo andare, e ci dovrà lavorare ancora per farlo progredire), dall'altro il costo del software è spesso improponibile...

se da una parte i compratori sono ditte dall'altra parte (il 90%) i compratori sono o a abiente familiare (= basso budget) o a tipologia "studente" (= col budget per l'hardware e basta).

Non possono pensare di far pagare 2.000 € per un pc e altri 2.000 € e più per il software...

Per me sono i prezzi a istigare a delinquere... uno studente quando viene assunto gli viene spesso richiesta la conoscenza pregressa di programmi... se questi costano 2.500 € sto tipo come cacchio fa a conoscerli senza esserseli copiati da qualcun'altro?

Prendete il Photoshop... se anche non ti vai a comperare la versione 7 e provi a comperare la versione 6 o non la trovi più in commercio o la paghi come appena uscita... (quindi non c'è neanche il discorso di andare al risparmio pur di essere nel legale)

La verità è che tutto quello che viene venduto come protetto da diritto d'autore al momento non da garanzia di buon rapporto prezzo/prodotto/concorrenza... pare un mercato congelato senza possibilità di concorrenza o prezzi vantaggiosi o eventuali risparmi.

Windows non ha concorrenti e ne impedisce l'esistenza (direttamente o indirettamente).
Photoshop e company pure (se te lo comperi non hai soldi per provartene un'altro a meno che non ti vengano pagati da un terzo (un lavoro che te li paghi))
E poi il solito discorso: "Tutti i cd originali e dvd originali costano una follia (senza contare l'aumento di prezzo che si è avuto col passaggio all'euro...)"

Ma sarà possibile che il dvd di Metropolis l'ho pagato 33 € ?!

Raga! quasi 66.000?! Un prodotto che producono a 5.000 Lire!

Il cd musicale delle Due Torri l'ho visto a 27 €!

Dire che sia um mercato estremamente alettante per le associazioni criminali è lapalissiano!

scusate il mezzo OT... ma anche a me piacerebbe che tutti pagassero il dovuto, ma mi piacerebbe anche che tutti facessero pagare il dovuto quello che vendono...

ciao!

Avatar0
16-12-2002, 17:13
Zio nightfall ma tu chi eri il tizio che ha ordinato il computer?:D:D:D
Cmq sottoscrivo quanto hai detto e aggiungo..
Il comportamento di microsoft è veramente poco serio soprattutto quando propone 'ste versioni oem e retail che non cambia un caz.. ma la retail pago il doppio solo per il libretto e xche dentro c'è scritto congratulazioni lei è stato appena fregato da bill.
In realtà l'odio comune che si prova x la microsoft è dovuto alla invidia che un po' tutti noi abbiamo per Bill Gates che c' ha i soldi che gli escono fuori dal cu.. e per una caxxata sarà ricordato nei libri di storia.rosik-rosik:rolleyes:
Cmq io ho una xbox perciò xbox rulez!:cool:
In questo campo si che la microsoft stà facendo grandi cose!
La pirateria resta e resterà sempre l' anima del mercato...meditate gente!

gigi82
16-12-2002, 17:48
... quanti di voi incazzati con Microsoft veramente fanno a meno di software Microsoft?

marakid
16-12-2002, 17:55
Per Avatar0: Non credo che dire che Microsoft é in una posizione di monopolio schiacciante e che ne approfitta per alzare i prezzi e praticare politiche commerciali da strozzini sia avere invidia di Bill... é un dato di fatto, dannoso per l'utente finale e la concorrenza e come tale dovrebbe essere sanzionato... esiste l'antitrust apposta.

luckye
16-12-2002, 18:13
Dico solo che ho provato rally sport challenge di mamma microsoft ed è stato l'unico gioco a darmi problemi di grafica con la mia Geforce3 tipo texture che non c'erano (sulle auto) il tutto con tanto di messaggio di avviso "Games require plenty of information from your video adapter when you run or start a game. A damaged or outdated video driver can cause many types of errors to occur.
Contact your computer or video adapter manufacturer to inquire about how to obtain and install the latest version of the video driver for your video adapter.
" cosa FOTTUTISSIMO GIOCO ??

^tWiSt^
16-12-2002, 18:48
Sarà mica della Giorgia di Hac**rs..???

Io ormai ci litigo perchè andai a fare un preventivo per un mio amico (sia ben chiaro perchè io il mio piccì me lo assemblo) e mi voleva per forza installare Winzozz......ma io dico e se ci voglio installare Linux...ma pork se ci penso mi viene ancora il nervoso...

Utik
16-12-2002, 19:12
Vedo allora che è un'abitudine..

(IH)Patriota
16-12-2002, 21:24
Originally posted by "gigi82"

... quanti di voi incazzati con Microsoft veramente fanno a meno di software Microsoft?

Il ragionamento fila , nella realta' l' utente medio (quello proprio medio) avrebbe notevoli difficolta' con qualsiasi altro tipo di OS (linux & C) windows ha 3.000 difetti ma nella realta' è quello che permette al 98% degli utenti di poter masterizzare , giocare , ritoccare foto , creare filmati e , siti web ecc...

Il costo e' sicuramente spropositato , ho appena assemblato i pc per l' ufficio , costo per 2 macchine con monitor (19") 2000 € costo licenze software oltre 1600€ e manca ancora photoshop che sono mazzate ...

In parole povere ho speso quasi piu' per il SW che per l' HW , forse se i prezzi fossero un filo piu' abbordabili molta piu' gente comprerebbe gli OS originali , questa ricerca mi sembra un po' la scoperta dell' acqua calda...

cover
16-12-2002, 21:44
Io alla fine su questo pc ho solo Winzozz XP che tra l'altro sto cercando di rimpiazzare con mandrake 9.0 (anche se ora mi sa un problema per internet e non so perchè =o( ), quando riuscirò a usarla discretamente passerò definitivamente a linux, anche se comunque per i giochi è scomodo, per linux c'è pochissimo, o si emulano o non si gioca...per M$ Office l'ho eliminato da parecchio con OpenOffice che tra l'altro trovo ottimo, per il resto non ho nient'altro di Bill. Per masterizzare, ritoccare foto, creare siti (filmati non so..) puoi farlo benissimo pure su linux ;-)

(IH)Patriota
16-12-2002, 21:58
Nessuno ha negato che puoi tantissime cose puoi farle anche su linux , ho semplicemente detto che l' utente MEDIO linux non e' maco capace di installarlo , non ha la piu' pallida idea di che Hardware stia utilizzando , ed e' convinto che per fare un cd con le foto non si debba creare un cd dati ma un fantomatico cd foto , pensa che NERO sia un programma per laureati ed usa ROXYO APDH (A Prova Di Handicappati con l' hacca :)).
Una volta ogni 2 quando fa un cd multisessione cancella quello che ha masterizzato la volta prima prima ed è convinto che Joliet sia un gruppo musicale e che ISO sia l' esposizione del CD ....

Per queste persone linux purtroppo è ancora OFF LIMITS e sempre purtroppo la quasi totalita' degli utenti PC sono in queste condizioni o poco piu ..

(IH)Patriota
16-12-2002, 22:01
xModeratore

Pecche' nei msg precedenti non rimane il nick ?

Patri

cover
16-12-2002, 22:38
sì, quello è vero, nella mia classe fai tu che ci sono quelli che sostengono che il roxio è meglio dell'ahead, ma si può?!?! però almeno alcuni si salvano perchè ALMENO il nero lo sanno usare, anche se credono sia meglio quello del clone cd, per fortuna che il prossimo anno (spero) me ne vado a fare informatica, se ci sono pure lì persone idiote come adesso mi ritiro piuttosto di fare ancora 3 anni con esseri simili =P comunque se un pc ti viene venduto con preinstallato linux (mandrake o suse) e tu inizi a usare solo quello credo che impari, come io ho imparato da solo con il buon vecchio windows 3.1 (e mi ricordo ancora il tecnico che era qua almeno 2/3 volte a settimana perchè facevo casini :-) che poi quel bas.... m'aveva detto di aver cambiato CPU da 486 33 Mhz a 66 Mhz invece aveva solo overclokkato e m'aveva fatto pagare un pò, ma se m'avesse detto così lo stesso non avrei capito nemmeno che era l'hardware =o))) ) altro esempio...a scuola..ma io mi chiedo, windows ok perchè la scuola è piena di persone che non sanno nemmeno creare una cartella sotto windows (sotto dos peggio che peggio...pure io però ogni tanto mi dimentico come si fa :-) ), ma perchè usare M$ office quando si può usare gratuitamente (e mi sembra che alcune scuole non hanno i fondi come quelle private) OpenOffice che su dei P166 (sì nel biennio usiamo questi :-/) andrebbe + che bene ? Tanto se impari su OpenOffice impari pure su Microzozz perchè sono uguali (a parte qualcosa,ma non dobbiamo fare i calcoli della nasa con formule impossibili, noi usiamo excel che a dire la verità inizia a scassare 1 pò il c***o perchè c'è il proff che nemmeno lui sa cosa fare allora ci fa fare delle cose banali, tipo calcolare la percentuale, gli anni e il guadagno di un fondo comune, anche se pochi riescono a finire tutto, però a me piacerebbe iniziare col pascal o altri linguaggi semplici che con excel, poi dalla spiegazione di metà anno scorso su cos'era un pc e come funzionava non capivo nulla di quello che diceva, in pratica per far capire, o almeno, ci provava poverino, faceva finta che il pc fosse una biblioteca con i libri che stavano a significare la memoria, però boh...contento lui, se si vuole fare qualcosa o si prendono lezioni da qualcuno competente, o si studia sui libri o si fa da soli impiegando il triplo del tempo, ma almeno riesci a capire come funzionano le cose,la prima volta che ho assemblato un pc m'ero dimenticato il dissipatore e avevo fottuto la cpu, ma del resto sbagliando s'impara,ora quando qualcosa sto attento a quello che faccio e DI SOLITO va sempre tutto :-) ), per i negozi che ti vogliono installare per forza una cosa o che ti vendono software illegale dove sono stato io (non a comprare) non m'è mai successo e cmq anche se mi portassero i vari cd copiati glie li lascierei installare al proprietario del pc, al massimo installo roba tipo openoffice, o comunque roba che viene ordinata tipo winzozz xp o inclusa nelle scatole (tipo nero,powerdvd ecc)

non ho voglia di rileggere quello che ho scritto,troppo lungo, spero sia giusto com'è scritto :-)

Tasslehoff
16-12-2002, 22:42
Originally posted by "gigi82"

... quanti di voi incazzati con Microsoft veramente fanno a meno di software Microsoft?ma che significa scusa, che vuoi dimostrare? La presunta ipocrisia di chi critica MS ma poi usa software MS? Andiamo, è una tesi trita e ritrita che non sta in piedi per nulla. In una condizione come siamo ora è indispensabile usare win, purtroppo questa è una situazione che si è creata nel corso degli anni.
Su questo problema si può e si deve discutere, il resto sono inutili tentativi di flame, imho ovviamente... :rolleyes:

beerman
16-12-2002, 22:45
Originally posted by "Sig. Stroboscopico"

hai ragione, come cosa direi che come procedura non è molto ortodossa... ordinare un pc che costa qualche migliaio di euro e non pagarlo...

comunque se da un punto di vista è ovviamente giusto che il software dovrebbe essere pagato (c'è chi ci ha lavorato per farlo andare, e ci dovrà lavorare ancora per farlo progredire), dall'altro il costo del software è spesso improponibile...

se da una parte i compratori sono ditte dall'altra parte (il 90%) i compratori sono o a abiente familiare (= basso budget) o a tipologia "studente" (= col budget per l'hardware e basta).

Non possono pensare di far pagare 2.000 € per un pc e altri 2.000 € e più per il software...

Per me sono i prezzi a istigare a delinquere... uno studente quando viene assunto gli viene spesso richiesta la conoscenza pregressa di programmi... se questi costano 2.500 € sto tipo come cacchio fa a conoscerli senza esserseli copiati da qualcun'altro?

Prendete il Photoshop... se anche non ti vai a comperare la versione 7 e provi a comperare la versione 6 o non la trovi più in commercio o la paghi come appena uscita... (quindi non c'è neanche il discorso di andare al risparmio pur di essere nel legale)

La verità è che tutto quello che viene venduto come protetto da diritto d'autore al momento non da garanzia di buon rapporto prezzo/prodotto/concorrenza... pare un mercato congelato senza possibilità di concorrenza o prezzi vantaggiosi o eventuali risparmi.

Windows non ha concorrenti e ne impedisce l'esistenza (direttamente o indirettamente).
Photoshop e company pure (se te lo comperi non hai soldi per provartene un'altro a meno che non ti vengano pagati da un terzo (un lavoro che te li paghi))
E poi il solito discorso: "Tutti i cd originali e dvd originali costano una follia (senza contare l'aumento di prezzo che si è avuto col passaggio all'euro...)"

Ma sarà possibile che il dvd di Metropolis l'ho pagato 33 € ?!

Raga! quasi 66.000?! Un prodotto che producono a 5.000 Lire!

Il cd musicale delle Due Torri l'ho visto a 27 €!

Dire che sia um mercato estremamente alettante per le associazioni criminali è lapalissiano!

scusate il mezzo OT... ma anche a me piacerebbe che tutti pagassero il dovuto, ma mi piacerebbe anche che tutti facessero pagare il dovuto quello che vendono...

ciao!

eheheheheh bello OT!!!!!!!!! :D :D :D io a febbraio 2002 ho speso 26€ per Six Degrees Of Inner Turbulence", 30€ per il biglietto del concerto al Palamarino(Roma) e 25€ di viaggio!!!! :eek: quindi....... ma ne valeva la pena :D

bye!!

p.s. concordo col ragionamento sul software

Tasslehoff
16-12-2002, 22:53
Originally posted by "(IH)Patriota"

Per queste persone linux purtroppo è ancora OFF LIMITS e sempre purtroppo la quasi totalita' degli utenti PC sono in queste condizioni o poco piu ..

purtroppo tutto quello che dici è verissimo, il problema imho però non sta tanto nella difficoltà intrinseca di Linux, ora come ora le installazioni sono veramente a prova di utonto, tutte grafiche e automatiche (ormai nei kernel di installazione ci hanno ficcato talmente tanta roba che c'è da stupirsi che lilo al boot non ti sputi in un occhio :D :D ).

Il problema imho sta nella mentalità della gente, linux non è scartato perchè difficile, linux è scartato perchè non esiste proprio per il 95% degli utenti normali, non è conosciuto figuriamoci se può essere considerato una alternativa a win.

Fortunatamente ci sono aziende, colossi dell'informatica che stanno facendo grossi sforzi da questo pdv, IBM in primis, e ovviamente non lo fanno per il bene dell'umanità o per il bene di linux, lo fanno per profitto (e infatti IBM sta focalizzando tutto solo sull'area server, come è logico che sia); non le critico per questo, ci mankerebbe eh :)

Poi c'è un'altra cosa da dire imho, linux è ancora molto acerbo come os x desktop, lato server è fantastico, modulare, ti permette di toglierti dagli impicci più incasinati, è semplicemente logico (a differenza di Win che se si impalla al max puoi andare a vedere l'event viewer e sperare di capirci qualcosa...).
Imho finchè le varie distribuzioni non cominceranno a ragionare tutte insieme Linux non riuscirà nemmeno a entrare nel segmento desktop, fortunatamente qualcuno c'è già arrivato (cfr United Linux), altri purtroppo insistono su posizioni proprio contrarie (vedasi a tal proposito Red Hat...), imho finchè non si sforzeranno verso questo obbiettivo non ci resta che campare e continuare a usare win

luckye
17-12-2002, 08:21
il prob. e che linux sta messo ancora maluccio nei confronti di Windoz e tutto sommato devo dire che Xp ha fatto un bel passo avanti in quanto a stabilità e gestione della rete (il professiona). Kmq l'interfaccia grafica è troppo da idiota secondo me cani che abbiano e ti cercano la info. o ma stiamo scherzando ?? E i prouser dove li lasciamo ? Altro discorso merita che è un vero mattone (e non me ne ero reso subito conto).
Dopo averlo installato sul mio sistema con 512Mbdi ram e un Hd da 80Gb 8Mb di buffer (insomma non uno scherzo) ho montato un Pc per mia madre... duron 600,64Mb ram geforce2mx400 2Gb Hd.............beh sembra il 486/25 che aveva prima !!!!! E non penso sia l'unico sistema del tipo in circolazione.
P.s anche passando a 128Mb di ram non è cambiato molto,windowz vuole un Harddisk assurdo.........

giovonni
17-12-2002, 08:37
Facciamo un po' un discorsetto:
1) Windows è l'unic sistema facili per gli ebeti: ma dove??? Mettete vostra madre (ehm ehm) davanti all'interfaccia di linux KDE oppure davanti a Windows, a digiuno di entrambi e ditemi se ci trova differenza!!!!
2) Con linux si possono fare solo alcune cose, con windows fai tutto: e grazie al caxxo, fate un po' programmi che girino sotto linux, fate uscire i drivers per la periferica per linux in contemporanea con quelli per windows e con la stessa stabilità e completezza, poi ne riparliamo.
Insomma acchè Windows sia l'unico sistema operativo utilizzabile realmente dall'utente medio non concorrono solamente gli utenti che lo usano, ma in massima parte, secondo me, le case produttrici di componenti hardware e relativi drivers, e quelle di software che dovrebbero essere OBBLIGATE a far uscire un programma o un driver solamente se disponibile per tutti i sistemi operativi, non solo windows.
Ma insomma... io per poter utilizzare la mia Ati 8500 ho dovuto utilizzare RedHAT 7.3, perchè la 7.2 non lo supoortava e i drivers specifici non c'erano... Ora Ati ha fatto uscire dei drivers per linux e mi mandano in conflitto il sistema... MA INSOMMMAAAAAAAAAAAAAa
(scusate lo sfogo)
Saluti

giovonni
17-12-2002, 08:43
sono andato un po' fuori tema...
Cmq per quanto riguarda la new specifica è una vera e propria porcata... ma i diritti della gente chi cazzo li difende??? Abbiamo capito che quelli della Microsoft li difende la finanza, visto che leui schiocca le dita e la finanza si "reca" dal venditore indicato dalla casa di Bill...
E quelli dei venditori???
Chi verifica il vero andamento del discorso???
Istigare ad un reato è un reato? Questo lo chiedo agli avvocati...
Vabbe', ora è prorpio tutto. Vi saluto

Second Reality
17-12-2002, 08:45
Se ci pensiamo bene non e' un'idiozia proporre un pc con software preinstallato.
Solo il mondo dell'informatica vive questa "anomalia", della divisione tra software e hardware.
Chi compra un decoder satellitare difficilmente pensa di modificare il firmware installato.

C'e' da dire che (mio malgrado) Windows 2000 non ha paragoni per uso Home (Xp gia' rompe di piu') e vi prego non ditemi che linux e' un buon sistema operativo per uso home. Per come e' stato pensato e realizzato va' montato lato server, e in determinati ambiti (es. networking).
Beos e' stato affossato e andava alla grande, avendo un core Unix e essendo molto stabile, QnX manco lo si conosce ed e' una scheggia..
Sembra che Linux sia diventato una bandiera che ognuno e' pronto a sventolare, un'emblema da attaccare sul pennone per la battaglia contro Microsoft.

Questa la premessa: il risultato e' un mercato dove la pirateria e' diffusissima, dove abbiamo un monopolista che, nella licenza di IE6, ci fa' accettare il fatto che possa prendere possesso del sistema da remoto per poter eseguire gli aggiornamenti, e cavolate varie.

Per i rivenditori: siate intelligenti e magari fatevi dei corsi, non vendete patate.

Ciao ciao!

Yuritech85
17-12-2002, 08:45
VIVA IL DOS...peccato che non ci riesco piu far girare i giochi...

Krakz
17-12-2002, 09:15
Io dico solo una cosa nessuno vi obbliga ad usare un prodotto microsoft , se non volete pagare tutti quei soldi passate a linux .

Una mia opinione grazie alla pirateria microsoft oggi è quello che è , ora faccio un esempio :

Voi utilizzate a casa win xp con office professional (tutto naturalmente pirata) , quindi sapete usare solo quello , vi trovate anche abbastanza bene giusto ????
quindi nel prossimo pc che comprate vi aspettate il nuovo office (naturalmente quello che cota di piu) e il nuovo win (naturalmente la versione che costa di piu) naturalmente su una macchina che cosata 600 € ,
Allora il sistema operativo lo trovate ,puo essere anche worksuite , ma non potete pensare di trovare office (da qui nasce la leggenda che gli assemblati costano di meno , quando in realta se vi fannno pagare pure la licenza del sistema vi costa molto di piu ).

Ora vi faccio una domanda mi spiegate cosa utilizzate a fare office professional se quello che vi serve è solo word con il correttore ortografico ????

Mi spiegate perche molti di voi quando sentono che esiste una alternativa a office del tutto gratuita ( guarda staroffice 5.2 e openoffice ) , mi sento dire "ma quella è gratis" ( come dire non serve)

faccio un altra domanda sapete chi è la Sun ????

se non sapete rispondere non dite che microsoft fa schifo o che siete obbligati ad usarlo , la realta sta nel fatto che è bello avere un programma che costi centinaia di euro , ed "averlo" gratuitamente .

jackal007
17-12-2002, 10:38
Ritornando alle prime pagine dei commenti, penso che sia ingiusto dover pagare il software se nn lo si vuole. Io ho la copertura della licenza anche a casa e volevo acquistare un pc di marca, nn capisco xke devo comprare una licenza quando ne ho gia una che copre tutti i pc che voglio. Questo e un caso. nel secondo un normale utente che vuole solo comprare un pc ogni sei mesi (cavoli sui se vuoli un update frequente), xke deve comprare una nuova licensa se il pc vecchio lo butta nel cesso? Lui possiede sempre un pc ed una licensa quindi nn capisco il motivo di una nuova licenza. concordo con te krakz molta gente nn conosce software gratuito.

marakid
17-12-2002, 11:49
E se la finanza,ogni volta che fa questo scherzetto ad un rivenditore, facesse anche un bel controllino fiscale in casa M$? Penso che cambierebbero modo di fare molto in fretta...

sciambasana
17-12-2002, 11:57
vorrei dire anche la mia...
sono sembre stato un utente dos/win ...
ho iniziato a lavorare in un ufficio dove esistevano solo mac ...
bho!..
la microsoft sta portando tutto a una solo direzione ..
tu spendi +di 2000€ per un pc che rimane tuo..
poi aggiungi 1000€ di software (basta solo officexp + winXP) e il pc non è più tuo ma LORO!!! ... infatti ogni istallazione devi chiamare..!!! e io che faccio e rifaccio in mio pc?? e i clienti che impallano la macchina ogni settimana??..
a sto punto penso proprio che linux sia l'alternativa comprando cinque distribuzioni a parita di prezzo..
almeno la apple ti vende la macchina compresa di us sistema molto stabile che a volerlo acquistare spendi in media dalle 150€ (prima dell'euro costava meno) incluso tutta una serie di utility anche sotto darwin ( in ambiente simile a freebsd perfettamente funzionante e compatibile con unix....) ...
cosa dire....
per un utente storto basta solo avviarlo alle differenti caratteristiche del mac e fargli capire che la spesa poi non è tanto alta rispetto a un pc ...è ovvio che per il modding o Overclock non c'è tanto ...
ma in un ufficio di commercialisti o di segretarie si usa openoffice o l'altro ...

cover
17-12-2002, 13:02
Krakz oltre a quello che dici, del quale sono del tutto d'accordo aggiungo solo che la gente cerca M$ Office e Windows per 2 motivi:
Il primo e più frequente è che quando uno sente Office/Windows pensa al meglio che ci sia (come se tu vai da uno che non capisce niente di hardware gli dici geforce 4 e pentium IV e li conosce, invece radeon 9700 e thoroughbred o anche solo amd dato che non li conosce e non sono come i primi due ti dirà che fa schifo) quindi se tu gli dici OpenOffice o StarOffice ti dirà che non lo vuole perchè non li conosce e comunque può avere i prodotti M$ al prezzo di nulla o comunque poco (non pensate solo a internet, un altro mercato elevato sulla pirateria in primis è nelle scuole medie e superiori,ora i pc assemblati escono con DVD e comunque quasi sempre un masterizzatore, è logico che tutti copiano, pensate a qualche anno fa quando i masterizzatori non costavano 70/80 Eu e quindi non potevano permetterseli tutti,c'era la pirateria di adesso? a me non sembra...)
La seconda è perchè nella scuola (parlo per 5 scuole qua in zona, di cui 4 medie superiori e 1 inferiore) ti fanno partire con M$ Office e quindi pure con Windowz ed è quasi logico che se tu inizi già a scuola su prodotti microsoft e li usi per 8 anni (3 inferiori + 5 superiori se non di +) ti resta l'idea di microsoft e non passi ad altro

O almeno...queste 2 cose a me capitano a scuola, non parliamo della pirateria che è meglio ;-)

luke3
17-12-2002, 21:23
Secondo me la Microsoft sta cercando delle prove concrete per introdurre il Palladium e poter dire che e l'unico modo per difendere il proprio software e quello degli altri. tutto questo perche ha il presentimento che nessuno senza queste prove li dia carta bianca per questa tecnologia, come fu per il seriale del P III.
correggettemi se ho detto una caXXata.

Lo ZiO NightFall
17-12-2002, 23:31
potrebbe pure essere... btw il palladium si mi spaventa, sulla carta, ma il mio cuore si rifugia speranzoso nel pensiero che non c'è tecnologia, protezione che non sia stata... come dire... violata? crackata? sprotetta? :)