PDA

View Full Version : VIDEOCLIP IN VHS


LUMIRASE
15-12-2002, 21:26
Salve! :cry: :cry: :cry:
Per piacere si potrebbe sapere come convertire un file videoclip avi in
MJPEG in mododa poterlo gestire con studio 8 e la mia dc10+?
Vorrei riversare il tutto su VHS. :rolleyes: :rolleyes:

saluti
lumir@se :mc:

niomo2
15-12-2002, 23:33
con virtualdub,apri il file e scegli in compression nel menu Video il codec mjpeg installato,poi fai save as --->etvoilà :cool:

LUMIRASE
16-12-2002, 08:17
GRAZIE!
Oggi provo!

lumir@se ;) ;) ;)

LUMIRASE
16-12-2002, 08:48
Scusami! :mad: :mad:
Ma quale codec utilizzare visto che io ho il MORGAN in versione trial e
virtualdub non me lo fa utilizzare!
Conosci per caso un buon codec free per il virtualdub per MJPEG?

SALUTI

lumir@se :cool: :cool:

sbomberino
16-12-2002, 08:58
Ma se installi la dc10 dovrebbe metterli il software della scheda i codec ;)

niomo2
16-12-2002, 11:06
infatti,dovrebbe esserci Miro Video MJPEG 32bit codec (ossia quello che si installa quando si usa dc10+/30+ come nel mio caso) :rolleyes:

LUMIRASE
17-12-2002, 09:31
Grazie dei consigli!
Sto' provando con picvideo spero che risca ad ottenere qualche cosa.
Scusate nessuno di voi conosce bene i settaggi di virtualdub?
Specialmente la parte audio.
saluti
lumir@se :rolleyes: :rolleyes:

LUMIRASE
19-12-2002, 08:04
Problema!
Ragazzi tutti i vostri consigli sono giusti!
Pero' alla fine del viaggio cioe' dopo acquisito il filmato avi con studio 8
montato (circa 700mb) lo volelo riversare su nastro VHS ed ho cliccato
su(crea nastro) mi ha creato un rendering di 20gb per un totale di 6 ore
ma alla fine del rendering studio 8 si chiude e il mio vhs si va a benedire!
Che problema ho?
dove sbaglio? :eek: :cry:
datemi una mano

saluti
lumir@se :muro: :muro:

LUMIRASE
19-12-2002, 11:51
Scusate e probabile che studio 8 non riesca a gestire file molto grandi
(20Gb) ma con window xp che driver aggiungere per opperare a questo?

saluti
lumir@se
:muro: :muro: :muro: :muro:

LUMIRASE
20-12-2002, 18:23
Mi sembra che parlo da solo!
Comunque ho provato ad editare solo una parte del filmato (scendendo i tempi e la grandezza del redering) ma il risultato non cambia appena provo a riversare sul videoregistratore studio 8 scompare!
Poi un problema audio mi esce una scritta che l'audio non funziona
causa perche' utilizzatoda un altro programma ma quale? :mad:


datemi una mano :confused:

lumir@se :muro: :muro:

Commander
20-12-2002, 19:36
Hai controllato sul sito della Pinnacle se non c' e' qualche patch o aggiornamento ?

Quando arrivi alla fine, hai ancora spazio su disco ? Magari crea un file temporaneo che raddoppia la dimensione del tutto...20+20
(magari e' una cavolata :) )

Ciao

LUMIRASE
20-12-2002, 20:10
Possiedo un hd ibm 60Gb e lo riempio per 3/4 comunque e studio 8.5 aggiornato a novembre2002 strano ma anche il redering di 5 minuti non
me lo trasforma in vhs scompare del tutto il programma.
Il problema audio nell'acquisizione del file avi non funziona perche non sento niente eppure l'audio c'e' provato con altri lettori funziona
(microsoft-divx-etc....) il problema e riscontrato con studio8.5.
Ilpassaggio era avvenuto con virtualdub da un dvd trasformato in avi e poi volevo riversarlo in vhs esiste un altro metodo piu' semplice?

aiuto :cry: :cry:

lumir@se :muro: :muro:

ave-55
20-12-2002, 20:44
ciao

Studio8 non supporta la "segmentazione" dei file su FAT32. Quindi non può gestire file di dimensioni maggiori ai 4GB. Studio7 invece non soffre di questa "fastidiosa involuzione tecnica" ;)
Dunque o passi a XP/2000, per sfruttare l'NTFS, oppure passi a Studio7.
Inoltre sotto XP/2000 il codec MJPEG Pinnacle non può essere sfruttato con altri software di editing. Devi installare un codec MJPEG di terze parti: ti consiglio il PICvideo perchè non presenta alcun problema di incompatibilità al contrario del Morgan.
Secondo il mio parere inoltre Studio 7, nella versione 7.15c, è di gran lunga più stabile di Studio8 ;)

LUMIRASE
20-12-2002, 21:11
Ciao!
Ilmio sistema operativo e xp Pro. avevo anche io una mezza convinzione della stabilita' di studio 8 provero' il cambio a studio 7!
Il codec pic c'e' a proposit il filmato avi deve essere acquiosito o visto nella parte edithing ?
In realta' il file e ' gia' in avi grazie ad (virtualdub) il problema e la conversione in VHS
I 750Mb del file avi sono circa 21Gb di ottima qualita' per vhs!
Adesso provero' con studio7! :confused:
Vi faro' sapere! :rolleyes:
ciao!
lumir@se :muro: :muro: :muro:

LUMIRASE
20-12-2002, 22:51
Niente neanche con studio 7 -uguale.
Ricapitoliamo il file e' un divix decoder
L'audio e MPEG Layer-3 decoder nel passaggio al vhs dove sbaglio?

????????????
saluti :mad:
lumir@se :muro: :muro: :muro:

ave-55
21-12-2002, 00:45
lavori con FAT32 o NTFS?

LUMIRASE
21-12-2002, 12:50
Lavoro con xp pro. in ntfs------
Potrebbe essere il codec audio sbagliato?

sono in attesa di un aiuto!!!!! :confused:


hd ibm 60Gb
Matrox g400max
atlhon 1200
Asus a7v133
audigy player audio
dvd hitachi
:mad: lumir@se :muro: :muro: