GRAHM
15-12-2002, 21:21
Innanzitutto un saluto a tutti che sono nuovo. ;)
La domanda nasce spontanea...qualcuno di voi ha questa combinazione hardware?Se sì ha problemi?
In ogni caso vi dico ciò che è capitato a me:
da premettere che l'asus A7Pro è un ata66 e i cavi che uso per collegargli l'hd sono anch'essi ata66.
Il problema in parole povere è che non riesco a formattare il disco,ne con fdisk ne con il programma di formattazione presente nel cd di win XP(non so se sia sempre fdisk) e neanche col programma di formattazione di linux(mi pare sia cfdisk).
Nel dubbio ho scaricato l'utility per formattzione dei dischi maxtor dal sito della casa prodruttice.
In tutti casi ho un messaggio di errore che mi da l'impossibilità di leggere il disco e quindì non è possibile accedervi.
Eppure ho provato tutte le combinazioni:l'ho montato sia sul primary che secondary eide,sia come master che come slave,da solo e insieme ad altre perifiche e il responso era sempre uguale.
I jumpers ovviamente messi nel modo giusto e anche il disco esteriormente sembra integro.
Mi domandavo se il problema a questo punto era dovuto esclusivamente all'hd oppure poteva derivare da qualche problema hardware.
Grazie per l'eventuale risposta.
P.S.:il bios è aggiornato all'ultima versione,aggiornamento fatto pochi giorni fa.
La domanda nasce spontanea...qualcuno di voi ha questa combinazione hardware?Se sì ha problemi?
In ogni caso vi dico ciò che è capitato a me:
da premettere che l'asus A7Pro è un ata66 e i cavi che uso per collegargli l'hd sono anch'essi ata66.
Il problema in parole povere è che non riesco a formattare il disco,ne con fdisk ne con il programma di formattazione presente nel cd di win XP(non so se sia sempre fdisk) e neanche col programma di formattazione di linux(mi pare sia cfdisk).
Nel dubbio ho scaricato l'utility per formattzione dei dischi maxtor dal sito della casa prodruttice.
In tutti casi ho un messaggio di errore che mi da l'impossibilità di leggere il disco e quindì non è possibile accedervi.
Eppure ho provato tutte le combinazioni:l'ho montato sia sul primary che secondary eide,sia come master che come slave,da solo e insieme ad altre perifiche e il responso era sempre uguale.
I jumpers ovviamente messi nel modo giusto e anche il disco esteriormente sembra integro.
Mi domandavo se il problema a questo punto era dovuto esclusivamente all'hd oppure poteva derivare da qualche problema hardware.
Grazie per l'eventuale risposta.
P.S.:il bios è aggiornato all'ultima versione,aggiornamento fatto pochi giorni fa.