View Full Version : Ma è vero che la luminosità dei tft cala col tempo?
supermarchino
15-12-2002, 17:14
Come da oggetto... io uso il mio laptop 8 ore al giorno..... cosa rischia il mio tft?
DJZENITH
15-12-2002, 19:29
questa nn l'ho mai sentita, ma se fosse coì io che uso il notebook 10 ore al giorno......
supermarchino
15-12-2002, 19:38
Originally posted by "DJZENITH"
questa nn l'ho mai sentita, ma se fosse coì io che uso il notebook 10 ore al giorno......
c'è un topic qui in giro che lo dice e volevo una conferma o smentita obiettiva...
DJZENITH
15-12-2002, 20:24
atendo anche mio con ansia una tale smentita o conferma, sono anche io curioso di saperlo :)
MA RAGAZZI.....I MONITORS LCD NON POSSONO PERDERE IN LUMINOSITA' NEL TEMPO....INVECE CIò AVVIENE PER I MONITORS TV AL PLASMA CHE PER FARVI CAPIRE FUNZIONANO COME UN NEON...LA LORO VITA DURA IN MEDIA 5 ANNI TENENDOLI ACCESI PER 8 ORE AL GIORNO...CMQ è SCRITTO TUTTO NEL GRANDISSIMO SITO DI HARDWARE UPGRADE :mc:
DJZENITH
15-12-2002, 23:38
:sofico:
Se posso aggiungere la mia... :)
Io sapevo che non è l'LCD che perde luminosità in se, ma la lampada che si occupa della retroilluminazione essendo comunque a scarica di gas (quindi tipo neon). La vita media di tali lampade è comunque superiore alla vita operativa media dei note...spero!!! :D
firo
DJZENITH
16-12-2002, 00:42
speriamo! anke perkè il mio note ho intenzione di kambiarlo tra 1 anno
supermarchino
16-12-2002, 01:13
Originally posted by "agm"
MA RAGAZZI.....I MONITORS LCD NON POSSONO PERDERE IN LUMINOSITA' NEL TEMPO....INVECE CIò AVVIENE PER I MONITORS TV AL PLASMA CHE PER FARVI CAPIRE FUNZIONANO COME UN NEON...LA LORO VITA DURA IN MEDIA 5 ANNI TENENDOLI ACCESI PER 8 ORE AL GIORNO...CMQ è SCRITTO TUTTO NEL GRANDISSIMO SITO DI HARDWARE UPGRADE :mc:
io sapevo che anche i tft fossero illuminati a neon................
a me basta che possa usare il mio note intensamente per 6 anni ..... :cry:
DJZENITH
16-12-2002, 02:19
io voglio già adesso (dopo 1 mese) cambiare il mio sony con un DELL :mc:
supermarchino
16-12-2002, 10:45
Originally posted by "DJZENITH"
io voglio già adesso (dopo 1 mese) cambiare il mio sony con un DELL :mc:
perché??
DJZENITH
16-12-2002, 12:34
bo kosì mi stufo presto :)
:mc:
no + ke altro mi farebbe komodo 1 notebook 1 po + pikkolo e solido
supermarchino
16-12-2002, 13:50
ma torniamo in topic.......... UP!
Originally posted by "DJZENITH"
bo kosì mi stufo presto :)
:mc:
no + ke altro mi farebbe komodo 1 notebook 1 po + pikkolo e solido
che fanno fare i soldi eh? C'è gente che si ucciderebbe per avere un sony 16'------------------------
:rolleyes:
DJZENITH
17-12-2002, 00:01
io adesso come adesso prenderei un DELL, cm adesso come adesso il mio sony posso venderlo tranquillamente a 2,000 EUR
Originally posted by "DJZENITH"
io adesso come adesso prenderei un DELL, cm adesso come adesso il mio sony posso venderlo tranquillamente a 2,000 EUR
CUSTOMER SATISFACTION :D
stealth crash
17-12-2002, 13:16
Originally posted by "DJZENITH"
io adesso come adesso prenderei un DELL, cm adesso come adesso il mio sony posso venderlo tranquillamente a 2,000 EUR
certo credo che potresti venderlo anche a 6000euro ( :sofico: ) ma... nessuno lo comprerebbe :D :D :D
Originally posted by "stealth crash"
io adesso come adesso prenderei un DELL, cm adesso come adesso il mio sony posso venderlo tranquillamente a 2,000 EUR
certo credo che potresti venderlo anche a 6000euro ( :sofico: ) ma... nessuno lo comprerebbe :D :D :D
Lo compro io per 6.000 euro, fammi sapere a chi mandare i soldini...
:pig:
supermarchino
17-12-2002, 20:01
daaaaiiii :(
blackmagic61
17-12-2002, 21:27
Originally posted by "supermarchino"
Come da oggetto... io uso il mio laptop 8 ore al giorno..... cosa rischia il mio tft?
se vedi ho posto anche io una domanda analoga alla tua, in quanto mi sono accorto che col passare del tempo (mesi intendo) il monitor perde di luminosità. Non è che sia notevolissima ma si nota.
Stessa cosa ho notato su un notebook toshiba, (io ho un HP Omnibook XE3), anzi la situazione è devastante.
La medesima cosa l'ha notata un amico che possiede un Acer.
Anch'egli afferma che è inspiegabile, ma l'ha notato pure lui.
Quindi non saprei cosa dirti, ma qualcosa di vero secondo me c'è.
supermarchino
17-12-2002, 22:50
Originally posted by "blackmagic61"
Come da oggetto... io uso il mio laptop 8 ore al giorno..... cosa rischia il mio tft?
se vedi ho posto anche io una domanda analoga alla tua, in quanto mi sono accorto che col passare del tempo (mesi intendo) il monitor perde di luminosità. Non è che sia notevolissima ma si nota.
Stessa cosa ho notato su un notebook toshiba, (io ho un HP Omnibook XE3), anzi la situazione è devastante.
La medesima cosa l'ha notata un amico che possiede un Acer.
Anch'egli afferma che è inspiegabile, ma l'ha notato pure lui.
Quindi non saprei cosa dirti, ma qualcosa di vero secondo me c'è.
dopo quanto uso il fenomeno è divenuto percettibile?
la cosa SPORCA è che la lampada che illumina il TFT non c'è per i portatili come ricambio a sé ma occorre cambiare tutto il display per 600-700€ + IVA... in molti TFT stand alone a quel che so invece la lampada si può cambiare e costa una quarantina di €.....
Originally posted by "firo"
Se posso aggiungere la mia... :)
Io sapevo che non è l'LCD che perde luminosità in se, ma la lampada che si occupa della retroilluminazione essendo comunque a scarica di gas (quindi tipo neon). La vita media di tali lampade è comunque superiore alla vita operativa media dei note...spero!!! :D
firo
questa è la risp giusta al tuo quesito ;)
purtroppo la qualità, la sistemazione e la diffusione di luce di tali lampade spesso lascia a desiderare....
blackmagic61
18-12-2002, 05:29
Originally posted by "supermarchino"
Come da oggetto... io uso il mio laptop 8 ore al giorno..... cosa rischia il mio tft?
dopo quanto uso il fenomeno è divenuto percettibile?
la cosa SPORCA è che la lampada che illumina il TFT non c'è per i portatili come ricambio a sé ma occorre cambiare tutto il display per 600-700€ + IVA... in molti TFT stand alone a quel che so invece la lampada si può cambiare e costa una quarantina di €.....[/quote]
diciamo che già dopo 6-7 mesi dall'acquisto si inizia a vedere una leggera diminuzione, dopo un anno è percettibile. Il toshiba che ho visto aveva due anni e passa ed era veramente una cosa deprimente, quasi scuro.
Cmq penso che l'osservazione di giatar sia corretta. La cosa che alla fine emrge da questa discussione che il problema c'è e quindi non era un impressione e tra l'altro non dipende dalla marca del notebook che si va ad acquistare (e questo chiaramente è un punto a sfavore dell'utente finale).
supermarchino
18-12-2002, 10:47
Originally posted by "blackmagic61"
Come da oggetto... io uso il mio laptop 8 ore al giorno..... cosa rischia il mio tft?
dopo quanto uso il fenomeno è divenuto percettibile?
la cosa SPORCA è che la lampada che illumina il TFT non c'è per i portatili come ricambio a sé ma occorre cambiare tutto il display per 600-700€ + IVA... in molti TFT stand alone a quel che so invece la lampada si può cambiare e costa una quarantina di €.....
diciamo che già dopo 6-7 mesi dall'acquisto si inizia a vedere una leggera diminuzione, dopo un anno è percettibile. Il toshiba che ho visto aveva due anni e passa ed era veramente una cosa deprimente, quasi scuro.
Cmq penso che l'osservazione di giatar sia corretta. La cosa che alla fine emrge da questa discussione che il problema c'è e quindi non era un impressione e tra l'altro non dipende dalla marca del notebook che si va ad acquistare (e questo chiaramente è un punto a sfavore dell'utente finale).[/quote]
a un mio familare si è rotta la retroilluminazione di un Acer basato su P133MMX, di inizio 1997... ora indagherò se la cosa è stata progressiva o no...
cmq in negozi di eletronica molto forniti si dovrebbero reperire tranquillamente i ricambi per la retroilluminazione.
e cmq puoi sempre agire finchè possibile sulla regolazione della retroilluminazione tramite la combinazione da tastiera, non si samai magari è solo da regolare
supermarchino
18-12-2002, 11:17
Originally posted by "Giatar"
cmq in negozi di eletronica molto forniti si dovrebbero reperire tranquillamente i ricambi per la retroilluminazione.
e cmq puoi sempre agire finchè possibile sulla regolazione della retroilluminazione tramite la combinazione da tastiera, non si samai magari è solo da regolare
io la tengo sempre bassa, farò bene? ;)
Ma alla fine non è meglio che diminuisca un pò la luminosità? Certi notebook lo sono troppo...
:pig:
supermarchino
18-12-2002, 12:42
Originally posted by "melange"
Ma alla fine non è meglio che diminuisca un pò la luminosità? Certi notebook lo sono troppo...
:pig:
non diciamo sciocchezze
qui il problema è antipatico, per colpa di una lampada tocca spendere un milione e mezzo (di £.) di TFT....
supermarchino
18-12-2002, 12:46
un tubo a neon osram dura 15000/20000 ore, è una misura cui potremmo fare riferimento?
Originally posted by "supermarchino"
Ma alla fine non è meglio che diminuisca un pò la luminosità? Certi notebook lo sono troppo...
:pig:
non diciamo sciocchezze
qui il problema è antipatico, per colpa di una lampada tocca spendere un milione e mezzo (di £.) di TFT....
Guarda allora visto che non dobbiamo dire sciocchezze non te ne comprare notebook così eviti lo stress, tanto è inutile sfogarsi su un forum...
Ciao ciao
:mc:
supermarchino
18-12-2002, 12:56
Originally posted by "melange"
Ma alla fine non è meglio che diminuisca un pò la luminosità? Certi notebook lo sono troppo...
:pig:
non diciamo sciocchezze
qui il problema è antipatico, per colpa di una lampada tocca spendere un milione e mezzo (di £.) di TFT....
Guarda allora visto che non dobbiamo dire sciocchezze non te ne comprare notebook così eviti lo stress, tanto è inutile sfogarsi su un forum...
Ciao ciao
:mc:
sei qui per rompere le @@ oppure per un confronto costruttivo?
X Supermarchino
cmq cambiare la lampada da retroilluminazione non è poi tanto un problema, dipende solo dalla disponibilità dai negozi di elettronica che hai nelle vicinanze.
per il resto un tecnico bravo che ripara cellulari saprebbe sostituirtelo
Va bene, sono solo uno studente di elettronica ed ho fatto degli stage alla siemens e sono andato benissimo, accetto ordini per cambiare retroilluminazione di qualsiasi marca di portatile, chiamare l'809.123.456 (costo 0, fidati ;) ) :p
supermarchino
18-12-2002, 14:53
Originally posted by "Giatar"
X Supermarchino
cmq cambiare la lampada da retroilluminazione non è poi tanto un problema, dipende solo dalla disponibilità dai negozi di elettronica che hai nelle vicinanze.
per il resto un tecnico bravo che ripara cellulari saprebbe sostituirtelo
ma se non è fornita come ricambio separato non è che è INSEPARABILE dal TFT? :cry: :cry:
supermarchino
18-12-2002, 14:54
Originally posted by "mems"
Va bene, sono solo uno studente di elettronica ed ho fatto degli stage alla siemens e sono andato benissimo, accetto ordini per cambiare retroilluminazione di qualsiasi marca di portatile, chiamare l'809.123.456 (costo 0, fidati ;) ) :p
di dove sei? ;)
magari ti mando mia zia col vecchio acer con la lampada defunta dopo 5 anni...
Originally posted by "supermarchino"
X Supermarchino
cmq cambiare la lampada da retroilluminazione non è poi tanto un problema, dipende solo dalla disponibilità dai negozi di elettronica che hai nelle vicinanze.
per il resto un tecnico bravo che ripara cellulari saprebbe sostituirtelo
ma se non è fornita come ricambio separato non è che è INSEPARABILE dal TFT? :cry: :cry:
tutto è separabile
certamente non lo trovi avvitato :)
supermarchino
18-12-2002, 16:30
Originally posted by "Giatar"
X Supermarchino
cmq cambiare la lampada da retroilluminazione non è poi tanto un problema, dipende solo dalla disponibilità dai negozi di elettronica che hai nelle vicinanze.
per il resto un tecnico bravo che ripara cellulari saprebbe sostituirtelo
ma se non è fornita come ricambio separato non è che è INSEPARABILE dal TFT? :cry: :cry:
tutto è separabile
certamente non lo trovi avvitato :)
appunto e se è un pezzo unico che fai, lo seghi??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.