PDA

View Full Version : Radiosity: Max5 è 28 volte più lento di Viz4


IronMan
15-12-2002, 14:31
Ho trovato un tutorial molto interessante e ben fatto sulla radiosity di Viz4. Lo potete trovare su http://jan.brookes.com/
Ho seguito il tutorial dall'inizio alla fine (a parte l'ultimissima parte in cui si simulano le caustiche) usando però Max5 al posto di Viz4, dato che hanno lo stesso motore di rendering.
Alla fine lancio la mia radiosity e nella viewport appare la soluzione in meno di 2 minuti e 1/2. SEMBRA tutto a posto.
Ma che succede poi? Lancio il rendering. Parte mooolto lentamente, e invece di assomigliare all'immagine nella viewport, è in buona parte nero! Quasi come se non ci fosse radiosity. Ho poi scoperto perché viene tutto nero, e sono riuscito a rimediare a questo problema, che non dovrebbe comunque esistere, visto che Viz e Max sono praticamente la stessa cosa e se una roba funziona in un certo modo su uno, dovrebbe funzionare allo stesso modo anche sull'altro (se volete sapere la soluzione al problema anche voi, aspettate la prossima puntata ;)).
Il problema vero è che il rendering sulla mia macchina ci mette 12 minuti e 45 secondi, indipendentemente che ci sia il nero o l'illuminazione corretta.
Embè, direte voi, che c'è di strano?
Di strano c'è che Viz, una volta approntata la soluzione di radiosità, ci mette 44 secondi a renderizzare la stessa identica scena. E' quindi 28 volte più veloce!!!
Ho scoperto anche qui qual è il problema: nel menù di Max, in rendering/raytrace globals, il parametro "maximum depth" è settato a 9. Se lo setto a 2 i tempi di rendering calano vistosamente, anche se restano sempre più alti di quelli di Viz, che comunque ha lo stesso parametro settato a 9!!!

Alla luce anche del problema dei parametri di reflectance e transmittance nel material editor, già denunciati in passato su questo forum, e anche sul forum della discreet (problema al quale i moderatori danno risposte a dir poco indisponenti), e considerando anche gli altri bug, mi permetto di dire che Max 5, anche se viene venduto regolarmente, è ancora una versione alfa, visto che spesso le versioni beta dei programmi hanno meno bachi di quanti ne abbia Max5.

Alla prossima che scopro, passo a Lightwave o Maya :muro: :muro: :muro: :cry:

geng@
15-12-2002, 15:21
meno male che ci son egregi plugin.

Che tristessa però...

Pippo182
15-12-2002, 18:06
grazie della segnalazione proverò a fare il tutorial anche io al più presto, vi faccio sapere ok?
Ciao.

IronMan
15-12-2002, 20:11
Il bello di quel tutorial è anche che ci sono salvati i vari passaggi, così se uno vuole può lanciare direttamente il rendering della fase finale :)

fefed
16-12-2002, 18:03
proverò anche io....avevo notato però che anche in altre cose il mio VIZ4sp1 andava più veloce del max5.....proverò il tutorial da te suggerito e poi posterò i risultati

IronMan
17-12-2002, 00:35
Allora, ci siete arrivati al perché Max renderizza in nero? :D
Eheh, dai non è difficilissimo... :p

P.S.
Il rendering di cui sopra con Viz 4 liscio = 44 secondi
Con Viz 4 + SP2 = più di sei minuti :eek: :eek: :muro:
Che è successo, si sono accorti che Viz era troppo veloce rispetto a Max, e visto che non riuscivano a velocizzare Max hanno deciso di rallentare Viz per equilibrare i due programmi? :confused:

Pippo182
17-12-2002, 12:34
ho scaricato il tutorial, appena ho tempo lo faccio e vi illustro i miei risultati ok?!?!
Ciao

fefed
17-12-2002, 18:45
:muro:
ho un viz4+sp1 da salumiere ma non funzia più
ho bisogno di aiuto urgentissimo in PVT o mail !!!

PS: in MAX5 la scena del tutorial @ 512x364 su un XP2200 con 512mb DDR ci ha messo 9'14"

@ndre
17-12-2002, 19:23
io non ci sono arrivato sul perchè 3dsmax5 renderizza il tutto in nero.
non è possibile avere un grosso aiutino?