PDA

View Full Version : gentoo ed impressioni


michele.t
15-12-2002, 08:22
è da qualche mese che mi assale la curiosità verso gentoo. Premetto che sono molto soddosfatto con debian.

A sentire, o meglio, a leggere la documentazione sul sito sembra tutto molto semplice. Ma lo è davvero? :confused:

Mi sarebbe piaciuto poter avere qualche riscontro da qualcuno di voi che già lo ha installato.

Grazie, michele

pelux
15-12-2002, 13:01
Io sono molto soddisfatto.
Però fossi in te aspetterei la versione 1.4 che dovrebbe uscire a gennaio e che introduce diverse novità.
Se hai qualche domanda specifica chiedi.

Pelux

michele.t
15-12-2002, 13:50
per prima cosa grazie per la risposta! avevo letto anche io che a fine dic/inizio gennaio sarebbe uscita la 1.4. Ma tanto per provare ho deciso di scaricare la 1.4rc1.

inoltre, visto che proprio insisti ( :D ) ti pongo un dubbio che mi è sorto.

Sto scaricando il live-cd, stage2 e stage3. Da quanto ho capito (avrò letto male o avrò letto gli howto sbagliati) faccio il boot con il live-cd che installa un sistema base, dal quale poi installo i pacchetti aggiuntivi scompattando i due "tarball" stage2 e stage3. Stage1 è utile solo se voglio installare gentoo a partire da un'altra installazione. Dimmi se tutto ciò ti torna, perchè a dire il vero sono confuso su questo versante.

Grazie per l'aiuto & ciao,
michele

pelux
15-12-2002, 16:25
hmm... quando ho installato io non esisteva ancora il livecd.
Cmq. per installare da una distro preesistente basta avere lo stage1. Poi da li fai tutto seguendo le istruzioni. Non penso serva nemmeno il livecd. Cmq. mi sono sembrate molto chiare le istruzioni di installazione, guardaci un po!

Pelux

P.S. io aspetterei cmq. la 1.4 :) Cmq. provare non nuoce, solo che ad esmpio manca ancor il supporto per il prelinking.

michele.t
15-12-2002, 18:00
ho letto meglio.

a quanto pare partendo dallo stage1 compili tutto attraversando diverse fasi di installazione (appunto, stage2 e 3).

bho.

ho scaricato il livecd. ora vedo che fa.

ciao, m
:D

pelux
15-12-2002, 18:36
ma no! :)
Allora... gli stage non sono altro che spezzoni precompilati della distribuzione.
In pratica, a parte lo stage1 che è obbligatorio per iniziare ad utilizzare emerge (un po come port per freebsd) puoi scegliere se compilare i programmi da codice sorgente oppure installare stage successivi, che inglobano una fetta di programmi precompilati. Tutto qui. Più stage installi meno hai da compilare, ma per me togli il divertimento!
Il livecd serve solo per avere un sistema da cui partire per installare lo stage1 ecc ecc.....
Se hai debian basta che crei una paritizione del filesystem che vuoi . In pratica segui le istruzioni di installazione dal punto 6 in poi compreso (ovvo che se hai gia lo swap non stai a rifarlo).
Plain&Simple!

Pelux

michele.t
16-12-2002, 10:10
cavolo, sono proprio di coccio...

sono gli esami a darmi alla testa :D