View Full Version : LaserJet 1000 VS 1200 ... chi la spunta?
Credo di potere dire che Hp è da anni un punto di riferimento per le laser e in particolare per le laser personali. Avevo una laserjet III anni fa ed ero contentissimo di come andava ...
Ora dopo anni di inkjet vorre di nuovo una laserina ... ho visto che la 1000w si vende all'interessantissimo prezzo di circa 170euro mentre la 1200 costa 350 ... non poco la differenza in termini di prezzo.
mi pare che le loro differenze siano in termini di pagine al minuto e di risoluzione
10 ppm contro 14 ppm
600x600 contro 1200x1200
Mi pare che sia tutto qui, giusto?
Conoscete delle valide ed affidabili alternative per questo segmento?
mmm no, direi che nel settore delle laser, Hp non la batte nessuno (senza nulla togliere alle canon che a volte montano lo stesso motore)
Io opterei per la 1200 anche perchè ha un sistema di gestione carta differente che è molto più comodo e poi i numeri che hai dato te parlano da soli.
a parte la risoluzione, di cui mi interessa poco, visto che ho la Epson 640 per le immagini e la laser mi serve principalmente per qualche articolo sceintifico (testo + grafici per lo più) e altra roba non grafica, la velocità pure non mi interessa, visto che la mia stampante principale non è quella di casa, ma quella dell'università e diciamo che sarebbe una stampante per le urgenze del sabto e della domenica ...
per la gestione della carta la cosa invece mi interessa ...
quello che posso vedere è che sia la 1000w
sia la 1200 hanno ingresso e uscita dei foglio frontale, come le Deskjet per capirci, e al limite possono uscire sul retro, che è opzionale, ma raccomandabile in caso di cartoncini o lucidi ...
allora non conosco la differenza tra le due ...
E allora visto che dici così prendi quella che costa meno perchè tanto problemi non ne da nessuna delle due di nessun genere, sono affidabilissime.
Per una questione puramente economica penso che prenderò la 1000w, non penso che esista una gestione della carta migliorata da convincermi a spendere il doppio.
Ma qual'è questa differenza di gestione?
Ho visto che la 1200 può usare il toner 15x che è più conveniente di un 15% come costo per pagina, e questo sarebbe un punto per la 1200, ma la 1200 ha anche molte altre espansioni tipo per farla diventare una fotocopiatrice o metterla in rete e simili, che di certo fanno salire il prezzo della stampante che deve essere progettata e costruita per poter poi supportare tutte queste cose, che a me però non interssano.
Si tratta di un uso strettamente personale.
Però a questo punto sono curioso ... gestione carta ... di che si tratterà mai ...
Commander
18-12-2002, 15:36
Ho una 1220 , che cos'e' il toner 15x ?
p.s.) va benissimo , come stampante :)
ciao
cianfrinato
18-12-2002, 16:35
Ciao, io ho preso la 1000w e l'ho appena installata.
A livello di qualità e velocità si difende bene, fra l'altro è abbastanza silenziosa.
C'è però una cosa che mi piace poco e mi convince ancora meno...I fogli escono dalla fase di stampa con i bordi leggermente alettati, segno come di una eccessiva "botta" di calore...
Non so se è un problema della mia stampante, oppure se è normale per le prime stampe...ma non credo.
Aspetto altre testimonianze, ;)
cianfrinato
18-12-2002, 17:00
Ho provato con un altro tipo di carta e le onde sono quasi (non del tutto cmq...) sparite, ;)
Mha...chi credeva che la carta fosse così influente ?!?
La grammatura della carta credo sia un parametro importante, quale carta è uscita alettata? quale no?
Il toner 15x è un toner che dura 3500 pagine invece delle 2500 di quello standard, 15a, ed è specifico per la 1200 e la 2200 mi pare.
Il codice del prodotto è uguale a quello del toner standard dove però si sostituisce al A finale con una X. Costa circa 100 euro invece dei normali 80, ma dura 100 pagine in più, quindi si risparmia un 15% sul costo di stampa di un foglio.
Pare che questo toner non sia compatibile con la 1000, o che questa non ne possa sfruttare le caratteristiche per raggiungere le 3500 pagine.
Se qualcuno ha esperienze contrarie lo dica che inizio a fare i salti di Gioia! :pig:
cianfrinato
19-12-2002, 22:55
Per avere delle pieghe accettabili è necessario usare carta di 100g, quella da 80 spiegazza un po' troppo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.