View Full Version : A7V8X e vcore
Demetrius
14-12-2002, 17:32
Ciao, ho da poco acquisitato una mobo A7V8x, con Athlon XP 2400+
da quanto risulta dal monitoraggio del bios e dai vari programmi di monitoraggio, il vcore va a 1,75~1,78v (contro i 1,65v di default del processore), anche il voltaggio è impostato correttamente a 1,65v nel bios.
Quale può essere il problema????
Vuoi vedere che queste benedette ASUS sballano sempre il Vcore....nel senso che lo tengono "volutamente" overvoltato...Tutto il Forum ha con me, lo stesso problema con la oramai vecchia A7V266-e. (1,79 o più invece di 1,75) e solo Mattlab sembrerebbe aver risolto il problema con il nuovo Bios.
Non so che dirti.... prova ad uscire da jumper free e, consultando il manuale della M/B, imposta gli swich ad 1,60 o meno poi, se del caso, da Bios aumenti progressivamente. Auguri :sofico:
Demetrius
14-12-2002, 21:14
Ho provato ad impostare il bios diversamente, ma il valore minimo è di 1,65v, sotto del quale non si può scendere.
Inoltre il volt in più fa in modo che il processore scaldi di più, con certi giochi arriva in prossimità del 60°C...
.... bò speriamo bene
anche un mio amico ha lo stesso problema
Come già ti dicevo non ho la tua stessa scheda......ma credo che il principio sia sempre lo stesso....Apri il case, studia il manuale della M/B ed esci dalla modalità "jumper free" (settaggi automatici della scheda da correggere poi da Bios) limitatamente alla sola impostazione del voltaggio del Vcore. Imposta il Vcore ad un voltaggio più basso di quello di default (p.e. 1,55)Solo in questo modo, riavviato il pc, rileverai da Bios le possibilità offerte per variare i voltaggi con valori inferiori a 1,65. Puoi farlo tranquillamente posto che la nuova tensione impostata è inferiore a 1,65 V e nessun pericolo vi sarebbe per la cpu. :mc:
Al massimo il pc non si avvierebbe e saresti costretto a riportare il settaggio ad un valore più alto. Comunque, continuo a dire, è strano che la Asus continua a far viaggiare le sue M/B con Vcore più alti di quelli di default....Non vorrà garantire maggiore stabilità delle proprie M/B in spregio alle temperature più alte delle CPU e alla diminuzione della vita delle stesse...!??? :confused:
Sull'argomento sarebbe interessante conoscere l'opinione di altri più dotti amici....p.e. Mattlab!
Saluti ed auguri
1°
cpu AMD 1600xp, M/B asus A7V-266/E, 2 banchi memoria Sansung ddr 256, Bios 1011e,driver Via
vers. 1.4.42, RADEON 7500, 2 HD IBM 41 gb, masterizz. Liteon 24x10x40, DVD Liteon, SB Live,
Monitor LG 795FTPlus, Dissipatore Termalright K6, S.O. Win 98 s.e.
- Win Xp Home (sul 2° HD) - (3DMark 2001 = 5153 in "optimal" - PCMark2002 cpu 4246-mem3318)
2°
cpu AMD 1800xp, M/B Epox 8kha+, 2 banchi memoria Sansung ddr 256, Bios 8hhi2304,
driver Via 1.4.37, RADEON 8500 retail, HD IBM 61gb, DVD Pioneer, SB Live,
Dissipatore Termalright k6. (3DMark 2001 = 8509).S.O. Win 98 s.e.
Guerriero Nero
15-12-2002, 16:24
Un'altra cosa strana (creso di strana) è che la cpu di mio fratello un XP2400+ sulla A7V8x sta a 26° e quella del case a 22°.
il voltaggio è a 1,75 (1+ i 1,65 di default impostati dal bios).
Sapevo che le asus segnavano valore + alti x le temp della cpu ma 26 gradi?!...
C'è su un coolmaster HCC01 a 7V :confused:
Demetrius
15-12-2002, 19:31
Originally posted by "Guerriero Nero"
Un'altra cosa strana (creso di strana) è che la cpu di mio fratello un XP2400+ sulla A7V8x sta a 26° e quella del case a 22°.
il voltaggio è a 1,75 (1+ i 1,65 di default impostati dal bios).
Sapevo che le asus segnavano valore + alti x le temp della cpu ma 26 gradi?!...
C'è su un coolmaster HCC01 a 7V :confused:
Se aggiorni il bios dovrebbe portarti le temperature correte...
... almeno si spera ;)
Demetrius
15-12-2002, 19:34
non credo che si possa impostare il vore ad un valore più basso di quello di default, l'unico jumper che riguarda il voltaggio abilita l'overvolt da 1,7v a 2,05v, ma non permette di scendere sotto quello di default della cpu.
ciao anche io ho la suddetta mb con amdxp1800 installato e la temperatura mi arriva anche a 62 gradi...é vero sotto quella soglia il vcore non lo si riesce a impostare...che si fa???Ciao
ciao anche io ho la suddetta mb con amdxp1800 installato e la temperatura mi arriva anche a 62 gradi...é vero sotto quella soglia il vcore non lo si riesce a impostare...che si fa???Ciao
Demetrius
16-12-2002, 14:10
c'è qualcun'altro che ha la stessa mobo e XP 2400+, ed il voltaggio è impostato ad un valore superiore?
pippicalzelunghe
16-12-2002, 15:38
io ho un 2002+ ma è sempre la stessa storia!!!!
scalda parecchio!!!
SUXFABER
17-12-2002, 09:03
ciao,anch'io ho da poco una a7v8x con xp 2000+ e ho gia' tribolato con vcore e overvolt.
... da quanto mi e' stato detto il range del vcore da bios cambia a seconda del tipo di cpu installata (0,13 abilita da 1,5>1,7 se ricordo bene, se si installa un 0,18 avremo abilitato il range da 1,75 > 1,85)x quanto riguarda l'overvolt, settando l'apposito jumper troverete nel bios ''sempre'' lo stesso menu a tendina ma se controllate l'hw monitor vedrete che anche cambiando le varie tensioni disponibili avrete il vcore al massimo, cioe' 2,11 v (nel mio caso sale a soli 1,96) quindi in teoria si ha ,con cpu 013, 1,5>1,7 norm e 2,11 overvolt,con cpu 0,18 si ha 1,75>1,85 e 2,11 in overvolt.
x quanto riguarda la precisione dell' hw monitor asus ,si dice in giro che sballa di suo (qui x esempio gli 1,75 li segna come 1,80). la versione bios + attendibile sembra essere la 1009 (almeno qui) la 1010 mi e' stata sconsigliata,la 1011-beta l'ho provata ieri e mi da' temp intorno ai 20° :eek:
l'unica cosa sicura e misurare le tensioni sulla cpu con un buon tester :mc: :D
che temperature avete?io 65 x cpu e 40 x mb ce da stare tranquilli???Grazie e buone feste :D
ionicoionico
22-12-2002, 20:38
1. Secondo me, quasi sicuramente hai il jumper dell'overvolt su "enable", prova a controllare e spostalo su "disable",se mi sbaglio invece, concludo che la situazione è strana. Comunque, da che mondo e mondo asus overvolta leggermente le mem ed il processore, quindi un 0.1 ... 0.3 V in più non mi stupirebbero, ma 1 V intero o più...
Mi succedeva anche sulla Cusl 2, è voluto per tenere in conto di eventuali cadute di tensione sull'alimentazione credo, e anche per aumentare la stabilità.
2. Ma scusate, 22 gradi nel case??? E la temperatura ambiente? Una sovratemperatura di 10°C è il minimo per un case, quindi concludo che hai la stanza dove tieni il pc a 12 °C oppure veramente hai il termistore sfigato. ;)
rmarango
22-12-2002, 23:44
Occorre andare in modalita' "manual" nel bios e impostare il vcore al valore corretto...prima avevo anch'io un overvolt perche' era su "auto". :mad:
x Mirko70 : 65 gradi sono davvero troppi :eek: , controlla il dissipatore e leggi il topic in evidenza nella sezione forum processori.
Saluti
Demetrius
22-12-2002, 23:59
anche impostando il vcore manualmente a 1.65 volt il risultato non cambia, il vcore va sempre a 1.75, ed il jumper dell'overvolt non è abilitato.
ionicoionico
25-12-2002, 13:53
Demetrius stai tranquillo, sembra normale... secondo me è tutto a posto, forse ti fa vedere un pò di più di quello che realmente dà. Anche a me esagera un attimo ora che ho potuto controllare ho 1.824V invece che 1.75V come ho impostato. :pig: :pig: :pig: :pig: :pig: :pig: :pig:
Originally posted by "Demetrius"
anche impostando il vcore manualmente a 1.65 volt il risultato non cambia, il vcore va sempre a 1.75, ed il jumper dell'overvolt non è abilitato.
Allora, ricapitolando, hai già messo l'ultimo bios dipsponibile per la tua mobo? Ci sono stati cambiamenti? Purtroppo (e per ora) non posseggo la vostra mobo, per cui mi è impossibile fare analisi e test più dettagliati :( Con i primi di gennaio dovrei averne fra la mani una, anche se credo che opterò per una A7N8X ;)
Ciauzz
e se usate PcProbe, installate sempre la versione più recente!
Demetrius
25-12-2002, 18:34
PcProbe l'ho installato una volta, ma mi dava valori sballatissimi, e quindi l'ho disinstallato, le ultime versioni non le ho provate, ma non penso cambi molto.... ora uso MBM5
Cmq il bios è la versione 1010, che è l'ultima ufficiale, rispetto alla 1007 che avevo prima ò'unica variazione apparente riguarda i valori delle temperature, ma il resto non varia
buona notte :D
ho la stessa scheda madre e il vcore è su disable di defoult.
leggete in questo post
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=367910&sid=83da967d3d53c56237be6eba2099e359
in pratica all'avvio del pc nn sento nessun beep ma per due o tre volte un ronzio nn simpatico poi smette, sul monotor nn si vede niente.
ke faccio?
grazie
come faccio a sapere se il mio athlon 1700xp è a 0.13 o 0.18 micron?
Matrix84
26-12-2002, 00:56
Originally posted by "Demetrius"
PcProbe l'ho installato una volta, ma mi dava valori sballatissimi, e quindi l'ho disinstallato, le ultime versioni non le ho provate, ma non penso cambi molto.... ora uso MBM5
Cmq il bios è la versione 1010, che è l'ultima ufficiale, rispetto alla 1007 che avevo prima ò'unica variazione apparente riguarda i valori delle temperature, ma il resto non varia
Dalla versione 1011 del bios il vcore e settato di default a 1.65v come di te voi :) basta fare un aggiornamento.
stesso problema mio senza aver fatto nessun aggiornamento di bios ecc su av7x8...ronzio iniziale e niente sul monitor i componenti funzionano tutti xche cambiando mb il pc é ok...l alimentazione é buona xche sulla mb si vede la lucetta gialla..che si fa?che sia una partita di mb anomale?Ciaoo :D mi affido alla ecs k7s6a x ora :rolleyes:
Originally posted by "Mirko70"
stesso problema mio senza aver fatto nessun aggiornamento di bios ecc su av7x8...ronzio iniziale e niente sul monitor i componenti funzionano tutti xche cambiando mb il pc é ok...l alimentazione é buona xche sulla mb si vede la lucetta gialla..che si fa?che sia una partita di mb anomale?Ciaoo :D mi affido alla ecs k7s6a x ora :rolleyes:
azz stessa cosa pure a te? :eek:
o è una partita malandata oppure abbiamo sbagliato qualke settaggio, a questo punto escludo l'alimentatore e forse anke il processore.
però se vedi la luce del led gialla nella parte sotto della scheda nn è proprio messa come la mia, la luce io la vedo verde, il colore dell'involucro è verde.
ho chiamato un tecnico del mio paese e lui dice ke molto probabile sia la scheda madre.
oggi porto il pc a far vedere ke ha.
ciao no non é il processore ho provato con un altro e stessa storia io la ho presa da aginf... fammi sapere ciao
l'ho fatta vedere e il tecnico mi conferma ke la scheda madre è guasta :mad:
il ronzio ke si sente all'interno è l'HD ed è una cosa normale.
l'ho comprata da www.bow.it
Io provo a contattare il negozio adesso tutto sta dimostrare che non la abbiamo rotta noi.Speriamo bene senno 170 euro in fumo :cry: ciao teniamoci informati
Originally posted by "Mirko70"
Io provo a contattare il negozio adesso tutto sta dimostrare che non la abbiamo rotta noi.Speriamo bene senno 170 euro in fumo :cry: ciao teniamoci informati
bè su bow l'ho pagata 150€ + e -(-) con le spese di spedizione
mi hanno contattato e mi hanno informato ke le spese di spedizione e riinvio della nuova restano a loro carico visto ke nn sono ancora passati 15gg dal ricevimento della merce.
il problemino è poprio se la scheda funziona e nn è guasta (io nn l'ho guastata di sicuro) in questo caso pagherò tutte le spese di spedizione + 15€.
mi fido di loro, cmq ho avuto pure la conferma di un tecnico del mio paese ke è la scheda madre.
al max è il processore anke questo acquistato da loro.
spero nn mi dicano balle per farmi pagare la spedizione :rolleyes:
Originally posted by "Mirko70"
ciao no non é il processore ho provato con un altro e stessa storia io la ho presa da aginf... fammi sapere ciao
ho provato su un'altro pc a togliere la cpu e i sintomi sono uguali.
nn si vede nulla sullo schermo e nn si sente nessun beep.
io nn ho la luce gialla come te ma è verde, quella sulla mobo.
a questo punto rispedisco indietro la cpu e nn la mobo.
il ronzio ke sento io all'interno è quello dell'hd ed è normale.
spero di averci indovinato altrimenti sono 50€ buttati via :rolleyes:
son messo peggio :cry: :cry: :cry: :cry:
guarda sul link
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4095346&sid=880b752232774993d60cdaf75e55fd42#4095346
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.