View Full Version : HDD COOLER :-)
ho montato i dischi su frame negli slot 5.1/4...
ecco come li tengo freschi :D:D:D
http://digilander.libero.it/zuper78/hdd-cooler.JPG
pippicalzelunghe
14-12-2002, 14:10
ok ma tale soluzione è vecchia è dimostrato che non risolvi un gran che!!!
io so che l'aria deve essere mandata sotto, perchè la parte anteriore ha una superficie spessa che non fa arrivare il fresco nella zona di cui ci sarebbe bisogno!
magari puoi mettere due ventoline 4*4 sotto l'hard disk risparmiando qualcosa rispetto ad un kit che in verità costa 10 erozzi!
ciao
Originally posted by "pippicalzelunghe"
ok ma tale soluzione è vecchia è dimostrato che non risolvi un gran che!!!
io so che l'aria deve essere mandata sotto, perchè la parte anteriore ha una superficie spessa che non fa arrivare il fresco nella zona di cui ci sarebbe bisogno!
magari puoi mettere due ventoline 4*4 sotto l'hard disk risparmiando qualcosa rispetto ad un kit che in verità costa 10 erozzi!
ciao
hai ragione, ma ti posso dire che l'aria passa molto bene, gli hdd non sono attaccati e c'è 1cm tra i due per cui l'aria circola davvero...
e cmq se dovessi prendere due hdd cooler mi costerebbero almeno 20eurozzi...così risparmio :D
magai ci perdo 1°, ma risparmio soldi CHE E' MEGLIO :D
pippicalzelunghe
14-12-2002, 18:30
non è proprio così!!!!!
se hai due hard disk uno sopra l'alto, con il sistema che hai progettato tu (ma sei un ingeniere? :D ) uno solo prende aria sotto, mentre l'altro prende aria sopra!
Risparmiare su queste cose, non è secondo me vantaggioso! infatti gli hard disk da 7200 giri proprio per la tecnologia utilizzata scaldano molto, con il risultato che facilmente si rompono!
Ora io penso proprio che vale la pena spendere soldi in prevenzione piuttosto che spendere soldi per comprare un nuovo hard disk (con tutti i problemi che nascono per la perdita dei dati)
Io penso proprio che il risparmio ad ogni costo non sia un buon consiglio da dare ! Io magari risparmio comprando ad esempio un masterizzatore più lento ma di qualità piuttosto che comprarmi un masterizzatore più veloce, utilizzando i soldi "guadagnati in cavi tondi o ventoline di supporto!!!!!
è il mio parere, lo puoi condividere o lo puoi disprezzare!!!!
Fai tu :)
lo condivido eccome...neanche io ho soldi infiniti...
no non sono ingeniere.....:)
hai cmq ragione...al disco sotto non arriva tanta aria quanta a quello sopra, ma sicuramente ne arriva abbastanza per tenerlo ad una temperatura + bassa rispetto a quanto sarebbe senza :)
e cmq la ventola raffredda tutta la zona intorno ai dischi, frame compresi...
alla fine
il maxtor 40gb ata 133 che sta sopra è raffreddato di brutto :)
il quantum 20 gb LM che sta sotto sarà un pochino meno fresco ma sicuramente scalda meno :)
e ho risparmiato qualche €...
PS: se ti interessa ho altre 5 ventole 8x8 sparse nel case + 1 12x12 + cavi rounded.....
direi che sta molto fresco tutto...:D guarda un po le foto in sign :D
Dreadnought
15-12-2002, 03:00
Innanzitutto non metterei il CDrom attaccato al masterizzatore. Lascia spazio tra uno e l'altro visto che ne hai.
Poi c'è da dire che gli HD si rompono indipendentemente dal calore generato, nel senso che se si devono rompere lo fanno sia che li tieni a 30° che a 50°
Cque il problema del raffreddamento dell'HD non è certo la circuiteria, che anche quando se ne sta a 60° non ha il minimo danno, sono i piatti, il motore i cuscinetti e tutta la parte meccanica che con le dilatazioni del calore si usura di più. Controlla che quello che prende aria "di striscio" la prende sotto che è meglio perchè è una parte direttamente collegata alla meccanica. La parte piatta sopra è solo un coperchio.
L'HD che comunque ho raffreddato meglio è un vecchio 16GB ibm a 4 piatti che mi stava a 50°, gli ho appioppato sopra un dissipatore da monitor 120x60x60 e ha smesso di scaldarsi (sta a 30° circa), anche senza ventola :D
pippicalzelunghe
15-12-2002, 08:51
che intendi per dissipatore da monitor?
hai una foto?
Originally posted by "pippicalzelunghe"
che intendi per dissipatore da monitor?
hai una foto?
:eek: :eek:
anche io ne voglio uno.....
anche se non so cosa sia :D:D
ma mi sa che tiene :sofico: fresco
Originally posted by "zuper"
hai cmq ragione...al disco sotto non arriva tanta aria quanta a quello sopra, ma sicuramente ne arriva abbastanza per tenerlo ad una temperatura + bassa rispetto a quanto sarebbe senza :)
e cmq la ventola raffredda tutta la zona intorno ai dischi, frame compresi...
Prova a deviare il flusso generato dalla ventola in modo che entrami i dischi abbiano aria sotto....
basta un po di cartoncino e nastro adesivo, o plexi e collante se vuoi fare qualcosa di carino!!!
Cque il problema del raffreddamento dell'HD non è certo la circuiteria, che anche quando se ne sta a 60° non ha il minimo danno
....ho un pc che rimane acceso 24h/24h attacato a internet. Dopo un giorno di funzionamento iniziava ad essere molto scomodo compiere qualsiasi operazione su quel pc in quanto era tutto molto rallentato...specialemnte internet..per socrrere le pagine andava tutto a scatti..
ho montato sopra l'hdd un supporto in ferro dove erano inserite 2 ventole 4x4 che buttano aria sulla circuteria...e i problmi sono socmpari..anche dopo una 1 mese di ininterrotto funzionamento no ho più nessun problema...
costo di tale dissy 8 eur..
ciao!
Originally posted by "bosca"
hai cmq ragione...al disco sotto non arriva tanta aria quanta a quello sopra, ma sicuramente ne arriva abbastanza per tenerlo ad una temperatura + bassa rispetto a quanto sarebbe senza :)
e cmq la ventola raffredda tutta la zona intorno ai dischi, frame compresi...
Prova a deviare il flusso generato dalla ventola in modo che entrami i dischi abbiano aria sotto....
basta un po di cartoncino e nastro adesivo, o plexi e collante se vuoi fare qualcosa di carino!!!
ehehe ci ho pensato, appena ho un attimo ci provo :D
Originally posted by "C4rino"
Cque il problema del raffreddamento dell'HD non è certo la circuiteria, che anche quando se ne sta a 60° non ha il minimo danno
costo di tale dissy 8 eur..
ciao!
x 2 dischi 16€....troppo :D:D
Ma non si potrebbe mettere il primo HD normalmente ed il secondo messo al contrario (girato sottosopra).
Ho sentito già alcune persone che l' hanno fatto e non gli ha causato problemi.
In questo modo entrambi gli hard disk vengono raffreddati.
Ciao
Dany
Originally posted by "Danyddm"
Ma non si potrebbe mettere il primo HD normalmente ed il secondo messo al contrario (girato sottosopra).
credo si, ma il cavo IDE deve fare un pò il contorsionista.
Originally posted by "bosca"
Ma non si potrebbe mettere il primo HD normalmente ed il secondo messo al contrario (girato sottosopra).
credo si, ma il cavo IDE deve fare un pò il contorsionista.
con un rounded mi sembra quasi impossibile :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.