PDA

View Full Version : problema con triniton 22"


Holden
14-12-2002, 12:16
ciao a tutti.
mi è appena arrivato il nuovo monitor: un laCie 22".
a parte i piccoli difetti dovuti alla mancata regolazione del monitor, ho notato due cose un po' preoccupanti:

oltre alle classiche due linee orizzontali, talvolta mi compare una linea verticale a un terzo dello schermo, leggermente sfocata....perchè? :confused:

e poi un'altra cosa: sto tenendo il monitor a 1600x1200, e il testo (piccolo, più di quanto pensassi) appare leggermente sfocato, e quindi difficilmente leggibile. puo' dipendere dalla scheda viedo? ora uso una geforce 3......con una radeon o una matrox le cose andrebbero meglio?

insomma, come avrete capito non sono tanto contento... :muro:
aspetto che mi diate una mano...

grazie :)

Holden
14-12-2002, 15:26
nessuno che può darmi un consiglio? :cry:

Simonz
14-12-2002, 16:40
Per la riga fattelo immediatamente sostituire dalla garanzia.
Per i caratteri a 1600x1200 anche a me appaiono leggermente sfocati però penso sia un discorso di scheda video. "Penso"...

Cmq fattelo sostituire in ogni caso: monitor di questi costi non devono presentare assolutamente difetti a parte qualche difettuccio marginale di geometria dell'ordine max di un mm ai lati.

Holden
15-12-2002, 15:00
Originally posted by "Simonz"

Per la riga fattelo immediatamente sostituire dalla garanzia.
Per i caratteri a 1600x1200 anche a me appaiono leggermente sfocati però penso sia un discorso di scheda video. "Penso"...

Cmq fattelo sostituire in ogni caso: monitor di questi costi non devono presentare assolutamente difetti a parte qualche difettuccio marginale di geometria dell'ordine max di un mm ai lati.

ora la riga verticale è sparita, non so che fare... :rolleyes:
una curiosità: tu con quale scheda lo usi?

Simonz
15-12-2002, 15:11
Radeon 8500 bba uscita vga normale.

Adric
18-02-2003, 04:38
I LaCie sono si' a griglia verticale, ma hanno un tubo di tipo Diamondtron,
(Mitsubishi) e non Triniton (Sony). Anni fa c'erano anche dei LaCie con cornice chiara e tubo Shadow Mask (erano Hitachi CM751 rimarchiati).
Sono indicati per la grafica tecnica, dal momento che i Mitsubishi e i LaCie hanno delle regolazioni d'immagine assenti sugli altri monitor (anche su quelli delle altre marche con lo stesso tipo di tubo).
A me non piacciono molto, ma non certo per una carenza di qualita'; quella cornice blu notte e' meno ergonomica per uso serale e notturno, infatti sforza di piu' la vista (non a caso sono TCO 95 e non TCO 99), ed e' consigliata solo per uso fotoritocco. A quel punto come grafica tecnica meglio i Mitsubishi, che almeno hanno la cornice chiara. I Diamondtron con i loro colori piu' saturi non sono indicati per fotoritocco, meglio la maggiore fedelta' cromatica degli Shadow Mask (Hitachi, Eizo serie F, Iiyama). Inoltre i monitor a griglia verticale sono piu' delicati durante il trasporto, e spesso troppo luminosi. Il testo si vede meglio sugli Shadow Mask. Certo, gli Shadow Mask sono piu' curvi e hanno un trattamento antiriflesso meno efficiente rispetto ai monitor a griglia.
Un mio amico che ha il Mac ha dovuto farsi portare in assistenza il suo LaCie da 19' gia' 2 volte. Sono bei monitor ma delicati, meglio farci solo grafica tecnica. Per uso generale mi sembrano un po' sprecati (e costosi).