View Full Version : Importare modelli in Lightwave.....
Solid Snake
14-12-2002, 11:14
Ciao,dovrei importare dei modelli realizzati con Thinkdesign 8.0 in Lightwave 7.0 per fare dei render decenti: sapete di quale plugin ho bisogno e dove trovarlo??? grazie 1000!!! :rolleyes: ;)
Marchino
14-12-2002, 20:58
..non credo ci siano dei plug.in per l'importazione diretta da Thinkdesign in LW (hai controllato su flay.com?)
Mi sa che ti devi affidare ad un formato comune riconosciuto da tutti e 2 i sw oppure utilizzare qualcosa (tipo Rhino) per la conversione
Che formati di esportazione gestisce Td?
dies_irae
15-12-2002, 01:54
esporta in .obj da thinkdesign e importalo da lw (fai LOAD OBJECT come al solito ma metti ALL FILES come tipo di file e aprilo)
purtroppo non potrai esportare nurbs, per il semplice fatto che in lw non ci sono!!!! :D
Solid Snake
15-12-2002, 09:25
purtroppo non potrai esportare nurbs, per il semplice fatto che in lw non ci sono!!!!
:muro: ..........e quindi se il mio modello avrà parti in NURBS una volta esportato in LW come le vedrò quelle superfici??? .....e un altra'cosa: i modelli che dovrò esportare saranno delle sedute imbottite composte da vari elementi ai quali darò un colore diverso: i colori verranno mantenuti??? se i colori non verranno mantenuti mi ritroverò con un modello tutto grigio e dovrò selezionarmi a mano tutte le superfici da texturizzare :eek: :cry: :eek: :muro: giusto???
dies_irae
15-12-2002, 10:02
gli obj supportano le superfici e le uv maps anche se non hanno informazioni su colore eccetera.
quindi avrai si' il modello tutto grigio, ma le superfici saranno gia' giuste, quindi bastera' che cambi i colori eccetera, no need to riselezionare e riassegnare i materiali...
per le cose nurbs, probabilmente quando esporti ti trasformera' il tutto in poligonale, magari ti lascera' pure scegliere il grado di suddivisione... non so, non conosco think different... :D
Solid Snake
15-12-2002, 21:56
Grazie Dies non conoscevo proprio il formato "obj" ;)
Vi posto uno dei miei primi bozzetti 3D fatti in Thinkdesign e renderizzati velocemente con LW ;) fate pure commenti,critiche,consigliatemi su come migliorare ecc... :cool:
p.s. forse farò anche dei modelli (assemblati) con Solidworks 2001: in questo caso in che formato salvo,ho a disposizione:
IGS
STEP
SAT
STL
VDA
WRL
CGR
PRTDOT
dies_irae
15-12-2002, 22:39
hehe, fica la sedia!!
voglio anch'io imparare a disegnare le cose design!!!
per solidworks sara' piu' grama che con think pink...
praticamente tutti i formati che dai li' sono formati "vettoriali", (piu' tipo nurbs che tipo poligoni...) puoi provare cogli igs, se ti va di culo riesce ad importarli... alla peggio, prendi 3dexploration e usa quello per convertire ;)
Solid Snake
16-12-2002, 22:45
piccolo upgrade ;)
dies_irae
17-12-2002, 00:19
ooooh, erano carine le gambe davanti con la gonna!!! quasi quasi una via di mezzo tra i due sarebbe meglio!
i piedini spaccano!!!
keep posting!!
Solid Snake
17-12-2002, 06:58
Grazie :D sai mica dove posso scaricare delle ambientazioni LW già pronte per la poltrona :rolleyes:??? la poltrona che sto progettando è per ambienti pubblici ,in particolare banche,hall alberghi e sale d'attesa generiche....trovare già pronte alcune di queste ambientazioni non sarebbe male :D :D :D
dies_irae
17-12-2002, 08:37
mmmmh. mi spiace ma non ne conosco, purtroppo non mi occupo molto di architettura/design quindi non conosco ste cose :(
Ma scusa tutta sta fatica per fare una sedia che in LightWave facevi in 5 secondi?
Sinceramente non vedo l'utilità, nel tuo caso di usare un'altro software per modellare!
CMQ il render che hai fatto non è per niente valido! Dovresti applicare parecchi accorgimenti per migliorarne la resa grafica!
Se vuoi elementi d'arredo di banche o edifici pubblici ne trovi a BIZZEFFE per LightWave se vai sul sito della Dosch Design!!
Per modellare in Architettura e Design LW è di una versatilità inaudita...l'importante è saperlo usare!
Salutoni
Solid Snake
17-12-2002, 11:42
Sinceramente non vedo l'utilità, nel tuo caso di usare un'altro software per modellare!
Uso Thinkdesign perchè permette di creare modelli parametrici e cmq è un CAD quindi molto + preciso di LW :D Il render lo sò che non è il massimo ma come ho detto prima è solo una prova :cool: cmq cosa mi consigli di migliorare :rolleyes:
Preciso? Guarda che se in LightWave usi una griglia con gli snap hai la precisione di qualsiasi CAD!!!
E tutti i solidi che crei li puoi generare parametricamente dando delle inicazioni numeriche precise...!
E' meglio conscerle le cose prima di criticarle!
ciao
enrico
luca72.lws
17-12-2002, 17:44
Originally posted by "Solid Snake"
Sinceramente non vedo l'utilità, nel tuo caso di usare un'altro software per modellare!
Uso Thinkdesign perchè permette di creare modelli parametrici e cmq è un CAD quindi molto + preciso di LW :D Il render lo sò che non è il massimo ma come ho detto prima è solo una prova :cool: cmq cosa mi consigli di migliorare :rolleyes:
Esatto!
Per modellare la parte centrale della sedia in LW , basta che disegni una curva chiusa (che poi trasformerai in poligono col comando freeze) , uguale al profilo della sedia , quindi incrementi i punti (che formano la curva) allo scopo di aumentare i poligoni e ottenere un effetto smooth , quindi estrudi ed il gioco è fatto!
per ottenere il buco in fondo alla sedia , basta che usi i layers e le booleiane , gli altri elementi li ottieni sempre per estrusione di curve/poligono .
Se con Lw non hai molta confidenza , puoi prepararti un disegno (2d) in formato .ai o eps esternamente a lw ad esempio in illustrator, da importare in lightwave tramite il menù import>epfs loader (mi pare?)
Very simple!
Ciao
Marchino
17-12-2002, 23:40
..beh in effetti la sedia di questo post e' semplicemente realizzabile in LW con diverse tecniche!
I 2 braccioli rossi si possono ottenere con una estrusione di un poligono quadrato con gli angoli smussati lungo una curva...oppure Eseguendo un bend su un profilo, mentre la seduta l'avrei fatta con le Subpatch partendo da un box adeguatamente suddiviso....
Fidati non e' difficile (anzi!).....fossero questi i problemi! ;)
beh di certo con lw ci vogliono due secondi per fare questa sedia!
ma lui ha ragione lw non è un cad parametrico anche se con numeric puoi posizionare al micron ogni cosa!
ma non è un programma che fa eseguibili o cose cantierabili si insomma non da tutte quelle info specie sulle curve che servono per l'esecuzione di prg! è + un prg per illustrare le proprie idee nel miglior modo possibile! almeno per chi lo usa in architettura o simili!
per fare un esempio se facevano il museo di bilbao di ghary con lw non credo che le macchine che centinavano le travi d'acciao ne avrebbero giovato molto! mentre con kathia........
poi non conosco assolutamente il prg che usa lui e magari neanche quello lo fa!
e magari ho capito male quello che voleva dire!
cmq un saluto al mio amicone dies!
ciaoooo non mi collego + su icq perchè ho l'analogica ancora
e passare da fastweb all'analogica è traumatizzante ed allora mi collego per 5 secondi e stop!
Solid Snake
18-12-2002, 08:33
Sò benissimo che in LW ci avrei messo pochi secondi ma devo per forza usare un CAD in quanto poi devo quotare tutte le tavole,fare esplosi e soprattutto xchè sto facendo un corso di Thinkdesign,con relativi esami,quindi così mi alleno un pò :D
Peccato che a scuola non facciano un corso anche di LW :cry: :cry: :cry: :muro: Userò LW solo per renderizzare ;) ;) ;)
Marchino
18-12-2002, 10:25
Originally posted by "Solid Snake"
Sò benissimo che in LW ci avrei messo pochi secondi ma devo per forza usare un CAD in quanto poi devo quotare tutte le tavole,fare esplosi e soprattutto
..in questo caso il discorso cambia parecchio!
Un controllo da fare cmq quando si importano i modelli e' quello di fare un merge automatic dei punti (le riflessioni seghettate della zampa posteriore credo siano dovute al fatto che ci sono tante superfici l'una accanto all'altra e non una superfice unica).
Poi attiva l'opzione smoothing dal surface manager per evitare troppi spigoli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.