View Full Version : ACER ASPIRE 1302XV
pagostino
14-12-2002, 10:56
Salve,
ho trovato questo notebook a 1000 euro e avrei bisogno di alcuni consigli a riguardo!
Qualcuno (di questo forum) ha detto che gli acer sono dei bidoni, avrei bisogno di conoscere quali sono questi gravi problemi.
Tenete in considerazione:
1- che non ci devo giocare
2- che ho sempre un spina elettrica nelle vicinanze del luogo in cui lo usero'
3- non ho voglia di spendere oltre i 1000-1250 euro
4- che per i lavori (e giochi) "pesanti" uso tranquillamente dei desktop.
Se qualcuno ha delle esperienze personali o è in grado di indirizzarmi verso schede tecniche di confronto con relativa critica, mi aiuterebbe molto.
Ovviamente sono accette alternative valide.
Grazie
Io ho ordinato il 1302XC (con il combo) e non so quanto sia brillante ma infine dei conti mi serve per l'università e non per giocare (ho il desktop)... cmq diranno che è un bidone chi ha un portatile da 3000€ ma in fine dei conti è normale, anche il prezzo è un "bidone" a confronto :sofico:
supermarchino
14-12-2002, 15:32
premetto che odio acer cmq come prezzo/prestazioni non mi sembra male, poi la cpu è mobile.... di solito per quel prezzo ti rifilano una cpu desktop....
Ma come mai hai un Acer se odi questa marca hihihi?
una domanda... volevo sapere qualcosa di + sul 1302XC visto che tu gia ce l'hai... la cpu è mobile ma è saldata vero? ha 2 slot So-dimm? altre info? vga saldata? spazio per altri accessori come 2° hd oppure è all-in-one 100%? :confused:
supermarchino
14-12-2002, 16:01
Originally posted by "mems"
Ma come mai hai un Acer se odi questa marca hihihi?
una domanda... volevo sapere qualcosa di + sul 1302XC visto che tu gia ce l'hai... la cpu è mobile ma è saldata vero? ha 2 slot So-dimm? altre info? vga saldata? spazio per altri accessori come 2° hd oppure è all-in-one 100%? :confused:
io ho il 1203 non 1302 e odio acer proprio per questo note, per renderlo utilizzabile in modo dignitoso ho dovuto cambiare cpu!!!!
pagostino
14-12-2002, 16:11
:cool:
Anch'io devo utilizzarlo per l'università, quindi office xp e software che funzionano anche con un pII350. Al massimo giochini come aoe o doom3!
Quindi se non ho capito male, questo notebook è proporzionato al prezzo e l'unica pecca e che è all-in-one e quindi difficilmente upgradabile???
Ma chi se ne frega!
Tanto fra 3 anni ne prendo un'altro senza spendere oggi un notebook da 3000euro oppure nei prossimi anni upgrade di centinaia di euri ....
... e poi per 999€ mi sembra un quasi affare
Grazie
N.B.
Se qualcuno ha qualche pecca da raccontare su acer ... è gradita
supermarchino
14-12-2002, 16:17
Originally posted by "pagostino"
:cool:
Anch'io devo utilizzarlo per l'università, quindi office xp e software che funzionano anche con un pII350. Al massimo giochini come aoe o doom3!
Quindi se non ho capito male, questo notebook è proporzionato al prezzo e l'unica pecca e che è all-in-one e quindi difficilmente upgradabile???
Ma chi se ne frega!
Tanto fra 3 anni ne prendo un'altro senza spendere oggi un notebook da 3000euro oppure nei prossimi anni upgrade di centinaia di euri ....
... e poi per 999€ mi sembra un quasi affare
Grazie
N.B.
Se qualcuno ha qualche pecca da raccontare su acer ... è gradita
sono mal rifiniti e all'assistenza hanno messo dei mongoloidi, tutto qua.
da evitare poi i modelli con cpu desktop.... anche io ho detto mi serve solo per la tesi, ma se la ventola fa troppo casino ti buttano fuori dalla biblioteca.... ;)
pagostino
14-12-2002, 19:45
In effetti la 1203 non ha una recensione positiva ....
Ventola che fa casino, processore che scalda troppo, telaio progettato da cani ...
Ho sentito invece cha la 1302 ha reinventato tutto per ovviare ai problemi del predecessore.
In ogni caso c'e' sempre la questione economica, l'acer ci deve sempre guadagnare o no?
Sul sito della acer il prodotto è scomparso (il processore non era cosi' datato da toglierlo cosi' in fretta).
Il bello è che chl lo vende ancora e ad un prezzo superiore dei modelli + recenti.
Mistero ACER!
Saluti
supermarchino
14-12-2002, 19:57
Originally posted by "pagostino"
In effetti la 1203 non ha una recensione positiva ....
Ventola che fa casino, processore che scalda troppo, telaio progettato da cani ...
Ho sentito invece cha la 1302 ha reinventato tutto per ovviare ai problemi del predecessore.
In ogni caso c'e' sempre la questione economica, l'acer ci deve sempre guadagnare o no?
Sul sito della acer il prodotto è scomparso (il processore non era cosi' datato da toglierlo cosi' in fretta).
Il bello è che chl lo vende ancora e ad un prezzo superiore dei modelli + recenti.
Mistero ACER!
Saluti
il problema del 1203 è solo il celeron desktop che fa rumore :D è una cpu che non va un tubo e scalda da matti nonostante i 0.13my e poi la placca metallica impedisce la dissipazione a mio avviso...
per il resto pur col video integrato è molto ben pensato.... per es. il 1302 non ha il video out, non ha il connettore ps2.... non so se ha il dualhead come il 1203......
lasciano a desiderare le rifiniture ma è tollerabile.... e ti assicuro che dopo il 'trattamento' il mio 1203 è diventato un'ottima macchina:
P3 1.0EB, fsb 133 e ram @133 contro i 100 del celeron
il p3 pur 0.18 consuma e scalda pochissimo: così ho la ventola QUASI SEMPRE spenta e a batteria ho un'autonomia MEDIA di 2h e 30'...
il disegno è molto più sottile di certi altri portatili che vantano la medesima integrazione di componenti (firewire, masterizzatore....)....
diciamo che sconsiglio a tutti il 1203 a meno che non abbiate un P3 1.0EB a disposizione da montarvi (che poi lo trasforma in un Travelmate serie 550: l'aspire non è altro che il tmate 550 ma col celly... e i tmate dovrebbero essere macchine di fascia alta) e la tecnica e la pazienza necessarie ;)
supermarchino
14-12-2002, 19:59
ma dove hai letto la recensione del 1203??
Il 1302 non ha il tv out ma ha il dual view (non altro che dual head) cmq cosa intendi con "celly" ?
pagostino
15-12-2002, 09:53
Ho fatto una ricerca per aspire 1302 e ovviamente ho trovato una recensione sul 1203.
Il sito e quello di ciao (www.ciao.it), le rensioni sono di utenti che possiedono questo nb.
Il telaio è si + bello e slanciato del 1302 ma forse (almeno quelli che ho interpellato) non si coniuga con le caratteristiche tecniche del pc.
CMQ non avevo nessuna intenzione criticare ma solo evidenziare il fatto che con un badget ridotto ti danno un certo notebook.
E' ovvio che con 3000euri avrai un pc esente da diffetti, ma per quanto tempo?
Fra 1/2 o due anni usceranno i processori HT della intel mentre amd sfornerà i 64bit.
Quindi notebook fascia economica e quella extralux saranno tutti da cestinare (una politica applicata soprattutto con i desk).
L'unica differenza è che quelli che hanno acquistato un notebook economica hanno + possibilità di acquistare una new entry.
Una piccola perla di saggezza per tutto coloro che criticano aspramente l'acer senza fare prima un ragionamento prezzo/prestazioni.
Il tuo ex-celeron da 1.3 ghz non era malvagio, pensa che in questo momento lavoro con un mitac con un processore celeron da 333 mhz e 32 mb.
Ti assicuro che faccio delle presentazione della stessa qualità di quelli che possiedono un notebook da 2000 3000euri.
L'unica differenza è che a differenza di questi fortunati possessore di bestie elettroniche, so usare il pc e quindi conosco fino in fondo il suo funzionamento e i suo limiti a parità di risultati.
L'unica pecca del notebook è che non posso giocare con doom3 e che non è mio... :D
Beh ti saluto ho scritto troppo
Ciao
pagostino
15-12-2002, 10:04
celly=celeron
La serie 1200 aveva il celeron
La serie 1300 amd athlon "mobile" 1600/1800pr
Ho il desk con 1600+ ed è un buon processore.
Spero di trovare le stesse prestazione con il 1302, il video s3 è buono (non all'altezza delle schede ati e geforce) ma cmq ho una scheda s3 32mb agp2x savage2000 e vi assicuro che faccio girare + giochi sul mio desk da 500 mhz che in altri con geforce2 e cpu800mhz.
Ho un po' di dubbi per il dvd, non so se la scheda video con memoria shared abbia la possibilità di fare girare fluide i film (ma se acer ha configurato una macchina così ci saranno dei motivi, non saranno mica tutti mongoli).
Hd ati100 spero almeno che sia supportato dalla scheda madre, anche se si hanno buoni risultati anche con un udma 66.
Boh che dire si rischia tanto non si spendono 1500-2000 euri :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.