View Full Version : PC con AMD k6-2 quale sistema operativo ??
Ciao a tutti, vorrei un vs. parere, su un PC che ho costruito per mia madre, e' meglio metterci win xp oppure win me ?? Tenete presente che non ci gioca e che non gli interessano le velocita' astronomiche (ma nemmeno la lentezza da tartaruga) ci deve navigare e scrivere con Office . grazie per le risposte.
sk madre via mvp3, cpu k6-2 550 mhz :sofico: overcloccato, 192 mb ram pc100, hd fujitsu da 3,2 mb dma (questo sara' il punto debole), scheda video s3trio 3d, sk sonora cdrom 32x.
calma insolita
14-12-2002, 11:19
Concordo con MM, lascia perdere win xp o 2000pro.
Oppure win ME.
Altrimenti... :mc:
:D
Peccato :cry: , sai era meglio un sistema + stabile per una persona che e' agli inizi (gia' vedo le mille schermate blu :D)
98SE , piu' stabile e veloce che non gli altri.
P.S. come Office non mettere Office 2000 lo appesantisce troppo.
Originally posted by "gegeg"
Peccato :cry: , sai era meglio un sistema + stabile per una persona che e' agli inizi (gia' vedo le mille schermate blu :D)
Guarda che W98, se non ci smanetti sopra (come facciamo tutti noi) è stabile e non crea grossi problemi, mentre con XP, pur stabile, potresti avere problemi di driver, oltre al fatto che un sistema di quel tipo, con XP, sicuramente arranca solo a caricare il SO ;)
supermarchino
14-12-2002, 15:25
Originally posted by "gegeg"
Ciao a tutti, vorrei un vs. parere, su un PC che ho costruito per mia madre, e' meglio metterci win xp oppure win me ?? Tenete presente che non ci gioca e che non gli interessano le velocita' astronomiche (ma nemmeno la lentezza da tartaruga) ci deve navigare e scrivere con Office . grazie per le risposte.
sk madre via mvp3, cpu k6-2 550 mhz :sofico: overcloccato, 192 mb ram pc100, hd fujitsu da 3,2 mb dma (questo sara' il punto debole), scheda video s3trio 3d, sk sonora cdrom 32x.
da un amico:
celeron 433
192mb ram @66MHz
voodoo 3 16mb
hd samsung 20gb 5400 rpm
win2k pro gira PERFETTO
per me il meglio è win2k pro + office 2k
TheyCallMeMr.X.
14-12-2002, 15:26
98se :)
Phantom II
14-12-2002, 16:08
Originally posted by "MM"
Win 98 SE ;)
Concordo
andrea 250
14-12-2002, 16:19
Originally posted by "TheyCallMeMr.X."
98se :)
98se rulez :cool:
Manuelix
14-12-2002, 16:50
Concordo con MM per quanto riguarda win98 SE, ma se voui sfruttarlo meglio e ti intendi di linux vai con quello... e sicuramente sfrutti meglio la macchina.
Io ho un K6-II 300 Mhz e gli ho appena montato Linux Slackware in dual boot con win98 SE. Linux non è ancora configurato a dovere, ma con l'aiuto dei mitici appunti di informatica libera ci stò lavorando.
Saluti a tutti
Originally posted by "MM"
Peccato :cry: , sai era meglio un sistema + stabile per una persona che e' agli inizi (gia' vedo le mille schermate blu :D)
con XP, pur stabile, potresti avere problemi di driver, oltre al fatto che un sistema di quel tipo, con XP, sicuramente arranca solo a caricare il SO ;)
Ciao,
so che vado controcorrente ma io ti consiglio di installare windowsXP.
Avevo un K6-2 400Mhz con 192Mb di RAM PC100 e un HDD da 5Gb (avevo perchè, provando a cambiare la ATI Rage 128 PRO da 8Mb con una TNT2 che faceva lievemente contatto con il dissipatore, mi si è bruciato tutto il pc compreso CD-ROM :cry: :cry: ) e windowsXP andava benissimo.
Per l'uso che intende fare tua madre è più che all'altezza.. calcola che in caricamento era addirittura piu veloce di windowsME con il mio ex k6-2.
Naturalmente ci vorrà un po' di pazienza nell'impostare il file di paging, togliere tutti i fronzoli grafici e ottimizzarlo un po (scordati del ripristino del sistema).
Comunque nel mio caso i driver furono tutti riconosciuti automaticamente dal SO, preferii però installarli aggiornati..
;) ;) ;)
ciao,
io ho k62-450 e mi trovo più che bene con w98se
unico neo non puoi montare più di 512mb è inutile
ti sconsiglio ME
Originally posted by "Athlon"
98SE , piu' stabile e veloce che non gli altri.
P.S. come Office non mettere Office 2000 lo appesantisce troppo.
Cioe' vuoi dire che il win98se e' + stabile di win xp ??? :confused:
non ci capisco + niente :muro: :muro: :muro:
Bilancino
14-12-2002, 19:35
In questo momento sto navigando con il PII350@392Mz 128Mhz con WinXP pro.........il sistema funziona tranquilamente i divx sono fluidi. Nel pc in sign ho messo da un mese WinXp pro e posso dire che gestisce meglio le risorse rispetto al Win98 che dopo ore di utilizzo collassava.......inoltre a parità di hardware il programma smart ripper mi da una velocità di 8.1x con win xp pro mentre prima con win 98 andava a 4.2x infatti oggi ho rippato in 10 minuti........mi riferisco al pc nella signatura ovviamente.
Ciao
lucifaro
14-12-2002, 19:47
Ho più o meno lo stesso sistema per mia sorella e ci gioca anche, con Win XP.
Manuelix
15-12-2002, 11:50
Salve a tutti, il discorso fondamentale è che non si può fare un paragone fra win98 e win XP per il semplice fatto che hanno kernel diverso... windows 98 fa parte della serie per l'home e quindi windows 95,98,98SE,Me e Xp home edition, l'altra fascia è caratterizzata da un uso più professionale e quindi con maggiore sicurezza e stabilità e sono: windows NT,2000(con tutte le sue versioni, server, data center, ecc...), XP professional(con tette le sue versioni esclusa la home).
Per quanto rigurarda le risorse utilizzate io preferisco win 2000 professional riapetto all'XP professional, con partizione NTFS.
manseeverard
15-12-2002, 12:03
Originally posted by "Boglia"
[quote="MM"][quote="gegeg"]
Ciao,
so che vado controcorrente ma io ti consiglio di installare windowsXP.
Tu vai contro corrente? e allora io cosa faccio? Ecco la mia proposta:
Distribuzione linux qualsiasi + OpenOffice.org 1.0.1
Se tua madre è agli inizi non troverà maggiore difficoltà ad USARE linux rispetto di quante ne possa trovare ad USARE windows. In più, linux è veloce su qualsiasi macchina (oddio, nei limiti del possibile, quello che intendo è che non è pesante come win 2000/Xp), dotato di ampie funzionalità di rete, navigazione su internet in primis e dotato di OpeOffice.org che è compatibile con i formati microsoft.
Se, in oltre, il sistema è ben configurato in partenza (e configurarlo bene è ormai automatico se non hai hardware "esoterico") non c'è bisogno di smanettarci più di tanto e soprattutto un'utilizzatore finale non avrà nessun problema (ripeto, se è agli inizi la difficoltà è equivalente).
Ok, adesso che sono andato controcorrente fino alla fonte lapidatemi pure :D
tamblers
15-12-2002, 12:35
Ciao a tutti, ho installato da poco xp professional ad un mio amico che ha un vecchio p2 350.Pensavo che ci sarebbero stati dei casini incommensurabili, invece con mia grande sorpresa si ha riconosciuto tutto automaticamente, in pratica nn ho dovuto installare neanche un driver.Infatti penso che ad essere avvantaggiati da xp siano proprio i pc più anzianotti, in quanto ha di serie tantissimi driver.Col sp1 la situazione è anche migliore.Perciò io ti consiglierei xp prof senza paura, l'unico appunto è quello di avere un buona dotazione di ram, ma 192 mb mi sembrano più che sufficenti.Dimenticavo:il p2 del mio amico va che è una scheggia. :mc:
Manuelix
15-12-2002, 12:58
X manseeverard sono pienamente d'accordo con te, anche se sono agli inizi.
Originally posted by "manseeverard"
[quote="MM"][quote="gegeg"]
Ciao,
so che vado controcorrente ma io ti consiglio di installare windowsXP.
Tu vai contro corrente? e allora io cosa faccio? Ecco la mia proposta:
Distribuzione linux qualsiasi + OpenOffice.org 1.0.1
Se tua madre è agli inizi non troverà maggiore difficoltà ad USARE linux rispetto di quante ne possa trovare ad USARE windows. In più, linux è veloce su qualsiasi macchina (oddio, nei limiti del possibile, quello che intendo è che non è pesante come win 2000/Xp), dotato di ampie funzionalità di rete, navigazione su internet in primis e dotato di OpeOffice.org che è compatibile con i formati microsoft.
Se, in oltre, il sistema è ben configurato in partenza (e configurarlo bene è ormai automatico se non hai hardware "esoterico") non c'è bisogno di smanettarci più di tanto e soprattutto un'utilizzatore finale non avrà nessun problema (ripeto, se è agli inizi la difficoltà è equivalente).
Ok, adesso che sono andato controcorrente fino alla fonte lapidatemi pure :D
Premetto che linux mi piace parecchio, ma dire che e' + facile di windows :rolleyes: :rolleyes: , tieni presente che sul pc in questione c'e' il famoso modem "winmodem" della conexant :muro: poi sui driver ....meglio lasciar perdere....
Originally posted by "Manuelix"
Salve a tutti, il discorso fondamentale è che non si può fare un paragone fra win98 e win XP per il semplice fatto che hanno kernel diverso... windows 98 fa parte della serie per l'home e quindi windows 95,98,98SE,Me e Xp home edition, l'altra fascia è caratterizzata da un uso più professionale e quindi con maggiore sicurezza e stabilità e sono: windows NT,2000(con tutte le sue versioni, server, data center, ecc...), XP professional(con tette le sue versioni esclusa la home).
Per quanto rigurarda le risorse utilizzate io preferisco win 2000 professional riapetto all'XP professional, con partizione NTFS.
:confused: :eek: :eek: :eek: ma ho letto bene ?? hai scritto TETTE ??? :eek: :D :D
manseeverard
15-12-2002, 21:45
Originally posted by "gegeg"
Premetto che linux mi piace parecchio, ma dire che e' + facile di windows :rolleyes: :rolleyes: , tieni presente che sul pc in questione c'e' il famoso modem "winmodem" della conexant :muro: poi sui driver ....meglio lasciar perdere....
Leggi bene, non ho detto che linux è più facile di windows, ho detto che per un UTILIZZATORE che INIZIA ad usare un computer la difficoltà è la stessa. Mi spiego meglio facendo un esempio tra due UTILIZZATORI di computer:
1) ha già usato un computer su cui era installato un Windows X
2) non ha mai usato un computer
Nel caso 1, l'UTILIZZATORE ha qualche punto di riferimento sul quale si è creato quel suo mondo sicuro (sa che se li trova può più o meno usare il computer). Se deve passare a linux e non trova più i suoi punti di riferimento gli crolla il mondo attorno... (questo perchè un UTILIZZATORE non è curioso, è solo uno che vuole usare una cosa senza farci nulla)
Nel caso 2, che inizi da una parte o dall'altra è lo stesso, deve comunque iniziare ad ambientarsi.
Questo dal lato psicologico... dal lato pratico non mi dire che trovi differenze di utilizzo delle interfacce grafiche tra windows e un linux qualsiasi (entrambi già configurati e perfettamente funzionanti).
Ad esempio, se tua madre vuole usare un word sotto windows va nel menù di avvio, segue i link, clicca sul programma selezionato e inizia a scrivere. Se vuole farlo su linux che cosa deve fare? Va sul menù, cerca il programma che le serve, lo seleziona ed inizia a scrivere !!!!!!!!!!! Che differenza c'è??
Le differenze ci sono dal punto di vista della gestione delle installazioni, delle configurazioni, dei DRIVER (e questo purtroppo è il punto dolente se hai un winmodem) ecc... ovvero solo in quelle cose che interessano un utente AVANZATO/AMMINISTRATORE.
Non dirmi che messa così linux è più difficile di windows......
djufuk87
16-12-2002, 01:07
metti win 2000! ;)
stabile come win XP e gira pure su un K6 200mhz!! :D
te lo consiglio assolutamente! ;)
djufuk87
16-12-2002, 01:09
Originally posted by "Manuelix"
Per quanto rigurarda le risorse utilizzate io preferisco win 2000 professional riapetto all'XP professional, con partizione NTFS.
anche io! ;)
Kleidemos
16-12-2002, 17:45
Originally posted by "gegeg"
Ciao a tutti, vorrei un vs. parere, su un PC che ho costruito per mia madre, e' meglio metterci win xp oppure win me ?? Tenete presente che non ci gioca e che non gli interessano le velocita' astronomiche (ma nemmeno la lentezza da tartaruga) ci deve navigare e scrivere con Office . grazie per le risposte.
sk madre via mvp3, cpu k6-2 550 mhz :sofico: overcloccato, 192 mb ram pc100, hd fujitsu da 3,2 mb dma (questo sara' il punto debole), scheda video s3trio 3d, sk sonora cdrom 32x.
Io ho piu meno la tua conf solo che l'Hd è 20gb, la CPU PIII 824, S3 Savage4 32e ho il liteon 48X12X48X
E Xp(ProfSP1) gira benissimo............sempre 100 mb liberi!
be' non proprio uguale, il pentium e' + veloce del k6-2, l'hd da 20 gb sara' mooolto + veloce del mio 3 gb ! e anche la sk video e' + veloce.
Cmq mo' provo e mi regolo di conseguenza.
x manseeverard
No, come dici tu non e' + difficile x chi inizia, il problema e' per me che devo mettergli i driver giusti, configurare ecc.... :muro:
Ho un amd k6-III 450 @ 500 e dual boot winMe-win2k, con win 2k mai un blocco e nessun problema di stabilità!!!!!Ottimo!!Win 2k configurato per bene!!!è molto + stabile di win98se :D !!
Manuelix
03-02-2003, 08:56
Salve a tutti, volevo ricordare che win98 ha un kernel ed il 2000 ne ha un altro, molto meglio il 2000.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.