PDA

View Full Version : Req. chiarimenti su PentiumIV, PentiumIV-Mobile e Linux


john77
13-12-2002, 20:20
Vorrei acquistare un portatile Compaq Presario 1515. Le caratteristiche sono qui:

http://www.compaq.it/presario/prodotti/portatili/serie_1500/serie_1515.asp

Cio' che mi colpisce positivamente e' la sk grafica con memoria dedicata ed il processore a 2,4 GHz. Cio' che invece mi mette il dubbio e' il fatto che il processore NON sia un Pentium4-MOBILE (a quanto ho capito non esistono ancora PIVMobile a 2,4GHz).

Sarei penalizzato da questo fatto? Avrei una drastica riduzione della durata delle batterie? Un eccessivo surriscaldemento?

Mi chiedo inoltre se sk.audio, sk.rete e modem integrato siano viste correttamente da Linux. Posso installarlo senza problemi?

Grazie anticipatamente.

supermarchino
14-12-2002, 08:41
per l'amor del cielo lascia perdere le cpu non mobile, soprattutto pentium 4.... le batterie ti durano un'ora, il note riscalda di brutto, e per finire ti ritrovi con una ventola rumorosa SEMPRE accesa, che dà molto fastidio perché è sotto al tuo naso e non sotto alla scrivania.........

per me dovrebbero VIETARE i portatili con cpu desktop, servono solo a far risparmiare i produttori e a fregare i clienti allettati dal clock alto e dal prezzo basso e poi patiscono quanto sopra....

mai come di questi tempi: DIFFIDARE DEL CLOCK ELEVATO!

supermarchino
14-12-2002, 08:43
poi il p4 con le ddr266 fa pietà, orientati su un altro prodotto.... ;)

per me il meglio del meglio resta il pentium 3 mobile con 512k di L2.....

--vodoo3dfx--
16-12-2002, 10:51
ma va la... sicuramente i mobile sono meglio dei non mobile su di un portatile ma da qui al dire che un p3 tualatin è meglio di un p4 northwood con memoria ddr??! Effettivamente il prendere un p4 da 2.4 ghz ha parecchi svantaggi su di un portatile ma si dovrebbe considerare anche i vantaggi, e poi cmq non credo che un produttore come la compaq-hp abbia creato questa configurazione senza pensarci. Se lo devi utilizzare spesso collegato alla rete (elettrica) e hai bisogno di prestazioni molto "generose" credo che ci siano molte carte a favore del non mobile (anche per il prezzo). Saluti

--voodoo3dfx--

p.s.
in effetti i primi p4, quelli williamette (con 256 kb di cache l2 e processo produttivo a 0.18 micron), erano un po delle scorze e alle stesse frequenze di un p3 erano persino peggio.

supermarchino
16-12-2002, 11:03
Originally posted by "--vodoo3dfx--"

ma va la... sicuramente i mobile sono meglio dei non mobile su di un portatile ma da qui al dire che un p3 tualatin è meglio di un p4 northwood con memoria ddr??! Effettivamente il prendere un p4 da 2.4 ghz ha parecchi svantaggi su di un portatile ma si dovrebbe considerare anche i vantaggi, e poi cmq non credo che un produttore come la compaq-hp abbia creato questa configurazione senza pensarci. Se lo devi utilizzare spesso collegato alla rete (elettrica) e hai bisogno di prestazioni molto "generose" credo che ci siano molte carte a favore del non mobile (anche per il prezzo). Saluti

--voodoo3dfx--

p.s.
in effetti i primi p4, quelli williamette (con 256 kb di cache l2 e processo produttivo a 0.18 micron), erano un po delle scorze e alle stesse frequenze di un p3 erano persino peggio.

sei COMPLETAMENTE DISINFORMATO

1. qualunque Pentium 4 willy o NW è NETTAMENTE INFERIORE AL PENTIUM 3 a parità di clock;
2. il vantaggio del NW rispetto al Willy a pari clock è di un 10% circa;
3. il p4 con le sdram perde il 30/35% delle prestazioni; con le ddr il 15-20% rispetto alle rimm;
4. il pentium 3 tualatin con 512k l2 fa il mazzo all'athlon a parità di clock;
5. il pentium 3 1000 fa il cesto al willamette 1500; l'ahtlon 1400 al willamette 2000 e al northwood 1.6/1.8 (parlo di bench VERI non le finocchiate con le SSE2 di Tomshardware...)
6. il pentium 3 come architettura cosuma POCHISSIMO e scalda POCHISSIMO rispetto al pentium 4...

.... ci sono tutti i motivi per preferire un bel pentium 3 tualatin mobile in un portatile dove la potenza pura di calcolo non è il primo problema (ke te ne farai poi di 10GHz se hai un hd ke fa pena...)

infine il problema delle cpu desktop non è solo l'autonomia quanto IL RUMORE INSOPPORTABILE DELLE VENTOLE PER RAFFREDDARLO....


Originally posted by "--vodoo3dfx--"

ma va la... sicuramente i mobile sono meglio dei non mobile su di un portatile ma da qui al dire che un p3 tualatin è meglio di un p4 northwood con memoria ddr??! Effettivamente il prendere un p4 da 2.4 ghz ha parecchi svantaggi su di un portatile ma si dovrebbe considerare anche i vantaggi, e poi cmq non credo che un produttore come la compaq-hp abbia creato questa configurazione senza pensarci.

cioè tu vedi un marchio e ti fidi automaticamente??? per la serie se è così c'è una ragione e qualunque sia non la voglio comprendere?? ma che razza di passività è questa?? complimenti per il senso critico LOL!!

guarda che diversi notebook di primari produttori sono dei TROIAI INUTILIZZABILI... e sono fatti male proprio PERCHE' LA GENTE CHE COMPRA GUARDA SOLO AL CLOCK DELLA CPU, NEMMENO ALLE PRESTAZIONI (NON PARLIAMO POI DEGLI ALTRI ASPETTI QUALI SILENZIO ERGONOMIA ECC....)
ma credi alla pubblicità e basta???

cmq quello che dici conferma come INTEL COL SUO GIOCHETTO DI PRESTIGIO DEL CLOCK RIESCA A FAR CREDERE CHE I PENTIUM 4 DIANO PIU' PRESTAZIONI DI QUANTE IN EFFETTI NE FORNISCANO....

--vodoo3dfx--
16-12-2002, 11:30
ciao, secondo me tu sei un po fissato, non sono decisamente uno che si fa fregare dai giochetti intel (infatti sul mio computer monto un fantastico athlon xp) ma non puoi dire che il p3 è perfetto! Per quanto sia fatto bene, la frequenza è importante ed il p3 non ha superato il 1,2 ghz. Poi quello che tu chiami bench puri potrebbero non esserlo se si utilizza software ottimizzato per p4 (cosa che non è così poco frequente (o che cmq non lo sarà) visto che una buona fetta di utenti hanno il p4 e per ottimizzare il software basta ricompilarlo con un compilatore apposito). Nel mio messaggio non ho detto che il p4 alla stessa frequanza brucia un p3 tualatin ma ho scritto che IL P4 è PERSINO PEGGIO!!!! Ma per quanto evntualmente possiamo essere discordi su pochi punti percentuali di differenza di prestazioni tra il p3 e il p4 non credo neanche tu sia convinto che un p3 1ghz tualatin sia meglio di un p4 2.4 ghz northwood???!!!

Poi per quanto riguarda la marca....anch'io non ci credevo ma da quando sono in stretto contatto con 26 pc hp, stampanti ecc ecc... mi sono reso conto che spesso la concorrenza "sconosciuta" da meno attenzione alla qualità, e che la differenza spesso si sente. Credo che il portatile in questione farà spesso partire la ventola ma immagino l'abbiano fatta meno rumorosa di quella di un asus!!! e che a molti non interessi se si sente spesso la ventola ma creano in meno tempo un div-x e hanno risparmiato qualche soldino.

Cfranco
16-12-2002, 11:35
Originally posted by "supermarchino"

sei COMPLETAMENTE DISINFORMATO

1. qualunque Pentium 4 willy o NW è NETTAMENTE INFERIORE AL PENTIUM 3 a parità di clock;
2. il vantaggio del NW rispetto al Willy a pari clock è di un 10% circa;
3. il p4 con le sdram perde il 30/35% delle prestazioni; con le ddr il 15-20% rispetto alle rimm;
4. il pentium 3 tualatin con 512k l2 fa il mazzo all'athlon a parità di clock;
5. il pentium 3 1000 fa il cesto al willamette 1500; l'ahtlon 1400 al willamette 2000 e al northwood 1.6/1.8 (parlo di bench VERI non le finocchiate con le SSE2 di Tomshardware...)
6. il pentium 3 come architettura cosuma POCHISSIMO e scalda POCHISSIMO rispetto al pentium 4...

1 - Vero
2 - Vero
3 - Falso ( vedi il test con i vari chipset per P IV di Corsini , le DDR sono pari a RDRAM )
4 - Falso ( io ritengo che "fare il mazzo" significhi essere almeno il 20% più veloce su tutti i test , se per te basta un 10% in alcuni e prenderle in altri allora sono d' accordo )
5 - Falso ( non puoi prendere solo un test per fare confronti , devi vederli tutti , le "finocchiate" come dici tu contano anche troppo se devi usare certi programmi )
6 - Scalda un po' meno , ma solo un po' .

infine il problema delle cpu desktop non è solo l'autonomia quanto IL RUMORE INSOPPORTABILE DELLE VENTOLE PER RAFFREDDARLO.... E' una cosa normale , vuoi potenza ? Allora ciucciati il rumore , quando ho preso il mio portatile ( PIII MOBILE 1133 + ATI 7500 ) l' ho scelto per le sue prestazioni , non certo per la silenziosità , quando lo usi pesantemente le ventole ( sono 2 sui Dell ) partono e fanno un casino infernale , nonostante il processore ;) , prima avevo un PIII 500 Mobile e la ventolina faceva un casino terrificante , adesso ce l' ho qui di fianco , sta facendo girare uno screensaver ma la base é bella bollente e ogni tanto partono le ventole .
Se non vuoi sentire rumore trovati un PC con un Transmeta o , ancora meglio , con uno splendido Via/Cyrix che scalda talmente poco che non ha neppure bisogno del dissipatore .
Aggiungo per tua informazione che il PIV Northwood mobile consuma esattamente come la versione desktop quando é alla massima velocità , l' unico vantaggio é la presenza della funzione speedstep che abbassa la velocità di clock quando usi la batteria .

supermarchino
16-12-2002, 11:39
Originally posted by "--vodoo3dfx--"

ciao, secondo me tu sei un po fissato, non sono decisamente uno che si fa fregare dai giochetti intel (infatti sul mio computer monto un fantastico athlon xp) ma non puoi dire che il p3 è perfetto! Per quanto sia fatto bene, la frequenza è importante ed il p3 non ha superato il 1,2 ghz. Poi quello che tu chiami bench puri potrebbero non esserlo se si utilizza software ottimizzato per p4 (cosa che non è così poco frequente (o che cmq non lo sarà) visto che una buona fetta di utenti hanno il p4 e per ottimizzare il software basta ricompilarlo con un compilatore apposito). Nel mio messaggio non ho detto che il p4 alla stessa frequanza brucia un p3 tualatin ma ho scritto che IL P4 è PERSINO PEGGIO!!!! Ma per quanto evntualmente possiamo essere discordi su pochi punti percentuali di differenza di prestazioni tra il p3 e il p4 non credo neanche tu sia convinto che un p3 1ghz tualatin sia meglio di un p4 2.4 ghz no+rthwood???!!!

Poi per quanto riguarda la marca....anch'io non ci credevo ma da quando sono in stretto contatto con 26 pc hp, stampanti ecc ecc... mi sono reso conto che spesso la concorrenza "sconosciuta" da meno attenzione alla qualità, e che la differenza spesso si sente. Credo che il portatile in questione farà spesso partire la ventola ma immagino l'abbiano fatta meno rumorosa di quella di un asus!!! e che a molti non interessi se si sente spesso la ventola ma creano in meno tempo un div-x e hanno risparmiato qualche soldino.

scusami per il malinteso tuttavia il tualatin arriva a 1.4GHz (ma non mobile) con 512K L2 e stai tranquillo le suona all'athlon 1.4 e forse anche all'XP 1500+...

un tualatin 1.0 è peggio del p4 2.4 in un desktop ma in un laptop ci sono istanze diverse...

poi se parlo così è perché ho preso un aspire 1203 a cui ho dovuto cambiare la cpu e modificare il sistema di raffreddamento perché il rumore prodotto a causa dell'incapacità di chi la progettato era tale da renderlo INUTILIZZABILE... e non sono rari i casi di note che fanno lo stesso rumore di un asciugacapelli da viaggio proprio perché i clienti vogliono solo STUPIDO CLOCK e nient'altro

ciao ;)

supermarchino
16-12-2002, 11:46
Originally posted by "Cfranco"

sei COMPLETAMENTE DISINFORMATO

1. qualunque Pentium 4 willy o NW è NETTAMENTE INFERIORE AL PENTIUM 3 a parità di clock;
2. il vantaggio del NW rispetto al Willy a pari clock è di un 10% circa;
3. il p4 con le sdram perde il 30/35% delle prestazioni; con le ddr il 15-20% rispetto alle rimm;
4. il pentium 3 tualatin con 512k l2 fa il mazzo all'athlon a parità di clock;
5. il pentium 3 1000 fa il cesto al willamette 1500; l'ahtlon 1400 al willamette 2000 e al northwood 1.6/1.8 (parlo di bench VERI non le finocchiate con le SSE2 di Tomshardware...)
6. il pentium 3 come architettura cosuma POCHISSIMO e scalda POCHISSIMO rispetto al pentium 4...

1 - Vero
2 - Vero
3 - Falso ( vedi il test con i vari chipset per P IV di Corsini , le DDR sono pari a RDRAM )
4 - Falso ( io ritengo che "fare il mazzo" significhi essere almeno il 20% più veloce su tutti i test , se per te basta un 10% in alcuni e prenderle in altri allora sono d' accordo )
5 - Falso ( non puoi prendere solo un test per fare confronti , devi vederli tutti , le "finocchiate" come dici tu contano anche troppo se devi usare certi programmi )
6 - Scalda un po' meno , ma solo un po' .

infine il problema delle cpu desktop non è solo l'autonomia quanto IL RUMORE INSOPPORTABILE DELLE VENTOLE PER RAFFREDDARLO.... E' una cosa normale , vuoi potenza ? Allora ciucciati il rumore , quando ho preso il mio portatile ( PIII MOBILE 1133 + ATI 7500 ) l' ho scelto per le sue prestazioni , non certo per la silenziosità , quando lo usi pesantemente le ventole ( sono 2 sui Dell ) partono e fanno un casino infernale , nonostante il processore ;) , prima avevo un PIII 500 Mobile e la ventolina faceva un casino terrificante , adesso ce l' ho qui di fianco , sta facendo girare uno screensaver ma la base é bella bollente e ogni tanto partono le ventole .
Se non vuoi sentire rumore trovati un PC con un Transmeta o , ancora meglio , con uno splendido Via/Cyrix che scalda talmente poco che non ha neppure bisogno del dissipatore .
Aggiungo per tua informazione che il PIV Northwood mobile consuma esattamente come la versione desktop quando é alla massima velocità , l' unico vantaggio é la presenza della funzione speedstep che abbassa la velocità di clock quando usi la batteria .

1. ok
2. ok
3. ho specificato male: ddr266... con le 333 siamo di fatto a pari, hai ragione... ma trovami un note che le monti...
4. ok
5. sbagli nelle finocchiate willy 1.5 e p3 sono quasi a pari per il resto il willy le piglia... la cosa grave è che il willy 1.5 veniva venduto come una cosa molto superiore al p3 >>> TRUFFA
6. sicuro? io avevo visto le specifiche ma non le ho sottomano.... cmq. ho messo nel portatile un P3 1.0EB desktop e ha di fatto anche grazie a cpuidle le prestazioni di un mobile (silenzio ASSOLUTO se scrivo e navigo, 2h e 45' a batteria)...


quanto al rumore del 1.13 mobile è davvero una delusione...
cmq l'importante è che il silenzio ci sia almeno quando stai a scrivere, sennò come ti concentri? ;)

cmq per me il rumore è la cosa più grave in un note perché non lo tieni sotto al tavolo ma davanti alla faccia.... e la potenza di calcolo spesso serve PROPRIO POCO... ma allora un giorno non ci saranno più note silenziosi??? :cry:

Cfranco
16-12-2002, 13:17
Originally posted by "supermarchino"


3. ho specificato male: ddr266... con le 333 siamo di fatto a pari, hai ragione... ma trovami un note che le monti...
Beh anche di notebook con le RDRAM non é che ce ne siano molti ;)
Originally posted by "supermarchino"


5. sbagli nelle finocchiate willy 1.5 e p3 sono quasi a pari per il resto il willy le piglia... la cosa grave è che il willy 1.5 veniva venduto come una cosa molto superiore al p3 >>> TRUFFA
Che non sia oro colato il valore dei Mhz é sicuro , ma essendo i due proc. molto diversi é difficile dire questo equivale a quest' altro .
Originally posted by "supermarchino"


6. sicuro? io avevo visto le specifiche ma non le ho sottomano.... Questo é quello che emerge dalle prove in quanto Intel fornisce un "Thermal design power " max di 55 W per un PIV desktop ( 2.2 Ghz ) e un "tipical" per la CPU mobile corrispondente di 35 W quindi sono poco confrontabili .
Originally posted by "supermarchino"

cmq per me il rumore è la cosa più grave in un note perché non lo tieni sotto al tavolo ma davanti alla faccia.... e la potenza di calcolo spesso serve PROPRIO POCO... ma allora un giorno non ci saranno più note silenziosi??? :cry:
Ho sentito che avevano messo in commercio un note con raffreddamento a liquido , magari il futuro é quello , oppure é nei sistemi come quello dei cubi della Shuttle , ne ho uno con un PIV a 2 Ghz e ti posso dire che il casino più grosso era quello del disco , e stavo facendo una conversione Mpeg2->DivX .