View Full Version : quale cellulare per navigare col portatile?
mi potreste aiutare a trovare qualche soluzione conveniente?
come si fa? +
si puo' usare un cavo seriale?
il cellulare deve avere un modem gsm integrato vero?
anche un cellulare gprs deve avere il modem integrato giusto?
coi cellulari gprs serve anche un cavo usb o seriale?
schede modem pcmcia si trovano ancora in commercio?
potreste indicarmi qualche modello e prezzi dei componenti necessari?
qualcuno naviga in internet con un palmare?
sono in cerca di qualche soluzione collaudata e non so come orientarmi
grazie
Si puo' fare tutto.
Necessitano solo piu' info.
Hai gia' il telefono gprs o lo devi prendere?
Il tuo portatile ha una porta seriale o solo usb?
Ha una infrarossi?
Quasi tutti i gprs sono collegabili ad un pc tranne pochi modelli economici (motorola t182 e, mi pare, nokia 3510). Attenzione perche' alcuni (vedi motorola v66 e v60) non hanno porta ir e devi andare per forza col cavetto.
Non ti servono schede modem pcmcia, esistono pero schede pcmcia gprs.
In pratica metti dentro la sim e poi tutto dentro il pc. Veloce, molto efficiente, ma molto costoso (la pc card, secondo la marca, costa tra i 400 e i 450 euro).
Con un palmare si puo' navigare tranquillamente, io lo faccio tutti i giorni, ma non e' certo la stessa cosa di un pc o di un nb. La differenza di potenza e di browser si vede eccome.
Se hai un notebook con porta ir la cosa piu' veloce ed economica e' prendere un gprs con porta ir. In una fascia non troppo cara puoi valutare i siemens me45 o s45 che dalla versione 21 in poi di software (tra l'altro facilmente upgradabile da te stesso ne caso in cui ne avessi una inferiore) diventa 4+1, praticamente il massimo che una rete gprs puo' dare, e vai che e' una meraviglia. Io per ora sono collegato con notebook e s45 con versione 21 di software. Attenzione solo alle tariffe che sono micidiali. Attualmente, se non sbaglio, solo Tim offre 30 giorni di navigazione a 10 euro tutto compreso; tuttavia questa promozione finira' il 12 gennaio e non si sa se verra' prorogata. Ho sentito che Aruba offre in collaborazione con Wind una flat a 28 euro al mese. Informati bene.
Tieni conto (te lo dico perche' e' il mio lavoro) che tutti i casi personali che leggi sul forum per cui una compagnia telefonica e' meglio di un'altra sono dettati o da malfunzionamenti locali o da errori di chi usa il servizio o da ripicche personali. Le tre reti (Tim, Vo, Wind) sono perfettamente equivalenti. Scegli solo quella economicamente meno costosa.
Fammi sapere di piu'. Ciao
ciao Sir J
ti disturbo perchè sei nelle condizioni ideali per aiutarmi!
A giorni comprerò un portatile e per navigarci stavo pensando proprio ad un bel cellulare gprs collegato!
A che velocità navighi sul notebook tramite il cell?
la navigazione è liscia o spesso si addormenta?
sei collegato col cavo o via infrarossi?nel caso,gli infrarossi funzionano bene per il collegamento?
hai intenzione di provare l'offerta di Aruba?...non mi sembra male!
grazie e ciao
Nessun disturbo, siamo qua per chiacchierare e divertirci.
Allora, io uso un Siemens S45 o un Me45 con porta ir. I due apparecchi sono assolutamente equivalenti. La navigazione con la porta ir e' comodissima e assolutamente identica a quella via cavo come velocita'.
C'e' un vantaggio e uno svantaggio. Con la ir puoi tenere sotto carica il rdm durante la navigazione visto che la connessione consuma la batteria piu' o meno come una telefonata. Con il cavetto c'e' il vantaggio che se sei in movimento o in posizioni scomode (tipo seduto con il nb sulle ginocchia) e' un po' piu' pratico.
La soluzione finale potrebbe essere il bluetooth, ma ti serve il rdm dotato di tale funzione e la porta bluetooth sul computer.
La velocita' e' assolutamente simile ad un modem analogico 56k. Cioe' circa 38/42 kbps in download e circa 30 quando navighi. Parliamo ovviamente di condizioni buone. Se becchi qualche sito ipercongestionato la velocita' se ne va a pallino. A rigore, il modem analogico "salta" un po' piu' velocemente da una url ad un'altra. Il gprs a volte e' addirittura piu' veloce in download. Attenzione ad una caratteristica/problema del gprs di cui nessuno parla o si lamenta (strano). In trasmissione quasi tutti i cellulari usano un solo timeslot, solo alcuni due. Cio' significa che se spedisci dati, vai a circa 11 kbps (o 22 nel caso dei rdm con 2 ts in trasmissione).
Per quanto riguarda Aruba non ti so rispondere. Io uso Tim e, a parte qualche disservizio, mi trovo bene. Spero che la flat attuale possa durare. Se ci dovesse rimanere solo Aruba, faremo buon viso a cattivo gioco... :rolleyes: :rolleyes:
una domanda Sirj,se non prorogassero la tariffa flat della tim si puo' usare il telefonino per navigare in gsm a 9600 baud?
mi interesserebbe poi sapere di piu' come navigare con un parlmare e cellulare.
Quello che mi servirebbe è poter navigare in internet con un browser che supporti java e a 56kbps
quale palmare e cellulare abbinare secondo te? e la navigazione è decente? quanto costerebbe il palmare adatto?
vorrei un risultato vicino a quello che si puo' ottenere con un portatile e cellulare...essendo disposto a spendere il "necessario" non vorrei buttare i soldi per qualcosa di non funzionante o non adatto
ti ringrazio per la pazienza
Riguardo la prima domanda la risposta e' certamente si. Puoi navigare tranquillamente in gsm (9600) con un gprs. Ti diro' di piu': qualunque connessione tu faccia, che non sia quella gprs con i parametri corretti del gestore che usi, va in gsm a 9600.
La seconda domanda e' piu' difficile.
Per avere una navigazione simile a quella che fai con un pc, un palmare e' insufficiente. Io ho usato per un certo periodo un nec mobilepro 790 e il Me45. Un'alternativa molto simile potrebbe essere l'HP Jornada 720 oppure 728. Sono veramente dei gioiellini, pero' costano. L'HP 728 mi pare che sia intorno ai 1000 euro.
Inoltre non sono proprio piccolissimi. Il mio Nec stava comodamente in un piccolo zainetto, ma non certamente in tasca. Adesso, viste le mie attuali esigenze di lavoro uso un Ipaq 3970 accoppiato all'Ericsson t68i in collegamento bluetooth. Effettivamente hai il massimo della portabilita', puoi visitare dei siti, gestire perfettamente la posta (cosa primaria per me), ma non viene per niente comodo se vuoi navigare alcune ore per gioco.
Per questa soluzione ho approfittato di una interessante offerta della Tim:
Ipaq 3970, Ericsson t68i, secure digital 16mb, tim card, ricaricard da 5 euro e icard da 5 euro, il tutto ad euro 999. Non male.
ti ringrazio per l'aiuto,mi hai chiarito a sufficienza le idee.
FA.Picard
24-12-2002, 21:03
Ho intenzione di fare la flat di Aruba per l'anno prossimo, nessuno l'ha provata? :confused:
Scusate se ho riesumato il post, ma volevo più informazioni sul collegamento ad internet tramite gprs e porta irda:
da quello che ho capito, comprando un telefonino gprs con porta irda, posso collegarmi ad internet con un portatile (che ha la porta irda) senza bisogno di altri accessori? Ed il tutto funzionerebbe come una normale connessione ad un telefono fisso? (a parte la tariffa).
Se invece volessi collegarmi tramite un pc desktop, senza porta irda, dovrei acquistare un cavo (che costa molto caro...) che colleghi il telefonino al pc tramite la porta usb?
Insomma come posso fare per collegarmi ad internet con un normale pc senza linea telefonica fissa (e senza spendere un accidente...!!)??
Ciao.
Riguardo la tua ultima domanda, praticamente non hai chances!! (scherzo,forse...).
Vabbe' andiamo con ordine:
Si, per collegarti ad internet con un computer dotato di irda e cellulare anche lui dotato, non ti serve altro. Se il cellulare e' gprs vai veloce piu' o meno come una linea fissa analogica standard.
Se il pc non ha la irda, puoi usare due soluzioni: o ti compri il cavetto che tu descrivi, oppure compri una porta irda su usb. Si tratta di un accessorio che costa circa 60 euro, tuttavia e' preferibile al cavetto dedicato; infatti non devi cambiare cavetto se cambi cellulare, ed inoltre hai una porta irda che puoi usare anche per altre cose e non solo per navigare (ad esempio connettere un palmare o un portatile al pc per scambio di dati).
Per le tariffe aspettiamo cosa dice Tim da giorno 12. Eventualmente mi par di capire che l'unica alternativa attualmente sia Aruba ( :rolleyes: ).
Saluti.
Quindi al prezzo del cellulare dovrei aggiungere circa 60 euro per la porta irda. Vabbè sempre meglio che dover installare una linea telefonica fissa!!
E come cellulare gprs mi consigli sempre i siemens s45 e me45?
Comunque le dolenti note (come al solito in un regime di quasi monopolio...) sono sempre le tariffe! E poi si lamentano che il gprs è stato un (quasi) flop, certo a quei prezzi....
Grazie per la risposta.
Ciao.
confermo. Dalla versione 21 di sw, facilmente upgradabile da te stesso, sono velocissimi e non troppo costosi.
Ciao ;)
ciao a tutti
io prenderò, sotto consiglio di una mico del forum :), la scheda pcmci gprs della nokia che dicono vada da dio
vorrei fare anche io flat gprs aruba però mi preoccupa la copertura.. chi utilizza? tim? omnitel?
quanto costa la scheda gprs nokia?
Originally posted by "kruk"
quanto costa la scheda gprs nokia?
piu o meno 300 euro piu iva
Dopo lo scadere della promozione GPRS Free TIM presenterà delle I-Card da 20€ mensili che permetteranno di navigare sia in Internet con GPRS che in WAP :)
Ehm!..., Veramente..., In realta'..., Beh insomma la flat di Aruba utilizza Wind (...Azzz!).
Per la D211 vale i soldi che costa.
Saluti (-5 all'alba.)
Originally posted by "danige"
Dopo lo scadere della promozione GPRS Free TIM presenterà delle I-Card da 20€ mensili che permetteranno di navigare sia in Internet con GPRS che in WAP :)
ah si???????? OTTIMO!
allora compro sta scheda va... :D
Originally posted by "Sir J"
Ehm!..., Veramente..., In realta'..., Beh insomma la flat di Aruba utilizza Wind (...Azzz!).
Per la D211 vale i soldi che costa.
Saluti (-5 all'alba.)
eheheh zi zi!
buondì :D
X Artdir: dove hai preso la notizia dell i-card? Saranno 20 euro x 1 mese oppure hai traffico x 20 euro alla volta?
Aspetto molto interessato...
Originally posted by "Sir J"
X Artdir: dove hai preso la notizia dell i-card? Saranno 20 euro x 1 mese oppure hai traffico x 20 euro alla volta?
Aspetto molto interessato...
emh veramente è di un'altro non è mia
avevo quotato la sua che è poco sopra la mia :D
cmq aspetto anche io interessatisssimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.