PDA

View Full Version : upgrade 1600xp su M/b a7V266-e


paolli
13-12-2002, 19:16
Ho deciso di incrementare le prestazione del mio pc e sostituirò presto il processore 1600xp con il 2400xp, aumenterò la mem con un terzo banco da 256 mb DDR Sansung singol side, sostituirò la scheda video Radeon 7500 con la Ercules 9000 a 128mb .
Problemino:
Non ha migliori prestazioni la vecchia Hercules 8500le..?
Posso abbinare un banco di memoria DDR333 agli altri due DDR266?
Ma sopratutto, il problema del Vcore (il mio è a 1,79 v da PcProbe e a 1,77 da Bios)non procurerà fastidi alla nuova CPU di AMD che come è noto, costruita a 0.13micron ha un Vcore a 1,65V...???
Esco dalla modalità Jumper free..prima di montare il 2400xp ..??


cpu AMD 1600xp, M/B asus A7V-266/E, 2 banchi memoria Sansung ddr 256, Bios 1011e,driver Via
vers. 1.4.42, RADEON 7500, 2 HD IBM 41 gb, masterizz. Liteon 24x10x40, DVD Liteon, SB Live,
Monitor LG 795FTPlus, Dissipatore Termalright K6, S.O. Win 98 s.e.
- Win Xp Home (sul 2° HD) - (3DMark 2001 = 5153 in "optimal" - PCMark2002 cpu 4246-mem3318)

flok
14-12-2002, 05:26
:D ti do io qualche consiglio
1°:se la tua mobo non è almeno una rev.1.07 NON puoi montare i thoro a 0.13 micron :cry:
2°: per farlo funzionare correttamente (se la mobo e una revision 1.07 0 superiore) ci vuole la versione del bios dalla 1010 o superiore :o
3°:il vcore del processore se il bios e quello giusto si regola da solo a 1.65v :sofico:
4°: se metti ram pc 2700 assieme a ram pc2100 non succede nulla solo che rallenti la pc 2700 a 266 mgz invece che a 333 :muro:
spero di esserti stato utile ciaooz

Marco.exe
14-12-2002, 09:59
credo che tutte le A7V266-E partano almeno dalla 1.07

se proprio devi aggiornare il bios, aggiornalo con l'ultimo quando uscirà la versione filnal (che si fa attendere da + di 2 mesi però...)

questa scheda non che supporta le DDR2700

ultima cosa: max process. supportato XP2600+

fabioleroy
14-12-2002, 10:55
Secondo quanto ho visto in giro, le a7v266e partono tutte dalla revisione 1.07.

L'ultimo bios disponibile è la versione 1013 beta 2, presente da circa un mese. A me non dà nessun problema e perciò la consiglio.

Secondo voi, il mio proc (xp1600+) può reggere 166 MHz di FSB? Se ce la fa conviene prendermi una nuova mobo con supporto a tale FBS.


Byez

paolli
14-12-2002, 11:56
Mille grazie a tutti....Mi avete levato i piccoli dubbi che avevo.
Per quanto riguarda il Bios ho già installato il 1011e (final) e mi pare perfetto... Aspetterò il 1013 finale quando uscirà. :sofico:







cpu AMD 1600xp, M/B asus A7V-266/E, 2 banchi memoria Sansung ddr 256, Bios 1011e,driver Via
vers. 1.4.42, RADEON 7500, 2 HD IBM 41 gb, masterizz. Liteon 24x10x40, DVD Liteon, SB Live,
Monitor LG 795FTPlus, Dissipatore Termalright K6, S.O. Win 98 s.e.
- Win Xp Home (sul 2° HD) - (3DMark 2001 = 5153 in "optimal" - PCMark2002 cpu 4246-mem3318)