PDA

View Full Version : YamahaF1 o Plextor o ...


Qrama
13-12-2002, 18:27
Salve a tutti per natale avevo intenzione di cambiare il mio attuale mast. Yamaha 6x4x16 (SCSI) con un nuovo masterizzatore EIDE (spero di non pentirmi di questa scelta), non mi interessa il prezzo c'erco solo il prodotto "migliore" sul mercato.
Avevo pensato a questi due modelli: YamahaF1 44x24x44x(140 E) e Plextor 48x24x48x(159 E) .
Sono molto indeciso, io masterizzo principalmente dati , ma anche musica, dunque mi servirebbe un prodotto abbastanza completo.
Voi cosa mi consigliereste????????????? :rolleyes:
Grazie, CIAO :D

ant@res
13-12-2002, 21:14
logicamente Yamaha....ottimo per l'audio e inoltre ti fa anche i disegnini : ;)

Marco.exe
13-12-2002, 21:40
se cerchi la qualità allora plextor.
se non vuoi abbandonare lo SCSI tra poco tempo, proprio plextor, introdurrà (o forse è già uscito... ma non credo) un nuovo masterizzatore SCSI.

consiglio: se vuoi fare back up dei tuoi giochi originali con CloneCD ad esempio, controlla che il masterizzatore che hai scelto supporti tutte le nuove tecnologie per bypassare le protezioni.

in conclusione, secondo il mio modesto parere (e la mia esperienza con plextor) dico che i masterizzatori plextor sono tra i migliori in assoluto.

ciau

ant@res
13-12-2002, 21:54
dimenticavo lo Yamaha ti supera il 99% delle protezioni audio cosa che gli altri non fanno (tranne mi pare ora anche il Liteon con i nuovi firmware)....se t'interessano i backup dei giochi allora dei puntare su Liteon o LG....

Deuced
14-12-2002, 16:07
Originally posted by "ant@res"

dimenticavo lo Yamaha ti supera il 99% delle protezioni audio cosa che gli altri non fanno (tranne mi pare ora anche il Liteon con i nuovi firmware).....


confermo,ora il liteon masterizza TUTTE le protezioni più recenti

carlocarlo
14-12-2002, 20:06
Originally posted by "Deuced"

dimenticavo lo Yamaha ti supera il 99% delle protezioni audio cosa che gli altri non fanno (tranne mi pare ora anche il Liteon con i nuovi firmware).....


confermo,ora il liteon masterizza TUTTE le protezioni più recenti
le audio non tutti anzi molto poche

Pasqualino
14-12-2002, 23:15
Supponiamo che io prenda da essedi l'ultimo lite-on 48x24x48x o il 5x24x52x,secondo voi ci trovo il firmware che mi permette di passare le ultime protezioni audio?

Ma poi è prorpio vero che i lite-on adesso passano pure ste protezioni audio?CHI NE POSSIEDE QUALCUNO E HA GIà testato la cosa può darmene conferma?

Cio e grazie!!!!!!!

Pasqualino
15-12-2002, 02:38
up

Stelligno
15-12-2002, 12:26
Originally posted by "Pasqualino"

Supponiamo che io prenda da essedi l'ultimo lite-on 48x24x48x o il 5x24x52x,secondo voi ci trovo il firmware che mi permette di passare le ultime protezioni audio?

Ma poi è prorpio vero che i lite-on adesso passano pure ste protezioni audio?CHI NE POSSIEDE QUALCUNO E HA GIà testato la cosa può darmene conferma?

Cio e grazie!!!!!!!

Io ero indeciso tra Lite-on (Per il prezzo davvero aggressivo), Yamaha (Quello che fa i disegnini) e il Plextor 48x24x48, infine ho comprato il Plex, che a mio parere personale preferisco..in settimana dovrebbe arrivarmi, quando mi arriva ti so dire come va ;)

Comunque secondo me i master che ti vuoi prendere vanno tutti bene, sono di ultima generazione, ma se il costo :D non è un problema per te prenderei Plex :)

Ciaoz

Pasqualino
15-12-2002, 15:20
Ciao stelligno!!!!! senti grazie per le tue info,mi raccomando quando ti arriva il plex e fai le prove su giochi con le ultime protezioni e copie di cd audio anch'essi protetti,FAMMI SAPERE TUTTO!!!!!!!

CIAO E GRAZIE!!!

ant@res
15-12-2002, 15:26
Originally posted by "Pasqualino"

Ciao stelligno!!!!! senti grazie per le tue info,mi raccomando quando ti arriva il plex e fai le prove su giochi con le ultime protezioni e copie di cd audio anch'essi protetti,FAMMI SAPERE TUTTO!!!!!!!

CIAO E GRAZIE!!!

allora forse non ci siamo capiti...il Plex non è adatto per i Backup dei giochi , mi pare che si sia fermato alla 2.60 (ma, neanche, forse se ricordo bene alla 2.51)...per l'audio solo lo Yamaha e i nuovi Liteon li superano...per non parlare dei giochi in cui i liteon e gli Lg sono insuperabili...
per il resto il Plex è fantastico...ha una qualità di masterizzazione da 10 e lode.....

Serious Sandro
15-12-2002, 18:39
i plextor con clone cd si fermano alla safedisk 2.5.20 usando il clone, mi pare che nessun masterizzatore copi la securom 4 (così si chiama quella di hitman 2?), poi ho sentito che usando blindread e alchool con i plextor e con altri si passa anche la safedisc 2.8 (prisoner of war) che clone non dovrebbe fare. PS: per copiare un cd intendo che questo funziona su un pc dove non ci sono software come clone che funzionano in background.

Pasqualino
15-12-2002, 19:05
Ma sentite un po' ANTARES e altri utenti esperti...se doveste confrontare gli ultimi lite-on con l'ultimo teac 48x,quale prendereste?O aspettereste il Teac 52x? ne parliamo un po'?!!!!!!!????????


Ciao e grazie!!!!!Postate!!!!!!

carlocarlo
15-12-2002, 19:16
senza dubbio liteon o lg

ant@res
16-12-2002, 07:13
Originally posted by "Pasqualino"

Ma sentite un po' ANTARES e altri utenti esperti...se doveste confrontare gli ultimi lite-on con l'ultimo teac 48x,quale prendereste?O aspettereste il Teac 52x? ne parliamo un po'?!!!!!!!????????


Ciao e grazie!!!!!Postate!!!!!!

:muro: non mi parlare del teac 48x :cry: ....

aspettiamo il 52x... :)

Qrama
16-12-2002, 15:14
Non ho risolto il mio dubbio tra lo YamahaF1 e il Plextor 48x24x48x quale prendo?
Io sarei propenso a yamaha, visto che come superamento protezioni di dati si equivalgono,e x l'audio forse un + a yamaha,ch dite?


Ciao :rolleyes:

the_crazy_biker
16-12-2002, 15:19
io avrei trovato lo f1 in versione bulk del masterizzatore qiundi neinte scatola e software varie......se uso il nero cho usa ora con il plextor mi riconosce lf1 e posso usare la disc t@2 o ci vuole una versione particolare di nero che viene data in dotazione con il masterizzatore?
grazie mille
saluti alessandro :muro:

ant@res
16-12-2002, 16:59
che versione hai del nero?

the_crazy_biker
16-12-2002, 18:24
l'ultima 5.5.9.17

ant@res
17-12-2002, 08:23
va' bene...

DvL^Nemo
17-12-2002, 08:45
Io ho avuto in sequenza Yamaha4416S, Plaexor 8x4x32x Yamaha2100E ( 16X ), posso dier che hanno funzionato sempre tutti egregiamente. Adesso sono passato ad un LiteOn48x, non credo che ci sia piu' questa differenza di prestazioni tra un master ed un altro come invece era una volta..
Ciao !

igiolo
17-12-2002, 12:55
Originally posted by "DvL^Nemo"

Io ho avuto in sequenza Yamaha4416S, Plaexor 8x4x32x Yamaha2100E ( 16X ), posso dier che hanno funzionato sempre tutti egregiamente. Adesso sono passato ad un LiteOn48x, non credo che ci sia piu' questa differenza di prestazioni tra un master ed un altro come invece era una volta..
Ciao !

Premettendo che sia i lite on che gli Lg montano ottica plex ( :cool: ) io mi fionderei sul plex 24/10/40,davvero ho amici che hanno il crw F1,il 40x plextor,il 48x plextor e Lg,il 40 Lg,il lite on ecc ecc e il mio 24/10/40 è quello che alla fine copia DAVVERO TUTTO!!!!Una volta ho fatto qualcosa come 38 copie di fila tutte al volo @ 24x e nn solo nn me ne ha sbagliata mezza,ma nn si è neppure scaldato!!
Nn gli resiste nulla,gli ultimi plex (40x/48x) nn copiano facilmente Safe Disc 2 e cd check,mentre il crw F1 va molto bene (anche se è un pò ostico da far andare con certe conf.)((nn mi tirate pare sul T@TU,incide solo sulla parte nn scritta del cd,che al solito è davvero piccolissima,quindi la sua utilità si riduce drasticamente!!)
Aloa!

ant@res
17-12-2002, 13:01
Originally posted by "igiolo"

Io ho avuto in sequenza Yamaha4416S, Plaexor 8x4x32x Yamaha2100E ( 16X ), posso dier che hanno funzionato sempre tutti egregiamente. Adesso sono passato ad un LiteOn48x, non credo che ci sia piu' questa differenza di prestazioni tra un master ed un altro come invece era una volta..
Ciao !

Premettendo che sia i lite on che gli Lg montano ottica plex ( :cool: ) io mi fionderei sul plex 24/10/40,davvero ho amici che hanno il crw F1,il 40x plextor,il 48x plextor e Lg,il 40 Lg,il lite on ecc ecc e il mio 24/10/40 è quello che alla fine copia DAVVERO TUTTO!!!!Una volta ho fatto qualcosa come 38 copie di fila tutte al volo @ 24x e nn solo nn me ne ha sbagliata mezza,ma nn si è neppure scaldato!!
Nn gli resiste nulla,gli ultimi plex (40x/48x) nn copiano facilmente Safe Disc 2 e cd check,mentre il crw F1 va molto bene (anche se è un pò ostico da far andare con certe conf.)((nn mi tirate pare sul T@TU,incide solo sulla parte nn scritta del cd,che al solito è davvero piccolissima,quindi la sua utilità si riduce drasticamente!!)
Aloa!


veramente? allora bisogna dire alla liteon e LG che smettano di dire in giro che montano ottica JVC (Liteon) e Hitachi (LG) e chipset mediatek...ti do' ragione sul fatto del disct@2...

se7en
17-12-2002, 14:55
Il mio dubbio era lo stesso, plex o yamaha, alla fine ho optato per il yamaha F1 (cercavo il 3200E ma è diventato introvabile) perchè a quanto pare nella masterizzazione dati non ha problemi e in quella audio risulta sicuramente il migliore. La possibilità di scrivere sui cd con t@2 è praticamente ristretta ai cda nei quali, compilation create da voi a parte, di solito rimangono almeno 25-30 min. vuoti.

;)

igiolo
17-12-2002, 15:56
Originally posted by "ant@res"

Io ho avuto in sequenza Yamaha4416S, Plaexor 8x4x32x Yamaha2100E ( 16X ), posso dier che hanno funzionato sempre tutti egregiamente. Adesso sono passato ad un LiteOn48x, non credo che ci sia piu' questa differenza di prestazioni tra un master ed un altro come invece era una volta..
Ciao !

Premettendo che sia i lite on che gli Lg montano ottica plex ( :cool: ) io mi fionderei sul plex 24/10/40,davvero ho amici che hanno il crw F1,il 40x plextor,il 48x plextor e Lg,il 40 Lg,il lite on ecc ecc e il mio 24/10/40 è quello che alla fine copia DAVVERO TUTTO!!!!Una volta ho fatto qualcosa come 38 copie di fila tutte al volo @ 24x e nn solo nn me ne ha sbagliata mezza,ma nn si è neppure scaldato!!
Nn gli resiste nulla,gli ultimi plex (40x/48x) nn copiano facilmente Safe Disc 2 e cd check,mentre il crw F1 va molto bene (anche se è un pò ostico da far andare con certe conf.)((nn mi tirate pare sul T@TU,incide solo sulla parte nn scritta del cd,che al solito è davvero piccolissima,quindi la sua utilità si riduce drasticamente!!)
Aloa!


veramente? allora bisogna dire alla liteon e LG che smettano di dire in giro che montano ottica JVC (Liteon) e Hitachi (LG) e chipset mediatek...ti do' ragione sul fatto del disct@2...

Stavo riferendomi ai "vecchi" 24x....... :confused:

ant@res
17-12-2002, 16:41
anch'io...i Liteon non sono stati mai Plex come anche gli LG....era una favola che girava su internet qualche tempo fa', messa in giro ad arte da alcuni rivenditori....

Pasqualino
17-12-2002, 16:46
ma quando cavolo esce il Teac 52x?

Pasqualino
17-12-2002, 16:47
mi stavo riferendo al masterizzatore...

igiolo
18-12-2002, 18:42
Originally posted by "ant@res"

anch'io...i Liteon non sono stati mai Plex come anche gli LG....era una favola che girava su internet qualche tempo fa', messa in giro ad arte da alcuni rivenditori....

Sinceramente sia il laser che il pickup sono assolutamente uguali,e questo vale x il lite on 24x,poi nn so.......

ant@res
18-12-2002, 19:48
Originally posted by "igiolo"

anch'io...i Liteon non sono stati mai Plex come anche gli LG....era una favola che girava su internet qualche tempo fa', messa in giro ad arte da alcuni rivenditori....

Sinceramente sia il laser che il pickup sono assolutamente uguali,e questo vale x il lite on 24x,poi nn so.......

non c'entra...macchine completamernte diverse...poi i liteon masterizzavano minimo a 8x i Plex a 1x, 4x, ecc.....(parlando di 24x) ...

Adric
18-12-2002, 19:59
:muro: non mi parlare del teac 48x :cry: ....
aspettiamo il 52x... :)
ant@res se leggi attentamente questo pdf
http://cgi.teac.de/dspd/downloads/datasheets/dbl_cdw552e.pdf
sarai in grado di formulare un primo parere sul 552e, il tuo giudizio mi interessa :)

ant@res
18-12-2002, 20:47
sembra un TEAC.... :D ...cioè, mi piacerebbe che ricalcasse le orme del 24x o 40x...ma perchè deve ancora utilizzare la Z-ClV?...mi da' un po' di fastidio....o da pensare...ma ti posso dire che vorrei sul mio Pc insieme al mio F1 di nuovo un TEAC.... :cry:

Gogeta SSJ4
18-12-2002, 22:30
Dubito che venga realizzato in Z-CLV...
anche il modello CD-W548E era stato annunciato (da CDRinfo) in Z-CLV mentre scrive in CAV.

Saluti,
Luigi.

ant@res
18-12-2002, 22:42
Originally posted by "Gogeta SSJ4"

Dubito che venga realizzato in Z-CLV...
anche il modello CD-W548E era stato annunciato (da CDRinfo) in Z-CLV mentre scrive in CAV.

Saluti,
Luigi.

speriamo...buon natale a tutti i moderatori...ciao Luigi

Pasqualino
19-12-2002, 01:53
Come scrive in Cav?????!!!!!!!!!!Ma dite sul serio?

Gogeta SSJ4
19-12-2002, 10:01
Non proprio in CAV, ma in P-CAV(poi dipende anche dalle velocità, alcune vanno in CLV)... sicuramente meglio della Z-CLV. ;)

Grazie ant@res auguroni anche a te, cmq io a Natale sarò quasi sicuramente sul forum (almeno un'oretta ;)).