View Full Version : Cooler Master HHC-001 su XP 2400+
Skeletor
13-12-2002, 17:47
Salve ragazzi. Ho ordinato insieme ad un XP 2400+ il dissipatore Cooler Master modello HHC-001. Vorrei sapere se la mia è stata una buona scelta o meno... grazie per le risposte. Ciao!
P.S.
Molto probabilmente la cpu verrà overclockata.
hai fatto un'ottima scelta.
il coolermaster risulta il più performante con le CPU XP che hanno il core più piccolo rispetto alal prec serie di processori.
CIAO
bisogna dire che pero' nn e' molto silenzioso :cry:
Vero! Anche io ho quel dissy e raffredda veramente bene! Il rumore che fa con la ventola originale però è forte: ti consiglio un convigliatore e una bella ventola 8*8! ;)
Ciao,
GHz! :D
Sì è vero, tra i suoi pregi non c'è la silenziosità, fa un po' di casino, soprattutto se devi avere il pc acceso di notte.
Ciao.
Mettici una bella Sunon come avevo fatto io.
Perdi 2-3° ma un silenzio..............
davvero dici!!! Con la Sunon guadagno molto in "salute mentale"?? :eek:
provato fino a l'altro ieri HHC001 e una qualsiasi ventola oltre i 4500 giri....nn la senti nemmeno e rende molto in temperature!
vabbè però dai a 4500 una ventola la senti :)
già a 3000 giri si ragiona
a 7000 la delta è insopportabile.
io l'ho downvoltata a 9v e lappando la superficie del dissipatore non ho perso nulla in fatto di temperatura.
CIAO
Originally posted by "Amk"
vabbè però dai a 4500 una ventola la senti :)
già a 3000 giri si ragiona
vabbè grazie! 2500 giri o 3000 di parla di ventola da "intel" :cool: ....dico che i 4500 nn si sentono nemmeno in confronto ai fastidiosissimi 6800/7200....!!
Originally posted by "ligama"
a 7000 la delta è insopportabile.
io l'ho downvoltata a 9v e lappando la superficie del dissipatore non ho perso nulla in fatto di temperatura.
CIAO
A quanto sei?
Io ora con il Volcano7+ al minimo dei giri (3300 circa) sono a 32°, vorrei provare a rimettere il HHC-001 per verificre se la mia motherboard gestisce la velocità della ventola come dicono (MSI KT4-Ultra).
La cosa strana e che se metto la ventola del dissy a 7volt dal bios parte un segnale di allarme e mi dice che la ventola è assente :( .
37° con la ventola a 5600 rpm
Originally posted by "jumpy70"
a 7000 la delta è insopportabile.
io l'ho downvoltata a 9v e lappando la superficie del dissipatore non ho perso nulla in fatto di temperatura.
CIAO
A quanto sei?
Io ora con il Volcano7+ al minimo dei giri (3300 circa) sono a 32°, vorrei provare a rimettere il HHC-001 per verificre se la mia motherboard gestisce la velocità della ventola come dicono (MSI KT4-Ultra).
La cosa strana e che se metto la ventola del dissy a 7volt dal bios parte un segnale di allarme e mi dice che la ventola è assente :( .
Probabilmente perche se la metti a 7v non rileva il segnale tachimetrico e la mobo, crede che la ventola non giri.
Ciao, mi spiegate 2 cosette per favore?
Ho un athlon xp 1700 comprato diversi mesi fà, montato su una Gigabyte 7VTXH+, ho un dissi (lappato bene, mi ci specchio.... ) Cooler Master modello HHC-001, ho messo la pastina bianca ma la temp è 45° normalmente e 52\55 sotto sforzo, ma la cosa ancora + strana è il vcore assegnato alla cpu nel bios: 1,75v.
Non è troppo alto? Il prob è che la mia mb non mi permette di abbassarlo, cosa mi consigliate?
E' vero che i nuovi 2400+ riscaldano meno del mio?
Ciao
Claudio
Se l'hai comprato mesi fa e un palomino quindi il vcore e giusto che sia 1.75v.
Allora mi devo rassegnare al calore,ma il rumore?
Ho downvoltato la ventola originalema io uso il pc di notte ed è ancora troppo rumoroso, ho provato il convogliatore (quello verde di overclok mania ) con una 8x8 ma la temp è troppo alta, se volessi aggiornare il sistema cosa mi consigliate come MB e processore considerando che non mi interessa il serial ata, il raid sulla Mb, preferirei magari aggiornare anche la ram e comunque.... la stabilità prima di tutto (cosa su cui attualmente sono molto soddisfatto).
Ciao e grazie per la velocità nella risposta
Claudio
Io mi prenderei una Msi kt4-ultra conm un thoro 1700 e un dissi tipo Cooler Master Cp5 o Spire Raptor Cool. La mobo e veloce e stabile, il processore sale bene in overlock e ha temperature bassissime.
Grazie, ma nel frattempo ho "girato" un pò in internet e ho visto che sono usciti i primi proc con bus a 333 (2700+), mi sà che aspetto un pò che scendano di prezzo e che esca il kt400a :) poi "upgrado" il tutto.
Mi sapreste dire se c'è differenza tra queste paste termoconduttive:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/pasta/arcticsilver/arcticsilver3/as3.shtml
http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=1318973&ART=40661&LST=_MK_
io uso questa ma non mi ha convinto molto
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/pasta/zn/pasta_zn.shtml
Ciao e grazie
Claudio
Di sicuro la migliore la Artic Silver che infatti ha un coefficiente di conducibilita termica piu alto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.