PDA

View Full Version : Ancora sullo Zyxel 645R


belgarioz
13-12-2002, 16:48
Ok!
Ho fatto, forse, la stupidaggine di comprarlo PRIMA di aver letto i vari forum, newsgroup ecc...

Dato che il reset di questo router azzera SOLO il dhcp server, la password e l'indirizzo IP del router. Quindi, se qualcuno mette un filtro interno che blocca la porta telnet rischia di non accedervi più.
Esiste un modo o un link che spieghi come costruirsi un cavo seriale che si interfacci al 645r?
Se si apre il router, ci sono delle saldature che 'ricordano' un'interfaccia seriale. In giro per la rete ho letto di qualcuno che c'è riuscito. Io non ho ancora capito come fare :)

Ora il router funziona, ma non posso, ogni volta che lo configuro, avere paura di quello che faccio o di cosa faccio sapendo che non c'è possibilità di resettarlo COMPLETAMENTE.

Ho mandato un mail alla Zyxel (ma sono sicuro che non avrò risposta) e spero caldamente che faranno un firmware che faccia il reset GLOBALE perché trovo stupido il fatto di blindare in questo modo un router.

La prossima volta leggerò meglio le caratteristiche prima di fare cose avventate

ilkarro
13-12-2002, 20:50
Scusa, ma non puoi collegarlo con il cavo seriale in dotazione?

belgarioz
13-12-2002, 21:46
Eh magari!
lo Zyxel 645r NON ha l'interfaccia seriale (non esternamente spero)
E' proprio questa la fregatura

ilkarro
13-12-2002, 21:58
Ed io che pensavo che fosse un'evoluzione del mio "vecchio" 642R :eek:
Il prossimo che mi dice che il 645R è meglio del 642R perchè è più nuovo fa una brutta fine :sofico:

belgarioz
14-12-2002, 12:31
Tienitelo stretto... il 642r rimane il migliore router/modem entry level della Zyxel

ilkarro
14-12-2002, 15:53
Infatti se decidessi di venderlo lo farei per passare ad un Cisco :D

gohan
14-12-2002, 17:03
ma scusa, basta che tu non vada a toccare i filtri sulla porta 23 e sei a posto!

GuitarRic
15-12-2002, 01:28
Per non poter più accedere al router dovresti chiudere le porte ftp e telnet sia dal lato wan che lan, quindi 4. E' un pò difficile, non trovi ;)
Ormai l'unica cosa per cui gli zyxel 64x sono buoni è che sono ipercollaudati e affidabili, per il resto purtroppo hanno molte limitazioni ( solo 8 porte tcp forwardabili, no range, traffico udp non molto efficiente).
Cambierei volentieri il mio vecchio 642 con un'altro che mi permetta di gestire contemporaneamente icq, winmx, edonkey, netmeeting h323.... e non dovere ogni volta andare a cambiare le impostazioni.

gohan
15-12-2002, 08:44
per l'H323, si può sempre rimediare con un programma tipo gatekeeper! ;)

belgarioz
15-12-2002, 10:30
Certo... basta non toccare i filtri telnet, ftp.... tutto questo è più che giusto.
Dico solo che mi pare stupido non dover toccare cose di un router comprate da TE e, quindi, TUO :)
Non poter fare prove sui per paura di romperlo per me è una cosa insensata

gohan
15-12-2002, 10:37
se solo la gente si desse pace e si mettesse ad imparare come funziona un router, cosa sono e come funziona il packet filter del router, ecc... i problemi non ci sarebbero! Basta solo sapere quello che si sta facendo e non "smanettare" per ottenere qualcosa rischiando di peggiorare le cose!
In ogni caso, non vedo perchè uno debba andare ad impostare dei filtri sul telnet e FTP sul router, quando sono già preimpostati in fabbrica per evitare che uno possa accedere al router dall'esterno. :cool:

belgarioz
15-12-2002, 21:03
Perché tra un 'allow all' e un 'deny all' basta un solo 'click' sulla tastiera.
Non è questione di smanettare: è solo questione di blindare una cosa che TU compri ed è TUA.