PDA

View Full Version : Maxtor con settori danneggiati...


CappelloPower
13-12-2002, 16:14
Ciao, il mio vecchio Maxtor da 20GB ha 4 settori danneggiati che scandisk ha provveduto ad escludere. Per esigenze varie, sto per prendere un 60/80GB (Maxtor o IBM, non so, devo decidere).

La domanda è: anche con 4 settori danneggiati, posso affiancarlo al nuovo confidando che il problema non si estenda o rischio di perdere i dati che metterei sul 20GB per colpa di altri settori danneggiati?

Grazie e saluti,

CappelloPower

Ginopilot
13-12-2002, 16:17
Nessuno puo' dirlo :) I dati si rischia semrpe di perderli, forse pero' in questa situazione le probabilita' sono un po' maggiori

CappelloPower
13-12-2002, 16:21
Originally posted by "Ginopilot"

Nessuno puo' dirlo :) I dati si rischia semrpe di perderli, forse pero' in questa situazione le probabilita' sono un po' maggiori

Caspita, oltre al forum ora vanno più veloci anche le rispote! :)

Quindi mi dici che siamo sul filo del rasoio, eh?
Peccato, è stato un ottimo hd per quasi tre anni... Mi chiedo come possa essersi danneggiato, non era mai successo. E dire che, al contrario del mio primo, vecchissimo pc, non ho mai dato nemmeno uno ceffone a questo. Mistero...
Vabbè, ora mi giro un po' di negozi e di recensioni, poi se non trovo un degno sostituto vengo ad elemosinare un consiglio.

GRAZIE,

CappelloPower

Malacai
13-12-2002, 16:34
Hmmm...a meno che nn lo formatti con l'ntfs... e così c'hai maggiore tolleranza!

CappelloPower
13-12-2002, 17:21
Originally posted by "Malacai"

Hmmm...a meno che nn lo formatti con l'ntfs... e così c'hai maggiore tolleranza!

Potessi, purtroppo mi serve fat. Mi sa che lo seppellirò con gli altri suoi predecessori.

Teoricamente, domattina prendo il nuovo. La scelta cadrebbe su uno di questi due modelli:

MAXTOR - 60GB DMAX plus9 - 7200rpm 84,00
MAXTOR - 40GB D740X - 7200rpm 86,00

Sono tentato dal modello da 86 ma anche dalla capienza di quello da 84.

Dubbio...

Saluti e grazie,

CappelloPower

Ginopilot
13-12-2002, 17:24
Ma i prezzi sono iva compresa?

CappelloPower
13-12-2002, 20:42
Originally posted by "Ginopilot"

Ma i prezzi sono iva compresa?

No, IVA esclusa.

Comunque a cena, mentre affogavo nelle mezzemaniche con funghi e salsiccia, ho avuto l'illuminazione: prendo il 60GB (che con iva costa 100€)
Se qualcuno vuole fermarmi ha tutta la notte per farlo. :)

Saluti,

CappelloPower

Ginopilot
13-12-2002, 20:47
A sto punto prendi l'ibm che e' piu' veloce, anche se credo costi un po' di piu'.

1400Mhz
13-12-2002, 21:06
anche io sono indeciso!
dato che ho trovato a vendere il mio quantum da 30Gb., adesso non so che hd comprare.
dalle mie parti i prezzi poi, il maxtor dmp9 da 60Gb a 145€

ho sentito dire delle cosa a proposito dei maxtor da 60!
ci sono stati molti hd da 60 con settori danneggiati e gli hd da 60 gb erano gli 80gb usciti male! :eek:

sarà vero?

appena mi hanno detto così non sò più che cavolo di hd comprare :cry:

Ginopilot
13-12-2002, 21:23
Ma guarda che non e' come le cpu. Se fosse come dici dovrebbero disattivre un piatto, ma se un disco e' difettoso di solito non e' cosi' circostritto il problema. Oltretutto penso la procedura sarebbe un po' troppo costosa.

1400Mhz
13-12-2002, 21:27
Originally posted by "Ginopilot"

Ma guarda che non e' come le cpu. Se fosse come dici dovrebbero disattivre un piatto, ma se un disco e' difettoso di solito non e' cosi' circostritto il problema. Oltretutto penso la procedura sarebbe un po' troppo costosa.

con una formattazione a basso livello?

Ginopilot
13-12-2002, 21:30
E chi ti garantisce che poi venga fuori un disco da 60 gb funzionante?

1400Mhz
13-12-2002, 21:32
Originally posted by "Ginopilot"

E chi ti garantisce che poi venga fuori un disco da 60 gb funzionante?

infatti tutti avevano circa 3Gb di settori danneggiati

Ginopilot
13-12-2002, 21:34
Ma la geometria e' diversa, te ne accorgeresti subito

1400Mhz
13-12-2002, 21:47
Originally posted by "Ginopilot"

Ma la geometria e' diversa, te ne accorgeresti subito

non è che piglio una sola se prendo quello da 60?
meglio passare si ibm?

Ginopilot
13-12-2002, 21:50
Se vuoi rimanere su questa classe di dischi una vale l'altro. Solo che l'ibm e' piu' veloce. Se spendi un po' di piu' prendi un wd jb con 3anni di garanzia che e' un'altra cosa in tutti i sensi.

CappelloPower
14-12-2002, 00:20
Originally posted by "Ginopilot"

A sto punto prendi l'ibm che e' piu' veloce, anche se credo costi un po' di piu'.

Ho visto che consigliavi il Western Digital (in termini di qualità superiore in generale) e l'IBM (più veloce del Maxtor).
Mi stanno tornando su le mezzemaniche coi funghi, sono indeciso.
Ci sarebbe l'IBM - 100GB IC35L - 120GXP a 148€ (iva inclusa).
Certo, è una spesa più alta del Maxtor...
Forse prendo questo, ci penso ancora un po' prima di andare a dormire.

Saluti,

CappelloPower

Ginopilot
14-12-2002, 01:18
20 euro in piu' e prendi il wd da 8MB con 3 anni di garanzia e il top delle prestazioni. :D

CappelloPower
14-12-2002, 13:42
Originally posted by "Ginopilot"

20 euro in piu' e prendi il wd da 8MB con 3 anni di garanzia e il top delle prestazioni. :D

Magari... purtroppo sono già ben oltre la soglia consentita dalle mie finanze.

Comunque, la decisione è presa: esco tra 10 minuti e prendo l'IBM da 100GB.

E che Dio ce la mandi buona...

Saluti (e grazie dei vari consigli a tutti),

CappelloPower

1400Mhz
14-12-2002, 15:11
io invece lunedì prenderò un ibm dfa 60 o 80

CappelloPower
15-12-2002, 18:51
Volevo prendere il 100GB e sul sito risultava disponibile.
Vado in negozio ed hanno solo 80GB e 120GB. Le mie finanze mi hanno spinto verso 80GB e mi trovo bene (per ora). Appena finito di installare tutto, mi sembra veloce ma è un giudizio a occhio: più avanti farò un qualche bench e si vedrà.

Grazie dell'aiuto a tutti (se adesso qalcuno posta dicendo che avrei fatto meglio a comprare qualcos'altro, faccio una strage ;) ).

CappelloPower

MM
16-12-2002, 13:25
Certo che sarebbe stato meglio Seagate.... o magari Fujitsu..... o forse ancora Olidata.....
Ma visto che hai già acquistato......

:D :D :D


Fermo! Non si può! Non hai visto il cartello "Non sparate sul moderatore"? :D :D

Quincy_it
16-12-2002, 14:30
Lasciate perdere i nuovi Maxtor D.Max9 che hanno prestazioni nettamente al di sotto della concorrenza (in pratica in alcuni bench perdono anche il confronto con la precedente generazione D740X). O vi orientate su un "vecchio" disco della serie precedente, oppure un IBM della nuova serie 180 GXP oppure un Western Digital dell'ultima serie (di cui però non ricordo la siglia) :)

CappelloPower
16-12-2002, 15:49
Originally posted by "MM"

Certo che sarebbe stato meglio Seagate.... o magari Fujitsu..... o forse ancora Olidata.....
Ma visto che hai già acquistato......

:D :D :D


Fermo! Non si può! Non hai visto il cartello "Non sparate sul moderatore"? :D :D

...ti sei salvato per un pelo... :D

CappelloPower

CappelloPower
16-12-2002, 15:50
Originally posted by "Quincy_it"

Lasciate perdere i nuovi Maxtor D.Max9 che hanno prestazioni nettamente al di sotto della concorrenza (in pratica in alcuni bench perdono anche il confronto con la precedente generazione D740X). O vi orientate su un "vecchio" disco della serie precedente, oppure un IBM della nuova serie 180 GXP oppure un Western Digital dell'ultima serie (di cui però non ricordo la siglia) :)

Si, avevo letto dei Maxtor ed infatti ho optato per un ibm.
Domanda: c'è qualcosa di brutto che dovrei sapere a proposito della serie 120GXP, cioè la mia?

Grazie,

CappelloPower