View Full Version : Maxtor Maxtor Maxtor (aimè Q ...)
Matrixbob
13-12-2002, 15:23
Ma può Maxtor raccontare palle sui nuovi HD e riceversi poi una
recensione così di .. .. !!! :sofico:
Non ho parole .. quanto 6 caduta in basso solo x la grana! :muro:
Sarà mai possibili fare un test di affidabilita e resistenza x riscattarla
dato che publicizzano le loro tecniche di affidabilità?!
:o :mc:
cliosfoo
13-12-2002, 15:29
Visto che parli dei maxtor, volevo chiedervi cosa pensate del diamond plus 9 60 Gb, :muro: , la recensione che ho visto è tutt'altro che entusiasmante, ma mi piacerebbe sentire anche il parere di chi ce l'ha!!!
grazie
Che sfiga, io ho preso un maxtor diamondmax plus 9 da 60Gb(fortuna che l'ho pagato 90€) e oi leggo che era meglio la serie precedente... che delusione! :cry:
Serie precedente???? ;)
Naturalmente quella che ho io..:)
In definitiva quale marca comprare ora come ora?
cliosfoo
13-12-2002, 15:44
visto che ce l'hai, potresti dare un tuo giudizio obiettivo su come funziona!!
Quincy_it
13-12-2002, 15:54
Peccato che Matrox abbia rilasciato HD non all'altezza della precedente serie D740X.. :(
Mi sa che IBM con la serie GXP180 si è ripresa lo scettro nel settore EIDE (ma sarebbe anche ora che facessero uscire le versioni Serial Ata!).
Quincy_it
13-12-2002, 15:55
Peccato che Matrox abbia rilasciato HD non all'altezza della precedente serie D740X.. :(
Mi sa che IBM con la serie GXP180 si è ripresa lo scettro nel settore EIDE (ma sarebbe anche ora che facessero uscire le versioni Serial Ata!).
Ginopilot
13-12-2002, 15:56
I dischi piu' veloci al momento sono i wd e gli ibm da 8MB . I nuovi modelli da 2MB di un po' tutte le case pare non siano molto prestanti. Del resto che senso avrebbe altrimenti proporre modelli identici ma con solo piu' cache? :D
Sarà ... però il mio va bene. A me sembra + veloce del vecchio d740x (sicuramente è più silenzioso ;) )
Credo che alla fine dei conti possa anche stare dietro nei benchmark ... ma nell'utilizzo pratico non credo che vi sia una grossa differenza. In ogni caso continuo a sentirmi più sicuro con Maxtor (sgrat sgrat :p ), soprattutto per il pci fuori specifica.
Mhhh io possiedo la serie vecchia ma lo uso come disco dati, quindi non ho potuto fare confronti. Ho testato su alcuni server Linux la nuova serie e non mi sembrava affatto male.....certo....fare un confronto di 2 dischi su 2 OS diversi non è che sia proprio corretto :)
L'unica certezza che ho è che non farò mai più dischi ibm....ne ho visti 5 rompersi tra casa e ufficio.
Matrixbob
13-12-2002, 17:33
Originally posted by "lubga"
Che sfiga, io ho preso un maxtor diamondmax plus 9 da 60Gb(fortuna che l'ho pagato 90€) e oi leggo che era meglio la serie precedente... che delusione! :cry:
sa dai spara come va?! scalda?! lagga?! fa il caffè?!
Matrixbob
13-12-2002, 17:34
Radion e Fatto almeno 5 min x un avatar ....
e un MTC sign! :pig:
Secondo me i diamond max plus 9 da 60gb so tutti quelli da 80gb che sono usciti male...........
Ginopilot
13-12-2002, 20:48
O_o
Matrixbob
14-12-2002, 00:07
Originally posted by "1400Mhz"
Secondo me i diamond max plus 9 da 60gb so tutti quelli da 80gb che sono usciti male...........
non si è capito una mazza di quello che hai scritto :)
forse (senza offesa) è il caso di rileggere prima di premere invia al fondo
del post ;)
ma nemmeno il senso io povero uomo della strada ho compreso :(
Ginopilot
14-12-2002, 00:11
"Secondo me i diamond max plus 9 da 60gb soNO tutti quelli da 80gb che sono usciti male..........."
Credo che il "so" fosse alla romana :D
Matrixbob
14-12-2002, 06:43
mo (alla romana) sparo un cagata :) :
ma la descrizione mi pare dice che gli 80GB sono
1 disco e 2 testine, mantre i 60GB 2 dischi e 3 testine ...
... devono essere propio riusciti male (tipo nel intramezzo pausa pranzo)
sti 80GB x essere declassificati a 30GB
:rolleyes: :confused: :muro: :pig: :eek:
AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!
Ho appena venduto i miei due D740......... Adesso devo acquistare altri due HDD da mettere in raid ed avevo ordinato proprio i Diamond Max Plus 9............ Fortunatamente ho letto questa discussione e posso disdire l'ordine.......... Che prendo?
Il tagli che mi servirebbe è proprio quello da 60, però le prestazioni devono essere ottime......... Li devo collegare ad un ctrl highpoint in raid 0................
Aspetto i vostri consigli.
sono sconcertato ma ora ke mi accatto per reggere loverclock??
maxtor lento ibm nn regge...mmmm il pallottoliere va!! :sofico:
Ti consiglio I Wester Digital Caviar da 80GB (special edition da 8MB di chace) su clubdelcosto li vendono...
sono silenziosissimi e molto sicuri, e come prestazioni sono al top.
Fabio
sisi al topo anke di prezzo^^
Matrixbob
14-12-2002, 13:42
Dalle mie parti ... Asti ... nn saprei dove trovarli e tanto meno il prezzo nn
riesco propio ad immaginarmelo ... o non voglio ... :p
Matrixbob
14-12-2002, 13:51
CMQ mi sovviene che la politica di Maxtor sia sempre stata quella di fare dischi capienti ma un po' + lenti e con prezzi + accessibili ...
... magari è anche x la loro lentezza che dovrebbero avere meno guasti meccanici ... mah chi può dirlo?!
si ma ti spiego io ho un 740 da 60 giga se sapevo ke andava cosi ne compravo 3 porkazza zozza ma si puo andare indietro in sto modo!
Matrixbob
14-12-2002, 14:35
Io che devo cambiare HD secondo le recensioni di questo sito sono caduto
su questa scelta: HDD E-IDE IBM 82 GB 120GXP 7200 RPM ATA 100
che è il migliore nel elenco degli HD di questo negozio secondo me:
http://www.aginformpc.com/negozio/
faccio male?!?!?!
HDD E-IDE 120 GB IBM 7200 RPM 120GXP ATA 100
180.31
HDD E-IDE 120 GB MAXTOR 7200 RPM ATA 133
172.27
HDD E-IDE 40 GB MAXTOR 7200 RPM ATA 133
99.00
HDD E-IDE 80 GB MAXTOR 7200 RPM ATA 133
139.90
HDD E-IDE IBM 40,5GB 120GXP 7200 RPM U-ATA 100
99.00
HDD E-IDE IBM 61GB 120GXP 7200 RPM ATA 100
109.80
HDD E-IDE IBM 82 GB 120GXP 7200 RPM ATA 100
125.40
HDD E-IDE Maxtor 60GB 7200 RPM AS ATA 133
100.00
HDD E-IDE Western Digital 80GB 7200 RPM ATA 100
139.90
Io vedo se il mio rivenditore di fiducia mi riesce a procurare due IBM 61GB 120GXP 7200 RPM ATA 100...............
Matrixbob
14-12-2002, 14:51
... tra me e il titolare di Aginform che ho sempre ritenuto una persona
di grande intelligenza e cortesia:
Al momento IBM parrebbe aver corretto tutti i bug della precedente versione. Certamente sono più affidabili. Unico piccolo neo segnalato dal nostro laboratorio: maggiore sensibilità agli urti ed agli shock rispetto al Maxtor (ma per avere problemi bisogna proprio farlo cadere…) per quanto riguarda la velocità confermo la (sia pur lieve) differenza in performance.
Per ora abbiamo abbondante disponibilità sia di IBM 82GB che di LG 48x16x48x. Le suggerisco però di affrettarsi perché in negozio la calca è molta, gli ordini via web fioccano e… molti distributori hanno già accennato che non ci faranno più consegne fino a gennaio 2003. Mi dispiacerebbe lasciarLa a “secco”.
Ci troverà aperti anche domani (domenica) dalle 9.00 alle 13.00 (il pomeriggio saremo chiusi) saremo aperti poi da lunedì alla vigilia di Natale, tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Con viva cordialità.
Alessandro Ginotta
Aginform PERSONAL COMPUTER
http://www.aginformpc.com
info@aginformpc.com
Siamo aperti dal MARTEDI' al SABATO dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 siamo CHIUSI il LUNEDI'.
-----Messaggio originale-----
Da: Roby [mailto:matrixbob@tin.it]
Inviato: sabato 14 dicembre 2002 15.30
A: info
Oggetto: Re: IBM ambiguo
Priorità: Alta
Se nn sbaglio devrebbe essere l'HD + performante in elenco,
dato che la nuova serie Maxtor 9 plus è inferiore secondo vari test
http://www.hwupgrade.it/articoli/767/index.html alla precedente Maxtor D740 (opera di Quantum a quanto pare).
Una sola cosa: io 2 anni fa avevo preso la serie IBM DTLA 307030 da 30GB rivelatasi
in seguito una "ciofeca buggata", questa versione a garanzia ed affidabilità come è messa?!
Se è messa bene la prox settimana passo a prenderne 1, insieme ad un masterizzatore LG 48 16 48
grazie e saluti :)
Allora io ho il +9 da 60 GB (versione 2 MB di buffer). Io lo acquistato 3 giorni fa, e per questo ringrazio Paolo e tutta la reda di avermi smontato la gioia per l'acquisto! :PP Skerzo, ovviamente. Che dire... per ora va molto bene, i tempi di accesso in effetti mi sembrano che sia leggermente inferiori al vecchio DTLA così come per il trasferimento di discrete quantità di file di grosse dimensioni, ma in compenso la silenzionsità è eccezionale e così pure la dissipazione termica, così come descritto pure nell'articolo. Io utilizzo molte applicazioni abbastanza gravose (programmazione anche 3d, rendering, 3d studio, CAD, gestione databases, ecc.) e devo dire che per ora fa il suo lavoro egregiamente. E poi, almeno mi sono liberato del DTLA! :P
Originally posted by "Matrixbob"
ma la descrizione mi pare dice che gli 80GB sono
1 disco e 2 testine, mantre i 60GB 2 dischi e 3 testine ...
... devono essere propio riusciti male (tipo nel intramezzo pausa pranzo)
sti 80GB x essere declassificati a 30GB
Il 60 GB ha due piatti, uno da 40 e l'altro da 20.
Matrixbob
14-12-2002, 16:55
6 sicuro?! dammi qualche prova :)
Originally posted by "Matrixbob"
6 sicuro?! dammi qualche prova :)
mi pare di averlo letto su tom's, cmq basta che lo apri... :pig: skerzo, cmq è assai semplice: se fosse 30/30 non avrebbe 3 testine, come difatto ha, ma 4. 20 GB sulle due faccie + 2 testine e 20 GB sulla singola faccia del secondo disco + 1 testina.
In ogni caso, la storia degli 80 riusciti male è una boiata pazzesca, il +9 è sempre stato previsto nei tagli 60, 80, 120 e 160 GB.
rmarango
14-12-2002, 18:55
Originally posted by "Matrixbob"
... tra me e il titolare di Aginform che ho sempre ritenuto una persona
di grande intelligenza e cortesia:
Al momento IBM parrebbe aver corretto tutti i bug della precedente versione. Certamente sono più affidabili. Unico piccolo neo segnalato dal nostro laboratorio: maggiore sensibilità agli urti ed agli shock rispetto al Maxtor (ma per avere problemi bisogna proprio farlo cadere…) per quanto riguarda la velocità confermo la (sia pur lieve) differenza in performance.
D'accordo su tutto pero' purtroppo devo segnalare una piccola "annoyance" che ho notato nei nuovi IBM:
La famigerata IDLE TIME FUNCTION che ogni 10 minuti esatti rompe i "cocomeri", con un rumorino che sembra di avere una gallinella dentro il p.c. :D
Per il resto tutto O.K., pero' se IBM mi aggiornasse il firmware senza funzione di servizio ne sarei ben contento...
A proposito, io ho un GXP120 da 80 giga come quello che vuoi comprare da Aginform.
Saluti
Ginopilot
14-12-2002, 18:58
A me ogni 10 minuti il gxp120 non fa una beneamata mazza :D Sta sempre zitto zitto li, tra i 24 e i 27 gradi :)
segreti73
14-12-2002, 19:50
Prima ero un sostenitore di ibm, poi dopo la rottura di un hd da 40 giga e i problemi con un secondo da 60 giga ho preferito orientarmi sul maxtor. Non ho effettuato nessun test e non so se siano piu veloci gli ibm o i maxtor( direi pero ibm) ma quello che non sopporto di questi maxtor e che fanno un casino della madonna, gracchiano come cornacchie una cosa allucinante. Altro difetto e che le dimensioni effettive del disco non vengono rilevate, se provo con fdisk mi da al massimo una capienza di 10 giga. Sia su mb ecs che soltek.
Che schifo
Originally posted by "segreti73"
Prima ero un sostenitore di ibm, poi dopo la rottura di un hd da 40 giga e i problemi con un secondo da 60 giga ho preferito orientarmi sul maxtor. Non ho effettuato nessun test e non so se siano piu veloci gli ibm o i maxtor( direi pero ibm) ma quello che non sopporto di questi maxtor e che fanno un casino della madonna, gracchiano come cornacchie una cosa allucinante. Altro difetto e che le dimensioni effettive del disco non vengono rilevate, se provo con fdisk mi da al massimo una capienza di 10 giga. Sia su mb ecs che soltek.
Che schifo
Hai creato una partizione estesa, utilizzando la massima capacità disponibile? Cmq, se ce una cosa che Maxtor ha notevolmente migliorato con il +9 è proprio la rumorosità. Il Quite Drive technology fa il suo porco lavoro e devo proprio dire che questo è il più silenzionso drive che ho mai avuto, praticamente non si sente un tubo quando lavora! :)
Originally posted by "segreti73"
Prima ero un sostenitore di ibm, poi dopo la rottura di un hd da 40 giga e i problemi con un secondo da 60 giga ho preferito orientarmi sul maxtor. Non ho effettuato nessun test e non so se siano piu veloci gli ibm o i maxtor( direi pero ibm) ma quello che non sopporto di questi maxtor e che fanno un casino della madonna, gracchiano come cornacchie una cosa allucinante. Altro difetto e che le dimensioni effettive del disco non vengono rilevate, se provo con fdisk mi da al massimo una capienza di 10 giga. Sia su mb ecs che soltek.
Che schifo
Anche a me si sono rotti un HDD IBM da 40GB e uno da 60GB.
Dopo ciò gli IBM non li comprerò mai più. :mad:
rmarango
14-12-2002, 22:48
Originally posted by "Ginopilot"
A me ogni 10 minuti il gxp120 non fa una beneamata mazza :D Sta sempre zitto zitto li, tra i 24 e i 27 gradi :)
Ma tu che versione hai di firmware ?
Ciao e Grazie
Ginopilot
14-12-2002, 22:51
VA3OA52A
Matrixbob
14-12-2002, 23:08
CIAOOOOOOOOOOOOOOO :muro: RAGA!!!
Io a dire il vero sono un po' incredulo di tutte ste fusione a nastro di HD
IBM anche perchè vi sto scrivendo da 1 workstation che monta un
DTLA 307030 30GB ormai l'ultimo highlander!
e x ora sono disposto a credere nella resilienza dei modelli gxp120
come fa anche hwupgrade...
Urge consiglio!!!
Avevo intenzione di acquistare un maxtor +9 da 60GB, ma dopo la rece sono un po' titubante :muro: .
Sarei tentato da un ibm 120gxp da 60GB, ma con tutto quello che leggo sul forum non vorrei ritrovarmi con un HD rotto, dovendo ricorrere alla garanzia e menate varie.
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questo modello soprattutto per quanto riguarda l'affidabilità ?
Grazie.
Faby°Fox
14-12-2002, 23:35
Scusate se mi intrometto nella discussione ma trovo che ancora una volta l'erba del vicino è sempre la piu verde.Se leggete all'inizio del forum "Informazioni su HD,CD,DVD noterete che parlano malissimo dei D740 e molto meglio dei MaxPlus 97Western Digital,qui ora succede esattamente l'opposto.Personalmente possiedo 2 Maxtor MaxPlus 9 non mi pento dell'acquisto ,sono silenziosi e durante i test eseguiti comparandoli con quelli di altri amici che hanno una configurazione identica alla mia hanno dato esattamente gli stessi punteggi dei Western Digital con 8Mb,(piu o meno 52/54 Kbps) che sono solo ATA 100.Le differenze se ci sono non vanno cercate solo nella marca ma nella intera configurazione della macchina.Va tenuto conto anche che se un Hard Disk "nasce male "non è il caso di crocefiggerli tutti.Ciao a tutti
Ginopilot
14-12-2002, 23:38
Prima di tutto ATA100 o ATA133 e' la stessa cosa, non cambia nulla. Inoltre per valutare le performance di un disco non conta solo il transfer rate, anzi il tempo di accesso e' molto piu' importante.
Sono praticamente gli stessi, non diciamo v@cc@te... cmq preferisco un Maxtor che va meno (tutto da vedere poi...) ad un IBM fragile come il DTLA...
BILLY THE KID
15-12-2002, 01:28
però , bella discussione...
io ho venduto il 30 giga fireball quantum e ho preso un 80 giga 9+ di maxtor ... che dire
silenzioso, scalda poco e confrontandolo col vecchio 30 (ad occhio si intende) e velocissimo.Non sono patito di benchmark, ma per ora sono molto contento. Comprato 14 gg fa.
ciauz ;)
io so soltanto una cosa ho un maxtor 740 da60gb, ho acquistato 2 +9 per un raid provandolo in singolo e confrontandolo col 740, sono rimasto davvero male, è + lento, epoi come fate adire ke silenzioso??
fa un CASINO ASSURDO, molto + silenzioso il 740.
Li ho dati indietro e mi son preso 2 ibm 120gxp da 60.
Nn possono far ste vakkate, prima dellacquisto io mi dicevo, pekkato mi sarebbero andati meglio altri 2 740, poi mi dico ma si tanto peggio nn possono essere............. :muro: :muro: :muro:
Alessandro Bordin
15-12-2002, 09:02
Ciao a tutti,
Purtroppo per l'affidabilità a livello di testing c'è poco da fare.
L'unica è basarsi sull'esperienza e sui pareri di chi li usa, e sicuramente è presto.
I dischi non rimangono molto in lab ma anche se il tempo di permamenza fosse più lungo sarebbe difficile testare i dischi per un tempo utile a trarre conclusioni.
Inoltre sarebbero relativi ad un solo disco, troppo poco per una considerazione generale.
Riguardo alla prestazioni riscontrate dai possessori entusiasti:
Nel caso usiate il disco come master e S.O. re-installato, probabilmente l'apparente velocità è data dal sistema operativo "snello" più che dalle prestazioni del disco.
Ho rifatto l'Iometer test per 5 volte ma i risultati sono lì da vedere. Con questo non dico che il disco è una cacca, è semplicemente più lento (in base ai test effettuati).
Riguardo a Maxtor:
per esperienza diretta ha sempre prodotto dischi non al top delle prestazioni e dal prezzo contenuto. L'obiettivo è vendere alle grandi catene. Non hanno mai dato peso alle prestazioni.
Noi che siamo appassionati o comunque attenti a questo aspetto lo notiamo, ma per certe catene l'importante è dire che il PC taldeitali ha un disco da 80GB (160, quello che volete). Fine.
L'utente finale "da catena" chiederà sempre, al massimo, la capacità in GB. IMHO Maxtor utilizza una tecnologia non al top per contenere i costi e vendere a qualche euro in meno rispetto alla concorrenza, che gli permette di vendere una caterva di dischi.
Adesso sto testando il Plus8 (quello "magro" :D ) e con l'Iometer siamo messi ancora peggio, anche se di poco. Ma di questo non mi stupisco, in quanto non c'era la velleità di sostituire un ottimo modello, ma di produrre un disco entry level dal prezzo molto contenuto.
Ma dal Plus9 mi aspettavo molto di più, accidenti.
Ginopilot
15-12-2002, 09:07
A quando la prova di un plus9 con 8MB a bordo? ;)
Si dice in giro si comporti molto meglio
rmarango
15-12-2002, 09:10
Originally posted by "Ginopilot"
VA3OA52A
Grazie Ginopilot,
Ora si spiega tutto, io ho il VA40A52A.
Devono avere introdotto la funzione di servicing da poco...mannaggia :mad:
Il mio modello e' IC35L080AVVA07
Hai PVT.
Ciao
Originally posted by "Penna"
Urge consiglio!!!
Avevo intenzione di acquistare un maxtor +9 da 60GB, ma dopo la rece sono un po' titubante :muro: .
Sarei tentato da un ibm 120gxp da 60GB, ma con tutto quello che leggo sul forum non vorrei ritrovarmi con un HD rotto, dovendo ricorrere alla garanzia e menate varie.
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questo modello soprattutto per quanto riguarda l'affidabilità ?
Grazie.
Ho il tuo stesso dilemma.............. Ho deciso di prendere i due IBM 120GXP da mettere in raid 0 su ctrl highpoint.............. Speriamo bene.........
x icoborg
Faccio bene?
Ginopilot
15-12-2002, 09:31
X rmarango
Mi sa che il firmware e' lo stesso e che quel 30 o 40 viene dal 60/2 e dal 80/2 per qualceh strano motivo :) Anche io ho un avva
x Mike73
Con i raid 0 bisognerebbe curare molto di piu' i backup.
rmarango
15-12-2002, 09:34
Originally posted by "Ginopilot"
X rmarango
Mi sa che il firmware e' lo stesso e che quel 30 o 40 viene dal 60/2 e dal 80/2 per qualceh strano motivo :) Anche io ho un avva
Scusa se rompo, ma tu hai il modello da 80 giga come il mio ?
Ciao
Ginopilot
15-12-2002, 09:35
No e' da 60, come ti ho scritto in pvt
segreti73
15-12-2002, 09:36
Hai creato una partizione estesa, utilizzando la massima capacità disponibile? Cmq, se ce una cosa che Maxtor ha notevolmente migliorato con il +9 è proprio la rumorosità. Il Quite Drive technology fa il suo porco lavoro e devo proprio dire che questo è il più silenzionso drive che ho mai avuto, praticamente non si sente un tubo quando lavora! :)[/quote]
Forse lo avrò partizionato male, però è molto rumoroso. Per partizionarlo ho lanciato fdisk ho utilizzato tutto lo spazio disponibile e con windows xp - in fase di istallazione - ho fatto due partizioni.
Tu hai fatto diversamente?
Ginopilot
15-12-2002, 09:45
Ho sentito altra gente che si lamenta della rumorosita' di questi dischi. E' probabile che siano pezzi usciti male. Se e' davvero cosi' rumoroso prova a fartelo cambiare in garanzia.
Alessandro Bordin
15-12-2002, 09:50
Originally posted by "Ginopilot"
Ho sentito altra gente che si lamenta della rumorosita' di questi dischi. E' probabile che siano pezzi usciti male. Se e' davvero cosi' rumoroso prova a fartelo cambiare in garanzia.
In effetti il modello che ho testato è molto silenzioso. Se la gioca con i Seagate Barracuda.
Uhm, non penso che la garanzia preveda la sostituzione per la rumorosità.
Appena posso testerò anche quello con 8MB ;)
Ginopilot
15-12-2002, 10:03
Tempo fa ho scritto per un problema simile alla seagate. Un disco risultava molto rumoroso, e il tecnico mi ha risposto che evidentemente stava lavorando fuori dalle specifiche del produttore e che quindi poteva essere un buon motivo per avere un rma. Non saprei i rivenditori come si regolano in questo senso, ne tantomeno gli altri produttori.
Da un pretest su storage review mi pare che il modello da 8MB se la giochi con il gxp180 sempre da 8MB. Peccato che il secondo abbia 3 anni di garanzia mentre il primo no :(
Originally posted by "Mike73"
Ho il tuo stesso dilemma.............. Ho deciso di prendere i due IBM 120GXP da mettere in raid 0 su ctrl highpoint.............. Speriamo bene.........
Ne prendi 2 da 60GB di IBM? Se sì poi posta come vanno soprattutto per ciò che riguarda rumori strani tipo quelli indicati da qualcuno su questo tread.
Ciao.
Originally posted by "GioFX"
Sono praticamente gli stessi, non diciamo v@cc@te... cmq preferisco un Maxtor che va meno (tutto da vedere poi...) ad un IBM fragile come il DTLA...
Esatto, hai detto DTLA non 120GXP
rmarango
15-12-2002, 11:34
Originally posted by "Alessandro Bordin"
Ho sentito altra gente che si lamenta della rumorosita' di questi dischi. E' probabile che siano pezzi usciti male. Se e' davvero cosi' rumoroso prova a fartelo cambiare in garanzia.
In effetti il modello che ho testato è molto silenzioso. Se la gioca con i Seagate Barracuda.
Uhm, non penso che la garanzia preveda la sostituzione per la rumorosità.
Appena posso testerò anche quello con 8MB ;)
Scusa Alessandro,
Hai avuto esperienze di rumorini periodici con i nuovi IBM ?
Parlo di rumori tipo riposizionamenti testine che durano due secondi e capitano ogni dieci minuti esatti.
Assomigliano ad un ronzio di un moscone , e mi stanno rompendo abbastanza :muro:
Nel sito IBM si parla di Idle time function e anche interpellandoli via e-mail si riceve la stessa risposta.
Ciao e Grazie.
Matrixbob
15-12-2002, 11:43
Se Le interessa la performance prima di ogni altra cosa Le suggerisco IBM (che non è poi così malaccio neanche come affidabilità). E’ vero, se pensa di utilizzare la macchina in modo pesante per molte ore al giorno (streaming video, ripping…) Le posso suggerire, indipendentemente dalla marca, di acquistare un dissipatore per HDD. Se invece non appartiene a quella categoria di “sfegatati” che ogni giorno si siede davanti al PC con cronometro alla mano e che soffre per un centesimo di secondo di differenza rispetto al computer del vicino… potrà acquistare un Maxtor.
Io stesso monto Maxtor sul PC in ufficio (acceso 14 ore al giorno) e IBM a casa (dove magari sfrutto un po’ di più le prestazioni di punta con giochi 3D).
In ogni caso sono due prodotti entrambi molto validi. In vendita, se Le può essere utile una statistica basata sulle preferenze dei nostri clienti, il rapporto è di 10:1 in favore di Maxtor. Tenga anche presente il discorso garanzia: Maxtor è coperto dalla casa madre per un anno solo. IBM è garantito per tre anni.
Cordialmente.
Alessandro Ginotta
Aginform PERSONAL COMPUTER
http://www.aginformpc.com
info@aginformpc.com
Siamo aperti dal MARTEDI' al SABATO dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 siamo CHIUSI il LUNEDI'.
-----Messaggio originale-----
Da: Roby [mailto:matrixbob@tin.it]
Inviato: sabato 14 dicembre 2002 16.08
A: info
Oggetto: Re: IBM ambiguo
Priorità: Alta
Ho sentito un mucchio di leggende sugli IBM, come quella che vadino montati al contrario o raffreddati da 1 ventola,
in via definitiva lei cosa mi consiglia (IBM o Maxtor) dato che il mio scopo principale è di non dovervi venire a trovare nel ben mezzo
dell'anno per spiacevoli ragioni?! :)
ancora grazie
Ginopilot
15-12-2002, 11:59
Azz neanche loro sanno che ibm non copre piu' i dischi per 3 anni? :D
x Alessandro: è vero, io mio sistema è abbastanza giovane (nel senso che l'ho installato ex-novo 1 sett fa), ma ti assicuro che è gia un bel po incasinato. Ho reinstallato un sacco di programmi, anche perchè ne provo moltissimi, tutti i db, i web-server ed i programmi di editing. Insomma, anche sotto un carico notevole, il Maxtor sembra cavarsela molto bene, e io vengo da un IBM che come prestazioni era sicuramente la top, al di là della "resistenza" :D
Originally posted by "Mike73"
Urge consiglio!!!
Avevo intenzione di acquistare un maxtor +9 da 60GB, ma dopo la rece sono un po' titubante :muro: .
Sarei tentato da un ibm 120gxp da 60GB, ma con tutto quello che leggo sul forum non vorrei ritrovarmi con un HD rotto, dovendo ricorrere alla garanzia e menate varie.
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questo modello soprattutto per quanto riguarda l'affidabilità ?
Grazie.
Ho il tuo stesso dilemma.............. Ho deciso di prendere i due IBM 120GXP da mettere in raid 0 su ctrl highpoint.............. Speriamo bene.........
x icoborg
Faccio bene?
be' ke ti posso dire io ho provato i maxtor (ke assomigliano per tutto ai vekki maxtor esterno e rumorosita sono identici, vanno + lenti della serie 740 ma di brutto.
conta ke scompattando + volte per verificare ci metteva meno il 740 quasi zeppo..ke il +9 praticamente vuoto conta 5/60 giga.
poi ho letto la recensione e mi son detto azz!! ma allora nn sono solo impressioni...io li avrei anke tenuti per un uso normale tipo serverino o dati è perfetto, ma in raid è napresaper il culo!
io sto prendendo due 120gxp da 60 spero di andar bene e di evitare rumori ke vengonomenzionati in questo thread!
FACCIAMO KIAREZZA SU CODESTI RUMORINI PROVACATI DAL Idle time function!!! ;)
Matrixbob
15-12-2002, 12:26
si facciamo il punto di questi tanto citati rumori del ibm...
Matrixbob
15-12-2002, 12:27
Originally posted by "Ginopilot"
Azz neanche loro sanno che ibm non copre piu' i dischi per 3 anni? :D
probabilmente essendo già stati fabbricati prima del cambio garanzia,
mantengono ancora i 3 anni
Originally posted by "Matrixbob"
Azz neanche loro sanno che ibm non copre piu' i dischi per 3 anni? :D
probabilmente essendo già stati fabbricati prima del cambio garanzia,
mantengono ancora i 3 anni
Esatto :)
Ginopilot
15-12-2002, 12:45
Non e' la data di produzione quella che conta, ma quella di vendita ai distributori, o almeno, dipende dal produttore. Non so ibm come stabilisca l'inizio della garanzia.
rmarango
15-12-2002, 12:59
Originally posted by "Matrixbob"
si facciamo il punto di questi tanto citati rumori del ibm...
Ok, allora per vostra informazione pubblico lo scambio di mail tra me e IBM UK...lunghetto ma informativo :) , la risposta piu' recente e' quella in alto :
Dear Sir,
Thankyou for your email.
This will be the Idle Time Function of the drive, which is a feature to
improve the reliability of the drive. I do not believe this was a feature
in the DTLA harddrives.
Regards
------------------ In Response To ------------------
Delivered Date: 11-28-2002 07:31:37+6
Subject: Re: IBM Technical Support Center Request #228-619-162-3
Thanks for your prompt answer.
I ran DFT both quick and advanced and the result was OK (return value 0) in
both cases.
I was just wondering if that brief buzzing noise emitted periodically
every ten minutes ) is done intentionally by the firmware to improve the
reliability of the drive recalibrating it.
In my previous disk (IBM DTLAXX) this periodic calibration wasn't present
so
this is why I ask.
Is this calibration feature present in my hdd model IC35L080AVVA07-0 ?
My disk drive's firmware version is VA40A52A40.
Thanks in advance,
Roberto
----- Original Message -----
From: <IBMTGTech@uk.ibm.com>
Sent: Thursday, November 28, 2002 1:49 PM
Subject: IBM Technical Support Center Request #228-619-162-3
Dear Sir ,
for the 120 GXP we do not have a firmware update.
In order to gain more information about your problem you need to run a
utility called Drive Fitness Test on the drive. This will establish the
cause of your problem.
Please download Drive Fitness Test from the following URL:
http://www.storage.ibm.com/hdd/support/download.htm
If possible we would recommend backing up any important data at this time
before running the test.
Run the quick test first, and if you receive the result 0x00, then run the
advanced test.
Best regards
M.Pampinella
IBM Technology Group
------------------ In Response To ------------------
Delivered Date: 11-28-2002 05:17:42+6
Subject: Firmware feature ?
Dear Sirs,
I recently bought an IBM GXP120 model IC35L080AVVA07-0.
My question is:
I hear an annoying buzzing sound coming from the hdd (that noise
is resembling
a micro-gearbox running) lasting for about 2 secs and
happening periodically every 10 minutes is an idle time function intended
to
recalibrate the heads and/or prevent heat build-up due to excessive
dwelling
of heads above the same area of disk when idle.
I found no mention of this hdd function in the manual, in fact I got the
above
info from internet newsgroups.
Is this feature absolutely necessary or is it possible to disable it via
software/firmware update or jumpers.
Thanks in advance,
Best Regards,
Roberto
email : drive@uk.ibm.com or drive@de.ibm.com
Homepage : http://www.ibm.com/harddrive
email : drive@uk.ibm.com or drive@de.ibm.com
Homepage : http://www.ibm.com/harddrive
Saluti
E' la data di produzione che conta, su quella (codificata nel serial number) si basa la garanzia. Ad ogni modo, per quanto riguarda IBM: tutti gli hd (ATA e SCSI) prodotti prima del 15 novembre 2002 hanno 3 anni di garanzia, dopo quella data solo 1.
Ginopilot
15-12-2002, 13:18
Sei sicuro sia la data di produzione? Per i seagate per esempio non e' cosi'.
Sul sito ibm si legge invece questo:
A valid proof of purchase may be required. If you do not have a valid proof of purchase, the warranty period will be measured from the date of sale from IBM to the authorized IBM Distributor.
Originally posted by "Ginopilot"
x Mike73
Con i raid 0 bisognerebbe curare molto di piu' i backup.
Perchè?
Originally posted by "Penna"
Ne prendi 2 da 60GB di IBM? Se sì poi posta come vanno soprattutto per ciò che riguarda rumori strani tipo quelli indicati da qualcuno su questo tread.
Ciao.
Sicuramente..............
Ginopilot
15-12-2002, 13:24
Perche' in raid0 basta che se ne rompa solo uno e hai perso tutto.
Originally posted by "Ginopilot"
Perche' in raid0 basta che se ne rompa solo uno e hai perso tutto.
Si, hai ragione, però se tutto va bene dovrei avere un transfer rate di 80mb/s
Ginopilot
15-12-2002, 13:28
Si, ma dipende a cosa ti serve. Il tempo di accesso rimane sempre lo stesso
ma questo benedetto rumore quindi si sente solo in fase di idle del hd?
praticamente quando nn lavora?
ma poi ke volume ha +o- a orekkio :confused:
Ginopilot
15-12-2002, 13:39
Non ne ho idea. A me capitava all'inizio ogni tanto che facesse la ricalibrazione. Era una volta al giorno o anche meno spesso. Conta che e' accesso 24/24h 7/7d
Ma ormai sono mesi che non lo fa piu'
rmarango
15-12-2002, 13:42
Originally posted by "icoborg"
ma questo benedetto rumore quindi si sente solo in fase di idle del hd?
praticamente quando nn lavora?
ma poi ke volume ha +o- a orekkio :confused:
Il rumore e' abbastanza intrusivo perche' ho il p.c. piuttosto silenzioso, ali seasonic + dissipatore titan silent.
E' come se sentissi per 2 secondi una mosca intrappolata dentro il p.c. :D
E avviene ogni 10 minuti esatti , ma se allo scoccare del 10 minuto hai delle attivita' di disco intense, tipo scandisk allora la funzione non viene effettuata e non si sente il rumorino.
Un piccolo aggiornamento... ho trovato su un newsgroup un'altro che ha scritto e-mail a IBM per lo stesso problema :
As a follow up to everything said here, I've had several emails sent back
and forth with IBM. One of them said, "The sound you are hearing is called the Idle Time Function of the drive. This feature enables the head to perform a "sweep" across the platters to enhance the reliability and performance of the drive. This feature cannot be disabled."
Potevano almeno far decidere all'utente finale se disabilitare questa cavolo di feature :mad:
Saluti
Faby°Fox
15-12-2002, 14:15
Se ATA 100 e ATA 133 sono uguali per quale motivo avrebbero concepito quest'ultimo?Cosi tanto per ridere?Il tempo di accesso di un Western Digital con cache da 8 Mb è identico al MaxPlus9,quello del D740 è leggermente inferiore quindi dovrebbe dare punteggi superiori ma non è cosi,e questo è garantito perchè li possiedo entrambi.Il D740 della Maxtor secondo me è soltanto molto molto rumoroso,ma pur avendo un tempo di accesso di 8,5 sec. non lavora meglio del MaxPlus 9 ,figuriamoci del WD.
Ginopilot
15-12-2002, 14:23
Vallo a chiedere a maxtor il perche, visto che e' l'unico produttore ad adottare questo non-standard :)
MMM forse mi freghera poko del rumorino, se il pc è accesso lo uso m e quindi nada moscone, se nn lo uso lo spengo, scaricare è considerato intensivo???
poi nn ho il pc supersilence....boh...ma sicuro ke nnn si possa disabilitare via qualkosa?
ce lutility per renderli silenziosi ci sara anke qualkosa per sto bzzzzzzzzzzzzz
rmarango
15-12-2002, 15:06
Originally posted by "icoborg"
MMM forse mi freghera poko del rumorino, se il pc è accesso lo uso m e quindi nada moscone, se nn lo uso lo spengo, scaricare è considerato intensivo???
poi nn ho il pc supersilence....boh...ma sicuro ke nnn si possa disabilitare via qualkosa?
ce lutility per renderli silenziosi ci sara anke qualkosa per sto bzzzzzzzzzzzzz
Io ho cercato dappertutto ma non sono riuscito a trovare niente per disabilitare il "buzzing".
IBM pero' poteva fare un firmware piu' intelligente, nel senso che se il disco non viene acceduto per dieci minuti di fila fai lo "sweep", pero' se tu' lo fai comunque allora mi rompi i cocomeri :mad:
Ed infatti lo sweep di servizio lo fa' sempre ogni 10 minuti a meno che allo scadere del decimo tu non stia accedendo intensivamente al disco.
E' come se avesse un timer programmato in modo periodico per questa funzione che viene disabilitato solo se' quando scade il timer il disco e' in accesso scrittura/lettura.
Io avrei fatto partire il timer dall'ultimo accesso invece :o
Ciao
Ragazzi, ho letto la prova dei 20 PC multimedialai su PC PROFESSIONALE di dicembre (n° 141) da pag. 306 in poi, ed adesso ho le idee ancora più confuse.........
Praticamente stando ai loro bench, il miglior HDD è risultato il Western Digital da 80 Gb serie BB (quello con 2 MB di cache) che ha raggiunto un Business Disk Winmark di 14.600 (pag. 307)................ Segue a ruota il modello con 8 mb di cahe serie JB con 12.200 (pag 306).........
IL FATTO STRANO E' CHE LO STESSO MODELLO BB SU ALTRI PC (ad esempio sul sistema a pag. 320) RAGGIUNGE SOLO 7.490...........
Gli IBM 120GXP vanno da 6.760 a max 9.680........ Addirittura su un sistema con il raid 0 (quello che voglio fare io) hanno fatto segnare 8.770.
A questo punto, mi farebbe piacere prendere i Western Digital BB perchè sono già disponibili dal mio rivenditore di fiducia, ma prima di fare il passo voglio chiedere a voi.........
COSA PRENDO?
Matrixbob
15-12-2002, 22:34
prendilo tranquillamente qui nn ci sono!
Originally posted by "Matrixbob"
prendilo tranquillamente qui nn ci sono!
Grazie, aspetto altri pareri positivi o negativi..........
Ginopilot
15-12-2002, 22:40
Prendi il jb e se te lo puoi permettere. A parte le prestazioni migliori ha ben 3 anni di garanzia, uno dei pochi.
Mai fidarsi troppo di pcprofessionale e dei loro bench.
alexander.f
15-12-2002, 23:22
beh no sò voi ma io ho un d740x da 60....
commprato a maggio e mentre acquisivo da vcr a 720*576 (5 megabit)ha iniziato a fare rumori strano... poi un tlonk continuo..
morale 3 giorni di vita..... con il "nuovo" (6 mesi da quando l'ho cambiato)da una settimana per rippare un dvd al posto di 15 minuti ne devo impiegare 70!!!!! mi si riempe il buffer subito!!.. ovviamente non riesco + neppure ad acquisire è un chiodo!!
lo smonto lo provo su 3 pc, il risultato non cambia... provo tutti i software di test..... in scrittura oggi è confrontabile con un 4200!!!! grande maxtor!!......... per fortuna che ci sono diue anni di garanzia e speriamo che domani il fornitore non mi faccia storie...
ciao
Matrixbob
16-12-2002, 00:15
Ao raga chiudiamo stro topic che vedo solo tristi storie :)
ma allora sti 120GXP tengono o rompono? stavo per prendere un Plus9 ma dopo la rece credo che andrò su IBM...mi serve per una macchina destinata a leggere divx...quindi ho bisogno di un disco affidabile...e i Seagate nuovi...come sono??
KKK
Ginopilot
16-12-2002, 01:48
Tutti i dischi si rompono. Ognuno ha le sue esperienze. Se ti serve per una divx station direi che l'affidabilita' non e' di fondamentale importanza. Direi che lo e' invece la capacita' e la rumorosita'.
Originally posted by "Ginopilot"
Prendi il jb e se te lo puoi permettere. A parte le prestazioni migliori ha ben 3 anni di garanzia, uno dei pochi.
Mai fidarsi troppo di pcprofessionale e dei loro bench.
Per il JB, non mi è possibile..............
Devo scegliere tra gli IBM 120GXP o i western digital BB............
Perchè non devo fidarmi di PC professionale? In effetti però delle contraddizioni ci sono.........
Ginopilot
16-12-2002, 11:06
Tira la monetina :)
Pc pro e' poco affidabile perche' fanno i test in batteria e non credo siano attentissimi a controllare la config dei pc. Dei risultati strani magari saltano fuori perche' hanno usato i pc cosi' come glieli hanno consegnati, quindi e' piu' un giudizio sulla cura che ci mette l'assemblatore che nella bonata' vera e propria della componentistica
Originally posted by "Ginopilot"
Tutti i dischi si rompono. Ognuno ha le sue esperienze. Se ti serve per una divx station direi che l'affidabilita' non e' di fondamentale importanza. Direi che lo e' invece la capacita' e la rumorosita'.
Io direi invece che l'affidabilità è sempre importante...cmq credo che prenderò un IBM 120GXP da 120gb. A meno che non trovi un Seagate di tale taglio, che mi sembra un buon compromesso affidabilità/prestazioni.
KKK
Ginopilot
17-12-2002, 00:10
Purtroppo tutte le teorie sull'affidabilita' sono basate su dati inconsistenti. E cmq le differenze in questi termini tra un modello ed un'altro sono minime.
Matrixbob
21-12-2002, 13:15
Quindi chi prende un IBM 120 GXP è condannato a sentire le testine o
cos'altro che fanno automanutenzione?! :o
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.