PDA

View Full Version : Elettronica: Impianto stereo e ummm di fondo


GneGne
11-12-2002, 17:15
Ciao ragazzi.... chi mi aiuta..??

Mooooooolto tempo fà, quando uscivano i primi impianti dolby prologic, acquistai un Kenwood 2*60w + 2*10 surround.... (allora potevo permettermi questo per 1.680.000 £....

già da subito mi resi conto della insufficenza dell'impianto surround (2*10W) e non potendolo cambiare, mi cimentai in un artigianale aumento di potenza...

Presi un booster, di quelli che si usano per le auto, 4*25W e lo collegai all'impianto, in ingresso al booster attaccai solo la parte relativa al surround, in uscita collegai 4 casse, di cui due in legno a diretto contatto con il pavimento...

Il booster è alimentao separatamente da un alimetatore 220-->12V...

Ancora oggi l'impianto funziona (per quello che ci faccio io è più che sufficente) il problema è che quando accendo l'alimentatore per mettere in funzione la parte surround, ho in uscita sempre un fastidioso rumore di fondo ... appunto una spece di ummmm...

Visto che ho scoperto che in questo forum vi sono validissimi esperti nel settore elettronica... chiedo ... vi è modo di eliminarlo...

Ciao e grazie a tutti coloro i quali potranno illuminarmi ..... :)

GneGne
13-12-2002, 23:07
un uppino piccolo così

:sofico:

pnx
19-12-2002, 09:33
Ti serve un circuito anti-bump.
Provo a fare una piccola ricerca tra le mie riviste di FareElettronica dove mi pare aver letto una volta un articolo che proponeva tale circuito.

Ti faccio sapere ;)

GneGne
19-12-2002, 09:36
Comunque vada ...supergrazie... :D

pnx
19-12-2002, 09:50
Scusami, ho male intepretato la tua richiesta; pensavo parlassi di quel bump che si sente appena accendi le casse.

Se il tuo è un rumore che si sente continuamente bisognerebbe capire da cosa è causato. Sinceramente non so se c'è una soluzione precisa al problema, ma possiamo provare in questo modo (in modo empirico).

Intanto farei una cosa, collegherei la parte metallica dell'alimentatore e dell'amplificatore al filo di terra.
Poi proverei ad allontanare fisicamente l'alimentatore dall'amplificatore.
Infine proverei a migliorare la stabilizzazione della corrente dell'alimentatore (ti ricordo che l'ampli che usi è progettato per essere alimentato con una tensione da batteria).

GneGne
19-12-2002, 09:56
Ok... oggi pomeriggio appena arrivo a casa faccio qualche prova....

pensavo che potrei provare ad alimentarlo con il "regolatore per ventole" che mi hai fatto costruire...! giusto per capire se dipende, come dicevi tu, dall'alimentatore... o c'è troppo assorbimento e lo rompo..??

pnx
19-12-2002, 10:02
Riesci solo ad alimentarlo, ma non a dare potenza; sai, un' autoradio 4x35W assorbe mediamente 8-9A...

GneGne
19-12-2002, 10:05
:eek: allora non lo collego e provo a fare quello che mi hai sopra descritto...

Ciao e sempre GRAZIE..... :)

GneGne
20-12-2002, 08:54
Ciao pnx, giusto per la cronaca.... ieri sera ho potuto fare solo pochi test...(spero di riuscire entro sabato e domenica a provare con la messa a massa)

Non è l'alimentatore.... ho istallato quello autocostruito (pochi secondi) ed il rumore di fondo è sempre presente.
Ho smanettato con i fili, allontanando l'alimentatore e non è successo niente.
Ho notato che girando/tirando/maltrattando il potenziometro del fader il rumore aumenta o sparisce...

fermandomi nella posizione in cui non è più udibile, dopo pochi secondi ritorna e risentirsi... quindi una possibile soluzione potrebbe essere quella di combiare il potenziometro... anche se non capisco cosa possa entrarci....
Se fosse rotto o consumato, usandolo, si dovrebbero sentire dei crepitii, cosa che non accade... :confused:

pnx
20-12-2002, 09:10
Allora probabilmente basta rifare le saldature del potenziometro e magari dare una passata di spruzza-contatti.

GneGne
20-12-2002, 09:19
Scusa l'ignoranza... lo spruzza contatti...?? serve per ....??

Silicone spry è lo stesso..?? ....non ridere se ho scritto una .....ata :D

pnx
20-12-2002, 20:15
Per spruzza contatti intendo del riattivatore elettrico, del disossidante insomma. Anche lo stesso Svitol dovrebbe essere un riattivatore elettrico.
Serve per rimuovere l'ossidatura dai contatti elettrici.

GneGne
21-12-2002, 17:45
Grazie pnx e scusa se rispondo ora ma ci sono stati problemi con il server di posta di libero... e solo ora ho ricevuto la notifica del tuo post...

proverò appena ho 10 ma dico proprio dieci minuti di tempo a smontare tutto e rifare le saldature.... intanto come sempre.....GRAZIE... :D

pnx
21-12-2002, 17:54
Originally posted by "GneGne"

Grazie pnx e scusa se rispondo ora ma ci sono stati problemi con il server di posta di libero... e solo ora ho ricevuto la notifica del tuo post...

proverò appena ho 10 ma dico proprio dieci minuti di tempo a smontare tutto e rifare le saldature.... intanto come sempre.....GRAZIE... :D

E' sempre un piacere ;)