klorte
11-12-2002, 14:31
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio a tutti gli esperti di raffreddamento a liquido:
Spiego il problema:
Il mio pc fa un rumore molto fastidioso, lo uso per vedere i film e mi tocca tenere il volume alto per coprire il sibilo delle varie ventoline.
Siccome mi sono stufato ho deciso di buttarmi su un bel raffreddamento a liquido ho visto che si può anche raffreddare l'alimentatore e quindi pensavo ad un sistema a ventole 0!!!
Il mio problema è capire bene le differenze che ci sono in un sistema con radiatori (e magari ventole) e sistemi che sfruttano solo grossi recipienti d'acqua.
Io dovrei raffreddare un athlon tb 1200 (original) e l'alimentatore, non ho problemi di spazio anche nel caso dovessi installare una bella tanica da 20 lt sotto la scrivania... pensavo ai waterblocks alla pompa e ovviamente ai tubi... dato che non voglio fare una cosa da professionista. In questo momento più che le prestazioni mi importa l'affidabilità infatti il mio pc prova a funzionare anche per 20 ore di fila.
Accetto consigli, premetto che sono un incompetente in materia e probabilmente avrò detto qualche scemata... mi sto documentando, in ogni modo prima di fare un lavoro simile penso di avere bisogno di almeno 1000 consigli.
Grazie a tutti e ciao
volevo chiedere un consiglio a tutti gli esperti di raffreddamento a liquido:
Spiego il problema:
Il mio pc fa un rumore molto fastidioso, lo uso per vedere i film e mi tocca tenere il volume alto per coprire il sibilo delle varie ventoline.
Siccome mi sono stufato ho deciso di buttarmi su un bel raffreddamento a liquido ho visto che si può anche raffreddare l'alimentatore e quindi pensavo ad un sistema a ventole 0!!!
Il mio problema è capire bene le differenze che ci sono in un sistema con radiatori (e magari ventole) e sistemi che sfruttano solo grossi recipienti d'acqua.
Io dovrei raffreddare un athlon tb 1200 (original) e l'alimentatore, non ho problemi di spazio anche nel caso dovessi installare una bella tanica da 20 lt sotto la scrivania... pensavo ai waterblocks alla pompa e ovviamente ai tubi... dato che non voglio fare una cosa da professionista. In questo momento più che le prestazioni mi importa l'affidabilità infatti il mio pc prova a funzionare anche per 20 ore di fila.
Accetto consigli, premetto che sono un incompetente in materia e probabilmente avrò detto qualche scemata... mi sto documentando, in ogni modo prima di fare un lavoro simile penso di avere bisogno di almeno 1000 consigli.
Grazie a tutti e ciao