View Full Version : Comparativa chipset Pentium 4
Redazione di Hardware Upg
11-12-2002, 12:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/766/index.html
La memoria DDR333 è ormai lo standard di riferimento per le piattaforme Pentium 4, ma appaiono sul mercato le prime piattaforme Granite Bay pronte a sostituire chipset i850E con Rambus PC1066
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Grande chipset l'i845PE...
Vi consiglio caldamente la Gigabyte 8PE667 Ultra... Ne ho montate diverse... Grande mobo...
Computertime
11-12-2002, 12:35
ma per l'Asus P4G8X Paolo ha usato le ddr266 o 333 come indicato nella configurazione della prova?
Luke Skywalker
11-12-2002, 14:08
non è un paragone preciso utilizzare per il test la intel come mother per le rimm,oltretutto ricordiamo che le rimm lavorano a 2.5v,e quelle testate sono 16 bit, 184 pin,ben diverse dalle 32 bit 232 pin !
sarebbe stato più giusto utilizzare una p4t533-c o p4t533-r,forse il paragone sarebbe stato più pungente e preciso !!!
Luke Skywalker
11-12-2002, 14:09
ottimo comunque il PE veramente azzeccato,un bel chipset !
cristianox
11-12-2002, 14:34
che sia il degno successore del mitico BX ?
Paolo Corsini
11-12-2002, 14:42
Originariamente inviato da Computertime
[B]ma per l'Asus P4G8X Paolo ha usato le ddr266 o 333 come indicato nella configurazione della prova?
Per la Granite Bay ho usato la stessa memoria delle altre schede, quindi Corsair XMS DDR400.
Ovviamente a frequenza di clock di 133 Mhz, quindi come DDR266, in quanto quel chipset non permette di andare oltre.
in una delle prime tabelle c'è scritto che l'845pe non supporta l'hyper threadind. Credo sia un'errore no?!?!
Paolo Corsini
11-12-2002, 16:12
Originariamente inviato da atomo37
[B]in una delle prime tabelle c'è scritto che l'845pe non supporta l'hyper threadind. Credo sia un'errore no?!?!
Grazie, ora controllo; è sicuramente un mio errore
Se setti il bus oltre i 133Mhz ed essendo il canale CPU-MEMORY sincrono, dovresti poter settare le ram cmq a + di 133Mhz :D :D Tenendo da bios i valori di PCI e AGP nella norma...
Correggetemi se sbaglio :D :D
Paolo Corsini
11-12-2002, 18:14
Originariamente inviato da JoJo
[B]Se setti il bus oltre i 133Mhz ed essendo il canale CPU-MEMORY sincrono, dovresti poter settare le ram cmq a + di 133Mhz :D :D Tenendo da bios i valori di PCI e AGP nella norma...
Correggetemi se sbaglio :D :D
Certo, ma così facendo overclocchi, con tutti i pro e i contro del caso.
lucianorossi
11-12-2002, 18:35
Quote:
E' bene non limitarsi a confrontare le prestazioni dei moduli memoria osservandone la sola bandwidth massima teorica; la memoria Rambus, infatti, per via della sua particolare architettura ha bandwidth molto elevata in senso assoluto ma questo valore è bilanciato da una latenza d'accesso ben superiore a quella della memoria DDR. Questo spiega come mai le memorie Rambus siano superiori in alcuni ambiti applicativi e soffrano invece di un certo gap prestazionale in altri.
------------------------------------------------------------------------------------
Come mi spiegate allora che benchè Le rambus abbiano una latenza superiore, a perità di bandwich con il doppio canale ddr 266 vincano ugualmete, e non di poco???
Non per essere polemico ma più e più volte ho visto scritto "il P4 trarrà giovamento dal dual channel perchè sfrutta tutta la banda con la memoria" o roba simile .. siete sicuri che ne valga la pena in confronto a un 845PE ??
Buttate le rambus... :D
nn hanno piu' nessuna convenienza, poi se uno guarda le latenze si spaventa...
Incredibile....nn mi aspetavo questo gap fra chipset come SiS648 e 845PE....sono contento perchè ho scoperto fra ieri e oggi di aver scelto una buonissima scheda madre come la Gigabyte 8PE667Ultra ma soprattutto un ottimo chipset come l'i845PE...abbinato a delle Corsair PC2700 cas 2...posso stare davvero tranquillo....io addirittura ho saputo che ABIT nn produrrà schede madri con GB....perchè ha anche lei capito che è solo una mossa pubblicitaria...e visto il breve corso che avrà il GB(per altro costosissimo)....ha preferito rinunciare privilegiando chipset che offrono un maggiore rapporto prezzo prestazioni ...proprio come l'i845PE...in tutto rispetto verso gli utenti...
grande ABIT...se è vero è una grande produttrice seria secondo me....!
OverClocK79®
11-12-2002, 22:29
ottima rece :)
il PE è veramente un ottimo chipset credo ottimo erede del BX :)
BYEZZZZZZZZZ
unplugged
11-12-2002, 22:40
Prova a portare il Granite Bay a 333 MHz e poi fammi sapere che fine fa il PE ;) (ad armi pari :rolleyes: )
Intel al solito non si è voluta allargare troppo...
...DUAL channel sì ma col bus a 266...
come li odio!!! sembra che subiamo continuamente il gioco delle tre carte!
il dual channel DDR 333 si vedrà con il SiS655! e cmq da altre vecchie recensioni nn semrbava prorpio che questo dual channel(per cui io ho tifato sempre tanto) potesse offrire un enorme balzo di prestazioni(come invece da qui sembra)....staremo a vedere.....
cmq unplugged era ovvio facessero così, altrimenti davvero dove andava a finire il PE?? e cmq meglio così visto che il dual channel 266 nn è un granchè e costa pure una fiammata!!....immaginati il dual 333 di intel....io penso che cmq alla lunga abbia avuto ragione il ragionamento di ABIT che vi ho scritto del commento #14...
cdimauro
11-12-2002, 23:19
I chipset dual channel a parità di banda erogata sono sicuramente migliori grazie alle minori latenze. Se questo chipset non è abbastanza maturo da riuscire a sfruttarle bene, non si può certo denigrare questa soluzione. Magari con qualche aggiornamento del bios o revisione del chipset ci si riuscirà...
lucianorossi
14-12-2002, 19:51
Originally posted by "PacManZ"
Buttate le rambus... :D
nn hanno piu' nessuna convenienza, poi se uno guarda le latenze si spaventa...
Se guardi la latenza delle rambus ti spaventi: è vero!
Ma è anche vero che ti spaventi se guardi la differenza di prestazioni tra rambus e ddr!
Personalmente con un p4 1300 overcloccato a 1560 (120*13) riesco a superare anche p4 2 GHZ che montano le ddr 266
Sono d'accordo che nel frattenpo sono uscite nuovi chipset con supporto per ddr 333, ddr400, dual channel 266, dual channel 333 (in overclock), ma nessuna di queste soluzioni ha ancora superato prestazionalmente le rambus che hanno banda inferiore o uguale al dual channel ddr e latenza molto superiore!
cdimauro
15-12-2002, 07:07
Come ho già detto, non si può certo denigrare il primo tentativo di utilizzare il dual channel con le DDR: i risultati sono buoni e buona parte dei test sono a suo favore, ma non tutti. Sicuramente è una tecnologia destinata a migliorare.
x Paolo Corsini: era anche molto comodo poter scegliere di visualizzare 40 (o anche più, se fosse stato possibile) messaggi per pagina per il forum... Per il resto, graficamente sembra migliore, anche se un 19" a 1280x1024 c'è ancora troppo spazio che viene lasciato vuoto e inutilizzato (quando si scrivono i messaggi... :() E sarebbe bello vedere aumentata la dimensione del pulsante "Invia", e renderlo almeno quanto ad "Anteprima"...
Simoncino
03-01-2003, 13:12
Ho letti i vari articoli sul p4 3 ghz e hyper threading.. e anche sulla nuova mobo called Granite Bay , ovvero la p4g8x in vers deluxe per i ricconi :) Inoltre ho letti i vari articoli e i benchmarks sintetici sull HT e sulle dual ram..
Volevo precisare comunque che questa motherboard l'avevo già puntata da tempo su sito dell'asus :) www.asus.it in quanto, avendo cambiato da poco una a7v8x e un xp 2000+ ora dovrei decidere qualche p4 e mobo comprare...
Io avevo in mente un 2.4 533 con una p4g8x deluxe, appena la asus suddetta grazia di marca vuole che esca presso i fornitori italiani;
però riflettendo sui benchmarks mi sto ora sinceramente chiedendo se ne vale la pena di comprarla: dillà ho un bellissimo codegen 6063 blue moddato già montato con varie ventole e componenti che aspettano la mobo e la cpu :) e assieme a questo ho un bellissimo modulo Corsair xms 3500 overcloccabile fino a 433, comprato appositamente per la a7v8x ma MAI sfruttato al meglio per colpa di questa merdosissima mobo kt.....
Ora mi sto chiedendo; ma se compro la p4g8x e se è vero che il bus di memoria è fisso con quello del fsb processore (indi per cui 133 x 4 la cpu; 133 x 2 la ram) e avendo 1 MODULO SOLO, neanche potendola far lavorare in dual.. sicuramente non sfrutterei la ram!!!!
Inoltre se overclocco il sistema non saprei proprio come potrebbe reagire tale cpu.. se potrei sfruttare al meglio la ram o se non partirebbe il pc, o se brucerei solamente la cpu :)
Infine un terzo quesito: ma se compro una mobo Granite Bay ma ci monto un 2.4 533... è come se non sfruttassi l'hyper threading? Non ho ben capito se i processori p4 dal 2.4 in poi sono tutti con Hyper Threading O se solo il 3.06 Ghz ne è dotato...
Se qualcuno di voi che saprebbe rispondermi mi potesse aiutare ve ne sarei veramente grato :)
In questo caso potrei prevenire il buttare via preziosi euri :)
(In alternativa alla p4g8x deluxe pensavo a una p4s8x sata firewire sempre asus con Sis 648, anche se ho letto che le prestazioni del chipste non sono poi così eccellenti, oppure a una abit 8x.. Il fatto è che volevo assolutamente una mobo con slot agp 8x per il video....)
Grazie a tutti della pazienza e scusate il mio messaggio chilometrico :) Ma sono afflitto da seri dubbi :) Auguri a tutti. ciao. simone
Apocalisse84
18-04-2003, 17:29
Scusate la mia ignoranza in materia... :( :(
avendo una p4g8x deluxe è più conveniente tenere un banco di DDR333 (non sfruttata al max) di 512MB o due banchi (sempre DDR) da 256MB PC266 in modo da sfruttare il doppio canale???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.