View Full Version : Guida alla coibentazione del socket
Redazione di Hardware Upg
11-12-2002, 08:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8814.html
Guida esplicativa per prevenire i danni causati dai fenomeni di condensa con l'utilizzo di celle peltier
Click sul link per visualizzare la notizia.
scusate ma quanto è grande il rischio di condensa quando si usa una Peltier?
Fai conto che con una pelt si raggiungono temperature prossime allo zero.....
gismaster
11-12-2002, 10:07
ENORME :D
gismaster
11-12-2002, 10:07
MOLTO INFERIORI ALLO ZERO
...si parla di -40 all'avvio del sistema, è la condensa non scherza:p
LuPellox85
11-12-2002, 11:57
il link nn funge:P
MIRCOSOFT
11-12-2002, 12:49
Per avere la condensa non serve andare sottozero, nel qual caso si formerebbe una crosta di ghiacchio, ma gia a temperature attorno ai 10°C, o maggiori, si forma.
Pensate solamente alla vostra cucina, i vetri appannati si formano quando il vapore acqueo viene a contatto con la superfice "fredda" (temperatura ambiente) dei vetri.
Ciao
La condensa è una bestia bruttissima! :D:D:D
Ioavevo un VB con pletier da 156W@ 15V (ovviamente andava a 12 V nella prarica) e nonostante avessi messo sotto, dentro e di lato al socket neoprese cirocndato da silicone e lo stesso compelsso WB + pelt fosse tutto siliconato, il freddo risuciva dopo un pò persino a raffreddare il silicone e a tentar di far condensa lì. Risolto questo dopo un mesetto il PC non andava più e "aperto" il tutto ho scoperto che con i sbalzi di temeratura, e magari un minimo d'aria si era formata della condensa proprio tra il proc e il cold plate, nonostante fossero un blocco unico siliconato.
Nonho fatto furi niente, perchè una volta rimosso e pulito, però posso assicuravi che prima o poi da qualche parte la bastarda si forma! :(
Lud von Pipper
11-12-2002, 14:28
In pratica è molto meglio non isolare la cella, così il vapore acqueo se ne può andare quando si forma.
In alternatva bisognerebbe mettere la cella sottovuoto...
LvP
X gico:
Guarda che un minimo di condensa si è formata perché la coibentazione non era perfetta, altrimenti non avresti avuto nessun tipo di problema, l'aria che rimene sotto il neoprene non crea condensa, a patto che questa non riesca a scambiarsi con quella all'esterno del blocco di coibentazione ...parliamo di poca aria chiaramente...ma sufficiente a creare problemi:cool:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[B]In pratica è molto meglio non isolare la cella, così il vapore acqueo se ne può andare quando si forma.
In alternatva bisognerebbe mettere la cella sottovuoto...
LvP
La seconda che hai detto
...la prima non la discuto neppure:rolleyes:
bello bello,peccato che se non fai anche lo stesso lavore nel POSTERIORE della mobo ti si fotte tutto dopo 10min...... Beeeelo :)
kmq la coibentazione della peltier è un compito arduo per via della temperatura di rugiada dell'aria,o come kualcuno ha detto creare del vuoto (perchè il prob. non è il freddo ma proprio l'aria).
In alternativa tutto in acqua distillata :)
gismaster
11-12-2002, 17:47
Originariamente inviato da luckye
[B]bello bello,peccato che se non fai anche lo stesso lavore nel POSTERIORE della mobo ti si fotte tutto dopo 10min...... Beeeelo :)
INfatti il lavoro viene eseguito anche nel retro-Socket ;)
psychok9
11-12-2002, 19:46
pazzi...!! ma a questo punto non sarebbe migliore un sistema x cui regolare la potenza della peltier manualmente?! es. alimentata al minimo al boot e all'occorenza aumentare (con una bella manopola o schermo digitale..!!!) controllando che la temperatura non scenda mai sotto i 22C°
:cool: o sono un genio o ho detto una str@@@t@ ;):p
un'altro bel sistemino sarebbe quello di montare un deumidificatore collegato con il pc che porta fuori l'umidità dell'aria all'interno...... e sigillare il pc (così si crea una sacca d'aria priva di vapore acqueo.... ma è molto complicata la cosa... oppure prendere il silicone spry da carrozieri e isolare completamente il pc da montato... ma ciò fermerebbe completamente l'eventuale upgrade.... si potrebbe anche verniviare completamente l'interno dle pc.... in modo da isolare completamente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.