robbie85
10-12-2002, 18:41
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un consiglio per un nuovo scanner.
Premettendo che io non ne so una mazza, vorrei una mano da voi.
Io avevo optato per un Canon Lide 20, USB 2 Full Speed.
Avrei due domande su questo scanner:
La prima è se, viene supportato anche da USB 1, dato che nelle specifiche tecniche presenti sul sito, è specificata solo l'interfaccia USB 2 Full Speed, mentre in altri prodotti Canon, sono specificati USB 1.1 e USB 2.
L'altra domanda: ho sentito che in alcuni scanner, quando il foglio da scansionare è leggermente increspato, la scansione viene su una skifezza...il Canon Lide 20, rientra in questa tipologia di scanner?
Avrei poi bisogno di un chiarimento per quanto riguarda la sorgente luminosa: ci sono led, led a 3 colori (il nome di questa "tecnologia" non lo ricordo) e dei catodi a freddo...non ricordo neanche questi :p (scusate, ma avevo aperto un 3d un po più dettagliato, ma me a seguito dei problemi del Forum, è uno di quelli dispersi)...ecco, qual'è la differenza tra queste tre sorgenti e qual'è la migliore?
Poi, sono ben accettati consigli su altre march, modelli di scanner, premettendo che vorrei stare sulle 60euro, oppure se mi garantite che lo scanner è davvero buono, anche sulle 80.
So che non è il migliore dei budget, ma per l'uso che devo farne...vorrei comunque un compromesso tra velocità, qualità e prezzo.
Grazie in anticipo del vostro aiuto :)
Premettendo che io non ne so una mazza, vorrei una mano da voi.
Io avevo optato per un Canon Lide 20, USB 2 Full Speed.
Avrei due domande su questo scanner:
La prima è se, viene supportato anche da USB 1, dato che nelle specifiche tecniche presenti sul sito, è specificata solo l'interfaccia USB 2 Full Speed, mentre in altri prodotti Canon, sono specificati USB 1.1 e USB 2.
L'altra domanda: ho sentito che in alcuni scanner, quando il foglio da scansionare è leggermente increspato, la scansione viene su una skifezza...il Canon Lide 20, rientra in questa tipologia di scanner?
Avrei poi bisogno di un chiarimento per quanto riguarda la sorgente luminosa: ci sono led, led a 3 colori (il nome di questa "tecnologia" non lo ricordo) e dei catodi a freddo...non ricordo neanche questi :p (scusate, ma avevo aperto un 3d un po più dettagliato, ma me a seguito dei problemi del Forum, è uno di quelli dispersi)...ecco, qual'è la differenza tra queste tre sorgenti e qual'è la migliore?
Poi, sono ben accettati consigli su altre march, modelli di scanner, premettendo che vorrei stare sulle 60euro, oppure se mi garantite che lo scanner è davvero buono, anche sulle 80.
So che non è il migliore dei budget, ma per l'uso che devo farne...vorrei comunque un compromesso tra velocità, qualità e prezzo.
Grazie in anticipo del vostro aiuto :)