PDA

View Full Version : ABIT KD7R Raid VIAKT400 DDR400 AGP ATA133 e Dc30plus: c'è in


grunge
10-12-2002, 17:13
Ciao a tutti.

Vorrei gentilmente sapere se qualcuno conosce problemi di INCOMPATIBILITÀ tra la scheda madre ABIT KD7R Raid VIAKT400 DDR400 AGP ATA133 e la dc30plus.

Grazie a tutti

Grunge

ekboz1
10-12-2002, 17:34
Purtroppo quello delle incompatibilità con le schede di acquisizione è un problema comune un pò a tutti i chipset Via.

Io ad esempio ho una Studio Deluxe AV/DV e con una Asus A7v333 mi stò veramente scassando.

Spero nell'Nforce2 altrimenti dovrò anche cambiare processore!
Saluti

matrus
10-12-2002, 18:08
Originariamente inviato da ekboz1
[B]
Purtroppo quello delle incompatibilità con le schede di acquisizione è un problema comune un pò a tutti i chipset Via.


Non pensare che con il chipset Intel le cose vanno meglio;)

saluti

ekboz1
10-12-2002, 18:37
me la mandi buona.....

Ma lo sai che con Premiere 6 ho dovuto disabilitare la finestra di preview alla fine dell'esportazione, perchè ogni volta mi si bloccava il e dovevo rifare tutto da capo visto che (ovviamente....) il file creato era da buttare?

e questo tutto con il kt333

Saluti

matrus
10-12-2002, 22:54
Originariamente inviato da ekboz1
[B]

Ma lo sai che con Premiere 6 ho dovuto disabilitare la finestra di preview alla fine dell'esportazione, perchè ogni volta mi si bloccava il e dovevo rifare tutto da capo visto che (ovviamente....) il file creato era da buttare?

e questo tutto con il kt333



penso che sia il minimo a confronto di quello che mi e capitato

qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=355721

purtroppo secondo un mio parere ogni sistema che sia intel o amd ha una sua storia riguardo alle schede di acquisizione

saluti

ekboz1
11-12-2002, 07:15
Accidenti....

Ma tu senti questa, qualche hanno fa ho venduto ad un mio cliente una scheda fast AV Master (che era una scheda di fascia alta x quel periodo).

Prima di trovare la combinazione giusta di MB + processore (e a quei tempi c'erano solo il Pentium e al max qualche pentium II) ci siamo sbattuti x circa un mese quando poi si scoprì che a darci tutti i problemi era l'MMX delle cpu. E' bastato disabilitare l'uso di quelle (abbastanza inutili...) istruzioni dal driver della scheda e tutto filò liscio.

Cmq dalle ricerche che ho fatto in internet sembra che le Pinnacle vadano meglio con le soluzioni AMD, mentre Matrox si dovrebbe comportare meglio con Intel.

Cmq come la si metta è sempre un gran terno al lotto!

Saluti