PDA

View Full Version : Il miglio lettore dvd per ora in commercio...


diafino
10-12-2002, 16:42
...mi serve un lettore dvd da mettere a un impianto con le palle!

voglo er meglio...:D

Guren
10-12-2002, 17:15
i migliori lettori dvd da tavolo superano i 10.000€... sicuro di volere il meglio? :D:D
se puoi cmq micromega o Linn e vai sul sicuro (nel senso che di sicuro assottigli il tuo conto corrente)

TheyCallMeMr.X.
10-12-2002, 17:28
Originariamente inviato da Guren
[B]i migliori lettori dvd da tavolo superano i 10.000€... sicuro di volere il meglio? :D:D
se puoi cmq micromega o Linn e vai sul sicuro (nel senso che di sicuro assottigli il tuo conto corrente)
eheh vero:D

Guren
10-12-2002, 17:32
cmq potendo attualmente mi prenderei un Pioneer 757 progressive scan da circa 1500€ opppure un Onkyo Integra da quasi 2000€

diafino
10-12-2002, 18:07
Originariamente inviato da Guren
[B]i migliori lettori dvd da tavolo superano i 10.000€... sicuro di volere il meglio? :D:D
se puoi cmq micromega o Linn e vai sul sicuro (nel senso che di sicuro assottigli il tuo conto corrente) okok ho sparato troppo in alto...abbassiamo la cresta...:D ;) :p

diafino
10-12-2002, 18:08
Originariamente inviato da Guren
[B]cmq potendo attualmente mi prenderei un Pioneer 757 progressive scan da circa 1500€ opppure un Onkyo Integra da quasi 2000€

buono...;) il pioneer mi ispira!:D

diafino
10-12-2002, 18:12
ehi Guren non è che mi sai dire dove posso trovare una scheda tecnica e magari un sito dove acquistarlo...:D

Guren
10-12-2002, 18:22
il 757 non si trova in Italia potresti "accontentarti" del 747 (http://www.pioneer.it/f_guardareprodotto18.htm)

diafino
10-12-2002, 19:07
Originariamente inviato da Guren
[B]il 757 non si trova in Italia potresti "accontentarti" del 747 (http://www.pioneer.it/f_guardareprodotto18.htm)


si direi che è accettabile....cavolo che figata!:cool: :D

Guren
10-12-2002, 19:14
scusami se mi permetto ma a cosa lo devi abbinare?

mi spiego: non puoi avere un lettore dvd da 1400€ e poi abbinarlo ad un ampli all-in-one da 500€ (o a delle Creative DTT) e ad una TV mivar 21".

Insomma ad un lettore simile devi abbinare una TV in grado sfruttarne le caratteristiche e ampli e casse adeguate (diciamo non meno di 1500€ per l'ampli e non meno di 2000€ per i diffusori... e non meno di 400€ per la cavetteria).

Per la Tv direi che una Panasonic 32" progressive scan da 2500€ sia il minimo ;)

Tico
10-12-2002, 19:25
è un aereo ill 747?:)

supermarchino
10-12-2002, 19:27
può un pc raggiungere la qualità di questi lettori?

diafino
10-12-2002, 19:42
Originariamente inviato da Guren
[B]scusami se mi permetto ma a cosa lo devi abbinare?

mi spiego: non puoi avere un lettore dvd da 1400€ e poi abbinarlo ad un ampli all-in-one da 500€ (o a delle Creative DTT) e ad una TV mivar 21".

Insomma ad un lettore simile devi abbinare una TV in grado sfruttarne le caratteristiche e ampli e casse adeguate (diciamo non meno di 1500€ per l'ampli e non meno di 2000€ per i diffusori... e non meno di 400€ per la cavetteria).

Per la Tv direi che una Panasonic 32" progressive scan da 2500€ sia il minimo ;)

l'impianto è uan roba con le palle:sono 6 casse Audio-pro ampli processore per 5.1 e processore per il dst...:D ;)

Guren
10-12-2002, 20:14
Originariamente inviato da supermarchino
[B]può un pc raggiungere la qualità di questi lettori?

si e no, dipende dall'uso che vuoi farne.

Per leggere i dvd è sufficiente un pc di fascia bassa con una scheda video ATi 7500 (la gestione dell'overlay video delle ATi è considerata universalmente come la migliore)

Per la parte audio è sufficiente una mobo con uscita pass-trough s/pdif in modo da mandare il segnale digitale direttamente all'ampli 5/6/7.1 che si occuperà di convertire il flusso digitale .

Tutto questo può avere un senso in caso di collegamente a proiettori o plasma (solitamente si parla di HTPC = Home theater PC) mentre ne ha molto meno in caso di utilizzo dell'uscita s-video+normale tv.

p.s. per Diafino: che ampli? che modello delle casse? già il fatto che abbia un decoder DTS (non DST :)) esterno implica che sia un modello vecchiotto (il 5.1 è passato.. oramai siamo al 7.1 :D... anche se non sono molti i flm che hanno codifiche audio 6.1 o 7.1)

Ci sono ampli da 15.000€ e diffusori dai prezzi ancora più elevati (tipo 3500€ per un subwoofer)

diafino
10-12-2002, 21:31
Originariamente inviato da Guren
[B]


p.s. per Diafino: che ampli? che modello delle casse? già il fatto che abbia un decoder DTS (non DST :)) esterno implica che sia un modello vecchiotto (il 5.1 è passato.. oramai siamo al 7.1 :D... anche se non sono molti i flm che hanno codifiche audio 6.1 o 7.1)

Ci sono ampli da 15.000€ e diffusori dai prezzi ancora più elevati (tipo 3500€ per un subwoofer)

azz mi metti in difficoltà...ora non sono a casa dove ho il cinema(lo chiamo cosi)domani dovrei saperti dire tutto...cmq sono 6 audio pro e il sub della audio pro...ampli e i due processori sono della denon altro non mi ricordo!:D

Adric
16-12-2002, 01:11
Ad agosto mi si rompe dopo 14 anni il carrello del mio lettore Marantz
cd 50. Non avevo ancora mai avuto il lettore dvd, inoltre mi interessava poter leggere i sia i SuperAudioCD che i DVD Audio....
Si, sono appassionato di cinema (RAI3 Fuori Orario in particolare) ma soprattutto di musica e Hi-Fi ! Vado in un negozio a Roma e vedo il Pioneer DV-747A a 1260 Euro "azz 250 Euro in meno del prezzo di listino
(1500 Euro)! Non ho avuto dubbi, il giorno dopo l'ho preso; del resto a un ampli come un Denon AVR-3801 come fascia di costo non potevo affiancarci un lettore da 500 euro.
Prima che pensiate male, ho 2 camere, cucina e bagno (non una villa) e nessun mezzo di locomozione; infatti il dv-747a è tuttora collegato a un piccolo televisore da 15 pollici per motivi logistici e di spazio :rolleyes:
http://www.avland.co.uk/pioneer/dv747/
Per il momento lo uso solo come lettore audio, senza guardarci i dvd. piano piano mi imparerò ad usarlo quando nè avrò la possibilità e il tempo. Ci sono altri 3 apparecchi come lettori audio-video multiformato (intendo in grado di leggere sia il dvd audio che i sacd): uno è il Pioneer dv757 (molto similare al mio) e un Onkyo e un Marantz che costano molto di più.