PDA

View Full Version : AMD potrebbe presentare nuove versioni di cpu Athlon XP


Redazione di Hardware Upg
10-12-2002, 09:23
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8812.html

Alcune informazioni non ufficiali parlano di modello 2.900+ e 3.000+ basati su Core Thoroughbred, nell'attesa del nuovo Core Barton

Click sul link per visualizzare la notizia.

GROVE
10-12-2002, 09:26
...ww AMD, e naturalmente..ww la concorrenza!
Speriamo solo che non costino troppo!!

ronthalas
10-12-2002, 10:53
non ti preoccupare, che anche a parità di frequenza di etichetta (non quella reale), costerà sempre meno il K7 !!!

OverClocK79®
10-12-2002, 11:22
azzzz

alla caccia di un altro step :D

BYEZZZZZZZZZ

Dix 3
10-12-2002, 11:25
step c=10 layer mettallici...

dovrebbe essere finita l'era del fornellllino...

Scezzy
10-12-2002, 11:36
Altro che fine... e' l'inizio dell'era fornellino. Non so se avete mai provato ad aprire un case con dentro un p4 a 3 GHz. Anche il mito che il pentium IV e' silenzioso e freddo... sta per abbandonarci !!! :D :D :D

sidewinder
10-12-2002, 11:36
Certo, specialmente quando attivi l'HT...

ErPazzo74
10-12-2002, 11:49
Mi sà che questo step serve per risolvere i problemi di calore incontrati + dai futuri Barton a causa della cache che per aumentare il clock dei thoro....e di conseguenza intanto lo provano sui thoro.....
A forza di layer metallici arriveranno all'area di un XP .18 :D, qualcuno ha un idea di quanti massimo potranno mettercene ;) giusto per avere un idea se esiterà il 4000+ :D

Yuzuke@81
10-12-2002, 12:12
Sto da alcuni giorni provando un thoro 1800+ portato a 166x11 con v-core a 1.575 su msi kt3 ultra2 e dopo 3h di 3dmark sono arrivato al max a 38°C con un dissi ad aria in alluminio di marca sconosciuta e ventola 6x6 alta mezzo cm :-0
Se penso che è uno step A....

XP2200
10-12-2002, 12:25
Promette bene questo step C, peccato che si creera una confusione incredibile.

signo3d
10-12-2002, 12:51
PIu che altro speriamo che come per il 1800+ e gli altri nuovi thoro,introducano lo step c anche nel 2400+ e cosi via,per gennnio febbraio vorrei trovare una cpu a poco prezzo,e il 2400+ mi ispira molto,poi se step c.....

Nightmare the Dark
10-12-2002, 13:41
il thoro 1800+ è step B

PowerKill_Xp
10-12-2002, 14:06
Bhè con lo step C non si creerebbe nessuna confusione visto che solamente 2 modelli di Athlon Xp adotteranno il suddetto step! Ovviamente quando ci saranno i barton consuemeranno molta meno energia di quanto facciano i processori odierni per via di un clock minore per una maggior superficie di contatto fornita dai 10 layer e dal quantitativo di L2 raddoppiata il che permetterà ad un Xp 3000+ di dissipare quanto un Xp 1600+ il che non mi sembra malvagio :-) Resta un unico problema il prezzo! Si xke aggiungendo 256KB di cache una cpu a 10 layers Fsb a 400mhz dovrebbe costare quanto il PIV (anche se ovviamente avrà il doppio delle prestazioni)

Golden American
10-12-2002, 14:40
x Nightmare...
lo hai letto su topolino che i 1800 sono step B?

tutti gli xp sotto il 2400 sono step A...in futuro avremo i B x tutta la gamma!

The Mighty Gex
10-12-2002, 15:24
Se non sbaglio l'unico Step A era l'athlon 2200+ sostituito subito dalla versione con core step B per motivi di temperatura.

Jimmy3Dita
10-12-2002, 15:40
Boh, io co 'sti step non ci sto a capi' un caz, so solo che il mio thoro 1700+ e' freskissimo(come una rosa..:D), ha il moltiplicatore sbloccato di suo e va a 1670 senza overvolt (2000+).. fate voi..
Curiosita': lasciandolo al clock "di serie", ho abbassato il voltaggio fino a 1.45v, e senza perdere un briciolo di stabilita' va a 38° sotto sforzo con un Volcano6cUpacco.

Morph
10-12-2002, 15:55
Ma come mai nessuno tenta di far decollare i Processori con tecnologia asincrona, sarebbe un bel sistema per risparmiare energia elettrica non fondere la scrivania ed avere un notevole incremento di prestazioni.

Golden American
10-12-2002, 16:39
SONO STEP A TUTTI ANCHE I 2200 (sul mercato italiano)....non lasciatevi ingannare...80mm quadrati step A (calibro rulez) 84 Step B....2400 in poi SOLO!

GROVE
10-12-2002, 17:47
..inizialmente erano tutti step A fino a 2200+ e da 2400 in poi sono tutti step B,pero adesso esiste la versione a 0.13 micron(step B) dal 1700+ in poi.

sinadex
10-12-2002, 20:40
ci vuole solo un po di tempo e tutti gli xp saranno step b.
a amd conviene fare tutte le cpu con lo step b... riesce a farne di più con gli stessi wafer
io ho il 1700+ step A, preso da fluctus

cdimauro
10-12-2002, 21:10
Originariamente inviato da Morph
[B]Ma come mai nessuno tenta di far decollare i Processori con tecnologia asincrona, sarebbe un bel sistema per risparmiare energia elettrica non fondere la scrivania ed avere un notevole incremento di prestazioni.

Perché le architetture asincrone sono MOLTO più difficili da implementare e soprattutto da testare... Per adesso accontentiamoci di quelle sincrone e lasciamo che la ricerca faccia il suo dovere e ci porti qualche novità che si possa utilizzare anche per i sistemi consumer... :)

sinadex
10-12-2002, 22:54
per architettura sincrona e asincrona cosa si intende?

cdimauro
10-12-2002, 23:09
Molto sinteticamente: in un'architettura sincrona l'inizio di tutte le "microoperazioni" eseguite è governato da un "segnale di partenza" (il clock), e un chip è progettato sempre in modo tale che tutte queste operazioni siano completate PRIMA dell'inizio del successivo segnale di partenza.

In quelle asincrone invece le operazioni possono partire e finire quando vogliono, per cui più veloci sono eseguite, prima si può passare a farne partire delle altre; quelle più lente quindi non diventano il collo di bottiglia per tutte le altre operazioni, come invece avviene attualmente nei circuiti sincroni. Il problema però sta tutto nell'arbitraggio di queste operazioni, nel fare in modo cioè che l'esecuzione delle istruzioni non segua un criterio indiscriminato, ma che alla fine l'obiettivo che si era prefissato sia comunque raggiunto. E non si tratta assolutamente di un compito facile! Ecco perché sono ancora in fase di ricerca, e difficilmente vedremo delle applicazioni pratiche che ci possano toccare prima di un bel po' di anni...

sinadex
11-12-2002, 00:02
chiaro

XP2200
11-12-2002, 10:00
Originariamente inviato da sinadex
[B]ci vuole solo un po di tempo e tutti gli xp saranno step b.
a amd conviene fare tutte le cpu con lo step b... riesce a farne di più con gli stessi wafer
io ho il 1700+ step b, preso da fluctus

Tu non puoi avere uno step B perche i 1700 che ci sono in giro ora sono solo step A, prima di febbraio penso che gli step B sotto il 2400 non si vedranno in italia, anche perche prima devono finire le scorte si palomino e step A.

Secondo punto il core dello step B e piu grande di quello A quindi
Amd non riuscira a produrre piu chip per wafer, questo discorso valeva nel passaggio da core palomino a 0.18microm con qhello thoro a 0.13microm

Golden American
11-12-2002, 12:54
arghhhhh FLUCTUS e tutti gli altri non hanno ancora i stepB i 1700 di ora e 1800 sono tutti RIGOROSAMENTE STEP A....xche' arrivino da noi i B ci vorra' almeno un mese...e cmq prima i commercianti dovranno esaurire le proprie scorte vecchie!

Golden American
11-12-2002, 12:56
basta guardare il Vcore...1,5 stepA...cioe' i vostri...1,65v stepB.....!

sinadex
11-12-2002, 14:16
lo so benissimo che lo step b non posso averlo e ho uno step a... il bello è che quando l'ho scritto, l'ho fatto pure con convinzione...:rolleyes: :D

cdimauro
11-12-2002, 22:26
Originariamente inviato da XP2200
[B]Secondo punto il core dello step B e piu grande di quello A quindi
Amd non riuscira a produrre piu chip per wafer, questo discorso valeva nel passaggio da core palomino a 0.18microm con qhello thoro a 0.13microm

Le differenze di dimensioni fra i due core sono estremamente ridotte, per cu penso che la resa sia più o meno la stessa. Anzi, sicuramente dovrebbe essere superiore perché saranno molti di più i processori buoni rispetto agli scarti di produzione...

XP2200
13-12-2002, 16:36
1,65v stepB.....!


Fino al 2200 gli step B sono alimenatti a 1,60v