PDA

View Full Version : Accesso remoto


anonimizzato
09-12-2002, 21:25
Da qualche giorno ho un problema con la finestra di accesso remoto, mi spiego meglio, tutto un tratto ora ogni circa dieci minuti qualsiasi cosa stia facendo o non facendo con il pc mi compare inspiegabilmete la finestra di accesso remoto che riesco a chiudere solo dopo parecchi tentativi, non ho rilevato niente con Ad-Aware così ho seguito il consiglio di Gohan ed ho installato un firewall (ZoneAlarm) per vedere se ci fossse qualche prog che tentasse di accedere ad internet e così è......si tratta di JDBGMRG.EXE nella cartella System di Win 98 e con alcune chiavi nel registro di winzozz ho cercato di cancellarlo e di cancellarne le chiavi nel registro (a dire il vero correndo qualche rischio visto che non conosco il registro di win) ma nulla da fare sto coso mi rompe sempre i maroni.
Qualcuno può aiutarmi?:confused:
A dire il vero questa settimana farò un bel FOR(MATTONE) e quindi il problema dovrebbe sparire ma vorrei sapere ovviamente come comportarmi nel caso capiti ancora.:(

gohan
09-12-2002, 21:44
non per dire..... ma se passassi ad un SO più serio di win98?:D
prova a fare un ricerca su google il nome di quel eseguibile!

blisser
10-12-2002, 08:59
Non per essere pedante ma non bisogna mai cancellare file a caso dalle cartelle e dal registry di windows..... Prima di mettere mano al delete assicuratevi di sapere cosa fate.

JDBGMRG.EXE e null'altro che il Microsoft Java runtime engine....
se lo cancelli addio Java dalla tua macchina....


Ps...
gohan ha ragione...con una semplice ricerca su internet avresti trovato tutto....

Byezz

Wolf_adsl
10-12-2002, 10:52
Mi permetto di dissentire.
:rolleyes: jdbgmgr.exe ( per intenderci quello che ha l'icona con l'orsetto e di dimensione 15.120 byte ) è il Microsoft Java runtime engine; ben altra cosa e' :mad: jdbgmrg.exe che è un dialer ( ha una icona completamente diversa e una dimensione differente ) e va assolutamente eliminato dalla macchina.

Bye Bye Wolf_sv

blisser
10-12-2002, 10:56
ops figuraccia....
Wolf_adsl ha assolutamente ragione....
fidandomi della mia memoria (ormai obsoleta) avevo invertito il nome del file relativo al Java e quello del dialer.....
Chiedo venia:rolleyes:

anonimizzato
13-12-2002, 20:38
Preciso che non sono uno sprovveduto è che ho "aggredito" il registro di win solo perchè non ne potevo più del dialer e soprattutto perchè come avevo detto avrei formattato C da lì a poco, cmq andando su internet ho trovato siti che parlavano del problema e sul come fare per eliminarlo e ci sono riuscito agendo dal dos.....poi cmq due giorni fà ho formattato quindi sono sicuro che ora è tutto è a posto.
Grazie ancora ! ;)