View Full Version : liteon
QUALCUNO SA SPIEGARMI LA DIFFERENZA TRA I MODELLI
"S" E "W"DEI MASTERIZZATORI LITEON
GRAZIE
lucianorossi
09-12-2002, 20:38
I modelli "s" scrivono in ZONE-CLV
I modelli "w" scrivono in P-CAV
VegetaSSJ5
09-12-2002, 20:53
e qual'è la differenza?
lucianorossi
09-12-2002, 20:59
I masterizzatori 40x o 48x non scrivono sempre a 40x o a 48x, ma cominciano a velocità più basse e aumentano pian piano
Con P-CAV la velocità aumnta gradualmente
Con ZONE-CLV il masterizzatore inizia a scrivere a (per es) 20x e continua costantemente con questa velocità per (per es) 5 minuti, quindi si ferma e aumenta a 24x, scrive costantemente a 24 per altri (per es) 10 minuti, poi si riferma aumenta e così via, fino a 40x o 48x
In altre parola, in ZONE-CLV la velocità sale a strattoni, con P-CAV sale gradualmente
VegetaSSJ5
09-12-2002, 21:42
Originariamente inviato da lucianorossi
[B]I masterizzatori 40x o 48x non scrivono sempre a 40x o a 48x, ma cominciano a velocità più basse e aumentano pian piano
Con P-CAV la velocità aumnta gradualmente
Con ZONE-CLV il masterizzatore inizia a scrivere a (per es) 20x e continua costantemente con questa velocità per (per es) 5 minuti, quindi si ferma e aumenta a 24x, scrive costantemente a 24 per altri (per es) 10 minuti, poi si riferma aumenta e così via, fino a 40x o 48x
In altre parola, in ZONE-CLV la velocità sale a strattoni, con P-CAV sale gradualmente
quindi è meglio il p-cav giusto?
anke la Z-CLV va bene
questa convinzione ke dei salti nel disco diano problemi avvolte è fastidiosa
il mio plex24x salta 2 volte per arrivare a 24x
ed i cd escono perfetti
ovviamente con P-CLV si guadagna in tempo :D
byz
MetalAle
10-12-2002, 18:56
tant'è vero che il mio ex teac 24x scriveva a zone e con il burn proof disabilitato non ha mai sbagliato 1 cd anche alla velocità max...:D :D
lucianorossi
10-12-2002, 19:08
è sicuramente meglio il P-CAv, ma se devi creare un normale cd la differenza fra i due non si può notare.
Gli unici ambiti in cui si può notare la differenza è nella scrittura di cd audio e nel backup di cd protetti per uso personale per la salvaguardia dell'originale, ma in questi casi basta scendere a 20x (che è meglio anche per la qualità dell'audio) e la scrittura passa in CLV pura
Palermox
11-12-2002, 00:06
ora non vorrei fare il pignolo, ma qualcuno mi dice che differenza c'e' tra il LiteOn 481248S ed il 481248W, visto che l'S dovrebbe essere Z-clv, mentre dalla prova su questo stesso sito ne emerge un cav puro ??
Bravo Palermox,
anche io penso che non è questa la differenza
dato che la modalita di scrittura è stata implementata dal modello48125, mentre i due diversi modelli "s" e"w" come riportato sul sito ufficiale esistono da serie molto piu vecchie.
Allora chi puo illuminarmi......
CrazyByte
11-12-2002, 01:03
Credo che la differenza tra versioni "S" e versioni "W" consista nel chipset che gestisce la modalità "smart-burn" (ovvero il meccanismo che previene l'errore di buffer underrun in scrittura..
Mi sembra che il chipset mediatek serie 3 appartenga alla lettera "s" mentre quello serie 5 (che non so in cosa si differenzi) è montato sui mast con la "W" finale..
Ciao:)
Palermox
11-12-2002, 10:39
Ora, la mia "critica" era con specifico riferimento al 48125 W ed S, nei precedenti modelli fino a 40X compreso, la differenza tra W ed S era effettivamente il fatto che i W scrivono in p-cav e gli S in z-clv, ma questa differenza non si riscontra piu' nel modello 48X e vorrei allora sapere che differenza c'e' tra i due specifici modelli.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.