View Full Version : Gnome-ppp
HenryTheFirst
09-12-2002, 18:19
Forse la domanda è banale, chiedo scusa ma il DB del forum è momentaneamente down e io vorrei risolvere al più presto :)
Il problema è che non riesco a collegarmi a internet usando gnome-ppp. Da ieri uso gnome invece di kde, con cui mi collegavo usando kppp. Ora sono sotto gnome ma sono collegato sempre con kppp perchè con gnome-ppp non mi riesce. Potrei continuare così, direte voi! Si, rispondo io, ma mi sembra poco elegante, oltre al fatto che gnome sta il doppio del tempo rispetto a kde per aprire kppp :)
Cmq quando provo a connettermi il modem compone il numero, si connette e fischietta e poi pppd muore innaspettatamente. Non ho configurato nè ip, nè dns, come facevo con kppp. Qualcuno ha qualche idea sul cosa possa essere?
Ciao!
il problema potrebbe essere che l'utente che lancia Gnome-ppp non ha diritti rw sul tuo dispositivo modem.
Prova a lanciarlo come root se ti si collega dai diritti al tuo utente o inseriscilo nel gruppo di utenti del modem.
Feyd
HenryTheFirst
11-12-2002, 19:00
Effettivamente da root si collega :)
Però non so quale gruppo aggiungere all'utente, ho provato tty ma non funziona. Ho provat anche a dare agli utenti accessi rw a /dev/ttyS0 e /dev/tts/0 ma ancora niente. Questi sono i log che ho trovato in /var/log/syslog
Dec 10 19:44:28 refosco pppd[3747]: Exit.
Dec 10 19:52:17 refosco pppd[3993]: pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Dec 10 19:53:01 refosco pppd[3993]: Serial connection established.
Dec 10 19:53:01 refosco pppd[3993]: Using interface ppp0
Dec 10 19:53:01 refosco pppd[3993]: Connect: ppp0 <--> /dev/modem
Dec 10 19:53:01 refosco /etc/hotplug/net.agent: assuming ppp0 is already up
Dec 10 19:53:06 refosco pppd[3993]: local IP address 151.25.109.176
Dec 10 19:53:06 refosco pppd[3993]: remote IP address 151.5.184.147
Dec 10 19:53:06 refosco pppd[3993]: primary DNS address 193.70.192.25
Dec 10 19:53:06 refosco pppd[3993]: secondary DNS address 193.70.152.25
...
Dec 11 19:09:09 refosco pppd[3066]: pppd 2.4.1 started by enrico, uid 501
Dec 11 19:09:52 refosco pppd[3066]: Serial connection established.
Dec 11 19:09:52 refosco pppd[3066]: Using interface ppp0
Dec 11 19:09:52 refosco pppd[3066]: Connect: ppp0 <--> /dev/ttyS0
Dec 11 19:09:52 refosco /etc/hotplug/net.agent: assuming ppp0 is already up
Dec 11 19:09:57 refosco pppd[3066]: Modem hangup
Dec 11 19:09:57 refosco pppd[3066]: Connection terminated.
Dec 11 19:09:57 refosco /etc/hotplug/net.agent: NET unregister event not supported
E' possibile capire perchè hunguppa dopo il connect?
HenryTheFirst
14-12-2002, 11:08
UP!
Nessuno sa aiutarmi? :eek: :muro:
HenryTheFirst
16-12-2002, 19:26
UP!
Davvero nessuno sa come risolvere?
ANDY CAPS
16-12-2002, 20:32
prova a risponderti io che ho lo stesso problema con la debian
dentro /etc/ppp/ c'è in file options e dentro a quel file c'e una riga auth
io per fare funzionare il modem devo commentere quella riga mettendo davanti
#auth
prova a vedere se è quello :p
hai 2 strade
1) prova ad aggiungere il tuo utente al gruppo che possiede le tty
lo vedi con ls -l <directory delle tty>
2) dai diritti di rw a tutti per la tty del modem chmod +rw <nometty> (ovviamente devi farlo da root)
Io ho la MDK9 e la seconda strada non funziona visto che ad ogni riavvio le tty hanno di nuovo diritto rw solo per root.
Feyd
HenryTheFirst
17-12-2002, 18:06
Originally posted by "ANDY CAPS"
prova a risponderti io che ho lo stesso problema con la debian
dentro /etc/ppp/ c'è in file options e dentro a quel file c'e una riga auth
io per fare funzionare il modem devo commentere quella riga mettendo davanti
#auth
prova a vedere se è quello :p
Leggendo la documentazione di Gnome avevo appreso che quel file è da lasciare vuoto per far funzionare gnome-ppp da utenti non root, così ne ho cancellato l'intero contenuto :)
Ad ogni modo è come se quella riga fosse stata commentata, non esiste più!
HenryTheFirst
17-12-2002, 18:32
Originally posted by "feyd"
hai 2 strade
1) prova ad aggiungere il tuo utente al gruppo che possiede le tty
lo vedi con ls -l <directory delle tty>
2) dai diritti di rw a tutti per la tty del modem chmod +rw <nometty> (ovviamente devi farlo da root)
Io ho la MDK9 e la seconda strada non funziona visto che ad ogni riavvio le tty hanno di nuovo diritto rw solo per root.
Feyd
Ciao! Anke io uso MDK9. Ho notato che l'utente propietario dei file dispostivo delle porte seriali (in questo caso /dev/tts/0 e quella del modem) cambia a secondo dell'utente che loggato! Quindi se mi loggo come enrico, l'utente propietario del modem diventa enrico! :eek: quindi non dovrbbero esserci problemi nell'utilizzo della connessione a internet, invece mi muore il pppd appena mi collego! Ho anke riprovato a mettere l'utente nel gruppo tty ma non funziona neanke così...
l'utente dei tts non è detto che sia lo stesso delle tty.
Le tty sono le porte dedicate ai terminali caratteri che usi normalmente con la shell ed effettivamente quando fai login tali dispositivi cambiano di proprietario visto che devi avere diritto di rw per poter leggere e scrivere su terminale.
Le tts sono invece le porte seriali del PC. Prova a controllare i diritti di queste e vedrai che sono di root.
Feyd
HenryTheFirst
18-12-2002, 18:10
Originally posted by "feyd"
l'utente dei tts non è detto che sia lo stesso delle tty.
Le tty sono le porte dedicate ai terminali caratteri che usi normalmente con la shell ed effettivamente quando fai login tali dispositivi cambiano di proprietario visto che devi avere diritto di rw per poter leggere e scrivere su terminale.
Le tts sono invece le porte seriali del PC. Prova a controllare i diritti di queste e vedrai che sono di root.
Feyd
Si è vero, ma ho controllato con "ls -l /dev/tts/0" e il file appartiene a enrico:tty
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.