View Full Version : Modem e WinModem
Ciao a tutti,
Purtroppo la mia è una di quelle discussioni andate perse :(
Chiedevo se qualcuno poteva indicarmi un buon modem interno v.92 che non sia WinModem...
Come si fa a capire se un modem è un winmodem?
Avevo comprato un modem della AveryCom e letto tutto quello che c'era sulla scatola ma non compariva nessuna indicazione utile, l'ho comprato... poi ho scoperto trattarsi di un WinModem :confused:
riva.dani
11-12-2002, 10:47
mi associo, attendiamo una risposta... anch'io cerco un modem "vero" per linux che sia V.92
per essere sicuri al 100% che il modem sia vero conviene prendere i modelli esterni con porta seriale.
Rottweiler
11-12-2002, 11:27
I modem interni sono quasi tutti winmodem(dico quasi perché ho letto un articolo su linux dove dicevano di averne trovato un paio non winmodem)
winmodem seriali non esistono, quindi se volete un modem per linux, la scelta giusta è un modem seriale:-)
aloha
Accidenti, questa non la sapevo... io non ho mai preso in considerazione i modem esterni perchè pensavo che la porta seriale costituisse un collo di bottiglia a differenza della connessione PCI... ho detto una stupidata?
Rottweiler
11-12-2002, 19:52
mah, guarda la velocità non è assolutamente rilevante dato che si tratta di un dispositivo che comunica a 56kbit/s: la porta seriale arriva a 115.2kbit/s..
Inoltre i modem hardware occupano meno risorse dei winmodem che delegano al processore le istruzioni in I/O, certo che un computer recente non ne risente, ma..
L'unico vantaggio dei modem interni è che costano meno, secondo me neanche tanto se consideri che produrli costa sicuramente molto meno.
Se prendi un modem esterno non ti pentirai
ciao
Scusa se ne aprofitto allora per farti altre 3 domande :p
- se nelle caratteristiche tecniche del modem interno è specificato che funziona anche in DOS (o se ha driver per il DOS o linux), si ha la certezza che non è un winmodem?
- per i modem esterni son preferibili i modem seriali od USB?
- hai qualche modello da consigliarmi?
Ciao e grazie :)
Rottweiler
13-12-2002, 17:16
Originally posted by "DukeIT"
Scusa se ne aprofitto allora per farti altre 3 domande :p
- se nelle caratteristiche tecniche del modem interno è specificato che funziona anche in DOS (o se ha driver per il DOS o linux), si ha la certezza che non è un winmodem?
No, esistono winmodem con driver per dos e linux, per esempio quelli con chipset conexant (anche se poi con linux non funzionano poi tanto bene..)
Originally posted by "DukeIT"
- per i modem esterni son preferibili i modem seriali od USB?
- hai qualche modello da consigliarmi?
Ciao e grazie :)
Seriali assolutamente.
Molti modem usb sono dei winmodem. Secondo me conviene prendere un modem di una marca conosciuta (per esempio un 3com) in quanto i modem sono tutti aggiornabili (da 33.6 a 56k, da v 90 a v92, ecc..) se ne prendi uno "rinomato", oltre la certezza che sia costruito bene, sarà facile trovare gli aggiornamenti.
Ce ne sono di due tipi, i faxmodem normali e quelli con memoria che permettono di memorizzare chiamate e fax come una segreteria telefonica a pc spento.. a seconda del budget e delle risorse disponibili:-)
Secondo me, dato che questi dispositivi non soffrono di obsolescenza (di quante altre parti del pc si puo' dire?), tanto vale spendere qualcosina di più per un 3com.. Inoltre sarà sempre utile anche se cambi tipo di connessione ad internet, per esempio quella volta che ti capiterà di dover mandare un fax..
Vedrai che molti altri la penseranno come me, mi sento di consigliarti un modem seriale: nessuna controindicazione.
a presto
Grazie delle risposte, seguirò i tuoi consigli :)
riva.dani
14-12-2002, 14:00
sapreste indicarmi un sito dove posso acquistare un modem V.92 seriale? sapete, a me piace fare acquisti in internet ma fino ad ora non ho trovato niente che abbia le caratteristiche che mi interessano e che funzioni bene con linux.....
:muro:
^
l
l
TROPPO FORTE!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.