PDA

View Full Version : HP laserjet 1000w e Samsung 1210: un consiglio?


wallace
09-12-2002, 17:56
Vorrei comprare una "laserina" economica per utilizzo home ed ho notato queste due (le più economiche).
Nessuna delle due è postscript (ma per 190 euro non pretendo troppo), ma l'HP pare usare il PCL5 proprietario, mentre la Samsung usa semplicemente il GDI.

Come contro, la HP pare esser nata solo per Windows.

Qualcuno ha consigli da darmi o esperienze con una di queste stampanti?
Grazie

mkkcx
10-12-2002, 10:43
Ciao!
Ho acquistato (e altri 4 amici con me) una samsung 1210, e sono soddisfatta.
La stampante e` veloce e funziona sia con win che con linux (nel CD sono presenti i driver sia per linux che per mac).

Non ho presente la HP.

Anche i miei 4 amici sono soddisfatti dell' acquisto.

Te la consiglio se non hai grandi volumi di stampa ma vuoi la qualita` laser (fa 12 pagine al min).

Ciao
-mkkcx-

wallace
10-12-2002, 12:47
Ti ringrazio del consiglio. Anche io in effetti ero indirizzato verso quella macchina.
Solo una domanda: le immagini come le stampa?

mkkcx
10-12-2002, 14:26
Non so se ho capito la domanda...

Io la tengo sempre in toner save e nel testo non si capisce la differenza.... le immagini vengono un po' più chiare, comunque in toni di grigio.

Ciao e buon divertimento
-mkkcx-

wallace
11-12-2002, 10:50
Ti ringrazio, ecco cosa intendevo per "come stampa le immagini":
Ho avuto esperienza con una HP laserjet 6L, che stampa benissimoil testo (è un mulo di stampante e non si fermava mai), ma le immagini sembrano a bassa risoluzione anche se le stampo a max risoluzione, come se fossero a 100dpi o risoluzione simile.
Cmq la Samsung mi pare un oggetto allettante.
Grazie ancora

mkkcx
11-12-2002, 19:47
Le immagini vengono stampate bene!

Vai tranquillo è un ottimo prodotto!

Ciao
-mkkcx-

wallace
11-12-2002, 19:57
Presa!
Oggi mi sono deciso e l'ho comprata.
Installata in un attimo, stampa bene! Certo non è postscript...ma non si può avere tutto per quella cifra.
Grazie dei consigli.
Sai nulla della garanzia, dovrebbe essere 2 anni on site, no?

mkkcx
11-12-2002, 20:01
Non ho idea della garanzia.... spero di non averne bisogno :D

Buon divertimento!

wallace
11-12-2002, 22:51
In effetti stampa bene anche in Toner Save.
Sai come si fa a vedere a che punto è il toner?
Ciao

Quincy_it
13-12-2002, 16:07
Originally posted by "wallace"

Vorrei comprare una "laserina" economica per utilizzo home ed ho notato queste due (le più economiche).
Nessuna delle due è postscript (ma per 190 euro non pretendo troppo), ma l'HP pare usare il PCL5 proprietario, mentre la Samsung usa semplicemente il GDI.


Anche io sono indeciso se acquistate una laser economica o una buona inkjet, in particolare oltre alle due laser da te citate io ne ho vista anche una terza, la Canon LBP-810. Vorrei però farti una domanda: a cosa serve esattamente il postscript? Quali sono i vantaggi di avere una stampante di questo tipo? :confused:

cianfrinato
14-12-2002, 00:40
Originally posted by "Quincy_it"

Vorrei comprare una "laserina" economica per utilizzo home ed ho notato queste due (le più economiche).
Nessuna delle due è postscript (ma per 190 euro non pretendo troppo), ma l'HP pare usare il PCL5 proprietario, mentre la Samsung usa semplicemente il GDI.


Anche io sono indeciso se acquistate una laser economica o una buona inkjet, in particolare oltre alle due laser da te citate io ne ho vista anche una terza, la Canon LBP-810. Vorrei però farti una domanda: a cosa serve esattamente il postscript? Quali sono i vantaggi di avere una stampante di questo tipo? :confused:

Beata ignoranza...non lo so manco io! Chi ci illumina?

Grazie, ;)

mkkcx
14-12-2002, 12:53
Non so come si faccia a vedere il livello del toner, cmq io mi regolo così: quando vedo aree sbiadite tolgo il toner lo squoto e poi lo reinserisco, così fino a che non appaiono altre aree sbiadite. Alla fine compro un toner nuovo.

Il Postscript è un formato di file per stampanti, è stato inventato, mi sembra, da apple. Uno dei maggiori vantaggi è che è un formato comprensibile dalle stampanti (ovviamente quelle postscript) senza intermediazioni: ovvero se hai una stampante in rete le puoi mandare direttamente il file ps senza dover avere interpreti.

Di solito le stampanti PS costano di più delle GDI tipo la samsung in questione.

Per chi fa poche stampe (nota che da maggio ho fatto 1340 stampe) va bene anche la GDI.

ciao

-mkkcx-

Matrixbob
09-03-2003, 12:34
io sarei propenso alla epson epl 5900L ma è difficile trovarla ad Asti dove abito io.
CMQ rispetto alla HP meglio la Samsung tra i modelli specificati.
il toner quanto lo paghi per la samsung?!?!

MaxPower71
10-03-2003, 17:04
scusate... nessuno di voi ha provato la samsung 4500??

Matrixbob
10-03-2003, 18:49
no