View Full Version : Wacom Volito?
Salve ragazzi, innanzitutto un saluto a tutti quanti visto che sono nuovo del forum...poi...passerei subito a farvi una domandona...cosa ne pensate della tavoletta grafica "volito" della wacom? Qualcuno l'ha provata?
Sto cercando una tavoletta carina ma non troppo costosa per fare un regalo, spenderei anche 100-120€...esiste qualcosa di più bello della volito e meno costoso della Intuos2?!?!
Grazie in anticipo a tutti!
Un saluto
Maxo
La via di mezzo è la Graphire 2. Ha le stesse caratteristiche della Volito, ma in più ha anche il mouse. Dovrebbe costare un po' meno di 100 €.
La graphire 2 non è più bella della volito, in quanto quest'ultima ha un look più accattivante, ma non è comunque male.
E poi io preferirei un dual athlon 2,4 ghz orribile piuttosto che un 386 dal look fantastico :D;)
Eh eh.. e bravo il maxo.
cmq io ti consiglio la Tarocc della Waccatom. 1 foglio di carta A4, una matita HB, un filo di rame che collega matita al foglio per fare un po' di scena. BEEEEELAAAAA!
saludos by momo
Feldmaresciallo
10-12-2002, 15:45
Ahusuhahushuas fika la tarocc!
:D :D Hehehehehe lo schifoso di un momo! uhmmmm allora mi consigliate la volito eh!? OKKKKKKK andata! peccato per la intuos2...è veramente bella solo che costa decisamente troppo per il mio budget!
Grazie mille IronMan!
A Presto!
Maxo
ma non esiste niente oltre le wacom? cos'è? un monopolio?...
:D
Feldmaresciallo
11-12-2002, 16:55
Ma la volito,a parte il nome che assomiglia a qualcosa di poco gradevole.....dove si trova? che modello e'? Sul sito non a vedo.
Originariamente inviato da Feldmaresciallo
[B]Ma la volito,a parte il nome che assomiglia a qualcosa di poco gradevole.....dove si trova? che modello e'? Sul sito non a vedo.
per esistere esiste... ne ho vista una catasta oggi da FNAC (Milano). Evidentemente le vendono come le patatine. 59.99 €
Ma la volito,a parte il nome che assomiglia a qualcosa di poco gradevole.....dove si trova? che modello e'? Sul sito non a vedo.
C'è un link sul sito della wacom al sito della volito, che è questo...
http://www.my-volito.com/
A Presto!
lombardp
16-12-2002, 16:20
Ho provato proprio sabato una Volito, costa circa 59 euro e comprende anche il mouse.
Forse è perché non avevo mai usato una tavoletta grafica, ma ho trovato estremamente fastidioso il fatto che, ogni volta che appoggio la penna sul foglio è come se premessi il tasto sinistro del mouse e lo lasciassi premuto. Viene definito come comportamenteo di default, e sembra non sia possibile modificarlo, può essere configurato solo il pulsantino e anche se lo associo al clic, il fastidioso comportamento di prima permane.
Ho anche rilevato una scarsa (secondo me) sensibilità alla pressione, anche perché quando riducevo molto la pressione, mi prendeva l'evento come il distacco dalla tavoletta e quindi il rilascio del tasto sinistro del mouse.
Esiste qualche tavoletta a cui è possibile disabilitare il clic del mouse quando si tocca la tavoletta con la penna?
Mi sembra strano che la Volito non permetta di cambiare l'impostazione della funzione della punta. Di sicuro con la Graphire2 è possibile farlo. Tutti i tasti sono configurabili, così come si può modificare la sensibilità della punta e della gomma (sempre che li lasciamo configurati come punta e come gomma :p )
Insomma, è configurabile da cima a fondo, come vedi dall'immagine.
In ogni caso non capisco come possa darti fastidio avere il click sinistro sulla punta. E' così comodo! Forse perché tu trascini la penna sulla tavoletta. Io la tengo sollevata quasi sempre, tanto fino a 1/2 cm riceve comunque...
lombardp
17-12-2002, 08:25
Originally posted by "IronMan"
Mi sembra strano che la Volito non permetta di cambiare l'impostazione della funzione della punta.
Il pannello di controllo è molto più scarno di quello della Graphire e non permette di modificare l'assegnazione del clic alla punta.
In ogni caso non capisco come possa darti fastidio avere il click sinistro sulla punta. E' così comodo! Forse perché tu trascini la penna sulla tavoletta. Io la tengo sollevata quasi sempre, tanto fino a 1/2 cm riceve comunque...
Infatti, il problema è che era la prima volta che usavo una tavoletta e non avevo la minima idea di come usarla. L'istinto mi diceva di usarla come una penna normale, cioè appoggiandola sul foglio, ma come mi dici forse non è il migliore dei modi.
Cmq, data la configurabilità, prenderò una GRAPHIRE2. Del resto se costa più o meno il doppio della VOLITO, una ragione deve esserci.
Grazie 1K
per la verità costa 4 volte di più.. :p
modifica: ooops.. ho detto una cavolata. è giusto il doppio. :pig:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.