View Full Version : Consiglio sui Divx
Vorrei vedere i miei Divx sulla TV. Secondo voi qual'è la soluzione migliore. Io avevo pensato di comprare una buona scheda video da 128MB con uscita S-Video, ma oltre questo poi che mi servirebbe....???
Se avete altre idee fatemi sapere ....:D
Basta anche una semplice Geffo2 MX400 TV-Out.
Naturalmente corredata dal relativo cavo S-VHS o Videocomposito. Se vuoi pure l' audio sul tele, procurati anche il cavo che va dalla SBlaster alla scart del televisore. Di adattatori in circolazione ce ne sono molti tipi. Vedi quelli che a te servono.
Come devo colegare la scheda audio al pc.....posso solo comprare un cavo cha va dalla skeda alla scart del televisore???o ci sono altri modi???
Bilancino
09-12-2002, 18:18
Io con il secondo pc che ha la voodoo3 3000 tv-out uso l'adattattore scart tipo playstation. L'uscita della scheda audio va all'adattatore con i due canali e l'uscita tv della voodoo3 va sempre all'adattatore.
Ciao
A proposito dei cavi.... Se hai il problema della tv lontana dal pc, ho visto in commercio un kit wireless della Tru#t che accetta in ingresso il segnale audio/video dal pc e lo invia all'altro ricevitore sul televisore che poi entra in scart...
...E i cavi sono in dotazione....
Secondo me per immagini 2D, come i film ti conviene una Radeon 9000 in sù. Tutte le Raddy hanno l'uscita tv-out e si vede realmente bene.:D
Specifico che non sono un sostenitore raddy o geffo ma semplicente guardo la soluzione migliore.
Infatti proprio x questo volevo prendere la radeon9500pro 128MB in modo da nn aver nessun problema. resta solo il problema di come collegare il PC con la TV visto che sono molto lontani circa 30m
Raddy 9500pro ottima scelta :), con quella scheda puoi vedere i divx ad una qualità superiore; per di più è l'unica scheda (9500-9700) che mette le mani sui divx.
collegare il PC con la TV visto che sono molto lontani circa 30m Nessun problema se hai un semplice saldatore a stagno.
Prendi un cavo schemato (cosi non hai interferenze nel segnale) della lunghezza che ti serve e ci attacchi i due jak uno che andrà al televisore e l'atro che andrà alla scheda video.
P.s.
Ricordati solo il cavo deve essere schermato.
P.P.s.
Io ho collegato il computer al televisore del salotto (10m-13m), in più ho anche installato l'impianto audio. :p
poi nn s vedono i fili sparsi x kasa???
Originariamente inviato da fant3
[B]poi nn s vedono i fili sparsi x kasa???
Se il filo dell'antenna ti passa dentro il muro puoi farlo passare li il filo, altrimenti metti una canaletta.;)
ma con questo cavo posso poratre solo il video dell'uscita S-Video o anke l'audio dei film???
Originariamente inviato da ZetaG
[B]A proposito dei cavi.... Se hai il problema della tv lontana dal pc, ho visto in commercio un kit wireless della Tru#t che accetta in ingresso il segnale audio/video dal pc e lo invia all'altro ricevitore sul televisore che poi entra in scart...
...E i cavi sono in dotazione....
Ma secondo voi com'e' quest'apparecchio Trust 1620W Televiewer Wireless?
Cioe' avendo un domani una 9500pro, la qualita' divx perde qualcosa?
E, soprattutto, funziona bene? Io ho la tele a 6 metri dal pc...
Le caratteristiche del trust sono le seguenti, mi dite le vostre opinioni?
Grazie!
Convertitore VGA-video (PAL)
Dotato di uscita video diretta, trasmette il segnale video anche al ricevitore wireless
Trasmissione video wireless per la conversione del segnale VGA e per i segnali video standard
Convertitore/trasmettitore dotato di ingressi VGA, video e audio stereo
Convertitore/trasmettitore dotato di uscite S-video e video composito
Ricevitore wireless dotato di uscite per segnale video e audio stereo
Posizione e dimensioni dell'immagine regolabili tramite i tasti sul trasmettitore
Possibilità di vedere contemporaneamente l'immagine sul monitor e sul televisore/schermo
Quattro canali wireless disponibili per disporre della migliore qualità
Gamma frequenze: 2,4-2,485 GHz
Raggio d'azione massimo: 100 m (campo libero)
Lo avevo visto qualke giorno fa sul sito della Trsut. Kmq anke io penso d prendere la Radeon 9500pro (quando uiscirà) e la soluzione migliore x kollegarla alla tv,ke sta a cirka 30m, m sembra il cavo skermato deskritto prima da Spyto.
ilmanico
10-12-2002, 15:12
Ciao ragazzi!
Anche io voglio collegare il mio Pc alla TV che distano circa tre metri l'una dall'altro, ma sono in due camere diverse. E non mi va di fare buchi nel muro e aggiungere cavi, così avevo pensato all'aggeggio della Tru#t WIRELESS AUDIO/VIDEO TRANSMITTER 100V.
Ma non so se tutto quello che trovo nella scatola del suddetto apparecchio è sufficente a vedere, per esempio, un DVD sul televisore. Riporto di seguito quello che è contnenuto nella confezione:
Trasmettitore
Ricevitore
Prolunga ricevitore IR
2 adattatori di corrente
2 cavi 1,5 metri da stereo e impianto RCA a stereo e impianto RCA
2 convertitori da presa Scart a presa femmina (stereo e impianto RCA).
Voi che ne dite?
P.S.:ho una G400 dual head, e nella sua convezione era compreso un cavo per passare da VGA ad S-Video.
Un mio amico ha preso il kit dell tr#$t, ecco che cosa vi posso dire:
1) l'ha pagato 102 euro
2) si trova bene, immagine fluida e perfetta come se fosse trasferita via cavo, la distanza pc->tv e' di 8 metri e attraversa solo una stanza.
3) in piu' mi ha detto che c'e' la possibilita' di usarlo anche per fare "ponte" per il telecomando della tv(questo pero' prendetelo con beneficio di inventario perche' non l'ho visto personalmente)
Questo e' quello che so e che ho visto (abbiamo guardato un pezzo di Black Hawk Down, film abbastanza movimentato), in pratica eventuali rallentamenti e spixellamenti dipendono solo dal pc.
Per quanto riguarda l'affidabilita' & varie ed eventuali il kit ha 2 settimane e per ora funziona bene...
Ma come tutti sapremo bene del domani non c'e' certezza e della marca in questione non ho mai avuto niente, questo e' il primo prodotto che "tocco con mano"...Non saprei dirvi se e' affidabile o meno...
bhee sembra buono ma nn è ekonomicissimo....penso ke userò il kavo skermato,kon 10euro ce la facccio
Maurizio XP
10-12-2002, 22:52
Originariamente inviato da Spyto
[B]Raddy 9500pro ottima scelta :), con quella scheda puoi vedere i divx ad una qualità superiore; per di più è l'unica scheda (9500-9700) che mette le mani sui divx.
Che vuol dire?
ha nelle specifike il full stream ke migliora la visione di dvd,divx e simili
ilmanico
11-12-2002, 08:08
Si, magari a 102€ è un po' caro...
Ma it's logic lo vende a 67€, che comunque non sono 10 come per il cavo, ma almeno nn mi sento mia madre da dietro mentre mi accingo a bucare malamente il muro!
Ma, mi chiedo:
l'apparecchio wireless e' solo per il segnale video vero?
Per l'audio come facciamo? :)
Devo comunque far passare un cavo che mi colleghi sk audio con l'home theatre?
Grazie, ciao!
Xivor
Bilancino
11-12-2002, 11:11
Originariamente inviato da Xivor
[B]Ma, mi chiedo:
l'apparecchio wireless e' solo per il segnale video vero?
Per l'audio come facciamo? :)
Devo comunque far passare un cavo che mi colleghi sk audio con l'home theatre?
Grazie, ciao!
Xivor
No passa tutto audio e video.........
Ciao
Originariamente inviato da Xivor
[B]Ma, mi chiedo:
l'apparecchio wireless e' solo per il segnale video vero?
Per l'audio come facciamo? :)
Devo comunque far passare un cavo che mi colleghi sk audio con l'home theatre?
Grazie, ciao!
Xivor
Io ho trovato questo Tr##t Televiewer 1620W Wireless (http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=08306) da It's Logic, devo ammettere che è molto confortevole ma anche moto costoso € 167,61.
Indubbiamente fai la tua bella figura, però io preferisco la vecchia e buona canaletta. ;)
Molto bene, grazie Bilancino.
Ma altro che 67 euro come ha detto qualcuno..... 167! Alla faccia!
Ma secondo te, la mia geforce2 gts (ha una tvout ma non so che tvout e'...beata ignoranza) si puo' collegare al suddetto apperecchio trust?
E la prossima 9500pro?
Grazie mille, ciao!
Xivor
Bilancino
11-12-2002, 11:39
L'apparecchio trust che funge da ponte radio ha ingressi e uscite RCA cioè le classsiche dello stereo con colori Giallo (Video) e Rosse e Bianche per l'audio, quindi dalla scheda audio si preleva l'audio e dalla scheda video il segnale video............
Ciao
Bilancino
11-12-2002, 11:41
Originariamente inviato da Xivor
[B]
Ma altro che 67 euro come ha detto qualcuno..... 167! Alla faccia!
Grazie mille, ciao!
Xivor
Il prezzo è 67 euro l'ho visto a un centro commerciale forse il 167euro è l'effetto dell'arrotondamento..........:D
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
[B]L'apparecchio trust che funge da ponte radio ha ingressi e uscite RCA cioè le classsiche dello stereo con colori Giallo (Video) e Rosse e Bianche per l'audio, quindi dalla scheda audio si preleva l'audio e dalla scheda video il segnale video............
Ciao
E' proprio quello il problema: sulla mia geforce 2 gts non ho l'uscita classica gialla. Ma una nera In cui presumibilmente si dovra' infilare uno spinotto con vari pin...
Xivor
ilmanico
11-12-2002, 12:11
Xivor, la tua uscita con vari pin è sicuramente una S-Video, che non può essere messa come ingresso all'apparecchio Wireless della Trust. Ma credo che ci siano in commercio dei connettori per passare da S-Videa a video normale.
Ah, a proposito, e per chi non crede che l'apparecchio costi 67€, cliccate qui sotto...
http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=07825
Avrete la conferma...;)
Io pensavo parlassimo di questo:
http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=08306
Cosa cambia (a parte il prezzo...)?
Xivor
ilmanico
11-12-2002, 12:22
Differenze? Mah, non saprei...
Cmq, rispetto all'altro, non vedo un trasmettitore e un ricevitore, ma solo un convertitore.
Cmq adesso faccio qualche prova per vedere se gli ingressi presenti sul prodotto Trust da 67 € sono sufficienti a garantire una buona visione dei DVD sul televisore. Se funziona a dovere, credo che il resto sia solo questione di trasmissione tra le due antenne, e credo per quello che ho sentito dire che quello funzioni a dovere.
A presto, i risultati del mio "test" li riporterò nel primo pomeriggio.
la soluzione della Trust m sembra ottima...nn pre il prezzo!!
Non è più conveniente far passare i cavi di collegamento audio/video per dove stanno quelli elettrici o dell'antenna???
ilmanico
11-12-2002, 13:29
Ho effettuato tutti i test che avevo in mente...
Funziona!
Credo che si possa comprare il wireless Trust da 67 € e vedere perfettamente i DVD SU QUALSIASI TELEVISORE DI CASA, stando comodamente seduti in poltrona!
A proposito, anche i DivX si vedono magnificamente, meglio che sul monitor (sul quale capita spesso di notare qualche sbavatura, cosa che non capita su un televisore, da quanto ho potuto notare...)
Enjoy!
Bilancino
11-12-2002, 14:10
Originariamente inviato da Xivor
[B]
E' proprio quello il problema: sulla mia geforce 2 gts non ho l'uscita classica gialla. Ma una nera In cui presumibilmente si dovra' infilare uno spinotto con vari pin...
Xivor
Anche la mia voodoo3 ha questa uscita ma l'altro terminale è la femmina del cavo rca infatti per collegare la voodoo3 uso l'adattore scart della play station che ha l'ngresso giallo.
Ciao
Originariamente inviato da ilmanico
[B]Ho effettuato tutti i test che avevo in mente...
Funziona!
Enjoy!
Wow, molto bene ;)
L'hai comprato?
Sono molto tentato.....
Grazie!
Xivor
ilmanico
11-12-2002, 18:22
No, non l'ho comprato, ma sto per farlo in questo momento...
Lo ordino da itslogic, e aspetto che arrivi in negozio.
Appena lo monto, ti faccio sapere.
Ciao!
Perfetto, grazie ancora ;)
Xivor
Scusate l'intromissione,
Qualcuno mi suggerisce come disabilitare il GAIN di DivxPro????
Ho letto da qualche parte come fare ma non riesco più a ricordare dove.
Grazie per la collaborazione:(
giovatech
13-12-2002, 16:16
quello che costa di più converte il segnale da vga in composito o svideo
e poi lo trasmette a distanza, mentre l'altro tramette direttamente un
segnale video.
quindi se hai una scheda video con uscita video (scusate il gioco di parole)
puoi accattare il solo trasmettitore (67). Se hai una scheda video normale
(solo vga, quella che si attacca ai monitor) ti ci vuole il convertitore (167).
il convertitore pare che accetti risoluzioni fino a 1600x1200
http://www.trust.com/home/
ilmanico
13-12-2002, 18:25
Originally posted by "giovatech"
quello che costa di più converte il segnale da vga in composito o svideo
e poi lo trasmette a distanza, mentre l'altro tramette direttamente un
segnale video.
quindi se hai una scheda video con uscita video (scusate il gioco di parole)
puoi accattare il solo trasmettitore (67). Se hai una scheda video normale
(solo vga, quella che si attacca ai monitor) ti ci vuole il convertitore (167).
il convertitore pare che accetti risoluzioni fino a 1600x1200
http://www.trust.com/home/
Ciao Giovatech,
scusa se ti devo contraddire, ma io ho una "vecchia" G400 Dual Head, e nella confezione della scheda video ho trovato un cavo che, dalla normale uscita VGA, converte l'uscita sia in Video che in S-Video.
Usando quindi tale cavo si può comprare il trasmettitore wireless da 67€ e risparmiare un po' di soldini.
Sinceramente, non so quanto possa costare un convertitore del genere, ma credo che costi meno di 100€.
Ovviamente, se hai la possibilità di smentirmi, fllo subito, magari in tempo per poter disdire l'ordine dell'apparecchio da 67€! :)
Spero di essere stato abbastanza chiaro, e alla prossima.
Ciao!
Originally posted by "farfa"
Scusate l'intromissione,
Qualcuno mi suggerisce come disabilitare il GAIN di DivxPro????
Ho letto da qualche parte come fare ma non riesco più a ricordare dove.
Grazie per la collaborazione:(
OT
http://www.pcalmeglio.com/consigli/cons_18.htm
Oppure dalla pagina principale cerca "GAIN"
Fine OT
giovatech
14-12-2002, 19:23
Matrox credo sia un discorso a parte.
Non ho mai avuto tra le mani la DH :( magari!!
però, per quel che sò, la seconda uscita è un po particolare:
permette di agganciarsi ad un secondo monitor appure ad una
TV tramite i cavi in dotazione i quali credo contengano pochissima
elettronica al loro interno. Che io sappia (o abbia creduto) la seconda uscita è gia orientata all'aggancio ad un ingresso video percui basta un
semplice adattatore di connettori. Quindi basta il trasmettitiore (67)
sulla seconda uscita.
ricordo che matrox ha comunque delle capacità di personalizzazione molto spinte percui sarebbe possibile, con pochissima elettronica esterna,
poter agganciare anche l'uscita vga primaria (od unica come nella SH) ad
un ingresso scart.
Se sei riuscito ad agganciare anche l'uscita vga PRIMARIA alla tv tramite
questo cavo in dotazione , allora all'interno del cavo c'è quel (minimo) di
elettronica che serve per poter adattare i segnali della vga a quelli della
scart TV. (non sarà possibile però , a mio avviso , vedere sulla tv risoluzioni maggiori di 640x480 o giù di lì).
nel tuo caso credo proprio che basti ed avanzi il solo trasmettitore (67)
ti invidio :p ... io comprai la sh, se sapevo di cascare nel video editing acc... :muro:
Per ZetaG
Scusa il ritardo (non riesco ad esseere in rete spesso purtroppo), ti
ringrazio per il suggerimento e provvedo subito!!!!!! :) :) :)
Farfa
ilmanico
16-12-2002, 23:13
Originally posted by "giovatech"
Matrox credo sia un discorso a parte.
Non ho mai avuto tra le mani la DH :( magari!!
però, per quel che sò, la seconda uscita è un po particolare:
permette di agganciarsi ad un secondo monitor appure ad una
TV tramite i cavi in dotazione i quali credo contengano pochissima
elettronica al loro interno. Che io sappia (o abbia creduto) la seconda uscita è gia orientata all'aggancio ad un ingresso video percui basta un
semplice adattatore di connettori. Quindi basta il trasmettitiore (67)
sulla seconda uscita.
ricordo che matrox ha comunque delle capacità di personalizzazione molto spinte percui sarebbe possibile, con pochissima elettronica esterna,
poter agganciare anche l'uscita vga primaria (od unica come nella SH) ad
un ingresso scart.
Se sei riuscito ad agganciare anche l'uscita vga PRIMARIA alla tv tramite
questo cavo in dotazione , allora all'interno del cavo c'è quel (minimo) di
elettronica che serve per poter adattare i segnali della vga a quelli della
scart TV. (non sarà possibile però , a mio avviso , vedere sulla tv risoluzioni maggiori di 640x480 o giù di lì).
nel tuo caso credo proprio che basti ed avanzi il solo trasmettitore (67)
ti invidio :p ... io comprai la sh, se sapevo di cascare nel video editing acc... :muro:
Si, forse per la Matrox è un po' diverso, anche se in fin dei conti nel connettore in mio possesso di elettronica mi sembra che ce ne sia ben poca.
Cmq, ho riprovato a collegare il televisore alla scheda video con il cavo della vecchia videocamera per provare un po' le potenzialità del Dual Head, e devo dire che è davvero geniale! Sarebbe bello avere un secondo monitor sulla scrivania, ma è un problema soprattutto per lo spazio che occupano; e due TFT costano troppo...
E poi i Div-X si vedono davvero bene, anche quelli che sul monitor del PC si vedevano un po' maluccio! Sulla televisione assumono tutt'un altro aspetto!
Non vedo l'ora che mi arrivi il rice-trasmettitore; l'ho ordinato da it's logic, quello da 67 €, e oggi è stato evaso l'ordine.
Questo vuol dire che, al più tardi Mercoledì, avrete notizie sul suo funzionamento!
a presto.
ilmanico
19-12-2002, 14:45
Allora ragazzi...
Oggi sono andato a ritirare il kit wireless della Trust che avevo ordinato da it's logic.
Appena preso, sono tornato a casa per provarlo, e di seguito vi riporto i risultati.
Installazione: non ci vuole una laurea in ingegneria elettronica per collegare due fili (perchè di quello si tratta).
Confezione: c'è tutto, compresi cavi, adattatori e scart, ma il manuale è un po' troppo sintetico. L'unica cosa che ho messo di mio è il connettore per il passaggio da Vga a Video.
Funzionamento: Come già detto, la distanza è al massimo di 3 metri tra trasmettitore e ricevitore, con un muro spesso sui 20 cm di mezzo. Il video è in pratica identico a quando collegai direttamente via cavo il televisore al PC, l'audio non subisce alcun tipo di distorsione, l'unico neo è che per adesso non posso sfruttare le mie 4+1.
Non ci sono interferenze nemmeno quando qualcuno attraversa il segnale, solo il telecomando della TV fa interferenza con il ricevitore, provocando delle strisce orizzontali sullo schermo. Naturalmente tutto ciò si verifica solo durante l'uso del telecomando. Ma per ora ho provato solo su una frequenza (del kit wireless), ma ne ha 4, e appena potrò, vi farò sapere.
Spero di essere stato chiaro e utile.
A presto, vi dirò le impressioni per DVD, Div-x e quant'altro...
Angelo.
P.S.: Proverò anche a registrare i DVD... :D
Ottimo, grazie per la "recensione" ;)
Ci faro' un pensierino, soprattutto ora che ho sotto l'albero una 9700 (non pro).
Originally posted by "Bilancino"
Anche la mia voodoo3 ha questa uscita ma l'altro terminale è la femmina del cavo rca infatti per collegare la voodoo3 uso l'adattore scart della play station che ha l'ngresso giallo.
Ciao
Riporto su la discussione perchè non riesco a risolvere un piccolo problema: ero intenzionato a comprare il kit della Trust ma la mia gf3 creative ha il tv out ma non il cavo.
In pratica l'uscita tvout è quella tonda a 4 pin (svideo) e per il kit della Trust avrei bisogno del cavo svideo da una parte e rca dall'altra. Ho iniziato a cercare tale cavo (anche perchè volevo fare una prova di collegamento alla tv tramite un adattatore rca-scart che ho già, prima di comprare il kit) ma....non riesco a trovare tale cavo! Ho girato diversi negozi di informatica ed alcuni negozi di elettronica, sentendomi rispondere "non li vendiamo" o addirittura "non esistono cavi simili". :muro: :muro: :muro:
A questo punto vi chiedo se il cavo in questione esiste in vendita ( ;) ) e, soprattutto, se mi potete consigliare un negozio a Milano o sulla rete che li vende (anche in pvt).
Grazie e....buon anno! ;)
Originally posted by "Xivor"
Ottimo, grazie per la "recensione" ;)
Ci faro' un pensierino, soprattutto ora che ho sotto l'albero una 9700 (non pro).
Guardando sul sito della Trust, non ho capito invece come funziona e a cosa serve quella sorta di prolunga per il telecomando.
Di kit simili ne ho visti altri in giro nei negozi, ma credo questo sia buono come prezzo e, a quanto pare, anche come qualità.
Dato che molte schede video pc hanno l'uscita video in standard s-video, si trovano cavi s-video->video composito?
Una curiosità: l'audio passa attraverso i vavi rca (bianco-rosso), che tipo di segnale possono trasmettere al massimo (stereo, dolby, dts, ecc.)?
Grazie
Originally posted by "Mauro73"
Guardando sul sito della Trust, non ho capito invece come funziona e a cosa serve quella sorta di prolunga per il telecomando.
Di kit simili ne ho visti altri in giro nei negozi, ma credo questo sia buono come prezzo e, a quanto pare, anche come qualità.
Dato che molte schede video pc hanno l'uscita video in standard s-video, si trovano cavi s-video->video composito?
Una curiosità: l'audio passa attraverso i vavi rca (bianco-rosso), che tipo di segnale possono trasmettere al massimo (stereo, dolby, dts, ecc.)?
Grazie
Per quanto riguarda la conversione s-video -> rca io ho comprato un adattatore (grazie all'aiuto di Xivor ;) ): in pratica ho collegato all'uscita svideo un cavo svideo (maschio-maschio), poi l'adattatore che mi trasforma il segnale in rca e quindi ho collegato il tutto ad un adattatore rca (audio e video)-> scart. Ho fatto questa prova in quanto voglio acquistare il kit della Trust che dovrebbe ricevere il segnale audio e video in "formato" rca.
Per le altre domande.....interessa anche a me la risposta! :D
Ciao.
sioux75
djvincent
09-01-2003, 09:13
cacchio che bella discussione :)
mi allaccio alla vostra senza aprire un nuovo post per vedere se voi potete aiutarmi.
Le complicazioni che ho da superare sono notevoli :)
Dispongo di una scheda video senza TvOut e di una TV anteguerra senza presa scart :cry:
Pensavo a un sistema wireless da usare anche in altri luoghi tipo nella casetta al mare l'estate.
Ora il sistema migliore sarebbe il Trust Televiewer 1620W Wireless ma la spesa è veramente eccessiva per le mie misere tasche da universitario :(
Quindi se fosse possibile userei l'altro sistema transmit 100V che come spesa ancora ancora mi va bene.
Il problema della presa scart inesistente sulla tv mi hanno detto si risolve infretta con un modulatore AV/RF da 10 euro circa ma come faccio a far comunicare la scheda video e il trasmettitore trust? :rolleyes:
Naturalmente penso ci siano svariati sistemi ma a me servirebbe quello + economico ;)
Avevo pensato di prendere una scheda video economica con tvout ma non vado sotto i 50 euro (x esempio l'ATI 7000) :muro:
esiste qualke altro metodo + economico?
ilmanico
12-01-2003, 19:44
Originally posted by "Mauro73"
Guardando sul sito della Trust, non ho capito invece come funziona e a cosa serve quella sorta di prolunga per il telecomando.
Di kit simili ne ho visti altri in giro nei negozi, ma credo questo sia buono come prezzo e, a quanto pare, anche come qualità.
Dato che molte schede video pc hanno l'uscita video in standard s-video, si trovano cavi s-video->video composito?
Una curiosità: l'audio passa attraverso i vavi rca (bianco-rosso), che tipo di segnale possono trasmettere al massimo (stereo, dolby, dts, ecc.)?
Grazie
Ciao ragazzi...
Dopo la mia assenza per le vacanze, torno a scrivere sul forum cercando di "risolvere" i dubbi fin qui avanzati.
Rispondo alla prima domanda: quella sorta di prolunga del telecomando serve quando si collega il trasmettitore a un altro apparecchio che non sia il PC (per esempio, videoregistratore). Posizionandolo davanti al videoregistratore quella sorta di "piccolo mouse", puoi comandare il vidoeregistratore direttamente dalla stanza dove stai guardando il tuo bel film, puntando il SUO telecomando verso il ricevitore. Non sembra, ma è molto utile come cosa visto che il kit ha svariati tipi di utilizzo.
Alla tua seconda domanda non so rispondere, ma so che l'audio viene trasmesso attraverso i due cavi rca (bianco e rosso) e in modalità stereo.
Ciao.
ilmanico
12-01-2003, 19:50
Originally posted by "djvincent"
cacchio che bella discussione :)
mi allaccio alla vostra senza aprire un nuovo post per vedere se voi potete aiutarmi.
Le complicazioni che ho da superare sono notevoli :)
Dispongo di una scheda video senza TvOut e di una TV anteguerra senza presa scart :cry:
Pensavo a un sistema wireless da usare anche in altri luoghi tipo nella casetta al mare l'estate.
Ora il sistema migliore sarebbe il Trust Televiewer 1620W Wireless ma la spesa è veramente eccessiva per le mie misere tasche da universitario :(
Quindi se fosse possibile userei l'altro sistema transmit 100V che come spesa ancora ancora mi va bene.
Il problema della presa scart inesistente sulla tv mi hanno detto si risolve infretta con un modulatore AV/RF da 10 euro circa ma come faccio a far comunicare la scheda video e il trasmettitore trust? :rolleyes:
Naturalmente penso ci siano svariati sistemi ma a me servirebbe quello + economico ;)
Avevo pensato di prendere una scheda video economica con tvout ma non vado sotto i 50 euro (x esempio l'ATI 7000) :muro:
esiste qualke altro metodo + economico?
Sinceramente non credo che sia possibile far comunicare la scheda video senza tv-out con l'apparecchi Trust. Io sono riuscito a farlo perchè ho una G400 DH, che per quanto possa essere vecchia, da questo punto di vista è ottima. Infatti mantengo la connessione al monitor, e solo per i film (Div-X e DVD) abilito la seconda uscita.
La G400 non ha il Tv-out, ma ha un software e dei cavi in dotazione che permettono tutti questi tipi di "giochetti" e molto altro ancora.
Posso consigliarti solo di provare con un cavo che passa da Vga a RCA e collegare direttamente con un cavo scart la Tv al PC. Se funziona, allora puoi comprare il kit Trust.
Ciao!
ilmanico
12-01-2003, 19:57
Terzo ed ultimo messaggio consecutivo...
Vi avevo detto che Vi avrei fatto sapere se si potevano registrare i DVD o Div-X col videoregistratore.
Ebbene, ho provato, e la cosa è possibile. Basta collegare il kit Trust al videoregistratore, per far passare il segnale attraverso quest'ultimo, e poi collegare normalmente il videoregistratore al televisore. L'unica "pecca" è che per registrare ciò che viene trasmesso, bisogna mettere il videoregistratore su AV, e quindi non si può cambiare canale ne spegnere la televisione.
Cmq, non credo che questo sia un grosso problema... :)
Ah, dimenticavo, io ho anche collegato le mie casse Creative Four Point S., usando come ingressi l'uscita stereo del videoregistratore e quella del televisore. Non è proprio un 5+1, e l'effetto surround non è "vero", la distinzione avviene unicamente tra canale destro e canale sinistro. (Quindi niente anteriore destro, posteriore sinistro etc...)
Ma garantisco che la differenza si sente, eccome se si sente!!! :D
Per qualsiasi altra domanda, scrivete, e nelle mie possibilità, sarò lieto di rispondervi.
Ciao a tutti.
Ragaazi ma il Trust 1620W Televiewer ha una capacità di comunicazione tra ricevitore e tv di soli 3m??? ma è pochissimo!!!
Io ho il pc lontano dalla tv di una 10m e la stanza è divisa dallatra(qualla con la tv) da varie mura....
NON POSSO FARE NIENTE??
ilmanico
13-01-2003, 14:46
Originally posted by "wild"
Ragaazi ma il Trust 1620W Televiewer ha una capacità di comunicazione tra ricevitore e tv di soli 3m??? ma è pochissimo!!!
Io ho il pc lontano dalla tv di una 10m e la stanza è divisa dallatra(qualla con la tv) da varie mura....
NON POSSO FARE NIENTE??
No Wild, non ha una capacità di soli tre metri.
Io lo utilizzo per coprire tale distanza, ma arriva fino a 100 metri di distanza. PEnso che nel tuo caso, 10 metri e qualche muro, dovrebbe funzionare più che bene.
Ciao.
:mc:
Vorrei un Vs gentile parere....
Come si vedono i video sul televisore?
A prescindere se con cavo o con sistema wireless .
Amici mi hanno detto che non si vedono molto bene.
Per via della frequenza del televisore ridotta rispetto al monitor.
Con un televisore standard a 50 hz come si vedono i film in divx ?
I colori sono diversi, le icone quasi non si distinguono ? E' Vero?
Ho un televisore a 28'' e un monitor 17''. Vorrei sapere mi conviene vedere i film sul 28 ma ho paura della scarsa qualità.
:) Grazie in anticipo Omar ;)
ilmanico
15-01-2003, 13:12
Originally posted by "pincos"
:mc:
Vorrei un Vs gentile parere....
Come si vedono i video sul televisore?
A prescindere se con cavo o con sistema wireless .
Amici mi hanno detto che non si vedono molto bene.
Per via della frequenza del televisore ridotta rispetto al monitor.
Con un televisore standard a 50 hz come si vedono i film in divx ?
I colori sono diversi, le icone quasi non si distinguono ? E' Vero?
Ho un televisore a 28'' e un monitor 17''. Vorrei sapere mi conviene vedere i film sul 28 ma ho paura della scarsa qualità.
:) Grazie in anticipo Omar ;)
Vedendo un Div-X su un televisore, si mettono in risalto i difetti della codifica. Ma questo semplicemente per il fatto che il televisore in genere è più grande di un monitor. credo che se esistesse un monitor 28 pollici, un Div-X si vedrebbe male uguale.
Per quanto riguarda i colori, devo dire che rendono di più sul televisore, dove sono meno scuri che su un monitor con i settaggi "in regola".
Cmq, puoi provare con un semplice cavo rca a collegare la scheda video al televisore, e quindi decidere tu cosa fare. Tieni ppesente che tra collegamento via cavo e wireless, non cambia assolutamente nulla.
Ciao!
Non mi chiedete il perché, ma su questo forum ho sempre letto che i difetti di un divx su una tv si notano meno che sul monitor.
Ciao :)
wildkaos76
15-01-2003, 15:12
non vedo dove sia il problema: basta usare un ripetitore ad onde radio come quelli che si usano x vedere il satellite su altre tv. il video e l'audio vanno collegati ad un adattatore rca-scart ed il gioco è fatto!!!! :sofico:
Beh secondo me nn è affatto vero, i divx si vedono molto meglio sul televisore!!!
Io ho notato che sul monitor del pc i divx si vedono molto bene, si nota pochissimo la perdità di qualità, mentre sul mio televisore nn si nota affatto, sembra di guardare un dvd.
dipende molto dalla qualità dei divx che create, io uso sempre due cd e la qualità è ottima!!!
cmq secondo me è una cosa molto soggettiva!
ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.