View Full Version : Mitsubishi Diamond Pro 2060u 21". Chi ce l'ha?
Kaøs.Drive
06-12-2002, 05:32
Qualcuno possiede questo monitor? Sto raccogliendo informazioni perchè stavo quasi pensando di farmi un regaletto nei prossimi mesi. ;)
Ho letto mirabilie su questo modello e anche sul sito di Tom's HW ne parlano veramente molto bene, ma non l'ho mai visto in azione anche perchè in giro è piuttosto difficile vederne.
Se qualcuno ce l'ha, mi dice che ne pensa e se è davvero superiore al Sony GDM F520 (che costa 400 € di più!) o almeno di pari qualità come ho letto da qualche parte? :eek:
Grazzzzzzzzzzie!!! :)
Devo comprare anche io un 21"
Ero orientato sul SONY CPD-G520 che è il modello inferiore al GDM F520................
Adesso tu stai dicendo che il Mitsubishi è superiore all'F520, quindi ho le idee un pò confuse........ Quale prendo?
Dove posso trovare le caratteristiche del Mitsubishi? E dove lo trovo?
Grazie.
Kaøs.Drive
10-12-2002, 05:15
Ehm sono spariti un po' di post :(
Comunque guarda, credo che, al di la naturalmente della perfezione delle geometrie e della definizione, i gusti in fatto di qualità dell'immagine di un monitor siano molto soggettivi. Io ho un Sony 17"CPD 210 est/9 del 99, ed è un monitor assolutamente stupendo con dei colori caldissimi. Molti mi hanno fatto notare che ho avuto c..o perchè sia le geometrie che la definizione che i colori stessi sono ottimi in ogni angolo dello schermo ed effettivamente i Sony cpd che ho visto in giro non sono altrettanto perfetti. E' anche vero che il GDM F520 è comunque un grandissimo monitor, (l'ho visto con UT 2003 e ho dovuto raccogliere le mascelle dal pavimento:D) ma ho spulciato qua e la per la rete e sembra che il diamond pro Mitsubishi sia superiore. :eek:
Personalmente l'immagine Sony (sempre che il monitor sia ok) mi piace parecchio, ma forse è anche questione di abitudine.
Certo che sarei curioso di vedere un Diamond Pro in azione, perchè se oltre a costare meno è anche superiore come qualità, lo prenderei al volo!
http://www.necmitsubishi.com/products/home/ProductDetail.cfm?division=MITSUBISHI
Online lo trovi da Com*utercityhw ;)
Se lo trovi fammi sapere :)
Il Mitsubishi è flat o presenta le due righe orizzontali?
Nel link che mi hai indicato non trovo il 2060u..........
Kaøs.Drive
10-12-2002, 07:00
Prova così.
http://www.necmitsubishi.com/products/home/ProductDetail.cfm?product_id=26&division=MITSUBISHI
Oppure sul link di prima clicca su Mitsubishi CRT and LCD Desktop Displays e poi sulla serie Diamod Pro. Così ti vedi un po' anche gli altri modelli.
Le due righette orizzontali dovrebbero avercele soltanto i trinitron Sony, quindi non credo i tubi diamondtron.
OzoneBaby
10-12-2002, 07:11
Saluti a tutti
Il monitor Diamond Por 2060u sembra essere un buon/ottimo monitor della linea CRT diamondTron NF.
Effetivamente il sony resta sempre un sony,però penso lasci a desiderare sul rapporto prezzo/qualità.
La miglior cosa sarebbe leggersi ,tramite forum ,test comparativi ect...Tutte le info possibili per capire cosa effetivamente si paga di un prodotto.E nn come purtroppo si fa spesso, affidarsi al nome.
In definitiva quì ci sono i testi fatti su 7 monitors CRT 22
http://www17.tomshardware.com/display/20020805/index.html
Quì di 12 CRT 19
http://www17.tomshardware.com/display/20020319/index.html
Quo' il rivenditore italiano dove si può acquistare il monitor DPRO 2060u "nn sono io il titolare/dipendente"
http://www.mitsubishielectric.it/vis_information/monitor/monitors.asp
In fine il GDM F520 si sarà bello ma costa 600 euro in +
Ammeno che la Mitsubishi nn PAGA TOMWH per farsi strada sul mercato...I test parlano chiaro. Saluti
Quindi in definitiva tra il Mitsubishi Diamond Pro 2060u 21" ed il SONY CPD-G520 (non GDM F520 più costoso) mi consigliate il Mitsubishi Diamond Pro 2060u 21" che tra l'altro non dovrebbe avere neanche le righe orizzontali?
OzoneBaby
10-12-2002, 08:25
I monitor MItusbishi come i sony utilizzano le aperture grille e le righe sono una conseguenza di questa tecnologia.In effetti con sfondi bianchi le noti , ma col tempo ti dimentichi che esistono.
Se nn le vuoi proprio prenditi un monitor con tecnlogia Shadow Mask...Consigliata ques'ultima per chi fa cad o cam.
Aggiungo che ho un monitor 19 pollici della IIYAMA,che usa anch'essa il Diamontron NF e ne sono contento. Che dire per il monitor ,metti la letterina sotto l'albero di natale con scritto che vuoi un sony Fw900 :D
Scherzi apparte nn sbagli se prendi un DPRO2060u.
Saluti.
Originariamente inviato da OzoneBaby
[B] I monitor MItusbishi come i sony utilizzano le aperture grille e le righe sono una conseguenza di questa tecnologia.In effetti con sfondi bianchi le noti , ma col tempo ti dimentichi che esistono.
Se nn le vuoi proprio prenditi un monitor con tecnlogia Shadow Mask...Consigliata ques'ultima per chi fa cad o cam.
Aggiungo che ho un monitor 19 pollici della IIYAMA,che usa anch'essa il Diamontron NF e ne sono contento. Che dire per il monitor ,metti la letterina sotto l'albero di natale con scritto che vuoi un sony Fw900 :D
Scherzi apparte nn sbagli se prendi un DPRO2060u.
Saluti.
Allora mi oriento sul DPRO2060u................ peccato per le due righe....... ma daltronde ci sono già abituato...........
Ma scusate, LG non fa monitor da 21" FLAT?
Kaøs.Drive
11-12-2002, 06:56
LG da 21 sinceramente non ne ho mai visti. :confused:
pokestudio
13-12-2002, 21:02
ho appena scoperto che i Mitsubishi Diamond Pro (tra cui il 2060u) sono reperibili a Roma in un noto negozio.
Visto che non è il caso di fare pubblicità online, mandatemi un pvt se siete interessati a sapere chi li ha (l'ho scoperto uor uora :) )
Kaøs.Drive
13-12-2002, 21:39
Originally posted by "pokestudio"
ho appena scoperto che i Mitsubishi Diamond Pro (tra cui il 2060u) sono reperibili a Roma in un noto negozio.
Visto che non è il caso di fare pubblicità online, mandatemi un pvt se siete interessati a sapere chi li ha (l'ho scoperto uor uora :) )
Purtroppo sono un po' lontanuccio... :( Magari se qualcuno riesce a vederlo dal vivo può postare qualche impressione ;)
(OT Posto questa faccina nuova anche se non c'entra niente perchè non resisto/OT) :sofico:
Visto che comunque si parla di monitor da prezzi abbastanza elevati perche non prendete in seria considerazione anche gli Eizo? ;)
pokestudio
14-12-2002, 19:54
hmm...
ho trovato un sito interessante:
http://www.mitsubishielectric.it/vis_information/monitor/monitors.asp
:)
solo che il form per le informazioni non funge! Magari il numero verde si! :)
ciau!
Lud von Pipper
15-12-2002, 03:02
Originally posted by "Mike73"
Il Mitsubishi è flat o presenta le due righe orizzontali?
Nel link che mi hai indicato non trovo il 2060u..........
Tutti i monitor ad apertura di griglia son "Flat" e la ragione è nella geometria stessa con cui sono costruiti.
Qualsiasi monitor standard è costituito da una porzione di sfera, e il fatto che il monitor sia più o meno piatto è determinato dal raggio di detta sfera.
Geometricamente è impossibile stendere un immagine bidimensionale su una superficie sferica senza provocarne distorsioni (provare con un foglio di carta per credere).
La tecnologia ad Apertura di griglia invece (cioè quella con i due filini) consente di utilizzare geoometrie "Cilindriche", cioè di creare il monitor come una sezione di cilindro (anche quì di raggio variabile).
Il grandissimo vantaggio di quest'ultima geomentria è quello di poter rappresetare immagini bidimensionali senza nessuna distorsione in prossimità dei bordi e soprattutto degli angoli: infatti è perfettamente possibile arrotolare un foglio di cara attorno ad un cilindro senza doverlo deformare.
Per questa ragione gli unici CRT "Flat" sono Triniton o Diamondtron
I monitor AG però sono più delicati e quindi richiedono attenzione all'acquisto (cioè cercare di provarli per cercare eventuali difetti dovuti a maltrattamenti durante il trasporto
Fra i CRT sui 20"i monitor Sony sono 21" , mentre i diamondtron NF sono 22".
La dimensione del quadro visibile non cambia (entrambi sono attorno ai 20"), ma poiche più si sfruttano i bordi dello schermo più in quella zona ci sono difetti di focalizzazione, il Diamondtron dovrebbe essere leggermente superiore.
LaCie, LG (si, il 22" Lg è uno schermo Diamondtron ;) )Mitsubishi, Nec, Illyama, Samsung ecc sono tutti schermi Diamondtron 22"NF
Come vedi in signature ho un Samsung 22"NF
LvP
Kaøs.Drive
15-12-2002, 03:47
Originally posted by "Lud von Pipper"
Fra i CRT sui 20"i monitor Sony sono 21" , mentre i diamondtron NF sono 22".
La dimensione del quadro visibile non cambia (entrambi sono attorno ai 20"), ma poiche più si sfruttano i bordi dello schermo più in quella zona ci sono difetti di focalizzazione, il Diamondtron dovrebbe essere leggermente superiore.
LaCie, LG (si, il 22" Lg è uno schermo Diamondtron ;) )Mitsubishi, Nec, Illyama, Samsung ecc sono tutti schermi Diamondtron 22"NF
Come vedi in signature ho un Samsung 22"NF
LvP
Allora non è vero che i Mitsubishi Diamontron siano leggermente più avanzati deglia altri Monitor con la stessa tecnologia (Nec Illyama ecc..) Oppure la differenza magari sta in altre tecnologie e filtri che vengono affiancati al tubo stesso?
Comunque il consiglio di vedere di persona il monitor che si deve acquistare e PROVARLO per bene prima di portarselo a casa è giustissimo. Indipendentemente dal modello e dalla marca ogni singolo pezzo ha un po' una storia a se, e quando si spendono cifre comunque superiori, talvolta anche di parecchio, ai 1000€ bisogna starci molto attenti. ;)
Lud von Pipper
15-12-2002, 05:21
Esatto: la differenza e al limite nell'elettronica, ma per me un buon Illyama o Samsung è comunque meglio di un cattivo Mitsubishi (leggi: "provalo prima di comprarlo")
LvP
pokestudio
15-12-2002, 10:30
cmq notai che il 2060u è della serie vecchia, ovvero quella a cui appartiene il 920SB...
ora c'è il 2070SB che è ancora più potente, arriva fino a 2048x1536 a 86Hz.
http://www.necmitsubishi.com/corpus/1/G/brochure_dp930SB_2070sb_4page2.pdf
cmq, io non sono mica sicuro che i tubi Diamond NF siano uguali ai Diamond Pro...
visto che ho messo un post ma idegnato di risposte :( se qulcuno ne sa quclosa del monitor nec fe2111sb
utilizza la tecnologia superbright diamondtron e ha una banda passatne di 300 mhz..io lo uso per dvd e games..che ne dite?
Kaøs.Drive
16-12-2002, 05:39
Originally posted by "pokestudio"
cmq notai che il 2060u è della serie vecchia, ovvero quella a cui appartiene il 920SB...
ora c'è il 2070SB che è ancora più potente, arriva fino a 2048x1536 a 86Hz.
http://www.necmitsubishi.com/corpus/1/G/brochure_dp930SB_2070sb_4page2.pdf
cmq, io non sono mica sicuro che i tubi Diamond NF siano uguali ai Diamond Pro...
Si, lo vidi. :) Il fatto è che in giro è già difficile trovare in giro il 2060u :( ...
In ogni caso il prezzo è molto simile quindi a naso direi che le differenze dovrebbero essere abbastanza marginali, a parte ovviamente il refresh più alto alla massima risoluzione.
Per la differenza specifica tra i tubi NF e SB bisognerebbe che intervenisse qualche esperto!
Mio dio vorrei entrare in un negozio con tutti questi monitor accesi uno di fianco all'altro e portarmi a casa quello che veramente mi piace di più... :(
Kaøs.Drive
16-12-2002, 06:15
Originally posted by "vago"
visto che ho messo un post ma idegnato di risposte :( se qulcuno ne sa quclosa del monitor nec fe2111sb
utilizza la tecnologia superbright diamondtron e ha una banda passatne di 300 mhz..io lo uso per dvd e games..che ne dite?
Non l'ho visto dal vero ma è un diamondtron SB. Dovrebbe essere ottimo.
Ho un'altra mezza giornata di tempo per decidere..........
Sono orientato sul SONY CPD-G520 21" .24mm 1800NI FD Trinitron......... HA LO SCHERMO PERFETTAMENTE PIATTO COME GLI LG?
Mi date qualche alternativa o parere? Vorrei qualcosa di disponibile e questo modello da ess@@i lo è..........
P.S. Ho visto anche il NEC MultiSync Flat FE2111 22" 0,24mm 1920x1440NI che costa la metà! Com'è?
Originally posted by "Mike73"
Ho un'altra mezza giornata di tempo per decidere..........
Sono orientato sul SONY CPD-G520 21" .24mm 1800NI FD Trinitron......... HA LO SCHERMO PERFETTAMENTE PIATTO COME GLI LG?
Mi date qualche alternativa o parere? Vorrei qualcosa di disponibile e questo modello da ess@@i lo è..........
P.S. Ho visto anche il NEC MultiSync Flat FE2111 22" 0,24mm 1920x1440NI che costa la metà! Com'è?
Vi prego aiutatemi..............
eh a me arriva sta swettimana il nec poi ti so dire..ho visto in alcuni siti americani che e'0 motlto valido..un dato non messo e' la banda passante 300mhz..
ciao
se qualcuno ne sa di piu' posti per favore grazie :D
Originally posted by "vago"
eh a me arriva sta swettimana il nec poi ti so dire..ho visto in alcuni siti americani che e'0 motlto valido..un dato non messo e' la banda passante 300mhz..
ciao
se qualcuno ne sa di piu' posti per favore grazie :D
Ammazza, il nec costa quasi la metà del sony, è 22" (al posto di 21) ed ha anche una risoluzione max più elevata..................
Qual'è la differenza? Datemi dei buoni motivi per preferire il sony al nec!
A parte il prezzo, conviene il nec o il sony? Hanno entrambi le righe orizzontali?
pokestudio
16-12-2002, 13:49
non guardare la dimensione da specifica, piuttosto controlla l'area "utile" che in entrambi i modelli è pari a 20".
Originally posted by "pokestudio"
non guardare la dimensione da specifica, piuttosto controlla l'area "utile" che in entrambi i modelli è pari a 20".
OK! hai ragione, però a me interessa sapere cos'ha in più il sony rispetto al nec per tutti quei soldi in più............. Mica solo il nome?
Lud von Pipper
16-12-2002, 14:31
Leggiti quello che ho scritto nella pagina prima :rolleyes:
LvP
Originally posted by "Lud von Pipper"
Leggiti quello che ho scritto nella pagina prima :rolleyes:
LvP
Si, grazie, ho capito........... Ma tra il nec ed il sony quale mi consigli?
Lud von Pipper
16-12-2002, 15:18
Visto soprattutto la differenza di prezzo, NEC, senza dubbio :)
http://www6.tomshardware.com/display/20020805/index.html
http://www.cadalyst.com/reviews/hardware/0901monitor/index.htm
e se leggi la signature, capirai che so di cosa parlo ;)
LvP
Originally posted by "Lud von Pipper"
Visto soprattutto la differenza di prezzo, NEC, senza dubbio :)
http://www6.tomshardware.com/display/20020805/index.html
http://www.cadalyst.com/reviews/hardware/0901monitor/index.htm
e se leggi la signature, capirai che so di cosa parlo ;)
LvP
............... e se costassero uguale?
Lud von Pipper
16-12-2002, 15:41
...te li guardi per bene (proprio quelli che fisicamente ti porteresti a casa) e dopo avere scelto quello che preferisci lo compri...
Stai molto attento, perche non esistono due monitor perfettamente uguali: come ho detto, anche un eccellente monitor di fascia media è sempre preferibile ad un pessimo monitor di fascia alta
LvP
Lud von Pipper
16-12-2002, 15:43
PS: per me comperare un monitor in un sito On-Line è praticamente come andare a giocare all'enalotto: molto meglio spendere qualcosa in più ma avere modo di vederlo dal vivo presso un rivenditore (così se ci sono difetti li fai notare subito e ti fai sostituire il pezzo "PRIMA" di aver speso i soldi...
LvP
Originally posted by "Lud von Pipper"
PS: per me comperare un monitor in un sito On-Line è praticamente come andare a giocare all'enalotto: molto meglio spendere qualcosa in più ma avere modo di vederlo dal vivo presso un rivenditore (così se ci sono difetti li fai notare subito e ti fai sostituire il pezzo "PRIMA" di aver speso i soldi...
LvP
Lo so, però ho girato tutta Salerno e non ho trovato nessuno che avesse disponibile qualche modello da me citato.............
Lud von Pipper
16-12-2002, 16:21
Scusa, ma non hai detto comunque che il Nec ti costa la metà del Sony?
Stai attento perchè Sony ha due modelli a 21", quello da 0.24dpi e quello da 0.21dpi: quello da 0.21 costa Molto più dell'altro, ma ha anche una maggiore definizione, quindi ecco spiegato l'arcano.
E' improbabile che lo 0.24 possa costare il doppio del Nec, quindi ricontrolla.
Quando hai deciso (e io non posso farlo per te) compri il tuo bel monitor a Salerno, e quando arriva lo apri nel negozio dove lo hai preso, lo attacchi al TUO Pc e lanci un paio di test (tipo ELSA o Nokia) per verificare le geometrie e la uniformità del colore su tutto lo schermo.
Se tutto è a posto te lo porti via, altrimenti te lo fai sostituire con un altro da rivenditore: non si spendono oltre 1000€ per accontentarsi di meno della perfezione, anche perchè immagino che il monitor a te serva per lavoro (altrimenti è molto meglio un 19", che a 1024x768 mostra scalettature molto meno evidenti per via delle dimensioni).
La mia scelta la vedi in signature ;)
LvP
Originally posted by "Lud von Pipper"
Scusa, ma non hai detto comunque che il Nec ti costa la metà del Sony?
Stai attento perchè Sony ha due modelli a 21", quello da 0.24dpi e quello da 0.21dpi: quello da 0.21 costa Molto più dell'altro, ma ha anche una maggiore definizione, quindi ecco spiegato l'arcano.
E' improbabile che lo 0.24 possa costare il doppio del Nec, quindi ricontrolla.
Quando hai deciso (e io non posso farlo per te) compri il tuo bel monitor a Salerno, e quando arriva lo apri nel negozio dove lo hai preso, lo attacchi al TUO Pc e lanci un paio di test (tipo ELSA o Nokia) per verificare le geometrie e la uniformità del colore su tutto lo schermo.
Se tutto è a posto te lo porti via, altrimenti te lo fai sostituire con un altro da rivenditore: non si spendono oltre 1000€ per accontentarsi di meno della perfezione, anche perchè immagino che il monitor a te serva per lavoro (altrimenti è molto meglio un 19", che a 1024x768 mostra scalettature molto meno evidenti per via delle dimensioni).
La mia scelta la vedi in signature ;)
LvP
Quello che ho intenzione di acquistare io è:
SONY CPD-G520 21" .24mm 1800NI FD Trinitron ed è 0,24...............
Quello che dici tu è:
SONY GDM-F520 21" .22mm 2048NI FD Trinitron ed è 0.22.................
Sia i prezzi che le caratteristiche le ho prese da esse@i, dove ho intenzione di acquistare il monitor........
Ragazzi, ho deciso al 90%.......... Domani mattina effettuo l'ordine........
Ero indeciso tra il sony cpd G520 che mi hanno procurato a 1300 euro iva compresa ed il nec FE2111SB a 750 euro.....
A questo punto penso non ci siano dubbi....... Prenderò il nec...... Potro lavorare tranquillamente con CAD?
La scehda video che gli abbinerò sarà la hercules 9700PRO.......
Lud von Pipper
16-12-2002, 20:25
Vedrai che non ti penti ;)
Originally posted by "Lud von Pipper"
Vedrai che non ti penti ;)
Speriamo.................
.... quindi in conclusione:
1)- lo schermo è perfettamente piatto?
2)- Potrò utilizzarlo con CAD senza avere problemi?
3)- Ha le due righe orizzontali?
4)- Noterò la differenza di qualità (in positivo spero) rispetto al mio "vecchio" sony cpd 420GST 19"?
5)- I termini di garanzia come sono?
Grazie.
Lud von Pipper
16-12-2002, 23:01
Originally posted by "Mike73"
Vedrai che non ti penti ;)
Speriamo.................
.... quindi in conclusione:
1)- lo schermo è perfettamente piatto?
2)- Potrò utilizzarlo con CAD senza avere problemi?
3)- Ha le due righe orizzontali?
4)- Noterò la differenza di qualità (in positivo spero) rispetto al mio "vecchio" sony cpd 420GST 19"?
5)- I termini di garanzia come sono?
Grazie.
1)- lo schermo è "Quasi piatto": diciamo che se non ci pensi non ci fai caso (in realtà è leggermente cilindrico)
2)- sicuramente (controllalo però prima di portarlo a casa)
3)- come tutti i crt AG (ma sono veramente invisibili)
4)- in teoria si, ma comunque hai gia un monitor eccellente: diciamo che la differenza la noti alle risoluzioni più alte (over 1600x1200)
5)- non ne ho la più palida idea: per questo ho preso un Samsung
6)-per quello che te lo fanno pagare non è che puoi comunque lamentarti troppo: io il 1200NF l'ho pagato 1000€ più iva un anno fa
LvP
Kaøs.Drive
17-12-2002, 03:18
Credo anch'io che sia un'ottima scelta. Intendiamoci, io apprezzo molto i monitor Sony, non si può certo dire che non siano validi ;) Anche aprendolo si vede una certa cura nella costruzione.
Tuttora uso un Sony 17" di 3 anni, che ogni mese che passa diventa più bello. Giocarci è un piacere, come pure navigare o lavorarci perchè la definizione è spettacolare.
Quello che trovo assolutamente sproporzionato è il rapporto prezzo/qualità dei Sony! Le differenze qualitative non sono così evidenti (anzi talvolta inesistenti o addirittura a vantaggio di molti tubi diamondtron), da giustificare una differenza così grande, considerando oltretutto che l'assistenza non è un granchè, e che se abiti a 100 km dal più vicino centro Sony ti devi prendere il tuo bravo monitor da 30 Kg, metterlo in macchina e farti tutta la strada 2 volte per portarlo e per andarlo a prendere, anche se è in garanzia. Non è proprio il massimo...
L'unica cosa a tutto vantaggio di Sony è probabilmente l'estetica del mobile, ma quando ci gioco o ci lavoro mica guardo la cornice ragazzi! :D
Oltretutto questo è vero fino ad un certo punto, visto che alcuni ultimi modelli di altre marche sono molto piacevoli anche esteticamente e mooolto più economici!
Comunque la regola prima è proprio quella di VEDERE i monitor papabili coi propri occhi prima di comprarlo. Non c'è storia. Ho visto Sony 21" incredibilmente scadenti, con gli angoli inguardabili, e esemplari della stessa identica serie assolutamente perfetti. E a chi poi non è capitato di vedere in giro TV di marca a prezzi stratosferici con difetti anche macroscopici?
Purtroppo è così. MAI comprare un oggetto come un monitor soltanto per la griffe. ;)
Originally posted by "Lud von Pipper"
Vedrai che non ti penti ;)
Speriamo.................
.... quindi in conclusione:
1)- lo schermo è perfettamente piatto?
2)- Potrò utilizzarlo con CAD senza avere problemi?
3)- Ha le due righe orizzontali?
4)- Noterò la differenza di qualità (in positivo spero) rispetto al mio "vecchio" sony cpd 420GST 19"?
5)- I termini di garanzia come sono?
Grazie.
1)- lo schermo è "Quasi piatto": diciamo che se non ci pensi non ci fai caso (in realtà è leggermente cilindrico)
2)- sicuramente (controllalo però prima di portarlo a casa)
3)- come tutti i crt AG (ma sono veramente invisibili)
4)- in teoria si, ma comunque hai gia un monitor eccellente: diciamo che la differenza la noti alle risoluzioni più alte (over 1600x1200)
5)- non ne ho la più palida idea: per questo ho preso un Samsung
6)-per quello che te lo fanno pagare non è che puoi comunque lamentarti troppo: io il 1200NF l'ho pagato 1000€ più iva un anno fa
LvP
Grazie sei stato un vero amico................. Vado ad ordinarlo............. Ti farò sapere...........
Lud von Pipper
17-12-2002, 13:29
:D
LvP
Originally posted by "vago"
eh a me arriva sta swettimana il nec poi ti so dire..ho visto in alcuni siti americani che e'0 motlto valido..un dato non messo e' la banda passante 300mhz..
ciao
se qualcuno ne sa di piu' posti per favore grazie :D
Ti è arrivato? L'ho preso anche io e dovrebbe arrivarmi in settimana.. Speriamo bene........
Comunque guarda, credo che, al di la naturalmente della perfezione delle geometrie e della definizione, i gusti in fatto di qualit~{($~} dell'immagine di un monitor siano molto soggettivi.
Verissimo, ma questo dipende dal fatto che il campo di applicazione di un monitor puo' essere assai vario. Chi fa grafica artistica o fotoritocco ha esigenze opposte a colui che si occupa di disegno tecnico (CAD, CAM o Grafica Editoriale).
Se nn le vuoi proprio prenditi un monitor con tecnlogia Shadow Mask...Consigliata ques'ultima per chi fa cad o cam.
Al contrario, gli Shadow Mask non sono indicati per grafica tecnica.
Non per una carenza di qualita' dal momento che certi Shadow Mask come geometria sono altrettanto buoni (mi riferisco in particolare a Hitachi, Eizo serie F, Iiyama e ai vecchi Nokia Xpro) rispetto ai monitor a griglia verticale, ma perche' non hanno quelle regolazioni avanzate indispensabili per chi fa grafica tecnica, presenti prettamente sui Diamondtron, in particolare sui Mitsubishi e LaCie. Il tubo di tutti i Diamondtron e' della Mitsubishi, poi ogni costruttore ci mette l'elettronica sua.
Mitsubishi e LaCie sono prettamente da grafica tecnica; per me non ha senso prenderli per uso generale (office, giochi, internet); a parte le giuste considerazioni di Lud Von Pipper, il testo si vede meglio sugli Shadow Mask che sui monitor a griglia. Gli Shadow Mask sono i migliori per il fotoritocco (specie se con la cornicie scura) e la grafica artistica.
Inoltre i monitor a griglia (con poche eccezioni come i Samsung) hanno i colori troppo saturi, in particolare i Triniton, e una luminosita' troppo alta.
Comunque sui Mitsubishi cercate in questa sezione i post del forumer Sursit, che li conosce molto bene. Mitsubishi e LaCie spesso tornano in assistenza dopo qualche anno per difetti, quindi prendeteli solo se stanno bene (in tal caso sono i migliori per grafica tecnica).
Ti é arrivato il NEC FE2111SB?
Come va, perché anche io vorrei comperarlo?
Dimmi dove lo hai comperato.(A Salerno?)
Grazie
Originally posted by "cioppi"
Ti é arrivato il NEC FE2111SB.
Come va, perché anche io vorrei comperarlo.
Dimmi dove lo hai comperato.(A Salerno?)
Grazie
L'ho comprato online.............. Va bene.......... Compralo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.