sifori
06-12-2002, 01:58
Ciao a tutti! :) E' la prima volta che scrivo su questo bel forum, e quindi colgo l'occasione per salutare tutti gli iscritti, facendo i complimenti.
Adesso arrivo subito alla questione che mi ha spinto ad aprire questo thread e ad intervenire per chiedere consigli.
Ho una videocamera Panasonic NV DS27, che ha la funzione di photoshot progressivo. Speravo che attivando nel menu la funzione "progressive", potessi registrare in modo progressivo. Però così non è, poichè anche in questa modalità nei fermoimmagine (e nei filmati) su monitor, si vedono bene le linee di scansione pari e dispari sfasate nelle scene in movimento.
Ho fatto una ricerca nel forum e ho più volte trovato scritto che questo tipo di videocamera può registrare in modo progressivo. Forse sono io che sbaglio qualcosa, ma nonostante tutti i tentativi, non vedo nessuna differenza fra l'impostazione "progressive" e quella normale. Anche il manuale non dice nulla di esplicito al riguardo.
Secondo me photoshot progressivo, significa un'altra funzione, legata solo alla possobilità di scattare fotografie. Insomma, anche il nome non è lo stesso, è una cosa diversa da progressive scan...
Sapete chiarirmi le idee?
Sapete indicarmi se ci sono modelli nel catalogo Panasonic che registrano veramente in modo progressivo, e quanto bisogna sborsare per avere questo? :rolleyes:
Ciao
Adesso arrivo subito alla questione che mi ha spinto ad aprire questo thread e ad intervenire per chiedere consigli.
Ho una videocamera Panasonic NV DS27, che ha la funzione di photoshot progressivo. Speravo che attivando nel menu la funzione "progressive", potessi registrare in modo progressivo. Però così non è, poichè anche in questa modalità nei fermoimmagine (e nei filmati) su monitor, si vedono bene le linee di scansione pari e dispari sfasate nelle scene in movimento.
Ho fatto una ricerca nel forum e ho più volte trovato scritto che questo tipo di videocamera può registrare in modo progressivo. Forse sono io che sbaglio qualcosa, ma nonostante tutti i tentativi, non vedo nessuna differenza fra l'impostazione "progressive" e quella normale. Anche il manuale non dice nulla di esplicito al riguardo.
Secondo me photoshot progressivo, significa un'altra funzione, legata solo alla possobilità di scattare fotografie. Insomma, anche il nome non è lo stesso, è una cosa diversa da progressive scan...
Sapete chiarirmi le idee?
Sapete indicarmi se ci sono modelli nel catalogo Panasonic che registrano veramente in modo progressivo, e quanto bisogna sborsare per avere questo? :rolleyes:
Ciao