View Full Version : Permission e rete
Il mio problema è il seguente:
ho due computer collegati in rete.
1) Linux: condivisione disks con Samba
2) winXP: accede ai disci del primo PC
Con il pc1 sono loggato come un utente normalissimo (guest) e scarico dei file.
Dal pc2 poi vado a prendere questi file.
Il problema è che per poter prenderi i file devo fare un chmod 777 <nomefile>
Volevo chiedere se posso di evitare di fare sta roba, magari cambiano qualche cosa.
ciao ciao e grazie a tutti quelli che mi potranno aiutare..
Nessuno sa darmi qualche consiglio....:(
Hai abilitato nella directory di condivisione tutti i permessi di scrittura e lettura?
Hai aggiunto in samba l'utenza con i permessi giusti?
In samba ho lasciato il libero accesso a tutti!!!
Posso personalizzare l'accesso da utente a utente?????
Certo che puoi persoonalizzare l'accesso. Comunque è solo una questione di permessi che l'utente del pc2 non ha.
E come posso cambiarli????
Scusa se rompo le scatole, ma ho provato a smanettare, ma non ci sono riuscito.
non è che potresti postarmi un smb.conf per vedere come fare accedere ad una determinata directory un determinato utente???
L'utente con cui voglio accedere deve per forza essere un utente registrato del server'???
grazie 1000
Originariamente inviato da Poix81
[B]
L'utente con cui voglio accedere deve per forza essere un utente registrato del server'???
grazie 1000
Per forza!
Faccio un esempio.
Io ho un utente nel server che si chiamo PINCO.
L'utente che usa windowsXP deve essere PINCO, oppure quando tento di accere ad una risorsa mi viene chiesto nome utente e password???
L'utente che usa xp non dev'essere pinco per forza, ma quando accedi al server devi per forza usare un utenza del server che abbia tutti i permessi.
Quando clicco per accedere alle risorse del server non mi viene nenache chiesto con quale nome utente voglio entare,o meglio windows mi mette gia' come nome utente Guest e io devo inserire la Password. (l'utente non è modificabile),
Devo cambiare qualche impostazione di windows???
Mhhhh....strano. E' lo stesso comportamento di 98. Allora prova a loggarti in xp direttamente con l'utenza che poi userai col server samba.
P.S. Ma tu per loggarti in XP usi user e password?
gia' fatto ma non mi lascia inserire il nome utente.
Senti postami un pò la tua configurazione del samba così vediamo.
Ok eccola:
# Samba config file created using SWAT
# from localhost.localdomain (127.0.0.1)
# Date: 2002/12/11 22:01:32
# Global parameters
[global]
workgroup = HOME
netbios name = LINUX-SERVER
server string = Samba Server
security = SHARE
encrypt passwords = Yes
log file = /var/log/samba/log.%m
max log size = 50
socket options = TCP_NODELAY SO_RCVBUF=8192 SO_SNDBUF=8192
printcap name = lpstat
dns proxy = No
hosts allow = 192.168.1. 127.
printing = cups
[printers]
comment = All Printers
path = /var/spool/samba
create mask = 0700
guest ok = Yes
printable = Yes
print command = lpr-cups -P %p -o raw %s -r # using client side printer drivers.
browseable = No
[print$]
path = /var/lib/samba/printers
write list = @adm root
[disk1]
comment = The first disk of linux-server
path = /mnt/disk1
read only = No
guest ok = Yes
[disk2]
comment = The second disk of linux-server
path = /mnt/disk2
read only = No
guest ok = Yes
Come vedi ho condivisi due dischi e le stampanti.
Ha me interesserebbe creare una directory accessibile solo da un solo utente, cioè io
Grazie 1000
allora creati una directory, creaty un utente e aggiungi:
[Mia directory]
comment = Mia directory
path = /home/mia directory
read = yes
write = Yes
valid users = mio utente
E ricordati di riavviare samba
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.