ortsom
05-12-2002, 10:49
Con la mia scheda video RAdeon 64 VIVO ho cercato di acquisire un filmato VHS dal mio videoregistratore seguendo i consigli di videoin, ma ho dei dubbi e avrei piacere che qualcuno mi potesse dare una mano a capire . Probabilmente è stato già trattato ma vi sarei grato se poteste ripetere una volta ancora a un neofita .
1° DUbbio
Io ho cercato di acquisire con AVI_IO formato AVI 384*576 , 25 fps, e compressione huffyuv 2.11 (o giù di lì). Le dimensioni del file per 9 secondi sono di circa 120 Mb, pertanto mi viene da pensare che non ci sia stata nessuna compressione. Cosa vuol dire che non funziona la compressione ?
Ma se così fosse quanto spazio HD mi ci vuole per acquisire un filmato di 90 min?
Ma voi lavorate con filmati di questa durata ?
2° Dubbio
La suddivisione dei file prodotti in parti di 2 GB, richiederanno in seguito l'integrazione di tutti per ottenere un unico file, ma quale programma permette di gestire un file maggiore di 20 Gb ?
3° Dubbio
E' una conseguenza del secondo, se mai si può fare l'editing una volta acquisito lo faccio prima di comprimere il file o dopo ?
Comunque la compressione che si adotta non rende la qualità video di basso livello ?
4° Dubbio
Se mai si riesce a realizzare questo file di 20 Gb è più se si vuole masterizzarlo su un cd in versione SVCD oppure Divx (è possibile con un VHS?) che tipi di compressione bisogna adottare , e che qualità video si ottiene ? (con tutte queste compressioni che filmato si ottiene ?)
Un dubbioso ! :) :D :D
1° DUbbio
Io ho cercato di acquisire con AVI_IO formato AVI 384*576 , 25 fps, e compressione huffyuv 2.11 (o giù di lì). Le dimensioni del file per 9 secondi sono di circa 120 Mb, pertanto mi viene da pensare che non ci sia stata nessuna compressione. Cosa vuol dire che non funziona la compressione ?
Ma se così fosse quanto spazio HD mi ci vuole per acquisire un filmato di 90 min?
Ma voi lavorate con filmati di questa durata ?
2° Dubbio
La suddivisione dei file prodotti in parti di 2 GB, richiederanno in seguito l'integrazione di tutti per ottenere un unico file, ma quale programma permette di gestire un file maggiore di 20 Gb ?
3° Dubbio
E' una conseguenza del secondo, se mai si può fare l'editing una volta acquisito lo faccio prima di comprimere il file o dopo ?
Comunque la compressione che si adotta non rende la qualità video di basso livello ?
4° Dubbio
Se mai si riesce a realizzare questo file di 20 Gb è più se si vuole masterizzarlo su un cd in versione SVCD oppure Divx (è possibile con un VHS?) che tipi di compressione bisogna adottare , e che qualità video si ottiene ? (con tutte queste compressioni che filmato si ottiene ?)
Un dubbioso ! :) :D :D