View Full Version : ATI R300: alla ricerca della migliore dissipazione termica
Redazione di Hardware Upg
05-12-2002, 08:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8773.html
Alcuni report hanno segnalato come il Core della GPU ATI R300, utilizzata nelle schede video Radeon 9700PRO, non sia perfettamente a contatto con il dissipatore di calore
Click sul link per visualizzare la notizia.
andrewxx
05-12-2002, 08:45
Mi sembra abbiano aggiunto un copper space al dissy nient'altro :rolleyes: guadagno 2.5c° mah, e poi 45c° nn sono così tanti anzi, nn vedo l'esigenza di dover metter mano ad un gioiellino simile, magari si intende che la ATI nn sa come ha montato il dissy sulle 9700 :eek: ma nn diciamo baggianate:p
Ogni costruttore monta la sua specifica aletta e ventola, di sicuro ci avrà già pensato lui a metterci tutta la pasta necessaria. Io ho provato la mia (Hercules) per 6 ore continuate di Earth & Beyond (che direi che sukkia parecchia GPU) e non si è ancora fuso nulla, quindi direi che chi ha le Hercules non dovrebbe aver problemi
SENTINELLA
05-12-2002, 08:54
Mi sembra strana che abbiano fatto un simile errore
Veramente poco tempo fa si è letto ke togliendo il dissi, lappando o facendo aderire "bene" il tutto, l'R300 andava tramquillamente a 400Mhz... ma tranquillo è!! :D :D Il che vuol dire ke i costruttori se ne fregano se tocca benissimo o no :D :D
Il punto non e' che se ne fregano! Probabilmente lo hanno fatto solo per evitare che si spacchino facilmente i core (fragili) della gpu. Basta un minimo di pasta e il gioco e' fatto.. figurati se non tocca il dissy. ;)
blubrando
05-12-2002, 09:20
secondo me non tocca perchè cosi,quando uscirà l'nv 30 a 400 mhz circa di clock,la ati potra vantarsi che con grandi "sforzi ingegneristici" è riuscita ad aumentare il gap di mhz e ad avere un boost di prestazioni;insomma,marketing!
La verità è che la sto' sparando,ma come fanta informatica non è malvaggia vero??
Sembra proprio incredibile ma è così. Anch'io ho letto il topic in questione su 'schede video': basta far aderire il dissi alla gpu e il guadagno è enorme... Il fatto che non ci sia un buon contatto è anche datto dal fatto che il dissy è 'freddo' senza modifica. Lappate la cornice e poi vedete come si scalda (e dissipa)! :D
Sig. Stroboscopico
05-12-2002, 09:41
si vede che il processo a 0.15 ha un buon rendimento!
sta a vedere che quello spazio è proprio voluto per non tirare troppo su la frequenza di lavoro con overclock e tenersi un'ottima carta da giocare contro il famoso NV 30!
^___________^
ciao!
un produttore che fa schede che costano un occhio e che lesina 2 centesimi sulla dissipazione di calore??
non è una novita!
solo a me è toccato vedere:
Asus: tutte le piastre da me viste non avevano la pasta termica sopra il chipset
Lex: sul chipset un dissi che non tocca per nulla!
Abit: niente pasta termica per le sue gpu Gf3 ti200 e contatto precario anche per la ram
http://digilander.libero.it/svl4/Abitmodding.html
Sapphire Rad 9000: il dissipatore ( incollato) non toccaca su 1/3 del chip
Hercules Ati rad 8500le: dissipatore rotondo ( il chip è quadrato!)
poca pasta adesiva e con un notevole spessore ( tra gpu e dissi ci passava tranquillamente la lama di un taglierino!!!)
Ora non rimane che chiedersi il perche di tutto questo...
Non credo che un po di pasta in piu li mandi in fallimento , credo piu che altro che cosi facendo le schede non durano piu di qualche anno costringendo il cliente a comprarne un altra...
:rolleyes:
certo che il dissi standard con la ventolina di rumore na fa parecchio, sarebbe bello avere un bel dissi in rame con ventola più grande e più silenziosa fatto apposta per la 9700!
x andrewwxx
perchè 45gradi, io ho letto 58?!?!
motronic
05-12-2002, 10:14
Io ho provato su una 9700 pro built by ATI, levando il dissi originale, tralaltro con una superficie di contatto con la vpu rugosissima.
L'ho sostituito con un cooler master dp5-6h51 per Athlon opportunamente modificato ed effettivamente si arriva fino a 400 ed oltre stabilmente (nel senso che non ci sono crash). Però da 385 in su compare (in alcuni giochi più che in altri) un "simpatico" effetto di pixel neri a caso. Direi che per il mio esemplare il limite è 380-385, un po' di guadagno c'è, e comunque si hanno "solo" textures corrotte a freq. alle quali in config. orig. sicuramente andava in crash il sistema. Con un overvolt,però...
motronic
05-12-2002, 10:15
OOOps, volevo dire GPU...
beh tenere una gpu ad una frequenza alla quale inizia a produrre artefatti non è il massimo. Ti consiglierei di tenerla ad una frequenza in cui, sotto stress, non produce alcun artefatto.
motronic
05-12-2002, 11:00
Sì, ovviamente. Il che avviene a freq. minori o uguali a 385. Ne parlavo a titolo di informazione...
+Benito+
05-12-2002, 12:00
tnx
MIRCOSOFT
05-12-2002, 12:36
X motronic
Hai una BUILD BY ATI???
Puoi dire dove l'hai trovata?
Credevo che in Europa ATI non distribuisse direttamente.
O No?
Ciao
se veramente il dissi non toccasse bene il core entro 2 iorni c ritroveremmo con un toast al posto di un radeon ! bho...
Eraser|85
05-12-2002, 13:03
Secondo me è meglio lasciare stare le cose come stanno... la overclocckate fino a quando arriva e basta, tanto l'incremento non è così marcato con i nostri processori :rolleyes:
motronic
05-12-2002, 13:20
x mircosoft
Da clubdelcosto.
Però non mi sembra diversa da tutte le altre che ho visto, Hercules a parte.
Identico pcb rosso, stessi dissi+ventolina e uguali moduli di mem. Ed uno stupendo adesivo con la scritta "built by ATI", anche se il "part number" inizia per 109 (e non con 102 come mi sarei aspettato). Quindi la certezza assoluta che lo sia effettivamente non ce l'ho. Ma ai fini di ciò che volevo dire (dissipazione e overclock) penso sia ininfluente, come pure ai fini della mia soddisfazione , che in questo momento è notevole!!!!;-).
Ciauz.
motronic
05-12-2002, 13:24
x DOX
Confermo comunque che pure sulla mia il dissi non tocca la gpu.
giovonni
05-12-2002, 13:28
sulla mia 8500le il dissipatore compenetra la gpu, e vaffanculo alla teoria di non compenetrazione dei corpi :D :D
Come dissipaaaaaaaaaaaa
giovonni
05-12-2002, 13:29
Si celiava eh... cmq in effetti potrebbe essere un difetto di progetto, magari anche VOLUTO da ATI. Ciao a tutti
Nightmare the Dark
05-12-2002, 15:34
sulla mia geforce 2 il dissipatore originale ci faceva l'altalena
Lud von Pipper
05-12-2002, 16:07
Beh, la prima cosa che faccio quando mi arriva (sono due settimane che mi dicono "Domani" :mad: ) sarà di prendere un bel lamierino di rame (tipo quelli per lavorare a sbalzo che si trovano nei negozi di belle arti) e lo metto tra dissi e GPU.
Magari gli allargo anche un po la base cosi il rame lo fa dissipare meglio e metto la pasta a base di argento su entrambe le superfici (decido li per li).
Certo la 9700 è una scheda potente, ma a 1600x1200 con full AA e Aniso soffre un po anche lei, quindi quei pochi cavalli in più che si possono recuperare tornano utili :)
Ma è così difficile procurarsi una 9700Pro adesso?
Quasi tutti i siti on line che ho controllato non danno disponibilità immediata (tranne quelli con prezzo da furto): mi sa che a Natale la distribuzione ATI rischia il collasso :rolleyes:
LvP
Certo la 9700 è una scheda potente, ma a 1600x1200 con full AA e Aniso soffre un po anche lei, quindi quei pochi cavalli in più che si possono recuperare tornano utili
Dipenda dalla tua CPU... forse se avessi un mmm... 4Ghz!? forse di + riusciresti a sfruttare la 9700pro al massimo...
Siamo realisti gente, le GPU di oggi sono tutte CPU limited... 9700pro in testa a tutte.
motronic
05-12-2002, 16:56
Non sono molto d'accordo: dipende dalla risoluzione. A 1600x1200 il proc. megapotente aiuta veramente poco...
Diverso è a 1024x768: su un TB 1200 la mia 9700 pro fa solo 9700 punti al 3DMark 2001!
Ok la teoria è chiara, ma in pratica come faccio a lappare i bordi per far combaciare tutto alla perfezione? Me lo faccio io casa?
marziodivx
05-12-2002, 19:07
fate come me!!!
usate uno spessimetro.. e come mostrato in figura sopra calcolate quanto c'è x arrivare a livello kon la placca... trovato lo spessore andate in ferramenta e comprate un pezzetto di carta stagnola in rame dello spessore ke okkorre. lo ritagliate della stessa grandezza del core e da ci mettete della pasta termoconduttiva da tutte e due le parti (mi raccomando non esagerate) montate il tutto e il gioko è fatto
marziodivx
05-12-2002, 19:10
x quelli ke hanno un sapphire...
costritevi dei dissipatorini in rame x i chip sia sopra ke sotto e sotto la gpu.
Il problema non sorge dal continuo utilizzo bensì da un ipotetico overclock che non può essere alzato più di tanto fuori specifica !!!
^TiGeRShArK^
05-12-2002, 22:57
ma sei serio??? capisco ke la 9700 pro è una scheda mostruosamente veloci, ma essa è fortemente cpu limited solamente a risoluzioni "basse" (fino a 1280X1024) e senza tutti gli effetti attivati.
se la fai girare a 1600x1200 con anti-aliasing 4x ( o 6x) e filtro anisotropico al max non penso proprio ke la lentezza dei giochi possa ricadere sulla CPU.... è proprio la mole di calcoli ke la GPU deve elaborare ke è semplicemente molto maggiore rispetto ai dati ke gli vengono forniti dopo essere stati elaborati dalla CPU. Questa è l'unica differenza tra CPU-limited e GPU-limited. Se, come avviene a risoluzioni basse, è la CPU ke non riesce ad alimentare con un flusso di dati sufficiente la GPU, allora essa è CPU-Limited. Spero di essere stato chiaro, anke se sono un pò negato a spiegare le kose :)
cdimauro
06-12-2002, 06:27
Esattamente. Mi sa che si sta abusando fin troppo della parola CPU-limited!
Se, per ipotesi, le nuove schede fossero CPU-Limited, lo sarebbero comunque sia alle basse che alle alte risoluzioni, per lo stesso gioco, ovviamente. Se alle basse risoluzioni un gioco X fa, ad esempio, 200fps, e alle alte e con tutti i pastrocchi attivati fa 100fps, allora il limite sta nella scheda video, e non nella CPU.
Infatti la CPU processa le scene sempre alla stessa velocità, sia alle basse che alle alte risoluzioni, e poi dà in pasto tutto alla GPU, per la resa finale.
Per cui parlare oggi di schede video che sono CPU-limited è il più grosso insulto che si possa fare all'intellegenza umana... :rolleyes:
SENTINELLA
06-12-2002, 07:30
cdmauro ha perfettamente ragione.
ericson.val
06-12-2002, 09:09
cmq per quanto riguarda la questione dei dissipatori ke non dissipano perche non toccano con il processore della scheda, ricordate da chi sono fabbricate e cioe dai bambini taiwanesi.e anke se non sono bambini e cmq manodopera di basso livello ke non presta attenzione al risultato.ovviamente e una mia ipotesi che io giudico piu reale della fanta-informatica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.