PDA

View Full Version : Masterizzare In Dvd: Aiutatemi!!!


Neve
05-12-2002, 00:54
Salve amici :) ,
volevo un consiglio da chi è più esperto di me: con i masterizzatori DVD in giro oggi è possibile copiare un film? Se si, come si fa a farli entrare nei dischi DVD vergini, che per il momento sono da 4.7 GB? Serve acquistare ( o scaricare ) un programma specifico o vanno bene quelli che si trovano nelle confezioni quando si acquista il masterizzatore? Per la protezione come funziona? Qual'è lo standard più compatibile per rivedere il film masterizzato nel mio lettore DVD da tavolo, il DVD-R o il DVD+R? Esistono in commercio due masterizzatori al top della gamma, il PIONEER DVD-05 ( che scrive su DVD-R/RW ) e il SONY DRU-500A ( che scrive sia su DVD-R/RW che su DVD+R/RW ), quale mi consigliereste per il mio scopo? Infine mi consigliate di aspettare che si affermi definitivamente uno standard e che calino ancora i prezzi o è già il momento giusto? Vi prego di scusarmi per la pioggia di domande, ma prima di un'acquisto così importante volevo avere le idee ben chiare su cosa è già possibile fare e cosa no. A chiunque mi dia info utili: GRAZIE MILLE:D!

Neve:confused:

tonydm
05-12-2002, 06:31
ciao , i film , sono TUTTI sopra i 4.7 GB , quindi , ci vuole un DVD-R ( questo è il formato compatibile con i DVD da tavolo ) , capace di scrivere dual layer ( 9.4 GB ) , cosa che il pioneer , ancora non fà ( forse col firmware nuovo , cmq scrivendo a 1x , perchè a 2x , ho letto in giro , anche in questo forum , che ci sono problemi nella lettura ... )

fai una ricerca sul forum , ci sono state tante discussioni ....

bye

sslazio
05-12-2002, 09:10
io ho un problema con i film mentre con ilresto tutto ok.
Una volta rippato il film su HD e supponendo che di suo entri perfettamente nel DVD-r come cavolo devo masterizzarlo per farlo leggere da un lettore dvd da tavolo?
Ho provato con nero in formato dvd-video ma quando provo ad esportare i files nella cartella video mi dice che i files non vanno bene, allora ho provato con Instant vob ma purtroppo stesso risultato non vengono letti correttamente.
Mi spiegate qual'è l'esatta procedura dopo che ho riversato il film su HD?
NB: Prassi non funge con i dvd film a causa del noto bug dell'ultimo firmware ma solo con le copie normali. :(

alexander.f
05-12-2002, 13:23
Originariamente inviato da tonydm
[B]ciao , i film , sono TUTTI sopra i 4.7 GB , quindi , ci vuole un DVD-R ( questo è il formato compatibile con i DVD da tavolo ) , capace di scrivere dual layer ( 9.4 GB ) , cosa che il pioneer , ancora non fà ( forse col firmware nuovo , cmq scrivendo a 1x , perchè a 2x , ho letto in giro , anche in questo forum , che ci sono problemi nella lettura ... )

fai una ricerca sul forum , ci sono state tante discussioni ....

bye

mi dispiace ma quello che scrivi non è assolutamente vero....
alcuni film sono in dvd5... altri rinetrano tranquillamente in un dvd 5 levandogli extra... cmq non voglio soffermarmi a ripetere le stesso cose, c'è una discussione aperta che si chiama "backup dvd" usate il tasto ricerca.
Non è neppure vero che il pio possa fare i doppio strato (e non è neppure previsto che lo possa fare in futuro)... può fare invece i dvd a doppio lato, basta girare il disco e prepararsi in modo congeniale ovvimanete l'autorithing.

ciao

alexander.f
05-12-2002, 13:28
Originariamente inviato da sslazio
[B]io ho un problema con i film mentre con ilresto tutto ok.
Una volta rippato il film su HD e supponendo che di suo entri perfettamente nel DVD-r come cavolo devo masterizzarlo per farlo leggere da un lettore dvd da tavolo?
Ho provato con nero in formato dvd-video ma quando provo ad esportare i files nella cartella video mi dice che i files non vanno bene,

con rari casi alcuni dvd5 mi hanno fatto lo stesson scherzetto con nero.... a quel punto usa ifoedit.

cerca la discussione "backup dvd"

ciao

ciao

tonydm
05-12-2002, 15:03
a me sono capitati dvd con oltre 5gb di dimensione , per questo ho risposto così ....

per quanto riguarda il doppio strato , abbiamo detto praticamente la stessa cosa ....

ovviamente , Neve , non parlava di autorithing ....

bye

aXio
05-12-2002, 15:21
Originariamente inviato da tonydm
[B]a me sono capitati dvd con oltre 5gb di dimensione , per questo ho risposto così ....

per quanto riguarda il doppio strato , abbiamo detto praticamente la stessa cosa ....

ovviamente , Neve , non parlava di autorithing ....

bye

qualcuno provato = TUTTI? eheh

i doppio strato di cui parli tu sono come i dvd CHE VENDONO (non i dvd-r/rw+r/rw), i dvd9 (perchè così si chiamano quelli che dici tu) NON sono incisibili con i normali laser, li fanno industrialmente incollando chimicamente i DUE strati presenti.
Quello di cui parlava l'altro utente è un NORMALE dvd-r che è costituito da DUE dvd-r incollati per il lato NON scrivibile, e che quindi giri una volta finita la prima faccia.

NON è previsto nessun firmware (nè presente, nè futuro) per scrivere sui dvd9, nè tanto meno è previsto un masterizzatore con UNA MECCANICA in grado di farlo.

Ciao

P.S. prima di scriver certe cose, che magari un inesperto pensa siano vere, documentati un pochettino, o almeno non spacciare come verità assoluta le tue scarse prove.

tonydm
05-12-2002, 15:59
io volevo solo rispondere alla domanda fatta da Neve , tutto quà ...

ovviamente tutto basato a ciò che ho potuto provare di persona ....

non avevo intenzione di spacciare per verità assoluta quello che ho detto , ho soltanto cercato di rispondere , in base a ciò che avevo avuto in mano ( non mi è ancora capitato di girare un dvd ... ) , quindi solo basato sulla mia esperienza personale , che se pur minima , credo che sia utile , come tutte del resto ....

non è una polemica , ci mancherebbe .....

ok ?

bye