View Full Version : Cmos Cancellata??
Mentre stavo navigando il pc mi si è inkiodato di brutto.
E' vero con con WinXP ogni tanto succede, però navigando non mi ricordo che sia già capitato.
Premetto che ho una KT7A con un 1800+ e bios ZT (è l'unico modo per vedere la CPU).
Dunque resetto.
Al riavvio scopro che la CMOS è cancellata: premo "del" (...o premere F1 per continuare) e metto tutte le impostazioni.
Che è stato?? Sono due anni che ho sta mobo e non era mai capitato. Non penso che sia stata la betteria: questi effetti li si hanno se il pc resta spento e la batteria è scarica... ma a pc acceso!!! Eppoi l'orologio è rimasto a posto!
Sono turbato....
.:|SMarty|:.
04-12-2002, 23:39
Originariamente inviato da Aiace
[B]Mentre stavo navigando il pc mi si è inkiodato di brutto.
E' vero con con WinXP ogni tanto succede, però navigando non mi ricordo che sia già capitato.
Premetto che ho una KT7A con un 1800+ e bios ZT (è l'unico modo per vedere la CPU).
Dunque resetto.
Al riavvio scopro che la CMOS è cancellata: premo "del" (...o premere F1 per continuare) e metto tutte le impostazioni.
Che è stato?? Sono due anni che ho sta mobo e non era mai capitato. Non penso che sia stata la betteria: questi effetti li si hanno se il pc resta spento e la batteria è scarica... ma a pc acceso!!! Eppoi l'orologio è rimasto a posto!
Sono turbato....
Hai un Modem ADSL USB come l'ALCATEL Manta?
Se si comprati un controllerino PCI-USB xche' il pesciolone succhia troppa corrente dalle USB e ti fa crashare tutto, con ovvie conseguenze... Ti consiglio i controllerino col Chipset OPTI.
Se non hai un modem usb procedi cosi':
1. Controlla la pila del bios,
2. Controlla l'alimentatore,
3. Controlla falsi contatti Case-Mobo e schede semi infilate,
4. Driver Chipset+USB Filter,
5. Accertati di non avere sbalzi di tensione sulla linea elettrica.
Ho un U.S. Robotics 5.6 Fax Modem seriale.
(E sono due anni che ce l'ho...)
Ieri sera dopo aver spento il pc gli ho staccato la spina e stamattina, dopo ben 8 ore, si è acceso tranquillamente. Questo escluderebbe la batteria, vero?
.:|SMarty|:.
05-12-2002, 09:18
Originariamente inviato da Aiace
[B]Ho un U.S. Robotics 5.6 Fax Modem seriale.
(E sono due anni che ce l'ho...)
Ieri sera dopo aver spento il pc gli ho staccato la spina e stamattina, dopo ben 8 ore, si è acceso tranquillamente. Questo escluderebbe la batteria, vero?
Si, staccandogli la spina la batteria ha funzionato pienamente se il bios è rimasto settato con le impostazioni che gli avevi dato, propenderei per lo sbalzo di corrente improvviso...
Che può cancellare i settaggi della CMOS?
All'avvio diceva di avere un athlon 500....
Speriamo che sia così. Vi aggiorno se ricapita.
Grazie!:) :) :)
Mi è capitato ancora che il pc freeza improvvisamente e, dopo il reset necessario, mi chiede di entrare nel bios (F1 per continuare e DEL per il setup del bios).
Stavlta ho premuto F1 e il pc è partito normalmente: anche Sandra mi ha confermato che tutte le impostazioni del bios erano a posto. Però ad un secondo riavvio continuava a chiederlo: F1 o DEL.
Entro nel bios e trovo tutte le impostazioni resettate: CPU a 500MHz, Ram a 8ns, AGP disabilitato (come dopo aver resettato o aggiornato il bios).
Non ho modificato niente, sono uscito senza salvare ed ancora Sandra mi ha confermato che era tutto OK. Allora???
Alla fine sono rientrato nel Bios, ho rimesso tutte le impostazioni e così all'avvio non mi chiede più niente.
Qualcuno sa il motivo di questo problema??? Grazie!
PS: il bios è lo ZT (su ABIT KT7A v1.1) perchè è l'unico che mi fa andare la CPU 1800+ con windows XP (e sono ormai sei mesi che sono messo così senza mai aver avuto problemi).
Nessuno ha una piccola idea del perchè ad ogni avvio mi dice che la CMOS è cancellata anche se non lo è?..... sigh! :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.