PDA

View Full Version : come faccio per gli switch??


kkk
04-12-2002, 20:54
Mi sto costruendo un case in lexan (trasparente, simile al plexi ma meglio lavorabile) e mi chiedo: come posso fare per gli switch power/reset? devo per forza cannibalizzare un case atx o posso ovviare con altre soluzioni, es interruttori acquistabili presso negozi di elettronica? può andare bene un'interruttore preso da un case At??altra domanda: è necessario collegare anche i led hd/pwr e l'altoparlante per far funzionare il tutto??? sinceramente non ho mai provato a nn collegarli...

Ciao

KKK

xxAndreAxx
04-12-2002, 21:11
alcune mobo si avviano solo ponendo a contatto per una frazione di secondo due pin..

altre rimangono accese finchè i pin sono connessi, poi si spengono:)

sta a te vedere di che tipo è la tua mobo e acquistare l'interruttore o switch adatto..

led e altoparlante non è necessario collegarli (i miei non lo sono da tempo..:))

kkk
04-12-2002, 21:15
la mobo è una MSI KT3 ultra...che intendi dicendo che alcune mobo si spengono quando i pin non sono più collegati?

KKK

xxAndreAxx
04-12-2002, 21:20
ordunque:

le i moderni PC hanno un interruttore di accensione che subito dopo essere stato premuto (chiusura circuito) viene rilasciato (circuito aperto)

questa procedura fa avviare il sistema:)

nei sistemi + vecchi, il pulsante rimaneva premuto (chiusura circuito) e il sistema rimaneva acceso, fino a quando non veniva premuto un altra volta e l'interruttore interrompeva il circuito, facendo arrestare il sistema;)

se non è chiaro è colpa mia, ho sonno:)

Cià

kkk
04-12-2002, 21:29
Claro claro...è la differenza tra lo standard at e atx...almeno per quanto riguarda l'interruttore di accensione...

ciao

kkk
04-12-2002, 21:42
quindi un coso così andrebbe bene??? http://www.epm.it/ricerca.php?pagina=1&argomento=Z681095&articolo=Z681095&descrizione=&scheda=&INDICE=indice&tabella=INTERRUTTORI+E+DEVIATORI&tabella=DEVIATORI+E+COMMUTATORI+A+SLITTA&tabella=Z680340%7C%7C&tabella=Z681095%7C%7C

kkk
04-12-2002, 22:00
trovato...questo dovrebbe andare: http://www.melchioni.it/megastore/catalogo/scheda.asp?IDart=6846&IDmerceo=M21&IDfam=04&DESfam=Interruttori+e+deviatori&descrizione=Pulsante+miniatura+con+autoritorno+N%2EA%2E+%2D+tasto+rosso%2E&titolo=Pulsanti+miniatura+con+autoritorno+N%2EA%2E&codice=433329778&itemNum=74&curPage=5&counter=70&tn=g&tr=&descr=&prezzo=1375&np1=5&np2=10


dovrebbe trattarsi di PULSANTE UNIPOLARE CON AUTORITORNO NORMALMENTE APERTO...ho solo un piccolo dubbio sul normalmente aperto/normalmente chiuso...credo però che per accendere il pc si debba chiudere il circuito e non aprirlo...qualcuno ne sa qualcosa??

KKK

xxAndreAxx
04-12-2002, 22:09
deve stare normalmente aperto e quando premi chiudere :)

kkk
04-12-2002, 22:16
certo...a pensarci...credo funzioni così anche per il reset switch...domani ne prendo 2 (se li trovo...) e poi provo...

au revoir

KKK

C4rino
05-12-2002, 07:37
..semplicemente uno è un pulsante (ATX) l'altro un interruttore (AT)...

io per esempio ci ho messo la chiave a 3 posizioni...dalla posizione 1 la metto nella posizionie 3...siccome passa dalla 2 dove ho collegato i fili dell'accensione, il circuito si chiude per una frazine di secodno e il pc si accende...

ciao!

bosca
05-12-2002, 09:12
Originariamente inviato da kkk
[B]trovato...questo dovrebbe andare: http://www.melchioni.it/megastore/catalogo/scheda.asp?IDart=6846&IDmerceo=M21&IDfam=04&DESfam=Interruttori+e+deviatori&descrizione=Pulsante+miniatura+con+autoritorno+N%2EA%2E+%2D+tasto+rosso%2E&titolo=Pulsanti+miniatura+con+autoritorno+N%2EA%2E&codice=433329778&itemNum=74&curPage=5&counter=70&tn=g&tr=&descr=&prezzo=1375&np1=5&np2=10


dovrebbe trattarsi di PULSANTE UNIPOLARE CON AUTORITORNO NORMALMENTE APERTO...ho solo un piccolo dubbio sul normalmente aperto/normalmente chiuso...credo però che per accendere il pc si debba chiudere il circuito e non aprirlo...qualcuno ne sa qualcosa??

KKK

Questo è perfetto, se vai in un negozio di elettronica (ma anche da un buon elettricista) ne trovi di tutte le forme e colori, anche a levetta, l'importante è che sia n.a. (normalmente aperto).
anche quello del reset è così.

kkk
05-12-2002, 22:56
ok...grazie a tutti...intanto ho recuperato pure i 2 led hd e power dalla carcassa di un 486...anche se nn servono a molto fanno un pò di scena...a lavoro ultimato...diciamo nel 2003 se continuerò ad uscire dall'ufficio alle 9 di sera...posterò le foto...vorrei assemblare una divx station da collegare alla tv...per ora ho fatto il progetto su Autocad, fatto qualche prova con il legno giusto per prendere le misure e non sprecare il plexi ed acquistato qualche componente...bye

KKK

bosca
05-12-2002, 23:27
piacerebbe anche a me una divx station x la sala, mi ha stuzzicato la fantasia questo progetto (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=353913&highlight=spettacolo) , ma anche qualcosa in plexi mi interesserebbe, mi tieni aggiornato sul progetto, magari potrebbe venire fuori qualcosa di carino.
Ciao e grazie.

kkk
06-12-2002, 00:57
già visto...gran bel progetto, che richiede però una grande dose di tempo e di esperienza. Unico neo: mentre l'estetica è spettacolare, l'hardware utilizzato non è, secondo me, assolutamente all'altezza della situazione...cioè permette si e no di vedere divx, utilizzando la vga integrata. Il mio progetto invece si dovrebbe sviluppare così:

- case tipo desktop autocostruito, completamente in lexan trasparente, dimensioni L46XA16XP48 circa
- mobo MSI KT3 ultra 2
- 256 mb pc2700 Samsung
- cpu XP2200 (aspetto che scenda di prezzo il Thoro...)
- vga Radeon 9000PRO 64mb (già presa, della Gigabyte, con spettacolare cavo S-vhs lungo ben 1.5 m)
- audio Hercules Fortissimo3 (aspetto che scenda...)
- tv Pinnacle PCTVpro (presa usata da un amico, devo ancora provarla...)
- sul frontale inserisco: a destra DVD Liteon 163 e master Philips 16X e a sinistra due cassettini ventilati per hd: inizialmente mi limito ad un Maxtor da 80 gb, poi ne inserirò un altro; centralmente una ventola 120X120 in immissione
- per l'audio collegherò la Fortissimo all'ampli A/V tramite cavo ottico
- mouse cordless sul tavolino e tastierina pieghevole d'emergenza ps/2
- software ridotto al minimo: W2000pro + SP3, driver vari e DX, WinDVD, Codec divx, Nero, software della scheda TV, player mp3

Tutto questo ambaradan mi dovrebbe permettere di vedere DVD con audio multicanale, comprimere, masterizzare e vedere divx (vcd e svcd) ascoltare e masterizzare wav e mp3, vedere e registrare il segnale televisivo e, volendo, giocare sulla tv (risoluzione 800X600)...sempre che tutto funzioni...:D:D

A risentirci

KKK

PS ho paura che l'estetica non sarà il massimo, speriamo che mia moglie non faccia poi troppe storie...