PDA

View Full Version : Tecnologie da sogno: le frontiere dello Storage Magnetico


Redazione di Hardware Upg
04-12-2002, 17:19
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8770.html

Lithium presenta una nuova puntata della rubrica tecnologie da sogno, incentrata sulle nuove frontiere dello storage magnetico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marci
04-12-2002, 18:04
Davvero molto interessante, finalmente si smuove qualcosa..

il_pastore
04-12-2002, 18:42
Fantastico!!!!
50Tbit al pollice quadro come limite teorico è veramente tanto....
se non sbaglio un piatto di un HD è quasi 10 pollici quadrati quindi si potrà arrivare a qualcosa come 500Tbit per piatto!!!!
ossia 60TByte!!!

Nello storage olografico
(http://www.lithium.it/articolo.asp?code=43)
si parlava di appena 1TByte per centimetro cubo e mi pareva una enormità

miche
05-12-2002, 00:30
però lo storage olografico è molto più figo... :D

miche
05-12-2002, 00:34
cmq la tecnologia HAMR mi pare sia proprio quella adottata nei minidisc no? e cosa aspettano per implementarla negli HD? boh....

non capisco proprio perché il campo dello storage sia così poco ricco di interessanti novità...

+Benito+
05-12-2002, 08:08
la tecnologia magneto ottica esiste da almeno 10 anni ed e' usata in molti dispositivi tra cui i minidisc.

+Benito+
05-12-2002, 08:10
ma il link ai "display autostereoscopici" che c'e' in fondo all'articolo, vi funziona?

pioshin
05-12-2002, 08:26
macche' ben, cambia il titolo ma l'articolo resta lo stesso!

+Benito+
05-12-2002, 08:28
peccato, mi sarebbe piaciuto leggerlo! Ho segnalato a Paolo il problema, suppongo che sia in grado di riferirlo

il_pastore
05-12-2002, 11:56
L'ho cercato sulla cache di Google...
eccolo:
http://www.google.it/search?q=cache:kcJZFCFk8E0C:www.lithium.it/dream0014p1.asp+display+autostereoscopici+lithium&hl=it&lr=lang_it&ie=UTF-8

Cely
06-12-2002, 03:05
veramente se non mi sbaglio mi sembra che il minidisc utilizza una tecnologia magnetico ottica diversa il laser in questo caso dovrebbe servire a posizionare esattamente la testina leggendo un "solco" preinciso un po' come sui super floppy ls120 e non a riscaldare il disco prima della sua incisione magnetica.
Ciao