View Full Version : neofita...vorrebbe acquistare un case..help
Salve a tutto il forum
come da titolo sono molto alle prime armi...l'unica cosa che al momento ho fatto è aver montato la mia configurazuione a7v333 + amd xp 2000 e aver messo un dissi in rame della termaltake slk800 ora arrivo a temperature diciamo decenti (arrivo anche a 60 gradi) ora vorrei acquistare un case ben ventilato e che raffreddi al meglio la mia configurazione...qlc mi aiuta?!?!?
spero in aiuti facile da comprendere per un neofita come me,...grazie
Inizia leggendoti la discussione in rilievo nella sezione processori (probabilmente dovrai mettere un po' meglio la pasta siliconica e aggiornare il bios della tua scheda madre ... perchè 60°C con un slk800 non si sono mai visti credo).
Fatto questo, prima di comprare un case nuovo (a meno che il tuo non sia proprio minuscolo) prova ad armarti di seghetto alternativo e accessori vari per moddare un po' il case che già hai, con lo scopo primario di migliorare la ventilazione (e per questo magari hai già delle predisposizioni per ventole aggiuntive) e con lo scopo secondario di abbellire il tutto ;)
Cmq prima leggiti quella discussione per chiarirti le idee sul raffreddamento ... poi vieni a fare tutte le domande che vuoi su come montare ventole aggiuntive et similia (che è argomento di modding)
Ciao
ora sono a 51 gradi ....cmq ho messo la artic silver 3 e ho cercato di metterla al meglio anche se quando metto il dissi in rame da mezzo chilo la pasta si sistema da sola..vedi anche la pressione da fare per agganciare le 3 levette...cmq il case non ha neanche la predisposizione per ventole...e non ci crederai ma non so nemmeno dove prendere l'alimentazione per le ventole...insomma sono davvero un neofita
Con case aperto come stai messo? Magari basta mettere un paio di ventole al tuo :)
ho il case aperto (1 sola finestra) ......prima di questa configurazione a7v333 e amd xp 2000 c'era un p2 350
insomma io vorrei prendere solo delle ventole e montarle ma non so proprio come fare...quando ho preso il dissi nuovo ho preso anche la bentola una stealth 27 se non erro e non ho avuto problemi l'ho attaccata direttamente alla mainboard se volessi usare anche la ventola del dissi originale della cpu quella amd di colore azzurro...come dovrei fare?!?!? non mi basta il cavetto della ventola ...come si potrebbe collegare
allungo il filo...lo avrei detto pure io...ma dove trovo il filo e dove si collega?!?!!?:confused:
non ha del banalissimo filo elettrico? compratene un pò dall'elettricista.....poi taglia il filo della ventola e lo allunghi quanto vuoi, all'altra estremità ci rimetti il connettore....
Devi tagliare i fili della ventola che vuoi aggiungere e collegarli ad un connettore molex (sono quelli che danno l'alimentazione agli hard disk e ai cd-rom per intenderci). Ne trovi quanti ne vuoi in un negozio di elettronica (anche sdoppiatori ... utili se sei a corto di connettori sull'alimentatore).
Se il case è totalmente privo di predisposizioni forse si potrebbe cambiare con qualcosa di non troppo costoso con almento un paio di predisposizioni per le ventole (quanto meno dietro una 8x8 in estrazione è necessaria).
Se invece vuoi entrare nel mondo del modding cercati un seghetto alternativo, un trapano e tanta pazienza e voglia di imparare (il più delle volte sbagliando ;) )
Sono cmq convinto che qualcosa non vada tra cpu e dissipatore. Prova a smontare, pulire la pasta che hai messo e stenderne un velo sottile (appena sufficiente per non vedere le serigrafie sul core) solo sul core della cpu. A quel punto rimonta il dissipatore. Sei sicuro di non aver scheggiato la cpu montando l'slk-800?
mi sa che hai messo la pasta male come me, io l'ho risistemata e ho guadagnato circa 10°
Devi tagliare i fili della ventola che vuoi aggiungere e collegarli ad un connettore molex (sono quelli che danno l'alimentazione agli hard disk e ai cd-rom per intenderci). Ne trovi quanti ne vuoi in un negozio di elettronica (anche sdoppiatori ... utili se sei a corto di connettori sull'alimentatore).
scusami ma quelli che danbno l'alimentazione agli hd o lettori sono piu grandi il connettore della ventola che mi è rimasta...cioè quella originale della cpu è un connettore diverso lo potrei attaccare a un altro aggancio sulla scheda madre ( la sk madre mi da 2 uscite di alimentazione per ventole potrei attaccarla li!!! ma se ne volessi metteren altre?!?!? si trovano sdoppiatori per alimentare le ventole?!?!?lo sdioppiatore per hd e lettori ce l'ho di gia solo che è molto piu grande...scusatemi se faccio ridere con i miei discorsi ma prima di fare qlc mi piace essere sicuro anche perche in elettronica sono davvero un disastro!!!
se prendi un connettore molex (quello degli HD....) e lo attacchi al filo che hai tagliato della ventola funzia tutto perfettamente, e se vuoi vedere i rpm della ventola attacchi il filo giallo alla mobo...
scusami ho il connettore davanti a me ed ha tre fili nero rosso e blu e il connettore è molto piu piccolo di quello degli hd
scusami ma quelli che danbno l'alimentazione agli hd o lettori sono piu grandi il connettore della ventola che mi è rimasta
E' normale ... appunto per questo ti dicevo di tagliare quello della ventola originale e mettere uno di questi (servono uno stagnatore e due minuti di tempo ... e il problema lo avresti anche cambiando case, per cui è meglio che impari a fare un collegamente del genere)
la sk madre mi da 2 uscite di alimentazione per ventole potrei attaccarla li!!! ma se ne volessi metteren altre?!?!?
Appunto per questo devi collegare alle ventole dei connettori compatibili con gli unici che ti rimangono disponibili nel tuo computer ... ovvero quelli che escono direttamente dall'alimentatore.
scusatemi se faccio ridere con i miei discorsi ma prima di fare qlc mi piace essere sicuro anche perche in elettronica sono davvero un disastro!!!
Nessuno è nato imparato ;)
Tranquillo che ti spieghiamo tutto ... basta solo un po' di pazienza (magari fai una ricerca su forum mettendo "connettore ventole" come chiave e trovi già delle info)
i connettori degli hd e lettori hanno 4 uscite e sono rosso nero nero e giallo il connettore della ventola è a tre uscite blu nero rosso ... per collegare la ventola con 3 fili di uscita al connettore con 4 fili come faccio?!?!?se tralascio quelo giallo che mi dicevi serviva a misurare gli rpm come collego il tutto???!!?
connettore hd e lettore per intenderci : nero nero rosso con nero blu e rosso connettore della ventola?!?!?!
i collegamenti sono uguali alla sequenza che ti ho fatto...grazie
grazie per il disegnino....ma avevo capito ti chiedevo per i colori
tre fili della ventola in sequenza nero blu rosso
4 fili connettore hd e lettore rosso nero nero giallo
levando il giallo mi restano 3 si possono collegare come si vuole?!?!?!
o bisogna seguire una sequenza??!!?
collego il rosso con il rosso il nero col nero e il blu della ventola con l'altro nero del connettore hd?!?!
cosi faccio bene?!!?grazie
rosso con rosso....nero con nero....e il blu puoi anche non metterlo....oppure fai come ho fatto io, ovvero lo metti sulla mobo (sul connettore a 3pin uguale a quello della cpufan)
No ... calma.
Sul molex i 12v sono il filo giallo.
Quindi devi mettere (se vuoi alimentare la ventola @12v) il rosso della ventola al giallo del molex e il nero della ventola al nero. Il blu lascialo perdere (tanto anche se perdi il controllo dei giri non credo sia un dramma).
Se vuoi invece alimentare la ventola @7v (meno rumorosa e meno veloce ... ma cmq sufficiente per le ventole di aerazione), metti il rosso della ventola sul giallo del molex e il nero della ventola sul rosso del molex (che porta i 5v).
In questo modo hai +12v - 5v = 7v
Originariamente inviato da Minax79
[B]No ... calma.
Sul molex i 12v sono il filo giallo.
Quindi devi mettere (se vuoi alimentare la ventola @12v) il rosso della ventola al giallo del molex e il nero della ventola al nero. Il blu lascialo perdere (tanto anche se perdi il controllo dei giri non credo sia un dramma).
Se vuoi invece alimentare la ventola @7v (meno rumorosa e meno veloce ... ma cmq sufficiente per le ventole di aerazione), metti il rosso della ventola sul giallo del molex e il nero della ventola sul rosso del molex (che porta i 5v).
In questo modo hai +12v - 5v = 7v
ecco appunto, io cos'ho detto....:rolleyes: :p
grazie minax 79 risposta molto esauriente....
P.S. ma sei quella della foto?!?!?!
sarebbe una cosa stupenda!!!!:cool:
ecco appunto, io cos'ho detto....
hai detto "rosso con rosso....nero con nero" ... ma se fa così su un molex la fa andare a 5v ;)
ma sei quella della foto?!?!?!
Sicuro! :D
sarebbe una cosa stupenda!!!!
Sarebbe stupendo perchè prenderei 20k euro a sfilata :p :cool: :D
allora diciamo solo che vorresti avere una tipa del genere?:D :D :D
altro che molex e corrente e voltaggi....cmq a parte gli scherzi mi è stata molto chiara la tua spiegazione cmq al momento da to che metto solo questa (vedi ventola processore originale) faccio solo una prolunga e la collego alla skmadre se dovesi metterne altre le metto sul molex grazie tante !!!! e peccato che non sei quella della foto!!!
allora diciamo solo che vorresti avere una tipa del genere?
Chi ti ha detto che non ce l'ho? :p
Vabbè dai ... torniamo ai molex
Non ho capito ... se anche riesci a collegare questa seconda ventola dove speri di metterla se non hai predisposizioni nel case :confused:
questa famosa ventola di cui ti parlo(nventola originale amd) faccio un prolungo e la collego alla scheda madre ho 2 uscite di alimentazione sulla scheda madre una la sto usando per la ventola del processore l'altra che è libera ci collego questa famosa ventola e facendo una prolunga la possso posizionare dove credo( la mettero dietro tirando l'aria calda del case)
se dovessi poi metterne altre allora inizio a usare i molex
giusto o sto dando di matto?!?!!=?
Tutto giusto ... solo che pensavo non fosse possibile aggiungere ventole al tuo case senza dover bucare qua e là.
Mettila cmq in estrazione dal case sul lato posteriore all'altezza della cpu ... la prima ventola va messa sempre lì.
non c'è la predisposizione...ma in qualche modo vedio di crearla !!!!anche se ho notato ci sono gli slot per mettere le schede pci anche se ho solola scheda grafica su quello agp non vorrei dover rompere gli slot posteriori possso anche solo levare le non so come chiamarle linguette metterla li!!!
No ... devi metterla più in alto all'altezza della cpu ... l'aria calda sale ... se la metti dove pensi tu toglierebbe solo aria relativamente fresca.
Se decidi di trapanare mi raccomando ... togli prima tutte le schede dal case e lavora a case "nudo"
Originariamente inviato da materi
[B]non c'è la predisposizione...ma in qualche modo vedio di crearla !!!!anche se ho notato ci sono gli slot per mettere le schede pci anche se ho solola scheda grafica su quello agp non vorrei dover rompere gli slot posteriori possso anche solo levare le non so come chiamarle linguette metterla li!!!
Intanto apri le linguette e crei un po di ricorcolo...
Stigmata
05-12-2002, 13:27
Originariamente inviato da Minax79
[B]
Nessuno è nato imparato ;)
Tranquillo che ti spieghiamo tutto ...
...quanto ti stimo per questa risposta... :D
Grazie.
Anche io quando ho iniziato a bazzicare su questo forum sapevo poco ... poi ho imparato grazie ad altri che mi hanno dato delle dritte su queste cose. Ora non vedo perchè non dovrei fare la stessa cosa con gli altri che chiedono. E solo questione di buon senso e di modestia IMHO ;)
Stigmata
05-12-2002, 13:55
Bravo... nel mio piccolo anche io ovviamente sono favorevole allo sharing delle informazioni... se posso aiuto, se non so, chiedo con fiducia! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.