PDA

View Full Version : se windows crasha e si riavvia...


supermarchino
04-12-2002, 17:11
.... faccio il chkdsk sulla sua partizione....
devo fare anche il fsck a linux che sta su partizione diversa MA SULLO STESSO HARD DISK? :confused:

ilsensine
04-12-2002, 17:13
No

supermarchino
04-12-2002, 17:14
Originariamente inviato da ilsensine
[B]No

perché no?

ilsensine
05-12-2002, 07:39
Se windows crasha, le uniche partizioni che potrebbero contenere errori (e che quindi vanno controllate all'avvio) sono quelle montate in lettura/scrittura, e mi risulta che windows ignori completamente le partizioni di linux.

supermarchino
05-12-2002, 09:39
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Se windows crasha, le uniche partizioni che potrebbero contenere errori (e che quindi vanno controllate all'avvio) sono quelle montate in lettura/scrittura, e mi risulta che windows ignori completamente le partizioni di linux.

non c'è più il vecchio problema delle testine non parcheggiate che possono a causa dell'impulso che hanno allo spegnimento/riavvio danneggiare settori a caso sulla superficie del disco?

ricordo che coi vecchi hd era pure sconsigliabile trasportare il pc senza aver parcheggiato le testine, cosa che il dos NON FACEVA...

Kernel Panic!!
05-12-2002, 09:49
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

non c'è più il vecchio problema delle testine non parcheggiate che possono a causa dell'impulso che hanno allo spegnimento/riavvio danneggiare settori a caso sulla superficie del disco?

ricordo che coi vecchi hd era pure sconsigliabile trasportare il pc senza aver parcheggiato le testine, cosa che il dos NON FACEVA...

quello è un problema hardware che di certo non risolvi con un check software :)
se la testina cade sul piatto e te lo gratta non c'è scandisk che tenga

supermarchino
05-12-2002, 09:51
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

quello è un problema hardware che di certo non risolvi con un check software :)
se la testina cade sul piatto e te lo gratta non c'è scandisk che tenga

probabilità che accada con riavvio/spegnimento selvaggio?

comunque se accadesse me ne accorgerei con errori di vario tipo giusto?

Kernel Panic!!
05-12-2002, 10:25
Originariamente inviato da supermarchino

probabilità che accada con riavvio/spegnimento selvaggio?


non ne ho idea della probabilità, dipende da marca/modello/da molti fattori, cmq direi che è bassina (ma si sa la sfiga ci vede benissimo!)


comunque se accadesse me ne accorgerei con errori di vario tipo giusto?

Direi di sì :)

supermarchino
05-12-2002, 10:27
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

non ne ho idea della probabilità, dipende da marca/modello/da molti fattori, cmq direi che è bassina (ma si sa la sfiga ci vede benissimo!)



Direi di sì :)


a questo si aggiunge che è altamente probabile che le testine si trovino sulla partizione dell'OS in uso al momento del reboot, giusto?

qweasdzxc
05-12-2002, 12:00
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

non c'è più il vecchio problema delle testine non parcheggiate che possono a causa dell'impulso che hanno allo spegnimento/riavvio danneggiare settori a caso sulla superficie del disco?


no

supermarchino
05-12-2002, 12:07
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

no

perché no? :D

Kernel Panic!!
05-12-2002, 12:16
son cmq + pericolosi i picchi di tensione che ci sono a volte (spesso durante i temporali) nella rete elettrica casalinga

qweasdzxc
05-12-2002, 13:37
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

perché no? :D

perche non c'e piu quel problema... da anni ormai tutti i dischi quanto stacchi la corrente parcheggiano le testine da soli (questo almeno so).
e comunque anche se le testine non le parcheggiano, che problema possono dare? solo se cominci a far fare i salti mortali al disco fisso possono essere un problema, ma se sta fermo, chissenefrega di dove stanno le testine.

AnonimoVeneziano
05-12-2002, 16:44
Kernel, ho notato la tua frasetta nella signature, e devo dire che è carina, però se posso fare un appunto.....non è che dovrebbe essere "when there is a door " invece di "since ..." ?:D


Ciao

Kernel Panic!!
05-12-2002, 16:47
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]Kernel, ho notato la tua frasetta nella signature, e devo dire che è carina, però se posso fare un appunto.....non è che dovrebbe essere "when there is a door " invece di "since ..." ?:D


Ciao

l'ho trovata su un fortune ed era così... sinceramente credo vada bene since, che significa "siccome", "visto che" (mentre when=quando) :p

AnonimoVeneziano
05-12-2002, 17:10
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

l'ho trovata su un fortune ed era così... sinceramente credo vada bene since, che significa "siccome", "visto che" (mentre when=quando) :p

AH ok:D

Io pensavo a una cosa tipo "quando c'è una porta" o una roba del genere:D Io pensavo che scritto così fosse "dal momento in cui c'è una porta" che non mi suona molto bene:D
Ciao

Kernel Panic!!
05-12-2002, 17:22
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]

AH ok:D

Io pensavo a una cosa tipo "quando c'è una porta" o una roba del genere:D Io pensavo che scritto così fosse "dal momento in cui c'è una porta" che non mi suona molto bene:D
Ciao

dal momento CHE c'è una porta ;)